Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

allora da quanto o capito stamattina non e' andato nessuno al capanno siete diventati un po' pigroni e'hhhh e io pensavo ora vado sul forum mi leggo qualche messaggio di abbattimenti avvenuti e invece nulla o come mai????
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

allora da quanto o capito stamattina non e' andato nessuno al capanno siete diventati un po' pigroni e'hhhh e io pensavo ora vado sul forum mi leggo qualche messaggio di abbattimenti avvenuti e invece nulla o come mai????

meglio così no ?? se usciamo tutti i gg noi nordisti poi a voi cosa rimane ????:smile:
ciao
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

meglio così no ?? se usciamo tutti i gg noi nordisti poi a voi cosa rimane ????:smile:
ciao


cme si dice ci rimane solo le briciole ahahahahahahah [spocht_2.gif]

- - - Aggiornato - - -

meglio così no ?? se usciamo tutti i gg noi nordisti poi a voi cosa rimane ????:smile:
ciao


cme si dice ci rimane solo le briciole ahahahahahahah [spocht_2.gif]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Pensavo di riuscire ancora a fare qualche giornata di caccia... ma vedendo il tempo e sapendo che chiamano ancora brutto nel fine settimana penso proprio che appenderò il fucile al chiodo...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ciao..non ti conosco ma immagino l'amarezza...voi avete dei posti incantevoli da paradiso..io impazzierei a non poter andare...almeno una volta a settimana..ora sono un po stagionato ma anni addietro mi facevo 20 min col cros poi lasciavo la moto e salivo a piedi (1ora e mezza con neve)..però c'erano te benedette viscarde..(baiarole in bresciano)..solo ricordi purtroppo..
solo ricordi..cmq ti augurodi trovare un'alternativa..
ciao

Purtroppo penso che di alternative qui (caccio a 1300m)non ce ne siano,in quanto come ti ho detto prima pasture non ce ne sono (ma proprio zero!!!!),e con la neve che ha fatto penso proprio che quelle poche rimaste prima ,ora se ne siano andate in cerca di cibo.Anche nel capanno dove vado per tordi (quota 850m)stesso problema.Se ci fossero non avrei problemi a mettermi la 'cavara'in spalla e camminare x 20-30 min per arrivare sul posto.Ripeto l'unico rammarico è che ho ancora le ces che grattano alla grande.Mi accontenterò di sentirle nel giardinetto di casa,quando vedono qualche merlotto.ciao Claudio.P.S.Dici di essere stagionato ma io sono poi dietro di te di un paio di anni ,per cui comincio anche io a stagionare,e anche io prendevo il trial e su per 'Rovee',poi a piedi x mezzora,ma erano altri tempi,e sono contento di averli vissuti così.E...come dicevi tu le viscarde c'erano e tante.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

....e si Claudio, me lo raccontava Franco (per l'ennesima volta) dei voli di cesene che si levavano ai Corni o che passavano alla Colletta. L'ultimo anno che ne ho viste tante, in pastura al capanno, fu una 15ina di anni fa, ma quell'anno a parte la neve era anche pieno di sorbo montano, c'era pastura ovunque.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

....e si Claudio, me lo raccontava Franco (per l'ennesima volta) dei voli di cesene che si levavano ai Corni o che passavano alla Colletta. L'ultimo anno che ne ho viste tante, in pastura al capanno, fu una 15ina di anni fa, ma quell'anno a parte la neve era anche pieno di sorbo montano, c'era pastura ovunque.

Vero, Maurizio.Mi ricordo un giorno di uno stormo che le prime erano sopra la colma,e le ultime arrivavano ancora da spessola, che spettacolo.....Comunque è inutile stare qui a ricordarsi di quei bei tempi,si mangia rabbia e basta.Io spero per tutti i capannisti specialmente i più giovani, di poter rivivere questi momenti,ma torneranno? Anche se nutro dei forti dubbi, spero proprio che tornino.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

bene...
15 cesene 11 ts

.........o testa di legno, ***** scrivi?
raccontaci qualcosa no? un po' di particolari, quando, come, perche', e che radio capanno e' questo?
un mazzo del genere di questi tempi e senza racconto.......tu ci vuoi proprio male!!!!!!!!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

.........o testa di legno, ***** scrivi?
raccontaci qualcosa no? un po' di particolari, quando, come, perche', e che radio capanno e' questo?
un mazzo del genere di questi tempi e senza racconto.......tu ci vuoi proprio male!!!!!!!!!!!

Se li è sognati.....:p
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Se li è sognati.....:p
ah ah anche secondo me...comunque mi han segnalato un grosso ingresso di cesene a pavia...domenica e lunedi si son divertiti...e parecchio....è comunque una cosa che mi è stata riportata anche se la fonte è attendibile......qualcuno sa qualcosa?.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

.........o testa di legno, ***** scrivi?
raccontaci qualcosa no? un po' di particolari, quando, come, perche', e che radio capanno e' questo?
un mazzo del genere di questi tempi e senza racconto.......tu ci vuoi proprio male!!!!!!!!!!!
Vedi Lorenzo, devi stare più calmo....... non devi reagire alle provocazioni........questa è la risposta alle centinaia di cesene che hai visto tu Sabato a 500 metri dal tuo capanno ... lui a rilanciato...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ragazzi calmi calmi vedo parecchia nebbia comunque l'o sentito dire anche io che nel chianti anno fatto qualche sassello pero' o sentito che sono entrate diverse cesene perche' un amico sabato non mi a specificato il numero ma ne a fatte diverse.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ah ah anche secondo me...comunque mi han segnalato un grosso ingresso di cesene a pavia...domenica e lunedi si son divertiti...e parecchio....è comunque una cosa che mi è stata riportata anche se la fonte è attendibile......qualcuno sa qualcosa?.....

e da dove sarebbero entrate...??? dalla LIGURIA......naturalmente...che dici ???... dove caccia in ns beneamato miccia...ei giovanotto dov'eri domenica ,???...avrai mica corteggiato "l'altra viscarda"
ciao
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

anche a me piacciono i sasselli col chianti!!!!;)


[17]aaaahhhhh...si si, hai detto proprio bene!!!!!!

Venendo alle cose serie, domattina devo lavorare per forza, ma visiterò spesso il forum per vedere se succede qualcosa di buono in vista di giovedi che sono libero e vado al capanno di sicuro.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

da me non son passate..
io domenica fatto 2ts a zeri
lunedi vecchio capanno a calice al cornoviglio tempo pessimo 1ts 1tb qualcosina in giro c'era ma prima bomba di grandine poi pioggia fissa e mi son anche zuppato...
domattina devo ancora decidere meta,,,
richiami ancora bene!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto