Radio capanno 2013-2014 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dai ragazzi questi sono I gg top per I sasselli nn mollate ce quasi tutto nov dai che entrano occhio merc e giovedi...se no dopo la pertubazione ...nn so perchè ma quest anno ci credo qui in appennijo romagnolo qualcosa amici con le gabbie sab qualcuno e arrivato anche a sopra I dieci sasselli e qualche cesena:thumbup:
madonna santa ogni volta che leggo i post mi prende lo sconforto..(simpaticamente intendiamo), io sono uscito 3 volte sole siamo ai primi di Novembre e già mi dite che non sarà un'annata buona...e sono 11 mesi che aspetto Novembre, comnunque io sono abbastanza ottimismista perchè qualche branchetto si è visto già sabato (e non sono potuto andare) da fonti certissime (mio zio) e la cosa è strana almeno qui da me...poi mi hanno riferito delle prime 2 cesene incarnierate in umbia (provincia PG) anche qui fonti certe e alcune viste anche dalle mie zone...insomma i presupposti ci sono....per adesso oltre al tempo ho solo il lavoro contrario...sembra che tutti gli impegni di 1 anno si concentrino in queste 3 settimane porca p**na questo si mi fa PAURA!!!
 
madonna santa ogni volta che leggo i post mi prende lo sconforto..(simpaticamente intendiamo), io sono uscito 3 volte sole siamo ai primi di Novembre e già mi dite che non sarà un'annata buona...e sono 11 mesi che aspetto Novembre, comnunque io sono abbastanza ottimismista perchè qualche branchetto si è visto già sabato (e non sono potuto andare) da fonti certissime (mio zio) e la cosa è strana almeno qui da me...poi mi hanno riferito delle prime 2 cesene incarnierate in umbia (provincia PG) anche qui fonti certe e alcune viste anche dalle mie zone...insomma i presupposti ci sono....per adesso oltre al tempo ho solo il lavoro contrario...sembra che tutti gli impegni di 1 anno si concentrino in queste 3 settimane porca p**na questo si mi fa PAURA!!!

Adriano qualvosa è entrato ma poco. Però fino a Natale c'è tempo e io confido sempre nel Generale Inverno!! Capisc'amme
 
A proposito di roccoli..... venerdì mi hanno chiamato x andare a prendere il sassello :D... stavolta vanno a chiamata ed io ero il n. 14... mi è andata bene... :p

Ma porca paletta....invece a Gardone vanno a sorteggio. Sabato sono andato su al centro ed erano disponibili ben 7 sasselli....cacciatori presenti circa 200... Domenica sono andato a vedere ma un bel cartello diceva: "Oggi 03-12-2013 roccoli chiusi".
 
Adriano qualvosa è entrato ma poco. Però fino a Natale c'è tempo e io confido sempre nel Generale Inverno!! Capisc'amme
Fino a Natale!!!Io Riccardo vado fino a chiusura (che quest'anno sarà comunque vicina a Natale, mi sembra il 9)..io esco anche se ne prendo 1 o 2 ....
 
Proprio ieri sera ho preso l agenda drllo scorso anno....la memoria ha le gambe corte...ma gli scritti no...lo scorso anno come meteo era peggio ancora...persino neve...poi mercoledi ci fu bel tempo...e pochissime catture. ..e il giovedi dopo uma grande giornata di sasselli! !!
 
Ricordatevi il 07/11 dello scorso anno. Anche nei giorni precedenti stavamo facendo gli stessi discorsi di oggi, perché il meteo non ci supportava, poi ci fu quella furia, durò un paio di giorni, ma almeno per i fortunati fu una bella mattinata. Speriamo.

Ricordo benissimo il scorso 7/11/12 furia di sasselli e cesene, ma purtroppo non curavano per nulla,(raccolti 24 7 cesene e il resto sasselli)se no era una giornata memorabile
 
..Infatti la mia convinzione che oggi era passato qualcosa e' stata smontata da un amico che stamane e' stato al capanno (molto molto buono per tordi,sass e ces)
Praticamente nn ha visto nulla..neanche peppole et similia..
In ogni caso in giorno cosi anche la notte fa la differenza..orecchie aperte!
 
Beh oggi era difficile vedere qualcosa...forse domani si può sperare in qualchecosa o giovedì...siamo però in una situazione di luna differente rispetto all'anno passato..se può contare qualcosa..per cui mah?i sasselli sono poco prevedibili...bisogna comunque esserci entrambi i giorni poi tireremo le somme....
 
Ricordatevi il 07/11 dello scorso anno. Anche nei giorni precedenti stavamo facendo gli stessi discorsi di oggi, perché il meteo non ci supportava, poi ci fu quella furia, durò un paio di giorni, ma almeno per i fortunati fu una bella mattinata. Speriamo.

difficile scordarselo, visto che fu' l' unica mattinata decente insieme al giorno dopo, ricordo bene anche che dopo arrivo' la perturbazione che sciupo' tutto e non si rivide niente, o almeno fu data la colpa a quella, anzi non ci fu' solo quella, fu' seguita da altre e almeno da noi il meteo fu pessimo per tutto il mese........

- - - Aggiornato - - -

Piviere, ma Fabio 68 lo conosci, scrive qui sul forum, e' un paio di mesi che non si sente , sai qualche cosa?

anch'io non l' ho risentito, ma credo che si sia un po' **** e secondo me non aveva tutti i torti, quando fu' messo in dubbio quello che scriveva.
spero che almeno ci legga e che ricominci a scrivere, chi lo conosce sa' che e' una persona seria e perbene, anche se non gli garba la fia, ma per andare al capanno non conta.........
 
Ricordatevi il 07/11 dello scorso anno. Anche nei giorni precedenti stavamo facendo gli stessi discorsi di oggi, perché il meteo non ci supportava, poi ci fu quella furia, durò un paio di giorni, ma almeno per i fortunati fu una bella mattinata. Speriamo.
che mattinata fù!!!...sasselli merli qualche tb due branchetti di storni frosoni a volontà...l'ultima grande mattinata con mio nonno!!
domani doppio viaggio alla macchina per portare tutti al capanno visto che c'è sole!
 
Proprio ieri sera ho preso l agenda drllo scorso anno....la memoria ha le gambe corte...ma gli scritti no...lo scorso anno come meteo era peggio ancora...persino neve...poi mercoledi ci fu bel tempo...e pochissime catture. ..e il giovedi dopo uma grande giornata di sasselli! !!
l'anno scorso tra questa e la settimana prossima avevamo già fatto quasi una ventina di cesene ma di sasselli pochissimi:mad: che rabbia perchè non nevica anche quest'anno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto