Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la colonna la fanno eccome, d'accordissimo con coturnat dipende secondo me dove è messa lei. per chi la vuole far volare a candela se ci riuscite mettetevi di fronte al cane nella maggior parte dei casi salira' a colonna ma deve essere quasi sempre nel folto.il mitizzare l'arcera ha dato una mano all'incremento di numerosi "pseudobeccacciai"dalle mie parti eravamo 4-5 ora ci sono dei mocciosi freschi di porto d'armi che quasi ti vorrebbero insegnare come la si caccia concordo sempre con coturnat che mi sta passando la voglia di correre dietro ai nostri setter specialisti sempre piu' veloci con il rischio di un 'infarto. purtroppo i 20 anni son passati da un bel pezzo. piu' vado avanti piu' mi vien voglia di mollare per lo schifo che c'è attorno alla becca: posta serale e mattutina, chiunque ha un cane va a beccacce (non pensate che vorrei andare solo io anche perché in tutti questi anni ho ricevuto tanto sia dai cani che dalle becche) con una confusione sulle montagne che sembra di stare al luna park con la sinfonia di beeper orde di cani e persone. QUELLO PIU' CHE MI HA FATTO
MALE è STATA UNA TRASMISSIONE DEL CANALE DI SKY CACCIA CON QUEL C........NE DI MARIANI IN LITUANIA:LI SI VA A CACCIA CON IL SATELLITE AVEVA UN GPS DI QUELLI CHE TI INDICANO:CANI IN FERMA (senza rumore) distanza del cane latit. long. vento eccc. questa per me è una vergona praticamente la si deve ammazzare a tutti i costi poi ci si lamenta che diminuiscono. nella trasmissione dicono che ne hanno trovate 16 ed abbattute 6 ma voi ci credete? io no. i nostri amici della beccaccia la vorrebbero chiudere il 30 dicembre (celano spano, eccc) vi sembra giusto? noi la proteggiamo per mandare cacciatori all'estero a cacciarle fino ad aprile(se non erro in lituania)dice un mio amico grandissimo beccacciaio:prima le beccacce venivano in italia adesso sono gli italiani che vanno dalle beccacce amici se vogliamo davvero tutelare la specie cominciamo ad inondare di mail di protesta tutte le ass. di beccacce inziando proprio da quell'orribile trasmissione: a caccia con radiocollare satellitare(fra un po inventeranno il cane con il fucile) inasprimento delle sanzioni sull'aspetto come fanno in francia (2500-3000 euro di verbale e sosp. del porto d'armi e se recidivo revoca della licenza)diminuire le gg cacciabili perché ' molti furbi non marcano il tesserino ,la vigilanza non esiste e vanno 5gg su 5 regolamentazione dei prelievi all'estero stroncare il commercio della specie questi sono sol buoni a parlare.parlando del passo poca roba io ne ho trovate fino ad ora 4 presa 1.un saluto da fabio. marbizzu senza offesa per favore pensa ai tordi e non dire altre cazz.....te sulle beccacce
 
Salve a tutti,
per chi lavora è sempre difficile scegliere un giorno infrasettimanale per coltivare la ns. passione e magari fare delle buone uscite. Per mè è sufficiente fare un incontro, ottimo se due. Quello che non mi piace è girare a vuoto fino a stancarmi e sfiduciarmi. A quel punto salto le uscite anche nei fine settimana, per stare in famiglia e/o fare altre attività in casa. Poi vengo a sapere che in quei giorni sono state trovate in quantità. Allora riparto imperterrito tutti i giorni senza sentire nessuno, e a volte si ottiene altro zero.
Questo forum potrebbe aiutare a scegliere il periodo giusto.
Io sono nella prov. di mc, quindi chiedo se possibile, soprattutto a MIRCOAN (ARCEVIA) RAP (FABRIANO) BOBAN (CAGLI) OLIVIERI (San Benedetto) di far sapere i loro avvistamenti, come io farò dei miei, la sera dopo le 21,00. così potremo trarre delle informazioni per programmare le uscite.
Mercoledì nei fossi h. 500/600 metri da me e da altro appassionato (non oso definirmi beccacciao) nessun avvistamento come per il sabato e la domenica per i boschi.
Oggi non sono uscito.
Spero per tutti, meglio per sabato.
ci risentiamo sabato sera.
saluti a tutti.
 
Sempre senza polemiche... Avete per caso letto qualche parola che mitizzava la beccaccia??? Io ho riletto e non vedo alcun aggettivo!!! O sbaglio??

Ripeto ancora una volta che la mia era solo una domanda perché ho riscontrato un comportamento anomalo.
ho indicato la beccaccia:
1) perché mi interessa
2)perché mi risulta essere insita nella sua natura a differenza di fagiano ed ancor meno delle starne.

in fine preciso che ho a casa 2 beepers mai utilizzati!!!! Solo campano e non sempre!!!
We gnaro io parlavo per ciò che ha detto Coturnat, nn ho detto niente riguardo la tua curiosità :) il discorso generale che ha messo in campo è stato, a mio avviso, molto azzeccato, non mi interessa la colonna o la riga ! Apèna ta vede te offre èl Pirlo almeno fom la pace ;P



comunque oggi i soliti postAioli han tirato 2 doppietti...almeno mi consolo sapendo che qualcosa c'era...bah
 
la colonna la fanno eccome, d'accordissimo con coturnat dipende secondo me dove è messa lei. per chi la vuole far volare a candela se ci riuscite mettetevi di fronte al cane nella maggior parte dei casi salira' a colonna ma deve essere quasi sempre nel folto.il mitizzare l'arcera ha dato una mano all'incremento di numerosi "pseudobeccacciai"dalle mie parti eravamo 4-5 ora ci sono dei mocciosi freschi di porto d'armi che quasi ti vorrebbero insegnare come la si caccia concordo sempre con coturnat che mi sta passando la voglia di correre dietro ai nostri setter specialisti sempre piu' veloci con il rischio di un 'infarto. purtroppo i 20 anni son passati da un bel pezzo. piu' vado avanti piu' mi vien voglia di mollare per lo schifo che c'è attorno alla becca: posta serale e mattutina, chiunque ha un cane va a beccacce (non pensate che vorrei andare solo io anche perché in tutti questi anni ho ricevuto tanto sia dai cani che dalle becche) con una confusione sulle montagne che sembra di stare al luna park con la sinfonia di beeper orde di cani e persone. QUELLO PIU' CHE MI HA FATTO
MALE è STATA UNA TRASMISSIONE DEL CANALE DI SKY CACCIA CON QUEL C........NE DI MARIANI IN LITUANIA:LI SI VA A CACCIA CON IL SATELLITE AVEVA UN GPS DI QUELLI CHE TI INDICANO:CANI IN FERMA (senza rumore) distanza del cane latit. long. vento eccc. questa per me è una vergona praticamente la si deve ammazzare a tutti i costi poi ci si lamenta che diminuiscono. nella trasmissione dicono che ne hanno trovate 16 ed abbattute 6 ma voi ci credete? io no. i nostri amici della beccaccia la vorrebbero chiudere il 30 dicembre (celano spano, eccc) vi sembra giusto? noi la proteggiamo per mandare cacciatori all'estero a cacciarle fino ad aprile(se non erro in lituania)dice un mio amico grandissimo beccacciaio:prima le beccacce venivano in italia adesso sono gli italiani che vanno dalle beccacce amici se vogliamo davvero tutelare la specie cominciamo ad inondare di mail di protesta tutte le ass. di beccacce inziando proprio da quell'orribile trasmissione: a caccia con radiocollare satellitare(fra un po inventeranno il cane con il fucile) inasprimento delle sanzioni sull'aspetto come fanno in francia (2500-3000 euro di verbale e sosp. del porto d'armi e se recidivo revoca della licenza)diminuire le gg cacciabili perché ' molti furbi non marcano il tesserino ,la vigilanza non esiste e vanno 5gg su 5 regolamentazione dei prelievi all'estero stroncare il commercio della specie questi sono sol buoni a parlare.parlando del passo poca roba io ne ho trovate fino ad ora 4 presa 1.un saluto da fabio. marbizzu senza offesa per favore pensa ai tordi e non dire altre cazz.....te sulle beccacce

son d'accordo..!!!
 
Salve a tutti,
per chi lavora è sempre difficile scegliere un giorno infrasettimanale per coltivare la ns. passione e magari fare delle buone uscite. Per mè è sufficiente fare un incontro, ottimo se due. Quello che non mi piace è girare a vuoto fino a stancarmi e sfiduciarmi. A quel punto salto le uscite anche nei fine settimana, per stare in famiglia e/o fare altre attività in casa. Poi vengo a sapere che in quei giorni sono state trovate in quantità. Allora riparto imperterrito tutti i giorni senza sentire nessuno, e a volte si ottiene altro zero.
Questo forum potrebbe aiutare a scegliere il periodo giusto.
Io sono nella prov. di mc, quindi chiedo se possibile, soprattutto a MIRCOAN (ARCEVIA) RAP (FABRIANO) BOBAN (CAGLI) OLIVIERI (San Benedetto) di far sapere i loro avvistamenti, come io farò dei miei, la sera dopo le 21,00. così potremo trarre delle informazioni per programmare le uscite.
Mercoledì nei fossi h. 500/600 metri da me e da altro appassionato (non oso definirmi beccacciao) nessun avvistamento come per il sabato e la domenica per i boschi.
Oggi non sono uscito.
Spero per tutti, meglio per sabato.
ci risentiamo sabato sera.
saluti a tutti.

Per quanto mi riguarda sono uscito sabato a beccacce con mio fratello altezza circa 400 m.s.l.m. e zero incontri.
Mentre tornavamo alla macchina, abbiamo incontrato altri 2 colleghi che venivano da circa 700 m.s.l.m. ma anche loro 0 incontri fino a quel momento.
Penso che riproviamo domenica a beccacce, sperando di fare qualche incontro con le becche, poi magari ci sentiamo in serata...

Saluti :)
 
Davvero??? Non ci sono mai andato a caccia solo delle passeggiate di domenica pomeriggio., hai trovato nulla negli anni passati??

Sono posti di entrata a inizio stagione, quando inizia la migrazione, conoscendo le varie "buttate" qualcosa si incontra, fino alla prima neve, poi bisogna scendere molto più' in basso. Comunque la risposta è' si, ci ho fatto dei prelievi quasi ogni uscita, perché di solito ero accompagnato con un bravissimo beccacciaio di Cetica, che mi ha insegnato i posti negli anni 90.
 
Davvero??? Non ci sono mai andato a caccia solo delle passeggiate di domenica pomeriggio., hai trovato nulla negli anni passati??

Se poi ti riferisci alla calvana (la mia risposta era relativa a secchieta) quelli son posti buoni andando avanti con la stagione, qualche becca ci si "impaesa" è le trovi anche a gennaio, magari nei fitti che nemmeno i cinghiali, ma è' sempre stato un posto buono.
 
Da quanto dici è chiaro che non sei un beccacciaio e soprattutto che non ne hai mai conosciuto qualcuno...l'hai sparata davvero grossa...

Caro Bruno abitiamo nella stessa città ma come caccia siamo veramente lontani. Già a quaglie per scrivere che nelle nostre zone si erano viste molte quaglie in maniera diplomatica dissi che raccontavo fesserie perchè tu e i tuoi colleghi avevate volato poche quaglie. Ora invece lo scrivi in maniera plateale senza nemmeno conoscermi e ti permetti di giudicarmi e di scrivere cose non vere. Tra noi cacciatori c'è la convinzione che se uno incontra o spara di più è un spara-cazzate, ma qui si è andato oltre sono uno spara-cazzate perchè conosco gente che hanno fatto incontri importanti di beccacce. Complimenti.
p.s. puoi avere cani migliori dei miei ma la beccaccia la conosco bene anche se ad ogni incontro lei mi insegna sempre qualcosa
 
Mi dispiace che dici questo, ma sostengo cosa ho appena scritto senza problemi e non aggiungo altro. Non mi piace dare cifre ma leggo spesso che le beccacce sono diminuite.
Quà 200 beccacce l'anno non le facevano nemmeno prima che istituissero il parco dei nebrodi al cui interno ci sono posti meravigliosi per le becche
 
Sabato uscita col mio stupendo cane, che se fosse bravo a caccia per quanto è bello non ci sarebbe bisogno nemmeno del fucile.
Di prima mattina sono già in marcia con gli stivali appesantiti dal fango: vedo qualche merlo e qualche tordo frullare lontano da me.
Intorno a me silenzio assoluto.
Dopo circa un'ora di camminata in mezzo al fango, giunto ai bordi di un vigneto nei pressi di un boschetto, il cane ferma (non era mai successo prima!!! Non ha mai fermato in quattro anni della sua vita!!!).
"Paco, dai, vieni via....", ma lui impassibile, resta lì, col muso piantato verso i piedi di una vite.
Pochi passi verso di lui e.....fra fra fra....la regina vola via spaventata...
Imbraccio il fucile....la seguo bene.....premo il grilletto....premo il grilletto....premo il grilletto....allora....SPARI O NO?!?!?!?
Il cane intanto mi guarda incredulo....
E così....beccaccia persa per fucile in sicura....
ACCIDENTI ALLA SICURA!!!!
 
Sabato uscita col mio stupendo cane, che se fosse bravo a caccia per quanto è bello non ci sarebbe bisogno nemmeno del fucile.
Di prima mattina sono già in marcia con gli stivali appesantiti dal fango: vedo qualche merlo e qualche tordo frullare lontano da me.
Intorno a me silenzio assoluto.
Dopo circa un'ora di camminata in mezzo al fango, giunto ai bordi di un vigneto nei pressi di un boschetto, il cane ferma (non era mai successo prima!!! Non ha mai fermato in quattro anni della sua vita!!!).
"Paco, dai, vieni via....", ma lui impassibile, resta lì, col muso piantato verso i piedi di una vite.
Pochi passi verso di lui e.....fra fra fra....la regina vola via spaventata...
Imbraccio il fucile....la seguo bene.....premo il grilletto....premo il grilletto....premo il grilletto....allora....SPARI O NO?!?!?!?
Il cane intanto mi guarda incredulo....
E così....beccaccia persa per fucile in sicura....
ACCIDENTI ALLA SICURA!!!!
Nn sei un beccacciaro.......nn si caccia la beccaccia in sicura !!!!!!!!!!!!!!! :-)
 
Nn sei un beccacciaro.......nn si caccia la beccaccia in sicura !!!!!!!!!!!!!!! :-)
Se e'per questo nessun animale si caccia con la sicura.Io caccio con il sovrapposto per questo motivo.Quando devo passare in posti scoscesi,attraversare recinzioni,ecc....lo apro e evito di lasciarlo in sicura!
 
Se e'per questo nessun animale si caccia con la sicura.Io caccio con il sovrapposto per questo motivo.Quando devo passare in posti scoscesi,attraversare recinzioni,ecc....lo apro e evito di lasciarlo in sicura!

ragazzi ma smettete di dire cazzate!
soprattutto per boschi, posti intricati e scoscesi si caccia SEMPRE in sicura ancor di più quando si è con altre persone, viene prima la sicurezza e poi il carniere
 
qst mattina mio padre è andato a prendere l'acqua in sila dato che a catanzaro x il maltempo siamo da tre giorni senza acqua...bordo strada vede una figura marrone pedinare...si avvicina ed era una beccaccia...tranquillissima che si invola dopo circa 1 min che mio padre se la gustava...purtroppo oltre ad essere venerdì oggi.. il posto è pure bandita di caccia!:)
 
Nn sei un beccacciaro.......nn si caccia la beccaccia in sicura !!!!!!!!!!!!!!! :-)

Mi si era inserita pulendolo e, non abituato ad averla inserita, non sono stato nemmeno a controllare!
[censored.gif][censored.gif][censored.gif]
Ora non lo pulisco più!!!! Cacchio!!!!
Non è mia abitudine fare alcun tipo di caccia con sicura inserita!!!!!
 
questa mattina in cima al monte san vicino circa 1500 una spruzzata di neve. domani mattina ho deciso che vado a valle del monte 900 m, nella speranza che qualcuna sia scesa. a risentirci

saluti
 
ragazzi ma smettete di dire cazzate!
soprattutto per boschi, posti intricati e scoscesi si caccia SEMPRE in sicura ancor di più quando si è con altre persone, viene prima la sicurezza e poi il carniere

meno male......brillo vi riporta sulla retta via...!!! c avete un arma sulle mani mica un pezzo di legno!!!
 
Tranquillo sei in buona compagnia anche a me sabato e' successo la stessa cosa su un germano, tanta rabbia ma dopo un'oretta di bestemmie sono tornato a casa con una bella beccaccia trovata dal mio cokerino



Mi si era inserita pulendolo e, non abituato ad averla inserita, non sono stato nemmeno a controllare!
[censored.gif][censored.gif][censored.gif]
Ora non lo pulisco più!!!! Cacchio!!!!
Non è mia abitudine fare alcun tipo di caccia con sicura inserita!!!!!
 
ragazzi ma smettete di dire cazzate!
soprattutto per boschi, posti intricati e scoscesi si caccia SEMPRE in sicura ancor di più quando si è con altre persone, viene prima la sicurezza e poi il carniere

Brillo....scherzi a parte, anche io la penso come te...
non avrò incarnierato la beccaccia, ma tra ginestre, rovi, e rose canine camminavo in tutta tranquillità!!!
Per la maggior parte del tempo dell'uscita ho il fucile in sicura....

NOn ho segnato la beccaccia sul tesserino, ma ho sempre il ricordo di un bell'incontro!

IBAL a tutti!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto