Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo la buona entrata nei primissimi giorni di novembre (3 e 4) ora nella mia zona pochissimi incontri...ok lunedì e martedì ha diluviato senza sosta, ma...speriamo nei prossimi giorni ci sia una nuova entrata...
 
Questa mattina pianura trovata una in un fosso con felci ed abbattuta la seconda dell"anno!! per il resto zero assoluto di tordi e merli cosi" come ieri!!!
 
Voi non ci crederete, ma ieri vista una a 100 mt dal mare. Stamattina viste due, una mentre richiamavo anatre, mi stava togliendo il berretto, un altra vista mentre andavo sul posto, sempre a 100 mt dal mare. Verso le 7,30, vado da un mio amico per raccogliere qualche arancia e mentre ne prendo una, da sotto l'albero parte una di quelle grosse....sono giù.
 
infatti, caro franciddone, pare che le nostre amiche preferiscano un'entrata più settentrionale....quando mai??? Sono almeno 2/3 anni che sta avvenendo questo cambiamento, mah?

ma 2,3 anni no. L'anno scorso la da meta' novembre fino ai primi di dicembre se ne trovavano parecchie, almeno nelle mie zone

- - - Aggiornato - - -
 
Stanno entrando beccaccie da 10 giorni circa nel Frusinate ed esattamente zona Amaseno ! Due amici beccacciai, questa mattina tovate 4, fatte 3, settimana scorsa ne hanno fatte 6 in tutta la settimana. Da domenica si va!!
 
Un saluto a tutti.
Oggi vista la prima. :razz: mt. 600 bosco quercia carpano, Alta valle del musone (mc). dopo due uscite a vuoto:(. spero meglio x sabato
 
Buongiorno a tutti, qui in Molise la situazione beccacce e' drammatica, ho fatto diverse uscite ma con nessun incontro. Chissa se arrivano? Mi sto un po preoccupando. Sono sedici anni che vado a becche e un annata cosi non la ricordo anche se dai miei diari il 2004 e' stato simile. Ibal a tutti i veri beccacciai ( cinofili).
 
Buongiorno a tutti, qui in Molise la situazione beccacce e' drammatica, ho fatto diverse uscite ma con nessun incontro. Chissa se arrivano? Mi sto un po preoccupando. Sono sedici anni che vado a becche e un annata cosi non la ricordo anche se dai miei diari il 2004 e' stato simile. Ibal a tutti i veri beccacciai ( cinofili).
La penso come te, perchè fin'ora io, sul Gargano zona San Nicandro, ne ho trovate 2. Spero con tutto il cuore di sbagliare, ma anche per me l'annata sarà tragica e sarà sempre peggio...quest'anno: quaglie zero, tordi zero e vedrete, beccacce zero e porto zero!!!!! Io finito questo cane che attualmente ha 8,5 anni, finirò di andare a caccia perchè sta finendo tutto. Ho 47 anni, ho sempre cacciato sul Gargano ed anche in zone dove ora è parco e vedermi ridotto così, abituato com'ero a vedere selvaggina in quantità esagerata, mi fa schifo.... Il 15 nov 1982, avevo 16 anni, col nonno trovammo 16 beccacce diverse....vi rendete conto???? Ma di cosa stiamo parlando ancora? E' tutto finito
 
Cercatele più in basso e non nei boschi!!! Il clima è cambiato e di conseguenza le loro abitudini. Cercatele in zone più umide, incolti, vigne, siepi e argini dei fiumi. In 30 anni di caccia ho imparato che la selvaggina si adegua alle mutate condizioni, mentre il cacciatore rimane ancorato alle sue granitiche convinzioni, giuste o sbagliate che siano.
 
neofita

neofita

salve a tutti sono da poco iscritto a questo forum cerco di entrare nella conversazione
io quest anno è da ottobre che esco in montagna e con un cane bravo e una cucciolona che promette bene ne ho tovata solo una e a circa 1000 metri
alcuni amici invece ne hanno fatte una decina sempre nei paraggi molto smaliziate nn sono tranquille io saro sfotunato ma cmq sono fiducioso e credo che gia da questo fine settimana nel centro italia ne siano entrate un po spero domani e domenica di trovarne almeno una per la fatica e l impegno che ci metto da vero appasionato come sono e come tutti voi un ibal per tutti grazie dello spazio offertomi per cndividere una passione uno stile di vita onore alla regina
 
guarda io vengo da una famiglia innamorata dei setter io sono la pecora nere della famiglia solo razze tedesche ho avuto solo kurzhaar e un drahthaar che purtroppo ho dovuto dare via cmq ora ne ho una di sette mesi e nel bosco gira come un razzo e ha una cerca lunga mi sono meravigliato perche a questa eta di solito nn allungano cosi ma sinceramente sono felice perche ha un bel carattere socievole con gli altri cani ecc..per questa caccia secondo me sono il top pero ce da dire che e una cosa soggettivatutte le razze vanno bene mio padre ti direbbe il contrario elogiando i setter

- - - Aggiornato - - -

ne ho avuta una appena presa la licenza che era una specialita a beccacce ne ho incarnierate moltissime in croazia per tre giorni di caccia ho fatto un beccaccino un francolino un lepre e 22 becche aveva una cerca lunga ferma solida e un fisico snello purtroppo ha tre anni me l hanno rubata a caccia .Quella attuale questa estate a quattro mesi la portavo a quaglie in abbruzzo e dopo le prime 4 uscite gia andava come un treno te che ne pensi di questi cani e il primo o ne hai avuti altri? io sono giovane ma amo questa razza cosi tanto che nn la lascerei mai....spero che visto che sono molto giovane nn credi che sia presuntuoso e solo passione so che devo imparare ancora molto e sicuramente nn ti devo insegnare niente e un piacere conversare
 
confronto esperienze.

confronto esperienze.

in questa discussione vorrei mettere a confronto le esperienze fatte da ognuno di noi riguardo le buttate delle beccacce, per esempio quanti di voi un anno hanno fatto fortuna in poche buttate per poi gli anni successivi le stesse buttate venire completamente disertate dalle beccacce senza un motivo apparente? io di casi così ne ho almeno 5-6 negli anni, in alcune buttate in qualche anno ne ho prese anche 8-9 e quasi ad ogni uscita ce la trovavo poi....mai + vista una beccaccia in quel posto...habitat identico agli anni precedenti quindi anche l'umidità, ma beccacce 0 ; in un altro posto dove di buttate ce ne sono diverse gli anni scorsi non era infrequente trovarne anche 5-6 in una sola uscita,per anni l'ho frequentato ed ha sempre reso così come aveva sempre reso ai vecchi cacciatori che andavano prima di me, ora è difficile trovarcene 1 anzi è molto + facile non trovarci niente, ed anche in questo caso l'habitat è uguale apparentemente non è cambiato niente se non per il fatto che sono aumentati i cinghiali.
 
È arrivato il momento di chiederci il perché....di questa miseria..
In Estonia si divertono...
In Bielorussia si divertono...
In Crimea si divertono..
In Croazia si divertono...
Che se le mangi l'adriatico???
O forse una volta c'era meno gente che si divertiva altrove?
 
Stessa identica cosa l'ho notata io caro Evolo. L'80% delle mie uscite a beccacce vado in un posto, che conosco da quando non avevo ancora il motorino. 800 mt slm circa, la vegetazione è mista, ci sono ginepri e un po' di pini, nel versante opposto, a circa 100 metri c'è un bel bosco di querce. Più in giù troviamo poi la macchia alta, quindi carpini e via discorrendo. Ricordo che un paio di anni fa, ormai anche 5/6 anni fa, ogni uscita non andava mai a vuoto, non sempre si abbatteva, ma ogni volta se ne trovava almeno una. In particolare quella macchietta di querce quell'anno era la dimora fissa di almeno una beccaccia, ne abbiamo trovate fin tre!!!! Poi ci sono stati i due anni successivi che in tutta la stagione ne abbiamo viste, non uccise ma solo viste o trovate un paio, forse non siamo arrivati nemmeno a 5. E come dici te Evolo, stesso ambiente, più o meno stessa umidità , prima o dopo anche stessi venti. Però mi son fatto l'idea che qualcosa li era cambiato, magari qualcosa che noi non percepivamo, ma le beccacce si, e quel qualcosa non le faceva fermare in quel posto. Quest'anno, il 3 e il 4 novembre, con mio padre ne abbiamo fatte 4 e il 7 novembre ne ho trovata un'altra senza però abbatterla. Vacci a capire qualcosa....
 
È arrivato il momento di chiederci il perché....
In Estonia si divertono...
In Bielorussia si divertono...
In Crimea si divertono..
In Croazia si divertono...
Che se le mangi l'adriatico???
O forse una volta c'era meno gente che si divertiva altrove?
.
...questi sono ragionamenti dettati dalla frustrazione di un'annata no in Italia...(ma ancora non si può dire per la beccaccia)
...se in quei posti si divertono...vuol dire che la specie è in "salute"....
...oppure si vorrebbe chiudere/regolamentare la caccia in quelle contrade per averne di più noi...??
...mi sembra un discorso un po' egoistico e senza entrare nel merito di sindacare in casa altrui...
Poi , tutte le volte che si cerca di disciplinare un qualcosa che riguarda la caccia....alla fine siamo sempre noi cacciatori che lo prendiamo nel...fiocco...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto