Radio capanno 2013-2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ragazzi...ieri mattina meteo non eccelso, nuvole, con annesso scroscione di pioggia intorno alle 8/ 8.30, e venticello occidentale, alla fine però è stata una discreta giornata: fatti due merli e un bottaccio a buietto, prima della pioggia, poi il nulla per un'oretta e mezzo e infine altri 3 merli e due bottacci abbondantemente dopo le nove...gran giro anche di fringuelli....stamani invece non ha piovuto, nonostante i nuvoloni grigi, ma tirava un libeccio ingestibile...a parte la sua negatività ai fini del passo, il mio capanno è anche esposto a sud ovest per cui quando tira forte vento di mare è praticamente impossibile cacciare...son riuscito a incarnierare un merlo tirandoli su una pianta di bosco mentre si muoveva sospinta dal vento...per lo meno il cappotto, visto il caldo, l'ho evitato....stando alle previsioni anche questa settimana i venti son pessimi...e le temperature elevate...così è dura cacciare, specialmente a novembre....
 
ieri giornata sciroccosa e piovigginosa ma visti circa 7/8 tordi e tirato a 4 + 1 merlo.
stamani inizialmente senza vento e senza migratori fatti 2 merli all'alba e visto 1 tordo. poi il nulla.
alle 9.00 mentre smontavo mi sono passati 2 tordi sopra la testa ma ormai era tardi.
verso le 10.00 è partito un bel libeccio che tira forte tutt'ora.
domani salto, vediamo mer/giov 2 ore prima del lavoro...
 
Arrivati al capanno alle 6 nebbia e diluvio... facciamo il caffe e due balle alle 6.40 attacchiamo. Subito 4 tiri e altri duue o tre uccelli che ci schivano tra la nebbia... il tempo migliora il cielo si apre ma per due ore piu nulla poi alle 10 entrano 4 ts richiami alla grande e li facciamo tutti e 4. Finale 5 ts 2 me 1 tb calcolando la partenza nn c'è da lamentarsi
 
ieri a quota 1300 tra un rovescio e l'altro fatti 7ts (potevo tranquillamente passare i 10 ma era una di quelle giornate in cui se sei da solo al capanno fai più carniere che quando sei in due..la gola del doppietto ti frega ah ah ) è andata così..visti tanti frosoni e anche peppole...oggi visto l'annunciata pioggia, anzi diluvio stato a 1000 mt e fatto 5me e 2tb...non c'è da lamentarsi visto il meteo...tornando alla storia del frosone abbattuto fortunatamente i provinciali son stati comprensivi e hanno applicato la legge con coscienza e giusto criterio perche se no è art 30 lettere b...andatevi a vedere cosa comporta ed eventuali pene accessorie
 
Stamani libeccio sulla costa livornese = cappotto. Ma chi me lo fa fare di alzarmi e partire quando sono certo che tirerà libeccio ....
Ciao Salcio, se non sbaglio te cacci dietro Livorno più o meno....hai avuto li stessi miei grossi problemi col libeccio anche se io sono a una 40 di Km di distanza nell'entroterra...dammi qualche buona notizia sul meteo settimanale perchè se continua così mi ci piglia la depressione...
 
tornando un attimo al discorso dei controlli venatori che ho letto oggi, devo confermare, avendoli passati entrambi, che è molto meglio avere a che fare con le guardie provinciali o la forestale che con le guardie volontarie delle associazioni...nel caso dei secondi c'è la voglia culturalmente intrinseca di farti il mazzo, am e si misero anche a misurare col telemetro la distanza da un edificio...i primi fanno il loro dovere e non sono anticaccia a priori...a me hanno controllato ai primi di ottobre e mi ci sono messo anche a chiaccherare dei carnieri della zona... alla fine mi han salutato augurandomi di veder passare un pò di animali....
 
Ciao Salcio, se non sbaglio te cacci dietro Livorno più o meno....hai avuto li stessi miei grossi problemi col libeccio anche se io sono a una 40 di Km di distanza nell'entroterra...dammi qualche buona notizia sul meteo settimanale perchè se continua così mi ci piglia la depressione...
Si Nicola, io caccio sulle colline a ridosso di Livorno. Dal capanno vedo la città e quando tira levante che pulisce tutto vedo anche la Gorgona. Stagione da dimenticare, sempre venti contro. Il libeccio dice che dura tre gg e quindi il buon senso e anche le previsioni suggeriscono di non andare domani ( ma questi detti popolari e queste previsioni ci debbono proprio sempre indovinare .....?):confused:
 
Ieri fatti i primi sasselli della stagione.
Fatto 4 pezzi io sul capanno basso e il babbo 4 pezzi in alto.
Oggi cappotto........
Morale sotto i piedi.
 
Risultato del fine settimana: ieri visto un buon passaggio di merli, fatti 4 ma sempre a gruppetti di due o tre, fatto il primo sassello della stagione. Oggi causa maltempo (pioggia e nebbia in alto) non uscito. Da noi si dice " dai santi xe passà i pochi ed anche i tanti" (il grosso del passo finisce nella ricorrenza dei santi). Ora serata stellata domani chi esce ha speranza per il passo dei sasselli. Un saluto a tutti.
 
Si Nicola, io caccio sulle colline a ridosso di Livorno. Dal capanno vedo la città e quando tira levante che pulisce tutto vedo anche la Gorgona. Stagione da dimenticare, sempre venti contro. Il libeccio dice che dura tre gg e quindi il buon senso e anche le previsioni suggeriscono di non andare domani ( ma questi detti popolari e queste previsioni ci debbono proprio sempre indovinare .....?):confused:

Concordo... Fino a martedì libeccio
 
Rigoletto...ma proprio ieri.mi.hai scritto.che non andavano bene
..cosa gli hai fatto stanotte? ??
mah trucchettino schersi a parte stamattina ero al secondo capanno e li mi an cantato veramente bene non so forse perché anno visto i consimili più volte allora gli a dato l'imput giusto per fare una bella mattinata di canto comunque io le gabbie non le posso mai attaccare causa posto praticamente li attacco solo quando caccio e stamani era la terza volta che li portavo comunque il foto integrale non sbaglia mai vanno in estro ugualmente saluti...
 
capanno nel bolognese pioggerella fastidiosa, ma non violente nubi nerissime buio pesto e vento datti 4 me padellato 1 elle 8,10 arriva il primo e ultimo sassello preso qlle 8,45 pioggia battente staccato e scappato a casa scasettato tutte le gabbie e mangime nuovo per non avere storie con le muffe. domattina ci si riprova e speriamo in meglio.
 
Piccolo Ot: Cavolo Nicola mi spiace per la "disavventura" del frosone..purtroppo con scarsa visibilità e sopratutto in periodo sasselloso possono capitare questi errori di valutazione. Comunque fidati che ti è andata non di lusso ma di stralusso...se fossi stato a Bs sarebbero stati dolori...
 
non andato sabato purtroppo che era una bella giornata, mi hanno chiamato però e mi hanno detto di aver visto i primi sasselli, domenica partito ma tempaccio, leggera pioggia all'inizio e visto molto poco qualche tordela, gruppetti di frosoni e un pò di fringuelli....alle 8.30 è vento il diluvio con annesso vento...ancora non riesco a vedere i sasselli..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto