Radio capanno 2012-2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

Finalmente i Sasselli!!!! le condizioni meteo c'erano, giornata serena nonostante il temporale di ieri notte, 6/7 C° e leggero vento da est... Fatti 10 sasselli e 2 merli, mi sono entrati due bei gruppetti di 6/7 sasselli e del primo ne ho fatto solo uno del secondo tre uno di fila all'altro...mi era capitato di rado...Io caccio da solo altrimenti c'erano almeno altri 4 o 5 sasselli nel carniere. Alle 9.15 sono venuto via per impegni di lavoro e domani devo saltare, speriamo solo che il tempo regga... almeno fino a sabato...
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Stamattina giornata splendida, la migliore di tutta la stagione. Buona presenza di sasselli ed ottima di cesene, queste erano veramente tante, peccato che entravano una cinquantina alla volta ma mai una volta unite, con il mio socio riuscivamo a farne 2 max 3. Speriamo sia l'anno delle cesene, ormai ne ho già fatte come l'intera stagione scorsa.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

nonostante vento che ha zittito richiami fino le 8.30 fatti 4tb e 9m...poi spuntato sole e calmato vento hanno alzato il volume e qualche sassello si è visto..voletti piccoli ma fatti quasi tutti..propio contento e ricaricato..
amici da cremona a colombi mi hanno chiamato per dirmi tra le 8 e le 9 di aver visto una ventina di voli di cesene...bene!!
altro amico con ottimi richiami che caccia in zona bracco fatti 10ts 6m...
zeri passo&chiudo
 
Re: Radio capanno 2012-2013

per me bella mattinata, fatti 20, 15 ts, 4 merli e 1 tb, unico rammarico ma del resto gia' lo sapevo, richiami veramente non all' altezza della situazione, se avessi avuto la batteria di 2/3 anni fa' si sarebbe parlato in altri termini, comunque questi sono e di questi mi devo accontentare...
ts arrivati tutti in gruppetti di 4/5/7 e nonostante fossero abbastanza creduloni ci han concesso sempre un solo tiro, cesene non pervenute, neanche agli altri capanni che comunque son stati tutti tra i 15 e 20 tiri e con il 90% di ts, quindi direi tutti contenti.
voglio fare una considerazione, a mio parere domani sara' la mattinata della verita', se l' entrata continua potremmo sperare in bel proseguimento, se tutto si ferma ad oggi, sara' stato solo un fuoco di paglia, per scaramanzia non aggiungo altro e comunque domani saro' a lavoro, ma il babbo non se la perde dicerto.......ibal a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mattinata strepitosa e non aspettata al capanno sulla costa..entrati diversi uccelli ,soprattutto tb. 1ts, oltre quota per il resto.
Mi riferiscono capanni in collina, dove ho quello x sasselli, che le medie dei capanni sono circa 20ts a capanno...Domattina si riprova, visto e considerato che da venerdì cambia di nuovo il tempo
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata superfantastica cielo stellato mare aperto leggera brezza da nord c'erano le premesse per una buona giornata da nn credere tordi tordi tordi dal mare sembrava di essere al 10 di ottobre fatto quota in due a testa primo sassello della stagione in montagna hanno fatto quota con i sasselli domani si prova annata incredibile
 
Re: Radio capanno 2012-2013

alto appennino tosco-emiliano(verso Nord) quota 1300 metri, tento freddo, ma poca roba..........qualche sassello sporadico e qualche cesena.....fringuelli e frosoni assenti.....

in compenso sono strafelicissimo......ho conosciuto una degna persona che mi ha invitato nel suo capanno domani......e speriamo che dio ce la mandi buona.......ho proprio voglia di farmi una bella sparata........

finalmente son felice....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Grandissima delusione, con una mattinata come questa non mi sarei mai aspettato tanta miseria....Io non ho visto una sega.....al mio capanno a quota 1250, un sassello alle 6.20 e uno alle 7.30 gli unici uccelli cacciabili visti.....tutti gli altri capanni della zona hanno sparato pochissimo e alle 7.40 era tutto finito...domattina non torno in su, ma opto per l'appostamento del mio titolare.....richiami in buona forma ma non strepitosi....

Su fb parlano di ottimi carnieri di cesene.....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata molto divertente.....visti finalmente i sasselli....peccato dover staccare alle 8.50....fatti 22 tiri raccolti 8 bottacci 8 merli e 6 sasselli......cesene non viste....solo il solito falchetto che attraversa tutti i giorni l'appostamento.....comunque molto contento......adesso vediamo domani.....
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Zona chianti, visti e incarnierati un discreto numero di sasselli perlopiù gruppetti di 4-5 e due bei branchetti
buona presenza di merli, carniere di tutto rispetto.
Le preghiere sono state esaudite.
Notizie di qualche cesena isolata, speriamo che giungano da noi che con tutta l'uva che abbiamo ci divertiamo fino a gennaio.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

tutti che hanno visto sasselli ed io mi accontento delle briciole, nella zona con parecchi capanni poche fucilate,io 2 sasselli e 5 cesene di un gruppo di una 20ina piu' 1 colombaccio
il solito barbiere 14 sasselli 5 cesene 5 merli e 4 bottacci,un altro amico 10 sasselli e 2 cesene,mio cugino 5 cesene 4 merli e 2 sasselli
 
Re: Radio capanno 2012-2013

per me bella mattinata, fatti 20, 15 ts, 4 merli e 1 tb, unico rammarico ma del resto gia' lo sapevo, richiami veramente non all' altezza della situazione, se avessi avuto la batteria di 2/3 anni fa' si sarebbe parlato in altri termini, comunque questi sono e di questi mi devo accontentare...
ts arrivati tutti in gruppetti di 4/5/7 e nonostante fossero abbastanza creduloni ci han concesso sempre un solo tiro, cesene non pervenute, neanche agli altri capanni che comunque son stati tutti tra i 15 e 20 tiri e con il 90% di ts, quindi direi tutti contenti.
voglio fare una considerazione, a mio parere domani sara' la mattinata della verita', se l' entrata continua potremmo sperare in bel proseguimento, se tutto si ferma ad oggi, sara' stato solo un fuoco di paglia, per scaramanzia non aggiungo altro e comunque domani saro' a lavoro, ma il babbo non se la perde dicerto.......ibal a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
______________________________________________________________________________________________

Giustissima la tua considerazione...la stesso identica cosa che pensavo io..

Domani comincio anch'io con il capanno (abbandonando i colombacci) e speriamo bene...

Obbiettivo primario,come sempre i sasselli che finalmente mi sembra siano entrati un pò d'appertutto..

Ciao!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

______________________________________________________________________________________________

Giustissima la tua considerazione...la stesso identica cosa che pensavo io..

Domani comincio anch'io con il capanno (abbandonando i colombacci) e speriamo bene...

Obbiettivo primario,come sempre i sasselli che finalmente mi sembra siano entrati un pò d'appertutto..

Ciao!
li hai rammentati e te lo dico, visti stamattina 3 volte i colombacci, branchi di 25/30, sabato scorso ne vidi piu' di quanti ne ho visti in tutto il mese d'ottobre, cosa fuori dalla norma per la zona, se ne vedan tanti di passo in ottobre, ma di solito a novembre e' piu' facile vedere uno sterodattilo che un colombaccio, mentre continua l' assenza totale dei piccoli, stamattina avro' visto si e no 10 uccelli tra fringuelli, peppoli e frusoni, boh....vacci a capir qualcosa con gli uccelli e questa strana, ma bella annata........

- - - Aggiornato - - -

Si legge ancora di parecchi bottacci in entrata dal mare, boh.

caro mau, la spiegazione c'e'.......da quando tordo72 e il dottore si son fidanzati, da quei culi ci passa di tutto, a volte mi vien da immaginarmeli nel capanno........che schifo, che disonore per la virile categoria venatoria, non me lo sarei mai aspettato...........
 
Re: Radio capanno 2012-2013

li hai rammentati e te lo dico, visti stamattina 3 volte i colombacci, branchi di 25/30, sabato scorso ne vidi piu' di quanti ne ho visti in tutto il mese d'ottobre, cosa fuori dalla norma per la zona, se ne vedan tanti di passo in ottobre, ma di solito a novembre e' piu' facile vedere uno sterodattilo che un colombaccio, mentre continua l' assenza totale dei piccoli, stamattina avro' visto si e no 10 uccelli tra fringuelli, peppoli e frusoni, boh....vacci a capir qualcosa con gli uccelli e questa strana, ma bella annata........
_______________________________________________________________________________

Sabato scorso sul capanno ai colombi c'ero...e confermo ciò che dici con una giornata davvero discreta ai colombi (specie al primo mattino).
Dalle notizie che ho sentito,anche oggi ne sono passati molti specie lungo la costa, ma credo che quest'anno se ne siano fermati abbastanza un pò d'appertutto..
Personalmente ti dico che un annata di colombi come quest'anno era tanto che non si vedeva..magari fossero tutte cosi.
Ora comunque mi butto a tutta sui "piccoli (sasselli in primis)..domani mattina "svergino" il capanno nuovo e sono già super emozionato a mille..non sono andato prima d'ora perchè sono nel bosco fitto e se non cadono le foglie è un gran casino (anche perchè essendo il primo anno ho aspettato a tagliare di brutto..prima voglio vedere i risultati di quest'anno).
I richiami non sono in formissima anche perchè li porto domani per la seconda volta...comunque vediamo,l'importante è che ci sia un pò di materia prima e poi il resto viene da sè:cool:

Sono quasi emozionato come la sera prima del primo giorno di caccia[lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dai commenti letti in giro per il forum, mi sembra di capire che stamani c'é stato un buon movimento di sasselli e cesene, ma a quanto pare i pennuti hanno preferito Zone dai 600 agli 800 metri,invece di salire in quota.....

Io ero sui 1300 e a parte qualche pasturone non si é visto nulla...
Cosa ci aspetterà domani?
Secondo voi qual,é il motivo di questo?

Sull'appennino tosco Emiliano intorno agli 800 metri come é stata la mattinata?
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dai commenti letti in giro per il forum, mi sembra di capire che stamani c'é stato un buon movimento di sasselli e cesene, ma a quanto pare i pennuti hanno preferito Zone dai 600 agli 800 metri,invece di salire in quota.....

Io ero sui 1300 e a parte qualche pasturone non si é visto nulla...
Cosa ci aspetterà domani?
Secondo voi qual,é il motivo di questo?

Sull'appennino tosco Emiliano intorno agli 800 metri come é stata la mattinata?
buona, in prov. di bologna, i sasselli li han visti piu' o meno tutti, anche sopra i 1300.........
 
Re: Radio capanno 2012-2013

il socio sta mattina mi chiama alle 7 mentre mi stavo preparando per andar all'uni dicendomi che aveva già incarnierato 4 cesene e che i richiami andavano alla grande...io da una parte stracontento perchè finalmente sono arrivate e perchè i richiami è da un anno che li gestisco praticamente io dall'altra un po' **** perchè mi stavo perdendo un altra bella mattina di caccia sono partito e andato a lavoro.sta sera torno vado dal socio e resoconto della giornata 4 ce, 4 ts,1 tb che per il mio capanno vuol dire mattinata da baciarsi i gomiti...bene così speriamo per domani per chi può uscire e soprattutto che il tempo mi lasci uscire sabato mattina!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mattinata fiacca, alla fine abbiamo fatto 3 sasselli e un bottaccio, il posto salvo anni particolari non è eccezionale per i sasselli, quest'anno sono i primi che faccio li, so di amici che hanno raggiunto la ventina tra sasselli e merli(più o meno pari numero) in un posto non molto lontano ma in un'altra line di affilo, i richiami stanno riandando discretamente dopo qualche giornata un po sottotono!

Nicola
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto