Radio capanno 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora ce ne erano in giro parecchie se dicevi che avevi molta pastura.

Lunedì c'era proprio un bel gruppone di sicuramente più di un centinaio di esemplari che sono venuti a trovarmi 2 volte durante la mattinata, purtroppo sempre in ordine sparso così da poterne fare max 2 alla volta, tra martedì e mercoledì hanno pulito tutto (avevo appeso una settimana prima un bel po di sorbo ed una cassetta di caki, speriamo tornino.

- - - Aggiornato - - -

allora...ieri una ce..di un gruppetto di una 20ina se ne staccata una kamicazze...oggi scappatina in basso visto un ts ma non riuscito a sparare causa un doppio attacco a distanza in una 15min di uno sparviero alla mia povera ce in corridora...fortunatamente la mia doppia uscita e la corridora l'hanno salvata....altro non ho visto..piccola riflessione..tutti gridano allo scandalo quando si trova un rapace impallinato...ma credo che il mio patrimonio vada salvaguardato in qualche modo e sapete benissimo quanto vale una ce sul mercato...onde va per sè che al prossimo attacco il buonismo etico ed ecologico lo lascerò a casa.....
ma ci sono anche altri modi, io ho le reti antirapace ed il problema è risolto.
 
Lunedì c'era proprio un bel gruppone di sicuramente più di un centinaio di esemplari che sono venuti a trovarmi 2 volte durante la mattinata, purtroppo sempre in ordine sparso così da poterne fare max 2 alla volta, tra martedì e mercoledì hanno pulito tutto (avevo appeso una settimana prima un bel po di sorbo ed una cassetta di caki, speriamo tornino.

Hai mai provato a mettere delle pertiche con stracci o nastri colorati? Noi si faceva così per cercare di preservare le pasture se sapevamo che c'erano in giro molte cesene, non le tiene lontano di certo, ma qualcosina fanno.
 
su di sicuro da ieri è arrivato un bel gruppo di 150/200 cesene.......non so se ascoltano o se girano con la bindella sotto le ali............
beh spero che domani invece di girare su quella sponda del golem..scavalchino e girino dall'altro versante...ah ah...se no facciamo a metà ...un po' di qui e un po' di là....
 
Lunedì c'era proprio un bel gruppone di sicuramente più di un centinaio di esemplari che sono venuti a trovarmi 2 volte durante la mattinata, purtroppo sempre in ordine sparso così da poterne fare max 2 alla volta, tra martedì e mercoledì hanno pulito tutto (avevo appeso una settimana prima un bel po di sorbo ed una cassetta di caki, speriamo tornino.

Hai mai provato a mettere delle pertiche con stracci o nastri colorati? Noi si faceva così per cercare di preservare le pasture se sapevamo che c'erano in giro molte cesene, non le tiene lontano di certo, ma qualcosina fanno.

La prossima volta provo, e' che non mi aspettavo che si pappassero tutto!!
 
steve quando cisono non si devono ataccare straccci ma farle mangiare e disturbarle solo per riappendere la pastura mele sorbo cachi che siano capita talmente diraro che di sicuro un paio di kg di mele non ti cambianola vita io nel 2004 in un venerdi ne ho attaccati 4 sacchi da 5kg dalle 8 al mattino di venerdi alla sera alle 5 piu agrifoglipelati sorbo pelati e brocconi di pastura dilagnati be il sabato nevicava dai secchi e poi alle 9 ha cominciato a nevicare neve vera purtroppo perche dopo un ora era tutto coprìerto e ne ho perse 5o 6 sotto la neve fresca(facevano il buco nel cadere poi nevicava sopra ma come fai ad uscire in quelle mattine?)con mio papa battuto il bottinogiornaliero e di mele ne ho riattaccate un infinita ma mai piu successo una cosa cosi purtroppo quindi un consiglio gli stracci usali per pulire per terra ciao
 
00000 capottone ancora mai fatti tanti in vita mia nemmeno unendo 3 stagionidi caccia sentito un colpo in tutta la valle domani probabile lettone
 
Leggendo le cacciate degli amici del nord, mi chiedevo...
Ma le cesene entrano prima più in alto e poi scendono oppure non seguono una regola precisa?
Perchè mi sembra che l'altitudine degli abbattimenti vari molto da zona a zona...

Ciao!
 
Prima arrivano in alto, poi a seconda del cibo che trovano e delle condizioni meteo stazionano li andando un poco a dx e un poco a sx, ricordo anni in cui hanno stazionato dove ho il capanno svernando praticamente li uno spettacolo, poi essendo migratori erratici li si possono ammirare poche volte, ogni qualvolta, quando hanno forti perturbazioni che le inseguono fanno anche la furia e quelle giornate i carnieri sono ottimi, se non ricordo male la sera se si trovano in basso per la notte risalgono verso l'alto.

Questo è un mio pensiero i più esperti di me diran la loro......
 
Prima arrivano in alto, poi a seconda del cibo che trovano e delle condizioni meteo stazionano li andando un poco a dx e un poco a sx, ricordo anni in cui hanno stazionato dove ho il capanno svernando praticamente li uno spettacolo, poi essendo migratori erratici li si possono ammirare poche volte, ogni qualvolta, quando hanno forti perturbazioni che le inseguono fanno anche la furia e quelle giornate i carnieri sono ottimi, se non ricordo male la sera se si trovano in basso per la notte risalgono verso l'alto.

Questo è un mio pensiero i più esperti di me diran la loro......

Hai perfettamente ragione...mi raccontava sempre anche mio nonno di branchi enormi...e a volte andava al capanno la mattina..faceva qualche fucilata subito e poi come x magia sparivano(andavano in campagna a pascolare)x poi rientrare la sera dormire...ricordo anche che mi raccontava sempre di una volta che era andato a capanno la sera e c'erano centinaia e centinaia si gaxanele (cesene) e allora il giorno dopo si era attrezzato x andar su...era una notte limpida e con una luna splendente..fatto sta che quando arrivò al mattino nn ne vise nemmeno una...quanto mi mancano sti racconti e quei tempi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto