Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata iniziata male con tanti bottacci (per me roba entrata questa notte, visto che erano quasi spariti da queste zone) che giravano tra le gabbie poi si mettevano vicino alle gabbie o per terra dove non li vedevo, resoconto che alle 7,30 non avevo scaricato. senteno qualche amico non distante mi diceva che qualche botta l aveva tirata e soprattutto a gruppetti di sasselli. alle 8,15 ecco il primo e di seguito il secondo. a quel punto volevo andare a casa. non vedevo volar un animale. alle 8,45 ecco un gruppetto venir dallo sporco e in un quarto d ora fatti altri 4. non è un mattinata eccezionale, ma ci accontentiamo.
richiami come le ultime 2 uscite. costanti ma non vogliono alzare il tono. boh!!!! l importante che facciano qualcosa
 
Re: Radio capanno 2012-2013

caro mau, la spiegazione c'e'.......da quando tordo72 e il dottore si son fidanzati, da quei culi ci passa di tutto, a volte mi vien da immaginarmeli nel capanno........che schifo, che disonore per la virile categoria venatoria, non me lo sarei mai aspettato...........

ahahahah!!!! è s'è fatta pulita...!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

giungono notizie da una delle migliori zone del pontremolese due appostamenti uno 23ts 1cs altro 18ts 2cs...


qualcuno a scritto IBAL ieri..per favore lo riscriva anche stasera!!!!
:-)
A che altezza?
ripeto .....Noi poco distanti da Pontremoli,ma più nell'entroterra non abbiamo visto NULLA.........
Non poco....proprio nulla
strano o no?
 
Re: Radio capanno 2012-2013

qui GENOVA!!

FINALMENTE...SASSELLI!!! è tutta al stagione che ci credo..e ci spero..e stamattina giornata VERAMENTE BELLA! (è un po di anni che non la faccio una mattinata cosi ai sasselli)!
solo per far capire il tipo di mattinata...ORE 11.30..decido di chiudere tutto..salgo su un albero a pulire e montare un portagabbie...e vedo l'ennesimo volo di sasselli che crede ai richiami ancora appesi e ancora in grande forma...
si posano....e io li vedevo dall'alto...tipo rapace!! scendo...attraverso il prato ( con il mio cane accoricato in terra che prende il sole..) a 10 metri dai sasselli posati che nemmeno scappano.....carico il fucile e ne prendo uno...
chiudo nuovamente tutto...e risalgo per finire il portagabbie...
5 minuti...e stessa identica scena...e via di corsa giù dall'albero a buttarsi nel capanno!!!SPETTACOLOOOOOOO

NE APPROFITTO per RINGRAZIARE STEFANO (18-06-86) e CARLO (CACCIA78) che grazie ai loro utili consigli, mi hanno regalato una mattinata di grande forma per i richiami (che sono 12 giorni che non escono!!)

e domani....
si riprova........
 
Re: Radio capanno 2012-2013

mattinata stupenda fatte 9 ce 5 sas 1tb 2 merli cesene per tre volte mi son arrivate gruppi da 15 20 uno spettacolo mai visto [lol.gif][lol.gif] a domani per altre notizie dei capannisti sperando come oggi positive!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

giungono notizie da una delle migliori zone del pontremolese due appostamenti uno 23ts 1cs altro 18ts 2cs...

qualcuno a scritto IBAL ieri..per favore lo riscriva anche stasera!!!!
:-)
L'ho scritto io e le ho anche sentite su da qualcuno, come quando qualche giorno fa dicevo di vedere i merli e qualcuno sentanziava che erano finiti xD Senza contare il fatto che sono stato l'unico genio che ha scelto la vagante proprio stamattina!! Arriviamo, scendiamo dalla macchina, facciamo 20 m e ci salgono dalla valletta una 30ina cesene che ci sfilano davanti come in un film..."certe olte garès prope de picà'l co 'n tera!!"
 
Re: Radio capanno 2012-2013

qui GENOVA!!

FINALMENTE...SASSELLI!!! è tutta al stagione che ci credo..e ci spero..e stamattina giornata VERAMENTE BELLA! (è un po di anni che non la faccio una mattinata cosi ai sasselli)!
solo per far capire il tipo di mattinata...ORE 11.30..decido di chiudere tutto..salgo su un albero a pulire e montare un portagabbie...e vedo l'ennesimo volo di sasselli che crede ai richiami ancora appesi e ancora in grande forma...
si posano....e io li vedevo dall'alto...tipo rapace!! scendo...attraverso il prato ( con il mio cane accoricato in terra che prende il sole..) a 10 metri dai sasselli posati che nemmeno scappano.....carico il fucile e ne prendo uno...
chiudo nuovamente tutto...e risalgo per finire il portagabbie...
5 minuti...e stessa identica scena...e via di corsa giù dall'albero a buttarsi nel capanno!!!SPETTACOLOOOOOOO

NE APPROFITTO per RINGRAZIARE STEFANO (18-06-86) e CARLO (CACCIA78) che grazie ai loro utili consigli, mi hanno regalato una mattinata di grande forma per i richiami (che sono 12 giorni che non escono!!)

e domani....
si riprova........

se fossi in te domani mattina invece di entrare nel capanno, salirei direttamente in cima alla pianta.....porta anche il fucile!!!![lol2.gif][lol2.gif]
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ci stavo pensando...
ora stasera provo a fare il verso...

hai il richiamo a bottone? occhio che si ingogliano!! un siglnore dall armire: vorrei il richiamo a bottone per sassello! l armiere glie ne da uno e il signore si mette a ridere: ahahahahaha e che ci faccio? questa mattina ne ho ingogliati gia 3!!!
si vede che sono entrati sasselli!!! euforia generale!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

A che altezza?
ripeto .....Noi poco distanti da Pontremoli,ma più nell'entroterra non abbiamo visto NULLA.........
Non poco....proprio nulla
strano o no?

guarda è normale ormai ....al passo anche stamani avrò sentito 20 colpi in tutto compresi quelli che fanno l'aspetto la mattina...sembra che tendono a passare in basso..se tu eri al lagastrello figurati che un amico ha smesso di andarci..sale solo quando c'è brutto tempo..col sereno non ha mai preso una mattina giusta..
il bello della migrazione
 
Re: Radio capanno 2012-2013

- - - Aggiornato - - -

guarda è normale ormai ....al passo anche stamani avrò sentito 20 colpi in tutto compresi quelli che fanno l'aspetto la mattina...sembra che tendono a passare in basso..se tu eri al lagastrello figurati che un amico ha smesso di andarci..sale solo quando c'è brutto tempo..col sereno non ha mai preso una mattina giusta..
il bello della migrazione

Ma che palle però.............. dove sto io non é mai il posto giusto.... . Vado ad allodole e passano i tordi,vado a tordi e passano le lodole ....vado in alto e passano in basso......

Son 2anni che non azzecco na ..ega
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Stamani in mezz'ora fatti 10 tiri, quasi tutti sasselli, poi il nulla fino alle 9 quando altri 2 si sono presentati sui secchi, dopo zero assoluto. se è l'inizio và bene.....
 
Radio capanno 2012-2013

Ciao ..............e alla fine sono entrati, sto ancora al lavoro ma domani nn si può perdere, ho anche un piccolo video , comunque fatto quota , evviva
Ps x lorenzopt, ero imbriago anca anco.....ma dae sciopeta'. Ahahahahah
IBAL a tutti
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Stamani visti per la prima mattina un po di sasselli e amici fidati fatto le prime cesene !!
Niente a che vedere con i precedenti post.
Da me alle 9 erano gia tutti finiti !!
Da quello che mi risulta comunque sasselli a macchia di leopardo,non tutti li hanno visti.
Speriamo che continuino.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Prima uscita al capanno nuovo a 1300m ancora in allestimento con la paura di non vedere nulla ...che dire ... giornata stupenda... finalmente le prime cesene
Cmq nel raggio di 600m siamo in 4 appostamenti e dai colpi sentiti si son divertiti tutti, sasselli sasselli e ancora sasselli,spettacolo

Tanto che stasera ho fatto i salti mortali per andare a posare il secco e la pastura.... speriamo in bene...

... ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Prima uscita al capanno nuovo a 1300m ancora in allestimento con la paura di non vedere nulla ...che dire ... giornata stupenda... finalmente le prime cesene
Cmq nel raggio di 600m siamo in 4 appostamenti e dai colpi sentiti si son divertiti tutti, sasselli sasselli e ancora sasselli,spettacolo

Tanto che stasera ho fatto i salti mortali per andare a posare il secco e la pastura.... speriamo in bene...

IBAL a tutti... ciao
[eusa_naughty.gif][eusa_naughty.gif][lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2012-2013

appennino pistoiese quota 1400! 5 M, 3 cesene, 13 TS e cosa strana per le mie parti 4 TB, non avevo nemmeno portato il tordo ! per finire in bellezza 1 fagiana che è venuta a beccare la sorba per terra :)
 
Re: Radio capanno 2012-2013

serata stupenda cielo stellato venticello da nord speriamo domani k sia come oggi o addirittura meglio

per miccia hai visto k nessuno ci credeva tranne io e te

forza ragazzi domani sarà meglio di oggi !!!
io sarò al lavoro, ma con iil pensiero sono li.... con voi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto