Re: Il mio capanno
te fammi sapere che se sono libero volentieri,anche se i lavori non mancano nemmeno a me.anch'io ho intenzione di togliere sono indeciso che è poggiato sui pali.però non so come alzarlo di 40 cm e tenerlo stabile.l'idea di avvitare dei pannelli forse è la migliore
--- AGGIUNTA AL POST ---
no il capanno non devo farlo nuovo ma solo alzarlo
Abbiamo lo stesso problema con un capanno abbandonato ma buono nella struttura che abbiamo intenzione di riutilizzare. Abbiamo fatto anche noi un piano di tavole rialzato di ca. 40 cm rispetto al piano precedente, abbiamo "schiodato" il tetto e lo abbiamo riappoggiato sui pali esistenti. Il tetto è ancora buono e lo riutilizzeremo. A questo punto metteremo nuovi murali 10x10 appoggiati e avvitati sul piano di tavole, doppioni dei pali che già ci sono, che sosterranno il tetto. Il tetto verrà alzato sui nuovi murali più alti, senza toglierlo da sopra il capanno . Pareti, porta, feritoie tutto nuovo. Per quanto riguarda i vecchi pali un paio li lasceremo perchè sono solidi castagni ancora radicati. E' un capanno sui 700 metri che utilizzeremo per sasselli e cesene ( se e quando...). Chi lo aveva fatto ci cacciava i tordi, ma non era il posto adatto. Andrea, se vuoi essere convocato quando facciamo il lavoro, ce lo dici e ti mettiamo in prima squadra..... Ciao
te fammi sapere che se sono libero volentieri,anche se i lavori non mancano nemmeno a me.anch'io ho intenzione di togliere sono indeciso che è poggiato sui pali.però non so come alzarlo di 40 cm e tenerlo stabile.l'idea di avvitare dei pannelli forse è la migliore
--- AGGIUNTA AL POST ---
Dipende da come è la struttura del capanno, ma penso che la cosa più semplice sia alzare il tetto senza dover smontare tutto il capanno.
Se devi rifare il capanno, il mio consiglio è di farlo diviso in 5 "antoni" con telaio di ferro a U dove andrai a inserire le assi o i pannelli.
Durante la preparazione dei telai in ferro non dimenticare di lasciare alcune "chiamate" (circa 4 per antone) che dovranno combaciare e ti serviranno poi per assemblarlo con vite a bullone quando l'avrai portato sul posto.
Questo metodo ti permette di intervenire sul capanno potendolo tranquillamente smontare e rimontare in seguito, se poi come il mio babbo non vuoi sentire gli spifferi sulle giunte devi ricoprire esternamente la struttura con erba sintetica o guaina finta pietra da murature.
Ciao Angelo
no il capanno non devo farlo nuovo ma solo alzarlo