Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012
. Dal tronde sarebbe, secondo me, una bella discussione.
Quoto per la linea di passo, ma per quanto riguarda lo sviluppo di rocoli e appostamenti, il discorso è molto più ampio, in quanto al nord la caccia da capanno è una vera e propria cultura radicata, non tanto legata ai numeri, che facciamo anche noi in umbria, cacciando addirittura fino tutto gennaio con buoni risultati, ma proprio xchè questo tipo di caccia entra a far parte del vostro bagaglio culturale sin da piccoli come per noi può essere la caccia al cinghiale. Pensa solo che in tutta l'umbria il numero di appostamenti fissi x la caccia ai tordi fà proprio ridere, non c'è mentalità, cultura e ammirazione per questo tipo di caccia, ovviamente con enorme gioia di noi pochi che la pratichiamo. Comunque penso veramente, che se vogliamo continuare a parlare di linee migratorie dovremme aprire una discussione a parte altrimenti, caro Rowaan, ci mandano viaCiao Malcom, comunque la linea NE SW resta la strada maestra x i migratori, ma non voglio insegnare niente a nessuno . Il discorso dei roccoli si riferisce al fatto che le tradizioni si sviluppano in base a dei motivi precisi ( in questo caso la concentrazione del passo sulla linea pedemontana che parte dal Friuli e finisce coll' entrare alla Cisa passando logicamente x la Lombardia ) . Nel vicentino ci sono zone che la concentrazione dei capanni è così elevata da impedire la caccia vagante ( bisogna fare slalom tra i capanni ), se tutti fanno carniere un motivo ci sarà . Ritornando ad oggi x me sono passati solo merli ( di puro passo) il resto era di rigiro , poche ce , ts , e frin , entrati Giove/ ven. Ciao a domani
