come tirare all'anatra (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
matteocacciad?
Autore
Registrato
29 Ottobre 2010
Messaggi
494
Punteggio reazioni
6
Località
pavia
ciao a tutti ,vorrei mettere in piedi questa specie di sondaggio:quando sparate ad un anatra come fate? [5a] es:quanto anticipo gli date magari con determinate cartucce veloci(38-40-42) oppure piu lente(48-50-52) ,oppure se gli sparate di testa o di coda,ecc ............insomma un pò tutto quello che serve per capire dove tirargli,grazie per l'aiuto
 
Re: come tirare all'anatra

Ciao, molto dipende dalle distenze di tiro e della specie di anatra, inoltre anche lunghezza canne fucile e strozzature e tipo di cartucce insomma ci deve essere un buon mix. Es. le alzavole sono piccole è veloci mentre i germani sono piu' grossi e piu' lenti. Cmq almeno x me non tiro mai oltre i 46 grammi e l'anticipo è molto importante. negli anni si acquisisce una certa esperienza magari dopo tante padelle [Trilly-77-24.gif] . che fa' parte di questa bellissima caccia. Infine un buon manico.
 
Re: come tirare all'anatra

ducati ha scritto:
Ciao, molto dipende dalle distenze di tiro e della specie di anatra, inoltre anche lunghezza canne fucile e strozzature e tipo di cartucce insomma ci deve essere un buon mix. Es. le alzavole sono piccole è veloci mentre i germani sono piu' grossi e piu' lenti. Cmq almeno x me non tiro mai oltre i 46 grammi e l'anticipo è molto importante. negli anni si acquisisce una certa esperienza magari dopo tante padelle [Trilly-77-24.gif] . che fa' parte di questa bellissima caccia. Infine un buon manico.
infatti sulle distanze ti parlo gia di tiri un pochino impegnativi non 20 mt ma gia 35 -40 metri che penso per un unatra di questo periodo già piumata bene sia già un bel tiro,es stamattina 5 anatre mi venivano in contro belle alte e con il benelli montefeltro con prolunga arrivando a 75 di canna e due stelle con una 40 grammi di seconda una è venuta giù ma dirti un anticipo non saprei,sparo con gli occhi aperti ,e vado a naso ,premetto che quì da me sono tutti germani rare le alzavole almeno per adesso,per questo vorrei un po capire come gli tirate voi.Ps:di padelle ,quando gli animali sono a tiro non ne faccio molte ma con i tiri più tosti esce qualche gran tiro e anche qualche servizio di pentole [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: come tirare all'anatra

All'inizio della mia esperienza miravi alla punta del becco [allah.gif] ma mio padre mi [meaculpa.gif] [sportschiri.gif] . Ora di solito sparo un palmo avanti al becco il primo colpo e poco più avanti il secondo o il terzo, devo dire che mi trovo abbastanza bene. Ovviamente parliamo di distanza molto utile [lol.gif]
 
Re: come tirare all'anatra

matteocacciadù ha scritto:
ciao a tutti ,vorrei mettere in piedi questa specie di sondaggio:quando sparate ad un anatra come fate? [5a] es:quanto anticipo gli date magari con determinate cartucce veloci(38-40-42) oppure piu lente(48-50-52) ,oppure se gli sparate di testa o di coda,ecc ............insomma un pò tutto quello che serve per capire dove tirargli,grazie per l'aiuto
bisogna vedere come si presenta l'uccello...l'anticipo dipende dalla distanza di sparo e dalla velocità del volatile comunque dai l'anticipo alla testa del germano,mai al corpo sennò gli rimani dietro....per le cartucce è la solita cosa,se tiri nei giochi vanno bene le 38-40g bastano e avanzano...se tiri di passata aumenta pure....io di solito uso per la prima e la seconda canna 48g e in terza botta 53g....
divertiti....
 
Re: come tirare all'anatra

tira nel ciccio e non ti sbagli [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
scherzi a parte, nel libro "tutte le cacce degli acquatici" c'è un capitolo che tratta qst argomento e Mazzotti fa delle riflesioni molto interessanti, facendo varie distinzioni!
saluti
Mestolino
 
Re: come tirare all'anatra

io di ste cose proprio nn capisco na ceppa...io come ha detto uno di voi sparo a occhi aperti, a tutto, dalla beccaccia (penso sia normale dargli di imbraciatura) alla quaglia..mai mirato in vita mia, quindi penso che molto voglia dire l'esperienza...se spari tanto poi in automatico il tuo cervello fa certi ragionamenti che però nn ti so dire!
 
Re: come tirare all'anatra

-lex- ha scritto:
io di ste cose proprio nn capisco na ceppa...io come ha detto uno di voi sparo a occhi aperti, a tutto, dalla beccaccia (penso sia normale dargli di imbraciatura) alla quaglia..mai mirato in vita mia, quindi penso che molto voglia dire l'esperienza...se spari tanto poi in automatico il tuo cervello fa certi ragionamenti che però nn ti so dire!

ciao lex, sparare a occhi aperti come a occhi chiusi è solo questione di abitudine. Personalmente sparo a occhi aperti da sempre, figurati non chiudo l'occhio nemmeno quando sparo ad animali posato, invece il mio compare è praticamente l'opposto, spara esclusivamente con un occhio chiuso

sugli accorgimenti di anticipo e scelta cartucce quoto cluadio80, aggiungendo che personalmente a selvatici che si presentano a limite di tiro preferisco tirare quando sono sott'ala o quando sono passati (quindi da dietro, spalla), sott'ala quindi fianco e spalla sono i punti più vulnerabili, i pallini penetrano più facilmente perchè incontrano meno resistenza da penne piume e piumino, cosa diversa ad esempio con il petto, che renderebbe maggiormente difficile la penetrazione dei pallini e avrebbe come conseguenza ferite superficiali, non consentendo il recupero immediato, causando quindi inutili sofferenze e lente agonie a selvatici che moriranno chissà dove, andando persi
 
Re: come tirare all'anatra

a proposito di ferite superficiali e animali persi domenica ho sparato ad un germano 40 grammi con piombo 3 a limite di tiro e ahimè dopo avere incassato è andato via ugualmente,fortuna vuole che per caso o più per culo tornando alla macchina gli ho messo gli occhi sopra ed era morta a circa duecento metri da dove gli ho sparato,quando l'ho spennata ho trovato ben 23 pallini di cui 4 passanti da parte a parte,mi spiegate come ha fatto ad andare via?
 
Re: come tirare all'anatra

lascio i commenti ai più esperti, ma per quel che ne so io, sono i pallini che non freddano subito e quindi tra il sangue in circolo e la velocità acquisita, è riuscita ad arrivare oltre i 200 metri!

Pensa, sparai un fagiano 2 domeniche fa, era alto, il cane me lo ha alzato a 100 metri da me, avrò sparato sui 50 metri con un 5, il fagiano ad ali aperte, sembrava un aereo in fase di deraglio, si è messo su di un fianco ed è caduto anche lui 150 metri più avanti... meno male che l ho visto quasi fino a terra [up.gif]
Anche la lepre sparata, pensavo di non averla presa, ha fatto un salto e si è tirata come una molla...... [lol.gif]
dipende tutto dai pallini che non freddano subito!

PS: ripeto ascolta i più esperti!
 
Re: come tirare all'anatra

matteocacciadù ha scritto:
a proposito di ferite superficiali e animali persi domenica ho sparato ad un germano 40 grammi con piombo 3 a limite di tiro e ahimè dopo avere incassato è andato via ugualmente,fortuna vuole che per caso o più per culo tornando alla macchina gli ho messo gli occhi sopra ed era morta a circa duecento metri da dove gli ho sparato,quando l'ho spennata ho trovato ben 23 pallini di cui 4 passanti da parte a parte,mi spiegate come ha fatto ad andare via?
Sei sicuro di aver contato bene???? difficilmente si mettono addosso all' animale più di 5-6 pallini specie se si spara al limite di tiro e con pb3!
 
Re: come tirare all'anatra

calibrosedici ha scritto:
matteocacciadù ha scritto:
a proposito di ferite superficiali e animali persi domenica ho sparato ad un germano 40 grammi con piombo 3 a limite di tiro e ahimè dopo avere incassato è andato via ugualmente,fortuna vuole che per caso o più per culo tornando alla macchina gli ho messo gli occhi sopra ed era morta a circa duecento metri da dove gli ho sparato,quando l'ho spennata ho trovato ben 23 pallini di cui 4 passanti da parte a parte,mi spiegate come ha fatto ad andare via?
Sei sicuro di aver contato bene???? difficilmente si mettono addosso all' animale più di 5-6 pallini specie se si spara al limite di tiro e con pb3!
erano ben ventitre, scusa forse non mi sono spiegato bene i tiri erano due e non uno magari l'ho presa con tutti e due,ti ho detto uno perchè con uno sono sicuro di averla presa ma con l'altro nò,avevo sù nel montefeltro la prolunga portata a 75 due stelle,sarà per quello che ne aveva così tanti non credi?al limite io considero dai 35 ai 50 metri esagerando
 
Re: come tirare all'anatra

23 ferite e non è morto sul colpo! io non caccio anatre ma è un fatto che secondo me ha dell'incredibile. Fossi in te starei tranquillo e catalogherei l'accaduto come un fatto assolutamente straordinario, sono convinto che se per assurdo tu ripetessi il tiro altre 99 volte cadrebbe sempre fulminato tutte e 99. Poi, sempre fossi in te, sarei anche molto soddisfatto. Come diceva infatti Calibrosedici di solito con un buon tiro si mettono 5/6 pallini a bersaglio... 20 è roba da fossa olimpica. complimenti.
 
Re: come tirare all'anatra

Con 23 pallini del 3 non rimane vivo nemmeno un uomo!!!!!
quest'anno ho pelato 40 germani e non ho mai trovato più di 10 pallini;io sparo con il 4 e se entrano più di 5 pallini, normalmente l'animale è a tiro e cade senza problemi.
Io sarei portato a non credere alla storia DEI 23 PALLINI. SCUSA
 
Re: come tirare all'anatra

chido un parere ai piu esperti in caricamenti.tiriamo in ballo scotti. ma io mi ricarico le cartucce da solo e credo che mettere 23 pallini del 3\0 anche se fossero 35 metri ad un anatra penso sia IMPOSSIBILE... soprattutto se dici che non è neanchemorta subito con 23 pallini hanno ragione ci abbatti anche un cristiano o un solengo da 100kg.io personalmente non ci credo....in compenso alla anatre dicono che la migliore sia sparare o di fianco o anche di culo perchè i pallini hano i loro migliore effetto....saluti anconetani.
 
Re: come tirare all'anatra

ragazzi io non vi pago per crederci ,io vi dico solo quello che mi è successo,sul fatto che bastano cinque pallini per abbattere un selvatico lo sò anch'io infatti la maggior parte delle anatre che spenno non ne hanno tanti di più,ma questa si porcaccia miseria e credetemi ha fatto un sacco di strada,non sò proprio che dire ,è anche vero che davanti tipo collo e testa non ne aveva però come dite voi 23 son 23 e doveva fermarla
 
Re: come tirare all'anatra

mettiamo che l'anitra che hai trovato non era la tua ma di un'altro che l'ha persa.....e poi 23 pallini sul sol lato dx o sx dell'animale sarebbero distanti l'uno dall'altro meno di 1 cm.......dai... l'anitra non è la tua o hai sbagliato a contare.
ciao
 
Re: come tirare all'anatra

Andrea 12 ha scritto:
mettiamo che l'anitra che hai trovato non era la tua ma di un'altro che l'ha persa.....e poi 23 pallini sul sol lato dx o sx dell'animale sarebbero distanti l'uno dall'altro meno di 1 cm.......dai... l'anitra non è la tua o hai sbagliato a contare.
ciao
cosa vi devo dire siete tutti troppo esperti per provare a fregarvi no?quando capiterà anche a voi qualcosa di strano mi raccomando non scrivetela o passerete tutti per ballisti!!!!!!!invece di darmi spiegazioni in merito a quel che è successo sempre che voi ne avete ,continuate a mettere in dubbio quello che ho scritto,ciao Matteo
 
Re: come tirare all'anatra

sax ha scritto:
Matteo
la mia è stata una probabile ipotesi
da mettere in conto
tutto può essere
ciao Salvatore il tuo messaggio non c'era ancora quando ho risposto,e ho pensato anch'io come te che solo qualche pallino è veramente andato a segno e gli altri dentro ma superficiali,ciao Matteo
 
Re: come tirare all'anatra

Io non so se l hai sparata sul fiume o meno, ma a volte capita che le anatre che si sparano sul fiume ricevono scariche di piombo da qualsiasi postazione e da qualsiasi distanza, quindi probabilmente quest'anatra sarà stata sparata da qualcun altro o aveva fori vecchi che non han toccato punti mortali, tutto può essere!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto