nn sono daccordo!!!!!!x me ke mi dedico solo ed esclusivamente alla beccaccia da quasi quarant'anni, posso dirti ke ci sono annate buone e meno buone ma alla fine, quasi sempre, si supera e nn di poco il max consentito.certo nn quei numeri a tre cifre sentiti sopra ma questo nemmeno negli anni 70/80 accadeva.ke dire dell'eccezionale annata di due anni fa?e della buona dell'anno scorso?quest'anno x il momento è discreta ma credo ke alla fine diverrà buona.sono tanti i fattori ke influiscono sulla migrazione,in primis le condizioni climatike.fino all'altro giorno eravamo in manica di camicia e lo stesso dicasi x le nazioni dell'est,venti da sud sempre,tutto ciò nn ha favorito il passo.eppure dalle tue parti io ho incontrato vedi il confine col sannio,con quello di avellino ecc ecc.le beccacce ci sono anke quest'anno c'è bisogno solo di sudarsele e vanno cercate nn tanto in alto
------------------------------------------------------------
Volevo riprendere questo discorso, partendo dalla risposta di ocavallo data a dott scolopax. La migrazione di beccacce di quest'anno, è alquanto proficua, non parlo di esperienze personali, ma di amici fidati e ottimi beccacciai.
Settimana scorsa, mi chiama un mio amico e mi fa; ma a becche stanno non vai? vedi che ci sono e ci stiamo divertendo.
Quanti incontri (dico io)...molti (mi risponde)...
Ma dici d'avvero o mi prendi per il cu... (visto quello che leggo su queste pagine). Provare per credere (dice lui).
Mercoledì scorso, verso le 18,00, vado a casa di un altro amico beccacciao, per prendere il vino. Non c'era, la moglie mi dice che è andato a beccacce e ancora non è tornato. Mentre ero lì, arriva. Dopo una stretta di mano, gli chiedo com'è andata... Vieni che ti faccio vedere. Va alla macchina e tira fuori XXXXXX beccacce. Mi dice di averne alzate 10, nessuna di rimessa.
Giovedì sera, viene a casa mio figlio e mi dice che stanno alzando beccacce anche con i barboncini!
Le zone non sono tutte le stesse, ma comunque la fascia è quella dell'Aspromonte lato Tirreno.
Amici della Campania, (che hanno cani di una mia cucciolata fatta nel 2009), mi dicono che si stanno divertendo.
Amici della Sicilia (qualcuno lo conoscete anche voi), si stanno divertendo.
Io ancora in montagna non ci sono andato....(maledetti bocconi avvelenati!), ma già pensavo, (vista la discreta presenza a valle), che le beccacce su ci dovevano essere....E non mi sbagliavo.
Stamattina, mio figlio è voluto andare con Attila assieme a due amici con altri due cani. Io per impegni irrimandabili non sono potuto andare. Stamattina, fatte le giuste raccomandazioni a mio figlio e dopo averlo munito di una bottiglietta di acqua ossigenata e di una potente radio ricetrasmittente (perchè quello si perde in montagna :-(), sono partiti.
Alle 14,00 è tornato, non vi dico il numero degli abattimenti, ma vi dico gli incontri....12! Non so quanti di rimessa, ma visto i morti, credo pochi.
Ora io mi domando e dico; qui le cose sono: 1° non avete cani validi, 2° non camminate, 3° sbagliate posto, 4° siete sfigati.
Tutto questo pessimismo non si addice ad un beccacciaio, che esce principalmente per i cani. Di anni meravigliosi ne abiamo avuto e ne avremo, qualcuno sotto la media ci sta, come ci sta l'anno superlativo. Certamente, se uno va in montagna due giorni al mese, che deve vedere!
Altro non so che dirvi se di non arrendervi e di uscire la mattina col sorriso sulle labra, gredendo sempre che sia la giornata giusta.