Radio capanno 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tio lagade pasà me, regordet. Ciao

Ossignurrr ol Fulvio...........ci sei ancora allora.....:D, P80 son contento per te mi fa piacere........io arrivo in ritardo cmq cappotto, dalla parte della zona dove caccio cesene zero, dall'altra parte del monte qualcosina vedono..........comunque visti tanti uccelletti piccoli e tanti tanti frosoni...
 
anche per noi è finita ma la vera abilita dei capannellisti inizia ora in poi.Mi spiego meglio farli mutare bene tenerli in forza fare un bon fotopariodo fare una buona dieta per poi mandarli in estro è li secondo me la vera abilità del capannellista.
 
finita..o almeno la caccia praticata..ieri una ce e oggi uguale..ma da qua all'inizio della prox stagione ci son molte cose da fare..insomma..la realtà è che per noi cappannisti nn finisce mai..siamo solo in fase di allenamento pronti x giocarsi al massimo la prossima partita..e di sicuro ne usciremo vincitori...complimenti a tutti a chi fino alla fine se l'è goduta e ci ha creduto..
 
come dice il proverbio non mollare mai.Sembrera' strano ma stamani sono salito in quota al capannpo del suocero,sorpresa 3 ce,per quest'anno fine.Voi direte ,ma non potevi andarci anche prima? QUANDO TI SEI FATTO UN CAPANNO DA SOLO NON LO VORRESTI ABBANDONARE MAI,pero'dopo tutti questi cappotti ,mi sono preso una soddisfazione ricaricando le battere che erano veramente a terra. Fra qualche mese si ricominciano i lavori di ampliamento e ingrandimento busarole et voila'settembre e 'gia' qua'UN ARRIVEDERCI (a riscrivere) a tutti e'stato bello comunque,il prossimo sicuro sara' migliore CIAOOOOOO1!!!!!!!!!!!!!!!
ciao ZUCCHI,TRAIL E ILcompare talebano,white wolf,ormai sei a -2 tieni duro.
 
oggi chiusura con una ce alle 9 quando si pensava di chiudere tutto mi son detto attacco l'ultimo caffe della stagione venatoria e quando misono alzato dalla stufa alla busarola ecco che l'aroma stupendo del caffe aveva fatto posare l'ultima cesena della stagione su un carpino be il caffe poteva aspettare appoggiato il bicchiere e pum l'ultimo botto stagionale col cal 36 appena aaquistato ai ai si alza mi saluta e se ne va ma poi ha avuto compassione nei miei confronti e si è accasciata a 40 dal capanno dopotutto forse col 36 sparare a 18m come tanti dicono non è poi cosi scontato che vada sempre bene ieri secca ogi andata di c..o la prossima volta si prende il cal16 cosi si è sicuri ciao a tutti e speriamo nella stagione prossima di risentirci con tante nuove avventure e anche qualche (POCHI) capotti l'importante è vivere queste meravigliose mattine coi ns amici pennuti e questa stupenda passione
 
oggi chiusura con una ce alle 9 quando si pensava di chiudere tutto mi son detto attacco l'ultimo caffe della stagione venatoria e quando misono alzato dalla stufa alla busarola ecco che l'aroma stupendo del caffe aveva fatto posare l'ultima cesena della stagione su un carpino be il caffe poteva aspettare appoggiato il bicchiere e pum l'ultimo botto stagionale col cal 36 appena aaquistato ai ai si alza mi saluta e se ne va ma poi ha avuto compassione nei miei confronti e si è accasciata a 40 dal capanno dopotutto forse col 36 sparare a 18m come tanti dicono non è poi cosi scontato che vada sempre bene ieri secca ogi andata di c..o la prossima volta si prende il cal16 cosi si è sicuri ciao a tutti e speriamo nella stagione prossima di risentirci con tante nuove avventure e anche qualche (POCHI) capotti l'importante è vivere queste meravigliose mattine coi ns amici pennuti e questa stupenda passione

Col 36 a 18 mt c vuole una cartuccina giusta... poi le cesene sono piu grevi da bucare..
 
Anche oggi ne ho viste tante piu do um centinaio in gruppi anche piccoli...in titale transitate almeno dieci volte sopra le pjante...morale cappotto. A causa del vento molto molto forte non se ne e fermata nemmeno una..arrivavano nel gioco poi incobtravano il vento oltrepassando la dorsale spartiacque e venivano trascinate al centro della valle...comunque spettacolo... Oggi al cappanno con me c'era anche mio papa...nello spirito. Chiudere senza lui e stato difficile!
 
oggi chiusura con una ce alle 9 quando si pensava di chiudere tutto mi son detto attacco l'ultimo caffe della stagione venatoria e quando misono alzato dalla stufa alla busarola ecco che l'aroma stupendo del caffe aveva fatto posare l'ultima cesena della stagione su un carpino be il caffe poteva aspettare appoggiato il bicchiere e pum l'ultimo botto stagionale col cal 36 appena aaquistato ai ai si alza mi saluta e se ne va ma poi ha avuto compassione nei miei confronti e si è accasciata a 40 dal capanno dopotutto forse col 36 sparare a 18m come tanti dicono non è poi cosi scontato che vada sempre bene ieri secca ogi andata di c..o la prossima volta si prende il cal16 cosi si è sicuri ciao a tutti e speriamo nella stagione prossima di risentirci con tante nuove avventure e anche qualche (POCHI) capotti l'importante è vivere queste meravigliose mattine coi ns amici pennuti e questa stupenda passione

Io col 36 nn me la rischio una ce(con le poche che vedo) :-( ..cartucce buone finchè vuoi..ma vado sul sicuro..basta una rametto davanti e se ne va(e una cesena persa x me è pari al 10% del totale..ahaha come siam messi questa'anno)..i
 
no rametti non ce nerano era pulita e di pancia ho usato una magnum della fiocchi ma come gia detto è la seconda mattina che uso la doppietta appena aquistata e devo ancora prendegli bene lle misure del tiro utile il mio socio ha un monocanna beretta e spara benissimo ma con i tordi le cesene non ho mai provato a rischiare l'ho fatto oggi solo in via eccezz per provare ilfucile e l'è ndacia be comunque è una doppietta 410 e ho sparato una magnum fiocchi da 19gr certo che con i tordi credo che lo stesso tiro lo lasceresti secco gnecco ma la cesena ...... l'è ona brota bestia(si fa per dire l'è trop bela) carlo di sicuro ogginon eri solo come del resto in tutte le mattine cui andrai a caccia lo penso sempre anche io di mio nonno da lassu ci aiutano nella vita e ci seguono nella passione ciao

- - - Aggiornato - - -

scusa ho sbagliato a cliccare mi piace è ovvio ciao
 
Anche oggi ne ho viste tante piu do um centinaio in gruppi anche piccoli...in titale transitate almeno dieci volte sopra le pjante...morale cappotto. A causa del vento molto molto forte non se ne e fermata nemmeno una..arrivavano nel gioco poi incobtravano il vento oltrepassando la dorsale spartiacque e venivano trascinate al centro della valle...comunque spettacolo... Oggi al cappanno con me c'era anche mio papa...nello spirito. Chiudere senza lui e stato difficile!

Carlo che dire ....tuo papa' sara' sempre al capanno e anche nella vita al tuo fianco, le ultime parole che hai scritto ti devono dare maggior forza per le stagioni prossime, per me anche se ci conosciamo poco sei da ammirare........ciao.
 
Sabato sono salito per portare lo sterco dei richiami e cominciare a tagliare legna, ma ho portato i fucili per vedere se qualche uccello era entrato in pastura. Sono arrivato secondo, perché le pasture erano state pulite: mi son fermato nel capanno giusto fino alle 8, poi via coi lavori. D'altronde la caccia da canno è questa, dovresti essere sempre presente, per essere lì quando arrivano.
 
Anche oggi ne ho viste tante piu do um centinaio in gruppi anche piccoli...in titale transitate almeno dieci volte sopra le pjante...morale cappotto. A causa del vento molto molto forte non se ne e fermata nemmeno una..arrivavano nel gioco poi incobtravano il vento oltrepassando la dorsale spartiacque e venivano trascinate al centro della valle...comunque spettacolo... Oggi al cappanno con me c'era anche mio papa...nello spirito. Chiudere senza lui e stato difficile!
Carlo sarà sempre con te in ogni momento...ma sopratutto nel bait..........
tornando alla caccia...sabato in alto fatte 2ce e penso che di aver fatto la chiusura...domenica in basso invece il nulla..le ce ci sono ma non si muovono...vediamo, se mercoledì non ha ancora nevicato mi sa che salgo ancora in alto nonostante pensassi di aver chiuso vediamo un po'....
 
36 o 410? perchè la differenza non è di poco...

ps: Carlo un grossissimo abbraccio...stai sicuro che il Walter era li accanto a te che esclamava ".stia .stia"

Hai ragione Diego... in effetti io sparo col 410... che è un bel po piu potente del 36 normale....
 
Anche oggi ne ho viste tante piu do um centinaio in gruppi anche piccoli...in titale transitate almeno dieci volte sopra le pjante...morale cappotto. A causa del vento molto molto forte non se ne e fermata nemmeno una..arrivavano nel gioco poi incobtravano il vento oltrepassando la dorsale spartiacque e venivano trascinate al centro della valle...comunque spettacolo... Oggi al cappanno con me c'era anche mio papa...nello spirito. Chiudere senza lui e stato difficile!
non c'era solo oggi carlo, ma c'e' sempre stato e ci sara' sempre, un abbraccio...........
 
Ieri sono arrivate 2 cesene, le uniche viste, oggi cappotto per finire la stagione. Che dire: annata mediocre per i carnieri (scarsi i bottacci, come l'anno passato d'altronde, discreti i merli, pochi i sasselli e le cesene, decisamente meno dell'anno passato) ma comunque ci siamo divertiti tanto con i richiami, le colazioni e tutte quelle cose che solo chi va a capanno può apprezzare. Un abbraccio a Carlo.
 
chiedevo a chi ha avuto esperienza con le magnum del36 cosa ne pensa?c'èmolta differenza dlle classiche alpine 11gr dello zanoletti?e chiedevo anche se qualcuno mi sa dire che casa produttrice di cartucce produca le mezze del 36 un mio amico me ne ha date 4 rosse della eurocomm ma no le trovo in giro e devo dire che le ho usate fino a 10m sono una bomba
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto