Radio capanno 2012-2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

sabato ATCBO3 visti e fatti 6 uccelli 1me 2ce 3 ts, ieri in PT16 2me e 1ts di 3 visti, quasi tutti i capanni in zona han fatto cosi' o peggio, qualcuno che ha un po' di pasture nei paraggi del capanno ha passato la decina con ancora qualche tb e qualche merlo.....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Come tutti avevo riposto le ultime speranze in sabato e per questo ero salito in montagna quota 1250 bello carico visto anche il meteo con cielo terzo e leggerissimo vento da nord-est.....invece già all'alba mi son dovuto ricredere non avendo visto sasselli in giro....alla fine chiuso che 2 ts, 1 merlo e la prima cesena dela stagione e 1 ts disperso di una coppiola fatta....domenica e stamattina non son andato causa pioggia....richiami in buona forma....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Week-end in GR6 da schedina....sabato giornata bellissima ma veramente poco in giro, qualche merlo e qualche sassello fermiccio, 10 tiri in 2 capanni.....la domenica lasciamo perdere che è meglio....le cesene che animali sono ?

Che dire, siamo veramente al lumicino, anche se ovviamente non molliamo meteo permettendo...

Non mi resta che sperare che il nostro Luchy abbia ragione, e la luna conti per i nostri amici sasselli come per gli acquatici dove in effetti è come dice lui....

Si rimette a sabto prossimo perchè questa settimana niente uscita infrasettimanale causa corsi al lavoro..

Un saluto

Sandro
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Questo we è stata la dimostrazione, se ce ne fosse stato ancora bisogno che i migratori fan quello che vogliono, in barba al caldo, al freddo, alla luna ed a tutte quelle situazioni a cui noi esseri umani, ci attacchiamo per sperare e/o giustificare una giornata buona o scarsa.
C'erano tutte le condizioni meteo, per essere delle buone mattinate, temperatura attorno allo 0° se non addirittura sotto, prime gelate ecc. ecc eppure non si è visto niente. Ci sta, è stato sempre così, l'imprevedibilità della migrazione che spesso mette a soqquadro le nostre teorie, basate su anni di frequentazione del capanno, ma che non possono essere lo specchio di come sarà una stagione o tantomeno di come il flusso migratorio si distribuirà sul territorio, penalizzando gli uni e favorendo gli altri.
Noto poi anche scambiando opinioni con cacciatori delle mie zone, come si passi dall'euforia al pessimismo in un batter di ciglio: ieri ho sentito gente che dopo aver fatto bene o visto buone presenze, almeno a loro dire, fino a Giovedì, per un paio di giornate buche, enunciare la fatidica frase." è tutto finito". Ma signori miei, un po' di ottimismo, come se si andasse al capanno da un giorno. E poi quando gli dici: "ma , quando, a metà di Novembre, avevi visto tutte 'ste cesene" ti rispondono :" e ..., ma in pianura" e alura se ghem da fà, spararci perchè in collina o in alcune zone della collina non se ne vedono, pace, magari tra una settimana sarà il contrario (dubito, con l'assenza di pastura...), ma se facciamo questi ragionamenti meglio starsene a letto, sicuri che quel giorno passeranno e come ha detto Carlo (Caccia78), in un suo precedente post, quando senti che le han prese è tardi.

Ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Purtroppo anche nelle mie zone la media è stata da schedina....
Non riesco a capire però come mai anche in posti ricchi di pastura non si siano fatti più di 5-6 pezzi.
Speriamo che Carlo abbia ragione......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Sabato 2 merli mentre ieri ho ripiegato sul capanno ai colombi.
Mentre ero li sopra visto una cesena a 6000 metri di altezza e un bottaccio.
Sasselli zero al quadro. Ancora non ne ho visto uno che non sia in gabbia[Trilly-11-11.gif]

Passo totalmente fermo.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

questo we è stata la dimostrazione, se ce ne fosse stato ancora bisogno che i migratori fan quello che vogliono, in barba al caldo, al freddo, alla luna ed a tutte quelle situazioni a cui noi esseri umani, ci attacchiamo per sperare e/o giustificare una giornata buona o scarsa.
C'erano tutte le condizioni meteo, per essere delle buone mattinate, temperatura attorno allo 0° se non addirittura sotto, prime gelate ecc. Ecc eppure non si è visto niente. Ci sta, è stato sempre così, l'imprevedibilità della migrazione che spesso mette a soqquadro le nostre teorie, basate su anni di frequentazione del capanno, ma che non possono essere lo specchio di come sarà una stagione o tantomeno di come il flusso migratorio si distribuirà sul territorio, penalizzando gli uni e favorendo gli altri.
Noto poi anche scambiando opinioni con cacciatori delle mie zone, come si passi dall'euforia al pessimismo in un batter di ciglio: Ieri ho sentito gente che dopo aver fatto bene o visto buone presenze, almeno a loro dire, fino a giovedì, per un paio di giornate buche, enunciare la fatidica frase." è tutto finito". Ma signori miei, un po' di ottimismo, come se si andasse al capanno da un giorno. E poi quando gli dici: "ma , quando, a metà di novembre, avevi visto tutte 'ste cesene" ti rispondono :" e ..., ma in pianura" e alura se ghem da fà, spararci perchè in collina o in alcune zone della collina non se ne vedono, pace, magari tra una settimana sarà il contrario (dubito, con l'assenza di pastura...), ma se facciamo questi ragionamenti meglio starsene a letto, sicuri che quel giorno passeranno e come ha detto carlo (caccia78), in un suo precedente post, quando senti che le han prese è tardi.

Ciao

grandi parole che condivido maurizio!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

sabato 2 sasselli nulla di che domenica sino alle 09.30 nulla pensavo al cappotto, invece ho iniziato a vedere qualche uccello piccolo regoli fiorrancini e cince e poi di colpo i richiami sasselli hanno iniziato ad abbassare la voce e infatti si son presentati un gruppetto di 4 sasselli due cesene ed un merlo tutti a tiro e io solo nel capanno in una frazione di secondo devo decidere, opto per la cesena, abbattuta poi arriva subito il merlo abbattuto e arrivano ancora due sasselli di ritorno e ne abbatto uno. poi non son piu' ritornati pero' mi son divertito e questo insegna che la caccia al capanno e' questa bisogna sempre esser li e per me che posso andare solo sabato e domenica e' stato emozionante comunque quel gruppetto visto ieri era di passo ..........speriamo
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ATCGE2....ieri ultima uscita ,un tb ha evitato che chiudessi la stagione con un cappotto.. ora gabbie a riposo e da mercoledì beeper e campano.... sul versante mare passo decisamente finito.
Comunque bilancio più che positivo considerando che:.. qui sulla costa il passo è stato scarsino,... ho pagato gli inevitabili errori del noviziato....la batteria era un po stonata.... e la miglior giornata di ottobre ero in collina con i cani,ma sono STRACONTENTO xchè ricominciare con le gabbie dopo 40 anni esatti mi ha fatto tornare pivello!!!
E adesso al lavoro che ottobre 2013 arriva in fretta!
P.S. per Miccia ....sei in alto per vedere tante cesene e sasselli???
Ancora GRAZIE a tutti per i consigli e gli imput positivi.IBAL
 
Re: Radio capanno 2012-2013

week senza granchè...fatti 3ts 1ce sabato e 2ts 1me domenica....cesene sparite..o meglio in alcune zone vi sono anche abbondanti in altre manco l'ombra anche se notoriamenti posti da cesene...quest'anno il passo è completamente sballato....staremo a vedere....visto ieri sembrava proprio finita...vediamo se entra ancora una qualche cesena....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mattina discreta visto i numeri che ho sentito in giro......fatti 3 bottacci 1 merlo e 2 sasselli.....poi alle 8.30 a casa.....
comunque io sono fiducioso di vedere ancora qualcosa entrare....................
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Per i sasselli ormai sono pessimista, ma una cosa è certa: fino al 31 gennaio non mollo in ogni caso, anche per fare onore ai richiami che si danno così da fare.... e poi meglio che al capanno, specie se in compagnia, non si sta da nessuna parte......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ATCGE2....ieri ultima uscita ,un tb ha evitato che chiudessi la stagione con un cappotto.. ora gabbie a riposo e da mercoledì beeper e campano.... sul versante mare passo decisamente finito.
Comunque bilancio più che positivo considerando che:.. qui sulla costa il passo è stato scarsino,... ho pagato gli inevitabili errori del noviziato....la batteria era un po stonata.... e la miglior giornata di ottobre ero in collina con i cani,ma sono STRACONTENTO xchè ricominciare con le gabbie dopo 40 anni esatti mi ha fatto tornare pivello!!!
E adesso al lavoro che ottobre 2013 arriva in fretta!
P.S. per Miccia ....sei in alto per vedere tante cesene e sasselli???
Ancora GRAZIE a tutti per i consigli e gli imput positivi.IBAL

TANTIIII???
mi sa che hai sbagliato utente!! :-)
hihihih
 
Re: Radio capanno 2012-2013

la speranza e' l'ultima a morire ma avanti di questo passo non so proprio cosa ci aspettera'
mercoledi' ho visto un infinita' di fringuelli e peppole,giovedi' sparito tutto tranne 2 cesene,sabato 2 merli ed 1 cesena domenica il mio socio cappotto e io questa mattina idem,visto solo 2 cince
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Per i sasselli ormai sono pessimista, ma una cosa è certa: fino al 31 gennaio non mollo in ogni caso, anche per fare onore ai richiami che si danno così da fare.... e poi meglio che al capanno, specie se in compagnia, non si sta da nessuna parte......
Sono stato a letto influenzato ma vedo purtroppo che non mi sono perso molto.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mercoledi' si riprova ad andare ci spero poco anzi molto poco comunque meglio provare per non avere rimpianti e dire acc.. se ero andato comunque scherzi a parte le previsioni meteo dicono che dal 26 nov arrivera' un po' di freddo dal nord allora facendo due calcoli in questo momento aria artica sta' gia' affluendo nel nord europa vai a vedere che manda giu' qualche sorpresina per noi speriamo......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mercoledi' si riprova ad andare ci spero poco anzi molto poco comunque meglio provare per non avere rimpianti e dire acc.. se ero andato comunque scherzi a parte le previsioni meteo dicono che dal 26 nov arrivera' un po' di freddo dal nord allora facendo due calcoli in questo momento aria artica sta' gia' affluendo nel nord europa vai a vedere che manda giu' qualche sorpresina per noi speriamo......

speriamo tanto k tu abbia ragione
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Oggi non uscito causa impegni. Comunque anche se iniziano i cappotti o i numeri da schedina io consiglio tutti a non mollare anche perchè sono già diversi anni che a fine novembre non c'è niente e poi di botto arriva almeno al centro italia una spruzzata di sasselli e cesene che quantomeno ti danno lo sprint e la voglia di coltivare la passione che abbiamo!!!! Tu chiamale se vuoi.....Emozioni....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Oggi non uscito causa impegni. Comunque anche se iniziano i cappotti o i numeri da schedina io consiglio tutti a non mollare anche perchè sono già diversi anni che a fine novembre non c'è niente e poi di botto arriva almeno al centro italia una spruzzata di sasselli e cesene che quantomeno ti danno lo sprint e la voglia di coltivare la passione che abbiamo!!!! Tu chiamale se vuoi.....Emozioni....

Concordo perfettamente, da ora a Natale da un giorno all'altro può capitare di tutto qui da noi e mi è capitato spesso, anzi quasi tutti gli anni, io non mollerò neanche morto sono anni che a Natale e Capodanno non vado via da casa per questo, la prima volta che andai a Venezia a Capodanno ero bambino e quando tornai il babbo aveva il frigo pieno zeppo ma zeppo di germani, non lo scorderò mai, da allora decisi no viaggi please.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto