Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
voi esperti beccacciai cosa pensare? meglio il vecchio campano o il moderno beeper?

- - - Aggiornato - - -

sono un novello beccacciaio......cosa ne pensi daesperto beccaccuaio, meglio il vecchio...campano o il moderno beeper?
 
.oggi gran movimento, sono uscito con 2 cani e dopo non + di 2 ore ne avevano trovate 6 con tutte le ribattute del caso, i cani praticamente stavano sempre il ferma, una vera goduria; ma il tutto ad un'altezza molto elevata intorno ai 1100-1200m, un mio amico che come me ha il permesso per monitorare, ad un'altezza di 800m non ha visto una penna.
p.s. la beccaccia è poligama e non monogama pertanto quelle che si trovano in coppia lo fanno solo per fare la migrazione, ma non è detto che siano maschio e femmina.
 
.oggi gran movimento, sono uscito con 2 cani e dopo non + di 2 ore ne avevano trovate 6 con tutte le ribattute del caso, i cani praticamente stavano sempre il ferma, una vera goduria; ma il tutto ad un'altezza molto elevata intorno ai 1100-1200m, un mio amico che come me ha il permesso per monitorare, ad un'altezza di 800m non ha visto una penna.
p.s. la beccaccia è poligama e non monogama pertanto quelle che si trovano in coppia lo fanno solo per fare la migrazione, ma non è detto che siano maschio e femmina.
confermo....domenica quota 700/800....bel movimento
 
Io mi sto divertendo con la solita che a questo punto considero sia una svernante, la cucciolona iniziare a capire come funziona e l'ha fermata almeno tre volte anche se sono riuscito a vederla solo 1, poi per PEPO, ho ritrovato il fagiano dorato, aggiornerò la vecchia discussione.

Metto un video per avere pareri e consigli sul comportamento della canina visto che sono le prime e ha 20 mesi

http://youtu.be/wfpdWJLsJFc
 
X Marco: si tratta del solito cane di cui mi hai fatto vedere la foto della testa?
la becca è scaltra, se ne è andata prima della ferma del cane, ma almeno le conosce, data la ferma e l'insistenza sul luogo di pastura. Vediamo se si riesce a fare una uscita questi giorni perche' poi secondo me il ripasso finisce. Ieri non sono potuto uscire perchè mi si era fottuta la batteria della macchina ed ho dovuto aspettare l'apertura dei "Gigli" per cambiarla, quindi non so dire nulla sul ripasso.
 
X Marco: si tratta del solito cane di cui mi hai fatto vedere la foto della testa?
la becca è scaltra, se ne è andata prima della ferma del cane, ma almeno le conosce, data la ferma e l'insistenza sul luogo di pastura. Vediamo se si riesce a fare una uscita questi giorni perche' poi secondo me il ripasso finisce. Ieri non sono potuto uscire perchè mi si era fottuta la batteria della macchina ed ho dovuto aspettare l'apertura dei "Gigli" per cambiarla, quindi non so dire nulla sul ripasso.

Sì il cane è il solito, la devo solo ripulire un po' infatti adesso quasi non si riconosce, considera che dopo questa ferma quando me l'ha ritrovata ha retto a mala pena qualche secondo e l'ho vista volare ma ero lontano, poi me l'ha ribloccata, la canina mi ha aspettato almeno tre minuti e quando l'ho raggiunta ha rotto di nuovo perchè era già andata, poi l'ho portata via perchè ci avvicinavamo ad una strada e sapevo dove si era rimessa ma sarebbe stato un po' rischioso.
 
Giretto di un paio d ore... Nulla di nulla. Ogni uscita è sempre piu demolarizzante. Fa innervosire il fatto di fare km per il bosco senza avere la piu pallida idea di dove siano i posti buoni e i posti giusti. Ma dover solo affidarsi a basi teoriche e intuitive, tra l altro molto scarse e acerbe. Che fatica cercare di divenire cacciatori di beccacce! Ps: Caprioli se ne trovano a valanga. Una cucciola di 7 mesi, che per quanto obbediente sta vedendo solo quelli, come fa a non dargli dietro e a lasciarli perdere?
 
Giretto di un paio d ore... Nulla di nulla. Ogni uscita è sempre piu demolarizzante. Fa innervosire il fatto di fare km per il bosco senza avere la piu pallida idea di dove siano i posti buoni e i posti giusti. Ma dover solo affidarsi a basi teoriche e intuitive, tra l altro molto scarse e acerbe. Che fatica cercare di divenire cacciatori di beccacce! Ps: Caprioli se ne trovano a valanga. Una cucciola di 7 mesi, che per quanto obbediente sta vedendo solo quelli, come fa a non dargli dietro e a lasciarli perdere?

Pepo portala a giro senza stress né per te né per lei è giovane e il tempo è dalla sua parte considera che all'apertura avrà 13/14 mesi quindi sarà nel pieno dell'apprendimento, a quel punto sarà importante incontrare, sicuramente ora ti può servire a fargli capire che i caprioli non sono cosa buona.
 
R: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

R: Radio Migratoria "Beccaccia" 2012/2013

No no la canina non la stresso.... Semmai stresso me stesso :D... Domani mattina ultima uscita con la speranza di fargliela vedere, in compagnia di dr Inferno, tempo permettendo..... Dopodiché, tutto rimandato al prossimo novembre. In aprile qualche altra uscita sui beccaccini se ci riesco, e qualche starna in riserva per solidificare la ferma. Poi tutto rimandato ad agosto, nella speranza di fargli trovare qualche covata di fagiani....
 
No no la canina non la stresso.... Semmai stresso me stesso :D... Domani mattina ultima uscita con la speranza di fargliela vedere, in compagnia di dr Inferno, tempo permettendo..... Dopodiché, tutto rimandato al prossimo novembre. In aprile qualche altra uscita sui beccaccini se ci riesco, e qualche starna in riserva per solidificare la ferma. Poi tutto rimandato ad agosto, nella speranza di fargli trovare qualche covata di fagiani....
Non sarebbe male fargli vedere qualche quaglia di passo ad aprile/maggio: sono un'ottima scuola.
 
No! alle 7.15 ha cominciato a piovere anche qui, e dove volevo andare ha messo neve. Sul meteo dell'ipad c'è pure la webcam del passo e c'era una nebbia incredibile, quindi sarebbe stata una uscita per niente. Se ce la fai vai dove ti dissi ieri perchè stamani era ancora vento da nord-est e con queste condizioni se qualcuna era li da un paio di giorni, sicuramente non è partita.
 
notizie di ripasso in puglia?ma in che ambienti si dovrebbe cercare?dove cerco io sono tutti boschi misti a macchia e alberi di fragno e leccio...e a non piu' di 200-300 metri slm, ma non ne ho trovata una!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto