Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono frustrato per i pochi incontri... Anzi, io fin'ora mi sono divertito, e sinceramente penso che anche se di beccacce non ce ne fossero più continuerei ad uscire solo per l'emozione che mi da cacciare con i cani nel bosco, x me fantastico.
Volevo solo dare il la ad una riflessione visto che molti si lamentano e minacciano di appendere il fucile al chiodo.

Ma che lo appendessero... ;)
 
Stamani grande mattinata (di culo :D). Mi sveglio con calma e decido di andare dove avevo fatto la beccaccia la settimana scorsa (Fi Atc5) e poi avevo perso il cane (poi ritrovato). Sciolgo la mia Happy e dopo 20 minuti di cerca in un boschetto di lecci, la canina comincia a scodinzolare a più non posso su un' emanazione, mi allunga una decina di metri e LEI si invola..... la RC di prima canna le è fatale, la canina la riporta. Proseguo per una mezz'ora quando arrivo al limitare di un' abetina, entriamo e di nuovo la coda che và a mille. Sembra che si sia incaponita su una passata di chissà quale animale, ed invece..... la seconda becca si invola alla mia dx, 2 botte e la vedo cadere ferita. In poco tempo il cane la ritrova e lei si rinvola, ma goffamente e non c'è bisogno che le spari nuovamente. Quando Happy la riporta noto purtroppo che l' animale è ancora "ben vivo" e finirla con le mani mi provoca un' immenso dispiacere, non se lo merita.
Sono contento per la cacciata del cane, 2 beccacce sono in carniera, decido di rientrare a casa.
Oggi pomeriggio si sale in quota.

IMG-20131116-WA0000.jpg
 
Stamani grande mattinata (di culo :D). Mi sveglio con calma e decido di andare dove avevo fatto la beccaccia la settimana scorsa (Fi Atc5) e poi avevo perso il cane (poi ritrovato). Sciolgo la mia Happy e dopo 20 minuti di cerca in un boschetto di lecci, la canina comincia a scodinzolare a più non posso su un' emanazione, mi allunga una decina di metri e LEI si invola..... la RC di prima canna le è fatale, la canina la riporta. Proseguo per una mezz'ora quando arrivo al limitare di un' abetina, entriamo e di nuovo la coda che và a mille. Sembra che si sia incaponita su una passata di chissà quale animale, ed invece..... la seconda becca si invola alla mia dx, 2 botte e la vedo cadere ferita. In poco tempo il cane la ritrova e lei si rinvola, ma goffamente e non c'è bisogno che le spari nuovamente. Quando Happy la riporta noto purtroppo che l' animale è ancora "ben vivo" e finirla con le mani mi provoca un' immenso dispiacere, non se lo merita.
Sono contento per la cacciata del cane, 2 beccacce sono in carniera, decido di rientrare a casa.
Oggi pomeriggio si sale in quota.

Vedi l'allegato 45738
Bello il tuo springer......pure il mio Aron ha sangue springer, mamma springer e babbo breton......ha la cerca e riporto dello springer e la ferma del breton....
 
qui la situazione inizia ad essere sconfortante, sentiti anche altri colleghi e nessuno a visto niente, neanche una ferma in bianco. speriamo sia solo un ritardo, perché i boschi sono perfetti. i colleghi delle provincie di BR-LE-TA-FG stanno incontrando qualcosa ?
 
Stamani grande mattinata (di culo :D). Mi sveglio con calma e decido di andare dove avevo fatto la beccaccia la settimana scorsa (Fi Atc5) e poi avevo perso il cane (poi ritrovato). Sciolgo la mia Happy e dopo 20 minuti di cerca in un boschetto di lecci, la canina comincia a scodinzolare a più non posso su un' emanazione, mi allunga una decina di metri e LEI si invola..... la RC di prima canna le è fatale, la canina la riporta. Proseguo per una mezz'ora quando arrivo al limitare di un' abetina, entriamo e di nuovo la coda che và a mille. Sembra che si sia incaponita su una passata di chissà quale animale, ed invece..... la seconda becca si invola alla mia dx, 2 botte e la vedo cadere ferita. In poco tempo il cane la ritrova e lei si rinvola, ma goffamente e non c'è bisogno che le spari nuovamente. Quando Happy la riporta noto purtroppo che l' animale è ancora "ben vivo" e finirla con le mani mi provoca un' immenso dispiacere, non se lo merita.
Sono contento per la cacciata del cane, 2 beccacce sono in carniera, decido di rientrare a casa.
Oggi pomeriggio si sale in quota.

Vedi l'allegato 45738

spiegaglielo un po' a questi che vogliono attaccare il fucile al chiodo e che fanno le Cassandre :-) e poi alla fine, egoisticamente parlando, piu' ne attaccate al chiodo di fucili, e più ne restano per noi altri Ahahhahhahha :-) dai forza che si scherza: la stagione è in ritardo per tutto, ma qualcosa si incontra, un po' meno per quanto riguarda i tordi ed i merli, ma ci sono state annate peggiori!
 
Giovedi pomeriggio trovate 2 ed uccisa 1.
Oggi dopo 3 ore di cammino fermata una e non potuta sparare.
Invio qualche scatto di giovedi e di oggi in montagna......

file:///C:/Users/work/Desktop/annata%20beccacce%202013-2014/IMG_4666.JPG

file:///C:/Users/work/Desktop/annata%20beccacce%202013-2014/IMG_4691.JPG

file:///C:/Users/work/Desktop/annata%20beccacce%202013-2014/IMG_4693.JPG

file:///C:/Users/work/Desktop/annata%20beccacce%202013-2014/IMG_4695.JPG
 
Oggi uscita sui 800 mt,si parte prima riposta e lei puntuale si fa trovare il cane la ferma nel solito punto,noi eravamo vicini posto molto sporco cerco di andare sotto il cane e mi sono incastrato nelle spine, "errore che ho fatto inesperienza" e lei parte senza che la vedo ha retto bene la ferma, la ritroviamo nella solita rimessa e padellata,poi ritrovata nuovamente ma un folletto,la lasciamo stare, ne troviamo un altra un po più scaltra intravista un attimo poi abbiamo deciso di tornare causa pioggia.Abbiamo battuto questo posto mercoledi' senza trovar nulla, tra giovedi' e venerdi, c e stata luna piena e me lo sentivo che qualcosa si è mosso.Sono contento bella mattinata domani si riprova.
 
Voglio rispondere a Roberto Olivieri, al quale devo sempre un grande favore,e a Spechbenelli... Il problema non è, almeno da parte mia, fare carnieri ( sono stato uno che si è legittimamente limitato anche quando sono stato all'estero!!!! ), il problema è che io sto notando nei migratori un qualcosa di molto interessante da un punto di vista biologico, ma sconcertante da un punto di vista venatorio: secondo me i migratori hanno attuato una sorta di modificazione comportamentale che li ha portati a sopire il loro istinto migratorio e quei pochi esemplari che, nonostante il caldo nelle zone di partenza si muovono, hanno direttive più settentrionali. La cosa agghiacciante è che questo è avvenuto rapidamente, almeno negli ultimi 3 anni e a me questo sconcerta, perchè fare 3 ore di giro, come oggi, insieme all'amico Michele e con 2 cani che la beccaccia non la conoscono....la straconoscono!!!! e non trovare nulla, scusate, mi sconcerta. Qui non si tratta di pessimismo, ma di mera realtà...poi se volete vi posso dire tutte le stronzate che vi piacerebbe sentire, che di beccacce ce ne sono, che l'annata è bella, sarà sempre migliore, ecc ecc. Io dico ciò che vedo, e purtroppo ciò che vedo mi sta spaventando, e, bada caro Roberto, qui a San Nicandro non mi credono quando dico che fin'ora ne ho trovate solo 2!!!!!

- - - Aggiornato - - -

L'unica cosa che posso dire e dunque darvi ragione, è che noi eravamo abituati troppo bene ed indubbiamente quando avevi 100 e scendi a 10, è molto più frustante di quando avevi 10 e scendi a 5. Sono felice per i colleghi del centronord e sono felice che ci sia gente che si diverte ed andrebbe a beccacce anche se ce ne fossero di meno...io sono fatto così, ne voglio vedere tante, come mi accadeva fino a 2/3 anni fa (parlo del mese di novembre ) e ribadisco del carniere non me frega nulla, ma oramai per noi novembre è diventato un mese inutile
 
Stamattina abbiamo provato a cercare la regina senza risultati. Con il caldo di quest'anno ho pensato che forse eravamo troppo bassi (sui 400m), ma lungo un sentiero ho incontrato un cinghialaio che stava tracciando e aveva incontrato altri cacciatori più in alto (700 metri circa) ma di becche nemmeno l'ombra...riproveremo più avanti non ci perdiamo d'animo!!!
 
Eg. Dottore: i Vostri sono luoghi di svernamento, i nostri sono luoghi di passo, ecco quale è la differenza; stia tranquillo che se da qui passano, poi arrivano anche da Voi. Se poi invece di 100 ne arrivano 80, non mi sembra questa gran tragedia. Un annata come quella dell'anno passato, ne capita una ogni 10 anni, non potevamo pretendere che quest'anno fosse uguale. Cordialità!
 
X Dott. Scolapax.
Concordo con quello che dici,ma ci sono anni ed anni,non è sempre uguale.Ho amici che cacciano esclusivamente beccacce nell'aquilano da più di trent'anni e stanno facendo ottimi incontri ma quest'anno sull'adriatico,secondo me per il tempo che ha fatto,andiamo male.Ma ciò non toglie che qualche incontro si faccia.Aspettiamo la neve sulle montagne e vedrai che la situazione migliorerà.E' anormale che nonostante il tempaccio di questi giorni ci siano ancora 20 gradi.....Io stamattina alle 7 sono tornato a letto perché in montagna da me le strade erano tutte chiuse x le frane di stanotte eppure si va a maniche corte....Amici che la settimana scorsa sono stati in Bosnia hanno incontrato bene,quindi non ci resta ché attendere.IBAL e quando scendo se ti va ti offro un caffè.Sei di San Nicandro?
 
Trovate due anche se una non vista volare a causa della fitta nebbia che c'era in prima mattinata. Arrivato a casa zuppo da cima a fondo a causa della pioggerellina e del bosco gocciolante. Domani riposo perchè finite le tre giornate vaganti settimanali.
 
Ha vinto ancora lei!!!
arrivo circa le ore 6-15 parcheggio la macchina vicino al fiume 350slm inizio a salire a piedi dopo circa 10 minuti e 100 metri di cammino sento il beeper della cucciolona che e in ferma, mi avvicino cercando di fare meno rumore possibile ,arrivo la vedo e una statua cerco di avvicinarmi ancora un po e di trovare una posizione piu felice ma come mi muovo la regina parte verso l'alto alla mia destra.......la mia sfortuna e che e troppo presto e nel bosco la visibilita ancora e scarsa a quell'ora ...cmq l'aspetto uscire fra i rovi alla mia destra da come l'ho vista partire maaa......... ha girato e non me ne sono accorto con la coda dell'occhio la vedo uscire come un missile alta fra le querce alla mia sinistra ,troppo tardi provo a tirare ma le fogli sono troppe e la visibilita pochissima e ciao...
Rimane comunque la soddisfazione del lavoro della cagnetta che mi ha fatto morire.proviamo domani
 
qui la situazione inizia ad essere sconfortante, sentiti anche altri colleghi e nessuno a visto niente, neanche una ferma in bianco. speriamo sia solo un ritardo, perché i boschi sono perfetti. i colleghi delle provincie di BR-LE-TA-FG stanno incontrando qualcosa ?

frequento boschi murgia sud orientale (martina franca).ad oggi solo un incontro con una laureata ,i miei setter l'avranno fermata almeno 6-7 volte ,ma parte sempre nel fitto e a volte riesco a sentire solo il frullo, ma è anche fortunata perchè tra mercoledi e oggi gli ho tirato un paio di volte, che con un po piu di fortuna sarebbe rimasta. soddisfatto comunque per il lavoro dei cani. domani si riprova. sentendo altri solo qualche sporadico incontro ,aspettiamoi la tramontana e relativo abbassamento temp. i boschi sono favolosi.
 
Non è proprio così. Noi abbiamo sia il passo e sia lo svernamento. Ed è proprio di zone in cui facevo, a novembre, tra le 3/5 levate con una costante crescita che coincideva più o meno con Santa Caterina, parlo. Oramai in tali zone l'ultima annata così descritta si è verificata nel 2007, e sono già 2 anni che noto il decremento, questo mi preoccupa. Per Roberto, no sono di Foggia, la mia mamma è di Peschici, ma caccio beccacce a San Nicandro dal 1992 e da quando ho lasciato Peschici, perchè troppo lontano da Foggia e martoriato da parco e restrizioni varie, solo San nicandro dal 1998
 
Qui niente di niente becche assenti come del resto tutto , in compenso abbiamo trovato 5 fagiani .. morti 3 due non sparati .
una mezza apertura stasera ci siamo divertiti a vedere cacciare i cani.
 
Dopo l'ennesima mattinata a vuoto, nel pomeriggio incontrate 2, entrambe molto tranquille, si sono lasciate fermare reggendo bene la ferma, la prima incarnierata è volata appena sopra i rovi a 40cm da terra, peso 270gr scarsi, la seconda invece se ne è andata illesa con una clamorosa padella in confezione regalo! :)
 
Stamattina ho insistito nelle solite zone..quelle che fino a domenica scorsa ci hanno regalato 11 becche (non poche visto l'andamento)..ma sembrano completamente scomparse. Con Rudy e la giovane Brenda abbiamo camminato per 4 ore interrottamente...il vuoto...anche se per me l'inizio stagione è stato ottimo devo dire che si tratta di una annata strana...
 
Qui in piena pianura padana fino a mercoledì c'erano e due sono entrate nella ladra ... Oggi deserto totale sarà la bufera di questi giorni vediamo domani ....
 
Stamattina ho insistito nelle solite zone..quelle che fino a domenica scorsa ci hanno regalato 11 becche (non poche visto l'andamento)..ma sembrano completamente scomparse. Con Rudy e la giovane Brenda abbiamo camminato per 4 ore interrottamente...il vuoto...anche se per me l'inizio stagione è stato ottimo devo dire che si tratta di una annata davvero strana...domani si cambia lido...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto