Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel complesso anno nella media, ma nello specifico solo grazie ai bottacci ho potuto fare questa iniziale considerazione. Merli, sasselli e cesene, quest'anno veramente poca cosa. Adesso si riparte con in testa già un bel po' di cose.
Nel cmplesso anno di m..da nello specifico ancora più di m..da......solo i bottacci si sono visti
 
Per me che non ho grosse ambizioni annata mediocre.Merli praticamente non pervenuti,idem sasselli.Avendo preso da poco una cesena ho avuto la fortuna di provarla e di farne subito 2 inaspettate.Naturalmente il giorno dopo e' venuto 1 mt di neve ed e' bella che finita.Inoltre ci mettiamo il TAR che in Liguria ha chiuso i tordi il 20 di Gennaio,le somme sono belle che fatte.Ma giustamente sono dell'idea che l'importante e' esserci....a fra qualche mese ed in bocca al lupo a TUTTI.Giuse
 
scusate ..completo il mess..avevo dimenticato al parte sottolineata
considerando i miei 3 mesi preferiti ..(nov..dic..genn:) che sono stati mesi del ca...o..,una settimana di bel tempo consecutivo non l'ho mai vista , sempre acqua o nebbia o neve ecc...almeno non me li ricordo 3 mesi in questo modo da quando caccio.......tb nella media ts una 20ina in meno dell'anno scorso purtroppo la settimana migliore l'ho passata con nebbia fiittssima...ce siamo li. come l'anno scorso ossia poco + di una 20ina molto misero purtroppo...(non considero quelli del PV ) ...
almeno le utime 3 uscite ho evitato il k8, meno male perchè "l'armadio era pieno"..ora finito il "divertimento" comincia lo sgobbare..
ciao
 
E si chiude! 0 cesene in un anno xDD
Sul lago sono stati fatti fino a stamattina abbattimenti da sogno...giovedi' scorso un tipo 14 ts e 7 ce...io neanche visti!!

Sul lago abbattimenti da sogno!!???!! Ah volevi dire che quelli sul lago sognavano gli abbattimenti... :what:
 
bassa val sabbia..
un buon passo di tordi fino a meta fine ottobre e visto l'abitat idoneo alcuni si sono fermati e qualcosa si è visto fino a natale ..
sasselli pochi come al solito ..a parte capanni in quota di sasselli e cesene se ne sono visti pochi e concentrati in poche mattine ...
gran passo di fringillidi e un'ottima annata per i beccacciai
 
Annata altalenante anche per noi: pessima per i bottacci che non sono entrati dall'adriatico e possiamo dire di averli visti solo poche mattine a parte quelli di nido a settembre; discreta per i merli anche se non paragonabile all'anno passato; buona per i sasselli in controtendenza con l'andamento in altre zone anche in considerazione di un meteo non prorio favorevole nelle decadi tradizionali del loro ingresso; discreto per le cesene che ci hanno regalato qualche bella mattina. Comunque l'importante è poter andare e vivere le magnifiche sensazioni che solo il capnno e i nostri richiami ci sanno regalare.
 
Tirare le somme credo sia il risultato di un annata piena di lavori, sacrifici, soddisfazioni, entusiasmi, incaz...re, risate e più chi ne ha più ne metta...Vedere i numeri serve anche per formulare nuovi obiettivi per l'annata prossima, tipo variazioni del o dei capanni,cambio del sito, rivisitazione del numero di richiami ecc. Ottobre è stato molto divertente con passo regolare e cospicuo di bottacci e merli dall' inizio del mese fino ai primi dieci giorni di novembre..Tutto questo entusiasmo e divertimenoi si è subito compensato con l'ingresso dei sasselli che praticamente non c'è stato, per non parlare delle cesene che sono arrivato a quota 2!!!!!
Già iniziato i lavori per il capanno di ottobre e ne avrò ancora per un pò di tempo..
 
Tirare le somme credo sia il risultato di un annata piena di lavori, sacrifici, soddisfazioni, entusiasmi, incaz...re, risate e più chi ne ha più ne metta...Vedere i numeri serve anche per formulare nuovi obiettivi per l'annata prossima, tipo variazioni del o dei capanni,cambio del sito, rivisitazione del numero di richiami ecc. Ottobre è stato molto divertente con passo regolare e cospicuo di bottacci e merli dall' inizio del mese fino ai primi dieci giorni di novembre..Tutto questo entusiasmo e divertimenoi si è subito compensato con l'ingresso dei sasselli che praticamente non c'è stato, per non parlare delle cesene che sono arrivato a quota 2!!!!!
Già iniziato i lavori per il capanno di ottobre e ne avrò ancora per un pò di tempo..

Hai scritto esattamente quello che avrei detto io, a parte per la caccia ai sasselli che non faccio.
Il mio obbiettivo per il prossimo anno, migliorare la qualità dei richiami,... ma siamo partiti male....
Il capanno ormai è al meglio grazie anche agli insegnamenti del gran vecchio (il babbo).
 
annata molto soddisfacente specialmente per tordi e merli per i sassellim non ne parliamo nemmeno come le cesene sto iniziando a preparare il posto nuovo per l'anno prossimo garzie ai consigli del socio IL GRANDE PECOS colui k mi ha fatto conoscere questa meravigliosa caccia fatta con i rikiami
 
E dopo la copiosa nevicata sono arrivate le cesene!! Grossi gruppi nel Fondovalle Lagarino del Basso Trenino..........erano ormai quasi due mesi che non si facevano vedere!!!
 
Finita la stagione e ovviamente qua hanno fatto invasione le cesene! Davvero tante non si sa più dove guardare, sono ovunque!(Trentino,San michele)
 
Vuoi vedere che per il passo e ripasso seguono due rotte migratorie differenti?

Maurì ma tu dici che parliamo gia' di ripasso per le cesene?secondo me son animali che scendono ora, finite le pasture in'alto arrivano....boh non so..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto