mio padre oggi è tornato al capanno in montagna dopo una decina di giorni, presa 1 ce la prima dell'anno e probabilmente l'ultima, non ha visto niente altro.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si si sul farno mi han detto che ci sono....è così anche da me sono in alto e non si abbassanoDa me li ce non ci sono, sono più alte sul monte farno dove c.e il capanno di mio suocero e sul campo d'avena
Allora ce ne erano in giro parecchie se dicevi che avevi molta pastura.
ma ci sono anche altri modi, io ho le reti antirapace ed il problema è risolto.allora...ieri una ce..di un gruppetto di una 20ina se ne staccata una kamicazze...oggi scappatina in basso visto un ts ma non riuscito a sparare causa un doppio attacco a distanza in una 15min di uno sparviero alla mia povera ce in corridora...fortunatamente la mia doppia uscita e la corridora l'hanno salvata....altro non ho visto..piccola riflessione..tutti gridano allo scandalo quando si trova un rapace impallinato...ma credo che il mio patrimonio vada salvaguardato in qualche modo e sapete benissimo quanto vale una ce sul mercato...onde va per sè che al prossimo attacco il buonismo etico ed ecologico lo lascerò a casa.....
beh spero che domani invece di girare su quella sponda del golem..scavalchino e girino dall'altro versante...ah ah...se no facciamo a metà ...un po' di qui e un po' di là....su di sicuro da ieri è arrivato un bel gruppo di 150/200 cesene.......non so se ascoltano o se girano con la bindella sotto le ali............
beh spero che domani invece di girare su quella sponda del golem..scavalchino e girino dall'altro versante...ah ah...se no facciamo a metà ...un po' di qui e un po' di là....
Lunedì c'era proprio un bel gruppone di sicuramente più di un centinaio di esemplari che sono venuti a trovarmi 2 volte durante la mattinata, purtroppo sempre in ordine sparso così da poterne fare max 2 alla volta, tra martedì e mercoledì hanno pulito tutto (avevo appeso una settimana prima un bel po di sorbo ed una cassetta di caki, speriamo tornino.
Hai mai provato a mettere delle pertiche con stracci o nastri colorati? Noi si faceva così per cercare di preservare le pasture se sapevamo che c'erano in giro molte cesene, non le tiene lontano di certo, ma qualcosina fanno.
oh ma tu non dovevi smettere col capanno???Uscita al capanno di un amico a 1300 m....fatte 3 cesene (visto diversi voletti).
oh ma tu non dovevi smettere col capanno???
ehhh seee seeeOgni tanto![]()
Prima arrivano in alto, poi a seconda del cibo che trovano e delle condizioni meteo stazionano li andando un poco a dx e un poco a sx, ricordo anni in cui hanno stazionato dove ho il capanno svernando praticamente li uno spettacolo, poi essendo migratori erratici li si possono ammirare poche volte, ogni qualvolta, quando hanno forti perturbazioni che le inseguono fanno anche la furia e quelle giornate i carnieri sono ottimi, se non ricordo male la sera se si trovano in basso per la notte risalgono verso l'alto.
Questo è un mio pensiero i più esperti di me diran la loro......