Radio migratoria "beccaccia" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Non vi preoccupate tra pochi giorni ci sara' pioggia per tutti e dopo con il fresco ne vedremo tante di beccacce.Qualcuno di noi vedra' anche i funghi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Salva a tutti ragazzi, ci risentiamo dopo qualche mese di pausa..............manca poco..........secondo me fra una decina di giorni inizia il passo della regina..........qualcuna la hanno già vista la scorsa settimana sull' apennino tosco emiliano sui 950 m. Appoggiano i piendi e ripartano senza pasture è ancora difficile infilarle con il cane. Ma con tutti i tordi e i merli che stanno passando, e pochi colombacci non so come si comporterà il passo della beccaccia.
Vedremo.......... Io dal prossimo Week, inizio a cercarla,2 anni fa la prima il 28 ottobre, l' anno scoro la prima il 20 ottobre, basta fagiani..........ora regina........ in bocca al lupo a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Sabato la prima [3] faggi altezza 1500 m nel secco più secco nell'unico angolino umido......
Aspetto le pioggie di mercoledì o giovedì d'incanto Domenica spariti i tordi che in questi giorni mi avevano
tenuto compagnia nel girovagare nei boschi.
Alla prossima.
Orso
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Prima uscita ieri.
Che tristezza vedere il sottobosco secco in questa maniera,e con tutte le foglie ancora attaccate.
Credo che anche se piovera' sara' dura perchè il sottosuolo non è pronto.
Speriamo in bene.
Saluti..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ciao Michele ho visto che hai avuto anche tu il primo incontro volevo mandarTi sms ma avevo il telefono
che era passato sotto le manine della mia bambina.....distrutto [6] week senza cell.
Bravo [up.gif] teniamoci aggiornati ma la vedo dura con questo secco....
Dario
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

orso ha scritto:
Ciao Michele ho visto che hai avuto anche tu il primo incontro volevo mandarTi sms ma avevo il telefono
che era passato sotto le manine della mia bambina.....distrutto [6] week senza cell.
Bravo [up.gif] teniamoci aggiornati ma la vedo dura con questo secco....
Dario

Ah la ho in casa ora [3]
Ma io non sarei così drammatico..per me arrivano lo stesso..anche se poi non albergheranno per più di un giorno..a meno di non girare vicino zone umide..cmq appena comincia a piovere prepariamoci che scarica anche gli arretrati..
Sabato ho fatto valico ma non si poteva non andare [20]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Salito in montagna domenica 16/10, ma era tardi per controllare la posta, e dopo aver atteso i tordi (nulla di fatto), ho fatto un giro nelle zone di entrata senza però trovare niente. Domani, mercoledì 19/10, in zona parco senza armi e con i cani giovani proviamo a verificare se è entrato qualcosa. Il terreno è meravigliosamente preparato, morbido e umido, ma stranamente i funghi sono scarsi : sarà per il repentino abbassamento della temperatura? Domani ne saprò di più.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Ieri mattina vista la prima al passo. Località Vai Acquiviva di Cagli, monte Catria, 850 metri slm circa.
Dai che arrivano!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

bretonnina ha scritto:
Non vi preoccupate tra pochi giorni ci sara' pioggia per tutti e dopo con il fresco ne vedremo tante di beccacce.Qualcuno di noi vedra' anche i funghi
Spero di sbagliarmi ma dubito fortemente,l' esperienza mi insegna che se mancano le piogge di agosto e settembre,le beccacce non si fermano,se la stagione da ora in poi è piu propizia e cioè con pioggia frequente e temperatura mite puo darsi che da metà di dicembre il terreno diverà adatto ad ospitare le nostre beneamate regine.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

grillaia ha scritto:
bretonnina ha scritto:
Non vi preoccupate tra pochi giorni ci sara' pioggia per tutti e dopo con il fresco ne vedremo tante di beccacce.Qualcuno di noi vedra' anche i funghi
Spero di sbagliarmi ma dubito fortemente,l' esperienza mi insegna che se mancano le piogge di agosto e settembre,le beccacce non si fermano,se la stagione da ora in poi è piu propizia e cioè con pioggia frequente e temperatura mite puo darsi che da metà di dicembre il terreno diverà adatto ad ospitare le nostre beneamate regine.

Grillà.......spero ti sbagli......ma anche io sono della stessa idea........cmq non disperiamo!!!
ancora nessune notiziee su avvistamenti in zona....!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

oggi alle 7,30 vista la prima della stagione, alzata e sparata da un altro cacciatore ..........passatami a 10 metri, per rispetto non sparata [tenerezza.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

stamattina mentre eravamo a tordi nella zona di albanella-persano era scuro e ho sentito 2 colpi di fucile...per il tordo era ancora presto...quindi sarebbe potuta essere una beccaccia.....l'altitidine tra i 200-250 mt però sarebbe anche potuta essere una civetta scambiata per beccaccia
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Oggi a Cuneo 1 per tordi e colombacci ma sabato faccio un giretto di perlustrazione! Speriamo sia migliore il terreno...per farci la posta di oggi abbiamo dovuto usare mazzetta e punta! Un vero disastro...secchissimo!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Lupen ha scritto:
oggi alle 7,30 vista la prima della stagione, alzata e sparata da un altro cacciatore ..........passatami a 10 metri, per rispetto non sparata [tenerezza.gif]



-------------------------------------------------
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Dalle mie parti invece se non raggiungi in fretta il cane in ferma corri il rischio che un altro si spara la tua beccaccia e se ne va [6]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "BECCACCIA" 2011/2012

Fatta la prima stagionale fermata dal cane mentre recuperavo un tordo zona avellino quota 600metri, mai sparato ad una beccaccia così presto sempre da novembre in poi spero sia un buon segno. :)
 
l'appuntamento del 20 ottobre

l'appuntamento del 20 ottobre

Finalmente è arrivato il 20 ottobre !! come ogni anno è la mia data per cominciare la stagione alla ricerca di madame becasse; ieri il tempo è stato inclemente, ininterrotta acqua a tratti con scrosci violentissimi, ma l'appuntamenti vanno rispettati e lei era la ad attendermi.....
 

Allegati

  • DSC00472.jpg
    DSC00472.jpg
    75.8 KB · Visite: 0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto