Radio capanno 2013-2014 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri, dopo mattinata da dimenticare , nel pomeriggio fino a sera bel movimento di allodole, storni e i soliti fringuelli ne passano a milioni... divertito... oggi visto qualche tordo nei dintorni di casa speriam nel weekend
 
domani, ciabatte e infradito e al mare...boia che caldo! insopportabile per questi periodi.
il problema è la nebbia che ferma il passo (sempre che ce ne sia) o lo devia.
mah ormai si vive alla giornata, per cui andiamo a caccia arrapati come al solito e cosa viene viene.
solidarietà agli amici liguri!!!
 
Centro di gardone presi 9ts consegnati 7 perchè 2 al roccolo...mah?vediamo domani perchè i numeri ufficiali son questi....poi traete voi le conclusioni sarà vero o meno?....

Io so con certezza che il roccolo ha diritto di tenere 10 presicci per specie per rinnovare la batteria. L'anno scorso, a causa della chiusura anticipata dei roccoli, non portarono nemmeno una cesena al centro perché non ne presero almeno 10. Poi non so fino a che punto siano ufficiali queste informazioni...non ho ancora trovato un regolamento ufficiale!
 
Io so con certezza che il roccolo ha diritto di tenere 10 presicci per specie per rinnovare la batteria. L'anno scorso, a causa della chiusura anticipata dei roccoli, non portarono nemmeno una cesena al centro perché non ne presero almeno 10. Poi non so fino a che punto siano ufficiali queste informazioni...non ho ancora trovato un regolamento ufficiale!
più che altro è una questione di trattenuta extra...eh eh eh
 
Io so con certezza che il roccolo ha diritto di tenere 10 presicci per specie per rinnovare la batteria. L'anno scorso, a causa della chiusura anticipata dei roccoli, non portarono nemmeno una cesena al centro perché non ne presero almeno 10. Poi non so fino a che punto siano ufficiali queste informazioni...non ho ancora trovato un regolamento ufficiale!
Sino al 2012 era così, da quest'anno 10 tb 10 me 5 ts e 5 ce.
 
più che altro è una questione di trattenuta extra...eh eh eh

Sarebbe solo da quantificare "extra" quanto significa.....altro che batteria di 5 capi.....


Ah ecco, meglio così! Poi quel che succede effettivamente chi può saperlo??? Andiam sulla fiducia.......

Chi lo sà? Solo il roccolatore che ha la piena libertà di fare quello che gli pare e al massimo chi si è fatto cedere gli uccelli sottobanco da lui....
 
Sarebbe solo da quantificare "extra" quanto significa.....altro che batteria di 5 capi.....




Chi lo sà? Solo il roccolatore che ha la piena libertà di fare quello che gli pare e al massimo chi si è fatto cedere gli uccelli sottobanco da lui....

Che abbia la piena libertà di fare quello che gli pare non è proprio vero! Hanno molti più controlli dei cacciatori, anche più di una volta a settimana, addirittura una volta le guardie si sono nascoste per un giorno intero controllando tutti i movimenti da lontano con i binocoli.
 
Su fb ho letto di un buon movimento di bottacci oggi al nord....sarà vero..???

confermo stamattina appeso fuori i richiami per far pulizia stanze e arrivato qualche tordo sulle piante attorno a casa.. visti anche alti volare direzione di passo... viste anche allodole e molti storni... zona alta padovana
 
Stamattina fatti 3 neri e 3 bianchi, ma per il resto tutto fermo, visti un po di colombacci passare sopra il capanno. Tendere i sasselli con questo caldo sembra un presa per il cu..., speriamo a bene disse i rospo, ma i contadino auzza i palo!
 
spollo deserto poi qualcosina si è mosso..e finalmente il 1ts della stagione..mattinata di cin a nastro davano quasi noia in pianta..richiami benissimo nonostante leggero vento e nebbia ma 15° all'alba!!! a domani..che ospiterò un amico ligure come me ma senza ambito toscano.
 
Porto il mio contributo da disoccupato......(e prendiamola in ridere che e' meglio!).Per funghi sui 1000mt sentito e visto 2 volte i sasselli e visto una dozzina di tordi fermi in pastura nella nebbia sui sorbi.Fringuelli a nastro.La natura e il boscho anche oggi mi hanno voluto consolare con sette funghi meravigliosi.Un saluto.Giuse
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto