- Registrato
- 19 Novembre 2008
- Messaggi
- 1,143
- Punteggio reazioni
- 37
- Età
- 71
- Località
- Montespertoli (Firenze)
Almeno se era da tartufi.... 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tu che sei esperto beccacciaio,cosa pensi....meglio il vecchio campano o il moderno beeper?
confermo....domenica quota 700/800....bel movimento.oggi gran movimento, sono uscito con 2 cani e dopo non + di 2 ore ne avevano trovate 6 con tutte le ribattute del caso, i cani praticamente stavano sempre il ferma, una vera goduria; ma il tutto ad un'altezza molto elevata intorno ai 1100-1200m, un mio amico che come me ha il permesso per monitorare, ad un'altezza di 800m non ha visto una penna.
p.s. la beccaccia è poligama e non monogama pertanto quelle che si trovano in coppia lo fanno solo per fare la migrazione, ma non è detto che siano maschio e femmina.
X Marco: si tratta del solito cane di cui mi hai fatto vedere la foto della testa?
la becca è scaltra, se ne è andata prima della ferma del cane, ma almeno le conosce, data la ferma e l'insistenza sul luogo di pastura. Vediamo se si riesce a fare una uscita questi giorni perche' poi secondo me il ripasso finisce. Ieri non sono potuto uscire perchè mi si era fottuta la batteria della macchina ed ho dovuto aspettare l'apertura dei "Gigli" per cambiarla, quindi non so dire nulla sul ripasso.
Giretto di un paio d ore... Nulla di nulla. Ogni uscita è sempre piu demolarizzante. Fa innervosire il fatto di fare km per il bosco senza avere la piu pallida idea di dove siano i posti buoni e i posti giusti. Ma dover solo affidarsi a basi teoriche e intuitive, tra l altro molto scarse e acerbe. Che fatica cercare di divenire cacciatori di beccacce! Ps: Caprioli se ne trovano a valanga. Una cucciola di 7 mesi, che per quanto obbediente sta vedendo solo quelli, come fa a non dargli dietro e a lasciarli perdere?
Non sarebbe male fargli vedere qualche quaglia di passo ad aprile/maggio: sono un'ottima scuola.No no la canina non la stresso.... Semmai stresso me stesso... Domani mattina ultima uscita con la speranza di fargliela vedere, in compagnia di dr Inferno, tempo permettendo..... Dopodiché, tutto rimandato al prossimo novembre. In aprile qualche altra uscita sui beccaccini se ci riesco, e qualche starna in riserva per solidificare la ferma. Poi tutto rimandato ad agosto, nella speranza di fargli trovare qualche covata di fagiani....