Radio migratoria "BECCACCIA" 2013/2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bello così... In barba a tutte le regole! Più che un beccacciaio lo definirei morto di fame!

Poi ci si lamenta della caccia all'estero...come se fare 200 (o 100 o 60 o quello che è) beccacce qui da noi facesse bene alla specie ...ma siete fuori???..dove caccio io il limite annuale è 15 e lo rispetto anche quando, come quest'anno, si fanno 4/5 incontri al giorno...come faccio? ...abbasso il fucile più volte di quanto lo alzo e mi godo il lavoro dei cani.
 
Buonasera a tutti,sono nuovo del forum...
Sono un giovane cacciatore di soli 20 anni ma già GRANDE amante della nostra amata Regina!
Io non voglio parlare di numeri o di altro,vorrei porre l'attenzione su chi si professa grande beccacciaio e poi fa STRAGI INUTILI!!
Spero che i numeri letti nei post precedenti siano di gran lunga ingigantiti perchè se così non fosse mi vergogno di voi!Trovo ingiusto che ci siano alcune persone che facciano "carnieri" (perchè sono delle vere e proprie stragi) spropositati sia in Italia e sopratutto all'estero!
A mio parere se continuiamo così ci roviniamo con le nostre mani!
Meditate amici...
un saluto Fraa
 
Buonasera a tutti,sono nuovo del forum...
Sono un giovane cacciatore di soli 20 anni ma già GRANDE amante della nostra amata Regina!
Io non voglio parlare di numeri o di altro,vorrei porre l'attenzione su chi si professa grande beccacciaio e poi fa STRAGI INUTILI!!
Spero che i numeri letti nei post precedenti siano di gran lunga ingigantiti perchè se così non fosse mi vergogno di voi!Trovo ingiusto che ci siano alcune persone che facciano "carnieri" (perchè sono delle vere e proprie stragi) spropositati sia in Italia e sopratutto all'estero!
A mio parere se continuiamo così ci roviniamo con le nostre mani!
Meditate amici...
un saluto Fraa

Ciao ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione " mi presento"
 
Primo post,prima regina dell'anno...risalendo un canale del basso Molise,il mio setter punta al pulito ai margini del bosco dove vi era un rovo bruciato...Frullo rumoroso vola bassa sull'aratro abbatuta con numero 12 nova bior prima canna.L'area circostante il rovo era ricoperta di fatte,bell'esemplare adulto.
Altezza 600 m.s.l.m
Vento Scirocco
Temp. 7-8 gradi
Note:nei canali correva un sacco di acqua.
Ciao a tutti!!!:Dbecca.jpg
 
Ragazzi.....io mi reputo un mediocre beccacciaio......e anche in anni buoni quei numeri non lì ho mai fatti......eppure avevo un ottimo cane e un ottima zona......

Quando mi diceva bene e le becche c'erano mi andava di lusso arrivare a 35 capi ......

Adesso il cane non ce l'ho più e ho appena preso una pointer che ha adesso 3 mesi.....l'anno prox ricomincio......anche se ho cambiato zona ....

Per quanto riguarda i numeri....non credo che la fine della caccia o della specie siano quelle 10 o 20 becche in più l'anno....lo posso concepire.........sempre ammesso che siano beccacce "sudate"

Piuttosto mi preoccupo quando sento di tordaioli che sparano dalle 20 alle 30 beccacce alla posta.....ho sentito anche qualcuno che ne ha ammazzate più di qualcuna addirittura di notte in mezzo all'asfalto......spero che un giorno la giustizia divina gli darà la giusta sentenza a quegli individui....

Fatemi capire come si fanno quei numeri....parlo delle 50 beccacce....
Là caccia alle becche dura dì solito da metà novembre a metà gennaio.......solitamente 2 mesi.......due mesi son composti da 9 settimane....9 settimane x 3 giorni consentiti sono 27 giornate utili........anche ammesso che rischiate e uscite 4 giorni a settimana sono 36 giornate......questo vuol dire che ad ogni uscita ne portate a casa almeno 1 o 2.....
Ci posso anche state che a novembre ne portate a casa 1-2 e forse anche 3....Ma da metà dicembre a gennaio non ci credo .....

Sé poi il cacciatore che fa quei numeri è solito fare anche alba e tramonto con il fucile in mano allora ci sta, ma non lo definite beccacciaio.......
 
Grazie a chi ha detto la sua alla mia riflessione. Sono d'accordo con l'amico ocavallo che imputa alle condizioni climatiche il basso numero di presenze. Spero in questa ondata di freddo e stendo un velo pietoso sulla cazzata scrita da dr inferno circa la possibilità che io sia un ambientalista infiltrato. Leggo che hai 60anni, pensavo potessi insegnarmi qualcosa dato che io ne ho 47, ma credo che già ai miei 20 anni avevo visto molte più beccacce di te; ed infatti su una cosa ti dò ragione: noi sul Gargano siamo abituati troppo bene ed in annate come questa forse ci demoralizziamo ed allora io cerco di stimolare riflessioni che apportino conoscenza al problema senza insultare o dubitare di nessuno. Posso essere non d'accordo con alcuni o molti di voi, ma da tutti cerco di prendere il meglio e sono libero di pensare, assolutamente un'utopia, che per me la caccia alla beccaccia andrebbe sospesa per qualche tempo nei modi e tempi che ho illustrato in precedenza. Scrivere cose controcorrente non significa essere un "verde infiltrato", significa avere un'opinione che può tranquilla mente essere confutata con educazione e senza dire cagate
Certo che sei libero di pensare quello che vuoi, la cosa di cui non sei libero, invece, e' quella di definire cazzate o cagate le opinioni degli altri, scadendo nella maleducazione, che non si addice ad un "dottore" come ti definisci. Tralasciamo poi il fatto che venire a parlare di moratorie su un sito di cacciatori, mi sembra almeno un tantino sconveniente. Come puoi ben vedere alla tua opinione hanno dato ragione in pochissimi, e poi mi sembra che in quei pochi messaggi che hai postato ci siano già troppe lamentele, del tipo : " i bei tempi andati che non tornano più', oppure eri abituato ad incontrarne chissà quante per uscita.... Ed adesso..." Bene, ricorda, io non sono qui per insegnare niente a nessuno, semmai per apprendere qualcosa dagli altri, non mi definisco perciò un beccacciaio di quelli super, e non misuro il sapere sul numero degli incontri fatti, come invece fai tu, ma ripeto che vale di più una beccaccia guadagnata e sudata sui nostri Appennini, che magari 20 fatte in modo molto più facile ai tuoi " begli anni passati". Questa non è una gara a chi ne ammazza di più, ma un forum in cui si raccontano le esperienze e gli incontri che vengono mano mano fatti, per confrontarsi e magari poter stabilire il "passo" delle beccacce. Prova ad aprire una discussione sulla moratoria e vedi quanti ti seguiranno. Saluti e cordialità!
 
Conosco una persona che questi numeri li fa anche qui, ma va da ottobre a gennaio cinque giorni su cinque, mattino e pomeriggio con cani di ricambio. Devo dire che si avvale dell'aiuto di qualche compagno di caccia ed insieme arrivano minimo a cento nelle annate più scarse.

Quel che fa questo tizio è paragonabile ai postaioli...io ci vado a beccacce ma in regola..3 giorni a settimana..con 2 cani alla volta..spesso solo o al max accompagnato da mio padre..l'importante è incontrare e godersi il buon lavoro dei cani...dopo che incontri 50 o 60 beccacce l'anno penso che si possa essere stracontenti
 
In sicilia i numeri che dite non credo si possano fare in regola al 100% si deve arrangiarsi con mani e piedi. Purtroppo le zone per farli ci sono ma sono chiuse a noi cacciatori ed io zone libere che ti permettono di fare numerosi incontri non ne conosco. Tranne giornate speciali si esce dallo 0 a 2 incontri poi ce la giornata migliore con i 5 incontri e rare giornate eccezionali con molti incontri. MA le medie sono molto più basse da quello che leggo
 
Nel week end è arrivata la prima neve anche sulla Sila.
Sabato mattina tempo da lupi, vento e nevischio forte, che ha concesso un break solo dalle 8 alle 10. In queste due ore, fatti 4 incontri e 3 portate a casa.
La Domenica si è presentata con un'alba serena, la brina sui campi ed i monti imbiancati fino ai 1300-1400 mslm: ho potuto girare fino alle 11 circa (causa impegno domenicale irrimandabile, pena il divorzio :roll:), trovate e prese 2.
Nel complesso mi ritengo più che soddisfatto e contento per il cane, ma ieri (visto il periodo e le condizioni meteo ideali) mi aspettavo di fare qualche incontro in più.
Saluti
 
io credo che la caccia come la storia sia fatta di cicli e ricicli..... Ci sono stati altri anni in cui in toscana nn si è visto una segolas come quest'anno..... Io ancora non andavo nemmeno a caccia... Possiamo dare la colpa a 1000 cose....io ad esempio la dò anche alla miriade di ungulati che ci sono, l'unica certezza è che era da mo che non si vedeva una stagione del caxxo come questa metereologicamente parlando. Freddo zero, anzi fino a qualche giorno fa erano sudateee...zero brinate...acqua acqua acqua. Mai un vento a modo.... Nemmeno con il canotto ci vengono da noi.

Spesso non teniamo conto proprio del meteo di tutta l'area europea, e si cade in discorsi di poco senso come caccia all'estero e così via...

- - - Aggiornato - - -

Stamani uscita di due ore e mezzo, il cane ha lavorato bene, ma l'unica che ho trovato era morta in superstrada....
 
stamattina pioggerella ma poi è arrivato il sole ,temperature piu freschecon tutte le cime attorno imbiancate ..
beccaccie neanche l'ombra ,a dire il vero oggi non ho incontrato neppure cacciatori ,a parte un'amico che anche lui quest'anno sta girando a vuoto ..
verso le otto in mezzo alle felci i cani vanno in ferma tutti e due ,sono arrivato quasi subito a servirli ,i cani non avanzavano nemmeno a spingerli, mi ero gia preparato ad un bel frullo invece niente ,fino a che da sotto i piedi mi è partita una quaglia (padellata clamorosamente[arrampicaspecchi.g :perche ha fatto uno slalom tra i boschi di castagno ed è andata a mettersi ad un centinaio di metri , ribattuta e finalmente presa ..queste sono tutte le emozioni di un week end di uscite con i cani
,parlavo anche con beccacciai professionisti è un anno particolarmente magro dove sono arrivate sono arrivate a macchie e anche in quelle zone da più di 10 gg sono sparite :confused:
40-50 beccaccie qua da noi sono il carniere di una squadra (2/3) di beccacciai con i controcazzi in annate particolarmente buone, uscendo praticamente tutte le mattine possibili , in anni come questo arrivare a 1o/15 anche per loro è gia qualcosa (cè ancora un mese, speriamo ),poi capita anche che uno ne fa 4-5 in una mattina ,ma sono botte di culo ..[20]
leggo con passione ( con anche una punta di sana invidia ) di chi scrive di più incontri quotidiani e dei diversi abbattimenti stagionali chi ha questa fortuna, di avere ancora zone dove è possibile cacciare come si deve, con anni buoni e meno ,cerchi di gustarsela al meglio e di preservarla il più a lungo possibile, qua sono rimasti solo i racconti dei più maturi ,e un territorio dove allenare i cani per gli incontri bisogna spostarsi, croazia o altro , più problemi e più costi..

Strano niente niente...io ne ho vista una la mattina e 2 tipi che ho incontrato ne avevano alzata una e viste 3 in passata (non so di preciso dove :/ )
 
Per "dr" inferno: certo che parlo di moratorie su di un sito di cacciatori!!! Perchè io credo di appartenere ad una categoria, quella dei cacciatori appunto, di galantuomini ed allora penso che se ci accorgiamo che l'oggetto della nostra passione è in difficoltà, per svariati motivi, dobbiamo mettere in atto tutte le contromisure per preservare e difendere la beccaccia e sulla moratoria si può discutere; su tale proposta, avvalorata da valenti ornitologi, ahitè mi hanno dato ragione anche nostri colleghi cacciatori che frequentano questo forum....ma forse tu sei uno che applaude i postaroli e/o ne sottovaluta il problema, forse sei uno di quelli che applaude l'ignorante che esce 5gg. su 5, credendosi un grande fenomeno, ed ammazza oltre 100 beccacce l'anno. Voglio ribadire ancora una volta alla tua accusa che io sia un "verde camuffato": sappi che, ahitè, dottore lo sono davvero giacchè sono un medico veterinario e sapessi quanto mi è costata la passione e difesa ad oltranza della caccia in termini economici giacchè, caro "dr" inferno, ci sono dei folli animalisti che non mi portano i loro cani, gatti perchè sanno che sono un cacciatore!!!! Poi smettila di dire che vale più una beccaccia sudata sui tuoi appennini, perchè tu sul "mio" Gargano ti perderesti dopo 10 min di cammino e chissà perchè molti tuoi corregionali ed anche altri fanno a gara per venire qui da noi e si lamentano se l'atc nega loro i permessi...."dr" inferno!!!!!!!
 
Stamattina giro nel casertano a 450mt slm, 3 ore e mezza di cammino(finalmente dopo una settimana di pausa), trovate 2 e sparata una.
Bel movimento di colombacci.
 
Bene! A questo punto visto che il sign. Veterinario imperversa su questo sito con discussioni che niente hanno a che fare con l' argomento di cui si tratta mi asterrò io dal pubblicare ulteriori commenti, almeno fino a quando un moderatore avrà risolto la questione! Di certo non vengo qui per discutere con un probabile "troll" Buona continuazione e buona serata!
 
Sabato mattina siamo saliti a quota 1200 nonostante il tempo non promettesse niente di buono...ma la voglia di rivedere la mia Alba per boschi dopo l'avvelenamento era tanta...Scendiamo dalla macchina con 3 cani..i miei 2 adulti e il roano nero papà del mio cucciolone back e dopo circa 100 mt la mia Alba li mette subito in riga con la prima ferma..incredibile mi ripetevo in testa...è tornata la mia beccacciaia..appena arrivo sulla cagna..la regina si alza e si copre subito..un solo tiro e la vedo cadere..uno di quei tiri di cui non ti capaciti...che culo ripete il mio collega..Ripartiamo dopo aver fatto mille feste alla mia cagna e si mette a grandinare..continuiamo ed Alba su una costa molto inclinata ferma e a breve i maschioni in consenso...ma di lei nessuna traccia..si era defilata..tentiamo di trovarla nel dintorni ma la grandine si fa più insistente..dobbiamo arrenderci e tornare alla macchina...cmq bella giornata..

Domenica stessa zona ma completamente gelata con 2, 3 cm di grandine..scendiamo di quota e facciamo un giretto di un paio d'ore..ma niente..poi causa pioggia che nel frattempo è iniziata a venire giù. .siamo rientrati...il tempo quest'anno ci scassa spesso i maroni...prima un caldo allucinante..adesso pioggia a volontà che ha fatto fin troppi danni
 
Per "dr" inferno: certo che parlo di moratorie su di un sito di cacciatori!!! Perchè io credo di appartenere ad una categoria, quella dei cacciatori appunto, di galantuomini ed allora penso che se ci accorgiamo che l'oggetto della nostra passione è in difficoltà, per svariati motivi, dobbiamo mettere in atto tutte le contromisure per preservare e difendere la beccaccia e sulla moratoria si può discutere; su tale proposta, avvalorata da valenti ornitologi, ahitè mi hanno dato ragione anche nostri colleghi cacciatori che frequentano questo forum....ma forse tu sei uno che applaude i postaroli e/o ne sottovaluta il problema, forse sei uno di quelli che applaude l'ignorante che esce 5gg. su 5, credendosi un grande fenomeno, ed ammazza oltre 100 beccacce l'anno. Voglio ribadire ancora una volta alla tua accusa che io sia un "verde camuffato": sappi che, ahitè, dottore lo sono davvero giacchè sono un medico veterinario e sapessi quanto mi è costata la passione e difesa ad oltranza della caccia in termini economici giacchè, caro "dr" inferno, ci sono dei folli animalisti che non mi portano i loro cani, gatti perchè sanno che sono un cacciatore!!!! Poi smettila di dire che vale più una beccaccia sudata sui tuoi appennini, perchè tu sul "mio" Gargano ti perderesti dopo 10 min di cammino e chissà perchè molti tuoi corregionali ed anche altri fanno a gara per venire qui da noi e si lamentano se l'atc nega loro i permessi...."dr" inferno!!!!!!!
Mi chiedo.....nn ci sono dei moderatori in questo forum ? Possono gentilmente ricordare la finalitá dei post ?

- - - Aggiornato - - -

Sabato mattina siamo saliti a quota 1200 nonostante il tempo non promettesse niente di buono...ma la voglia di rivedere la mia Alba per boschi dopo l'avvelenamento era tanta...Scendiamo dalla macchina con 3 cani..i miei 2 adulti e il roano nero papà del mio cucciolone back e dopo circa 100 mt la mia Alba li mette subito in riga con la prima ferma..incredibile mi ripetevo in testa...è tornata la mia beccacciaia..appena arrivo sulla cagna..la regina si alza e si copre subito..un solo tiro e la vedo cadere..uno di quei tiri di cui non ti capaciti...che culo ripete il mio collega..Ripartiamo dopo aver fatto mille feste alla mia cagna e si mette a grandinare..continuiamo ed Alba su una costa molto inclinata ferma e a breve i maschioni in consenso...ma di lei nessuna traccia..si era defilata..tentiamo di trovarla nel dintorni ma la grandine si fa più insistente..dobbiamo arrenderci e tornare alla macchina...cmq bella giornata..

Domenica stessa zona ma completamente gelata con 2, 3 cm di grandine..scendiamo di quota e facciamo un giretto di un paio d'ore..ma niente..poi causa pioggia che nel frattempo è iniziata a venire giù. .siamo rientrati...il tempo quest'anno ci scassa spesso i maroni...prima un caldo allucinante..adesso pioggia a volontà che ha fatto fin troppi danni
Caro amico, son troppe da mangiare 41 beccacce, ti dó il mio indirizzo e magari me ne spedisci tipo una decina ?? :-)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bene! A questo punto visto che il sign. Veterinario imperversa su questo sito con discussioni che niente hanno a che fare con l' argomento di cui si tratta mi asterrò io dal pubblicare ulteriori commenti, almeno fino a quando un moderatore avrà risolto la questione! Di certo non vengo qui per discutere con un probabile "troll" Buona continuazione e buona serata!
Ho evidentemente sbagliato a clikkare su "non mi piace", non so come si fa toglierlo!!!
 
Ieri cacciata ad Orvinio RI 2,900 mt.Nonostante la neve sulle cime delle montagne che contornavano la valle di becche nemmeno l'ombra.Fucilate pochissime e indirizzate ai pochissimi turditi in zona.
 
Bene! A questo punto visto che il sign. Veterinario imperversa su questo sito con discussioni che niente hanno a che fare con l' argomento di cui si tratta mi asterrò io dal pubblicare ulteriori commenti, almeno fino a quando un moderatore avrà risolto la questione! Di certo non vengo qui per discutere con un probabile "troll" Buona continuazione e buona serata!

non credo che il dottore sia un "troll" ma credo sia un cacciatore che ha vissuto bei tempi ed adesso è demoralizzato quasi schifato!
noi più giovani ancora ci crediamo perchè magari non abbiamo vissuto la vera caccia quella dei nostri genitori e dei nonni
 
Fine settimana senza incontri anche nelle mie zone! anzi sono sparite anche le ultime sporadiche che erano rimaste della calata di fine Ottobre. Speriamo in questa Tramontana che sta arrivando!
Nonostante tutto qualcuno da noi dice che tante beccacce come in questa stagione non le aveva mai trovate! mah!
 
Ragazzi come ho gia detto non disperate stanno scendendo...
ieri mattina ho girato i posti dove vado sempre alzandone 3 su ferme perfette della cucciolona di quasi 2 anni ,le prime 2 padellate inesorabilmente (sono partite basse nello sporco come dei missili) la terze partita al bordo di un grosso argine e caduta o almeno cosi mi e sembrato ma non siamo riusciti a trovarla ,
sono sceso anche io fra i rovi insieme alla cagnetta ma della regina nessuna traccia ,era molto sporco il cane faceva fatica persino a camminare.......
della giornate di ieri rimane la grande soddisfazione di sapere che dove vado se c'è becca il cane la trova , e la sua ferma sta diventando davvero solida!!!
spero solo che per le prossime padelle non mi morda, dopo la seconda padellata ieri mi ha guardato veramente in cagnesco;):D:D
riproveremo mercoledi un grosso ibal a tutti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto