Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Nell'ultima settimana visti e sentiti diverse volte i gruccioni,forse in leggero anticipo rispetto all'anno passato...i merli cantano forte vicino ai nidi e le merle fanno la spola a portare merenda ai piccoli :-) passeri e storni in movimento continuo....poi un pò troppe cornacchie a far solo danni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

stamani per festeggiare il 1° maggio ero a potare gli olivi e ho visto diversi tordi. Probabilmente 3 o 4 coppie che hanno fatto il nido qua e che fanno la spola dal campo al bosco. Era un continuo zillare e ad ogni Zic ero con la testa per aria....infatti nn ho concluso un cavolo! Cornacchie svariate, 2 tortore e qualche colombo. Prima nidiata di storni già partita. Mò son caxxi delle mie cicliege....:-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Momentaneamente viste poche tortore a fare la spola dai campi al bosco forse saranno infastidite dalle ruche che si stanno mangiando il 30% del bosco? da voi ci sono?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Le tortore arrivano pure, nidificano, e le cornacchie si mangiano tutto! A settembre poi non troviamo nulla,matematico....quindi dedichiamoci di piu' a sterminare queste cornacchiacce specialmente a fine stagione e diro' di piu' dovrebbero tenere la loro caccia aperta tutto l'anno e forse qualche risultato si vedrebbe e non solo per le tortore.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Le tortore arrivano pure, nidificano, e le cornacchie si mangiano tutto! A settembre poi non troviamo nulla,matematico....quindi dedichiamoci di piu' a sterminare queste cornacchiacce specialmente a fine stagione e diro' di piu' dovrebbero tenere la loro caccia aperta tutto l'anno e forse qualche risultato si vedrebbe e non solo per le tortore.....

purtroppo quello che dici e vero,io le odio come i politici,distruggono tutto,tenevo d'occhio tre nidi di colombaccio,uno ad uno tra gazze e cornacchie li hanno fatti fuori tutti,e pensa che ai margini del boschetto ci sono due gabbie per la cattura e in un mese ne abbiamo preso trenta.
sono diventate una vera calamità.
ciao mario.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Qualche tortora dalle mie parti si vede...ora si sentono nei boschi segno che hanno la cova...la piaga dei nocivi xò è sempre di più in espansione...speriamo si riproducano in molte e all'apertura ci diano qualche soddisfazione!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bisognerebbe cercare di dedicare tutti qualche giornata al contenimento dei nocivi, specialmente a fine stagione quando le altre prede scarseggiano
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bisognerebbe cercare di dedicare tutti qualche giornata al contenimento dei nocivi, specialmente a fine stagione quando le altre prede scarseggiano

Io non avendo più il cane in genere mi dedico ai nocivi nei pomeriggi della pre-apertura,o dalla fine di novembre qualche volta al rientro sempre di pomeriggio,e le ultime due settimane di caccia,dove a fine stagione la stanchezza richiede un'attività più "leggera".
La caccia è appassionante con stampi e capanni a mestiere,la selvaggina non è da incorniciare,si fà del bene ed il divertimento è assicurato,oltre che lo reputo un'ottimo banco di prova per le cartucce dei colombi.
Sarà un caso ma a forza di martellarle(un mio amico sono circa 15 anni che ci si dedica) oltre che visivamente sono diminuite quest'anno era pieno di merlotti cosa notata anche da un mio vicino di casa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io le fucilate a gazze,cornacchie Ghiandaie, gliele tiro sempre, andrebbero estinte con tutti i mezzi.

Io la mia cinquantina di cornacchie all'anno le faccio sempre!!!! :-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io la mia cinquantina di cornacchie all'anno le faccio sempre!!!! :-)

Ammazza cinquanta sono tante...io quest'anno nemmeno la trappola Larsen ho preso quindi mi dovrò attrezzare a caccia aperta!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ammazza cinquanta sono tante...io quest'anno nemmeno la trappola Larsen ho preso quindi mi dovrò attrezzare a caccia aperta!

Ciao amico mio! Io riporto sempre ogni anno i totali per ogni specie di selvaggina presa, sono andato a vedere quante cornacchiaccie ho preso lo scorso anno e sono 46! Invece l'anno prima sono state 52! :-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bisognerebbe cercare di dedicare tutti qualche giornata al contenimento dei nocivi, specialmente a fine stagione quando le altre prede scarseggiano


Luca cornacchie gazze etcc etcc e' piu' facile farle fuori all'apertura dopo diventano furbe come diavoli e non e' facile tirargli addosso.....IO comunque le sparo sempre appena me vengono a tiro le levo dalle palle

- - - Aggiornato - - -

Io la mia cinquantina di cornacchie all'anno le faccio sempre!!!! :-)


Io in Sardegna pure qualcuna di piu'
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Luca cornacchie gazze etcc etcc e' piu' facile farle fuori all'apertura dopo diventano furbe come diavoli e non e' facile tirargli addosso.....IO comunque le sparo sempre appena me vengono a tiro le levo dalle palle

- - - Aggiornato - - -




Io in Sardegna pure qualcuna di piu'


[eusa_clap.gif] Bravo Cicalo, non avevo dubbi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto