RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Mancano solo poche ore...molti di voi staranno dormendo aspettando lasveglia..io sono ancora al lavoro per mezzoretta e comincia a pioviginare qui...un grosso ibal a tutti voi anche se non ci conosciamo neanche di persona ..ricordo ancora la notte dell'apertura qquando da piccolo neanche dormivo al pensiero e voglia di andar al capanno!!!! Che bella passione...a domani con le prime notizie "vere" di caccia...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Un caloroso saluto agli amici del forum in particolare a capannino e miccia.Oggi e' iniziata ma troppo vento e poi troppa nebbia.Visto pochi merli tutti del posto ma alle 6.35 come per incanto la becca e vi assicuro che era lei.A presto . [5a]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ragazzi che razza di apertura... [censored.gif] caricate le gabbie fatti 300 mt e tt ad un tratto il diluvio [6] [6] rientrato a casa alle 7 e mezza smette decido ormai di andare a fagiani .. parcheggio al capanno e..... bottacci che vanno e che vengono(ca 15)... [42] probabilmente nati qua in giro ma mai visti... quindi ritorno a casa ricarico le gabbie e ritorno al capanno.. i tordi son gia spariti...in definitiva 2 merli 2 bott e 1 ghiandaia...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Stamane arrivati al capanno, appendo meno della metà delle gabbie e inizia il diluvio e decido di ritornare a casa. Più tardi sono andato a fare un giro al volo e fatte 2 cesene.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

giornada d'apertura a polli colorati ..presi e visti 0 dopodiche' mi son messo a fare il mastrotta sui colombi aahhaahhah per fortuna non son tutti come me senno ci sarebbe l'invasione hahaaahhaa
oggi piu' che cappotto direi impermiabile :)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Considerando il tempo che c'era...diluvio universale...apertura discreta...una decina di tiri..6 bott e 4 merli...peccato che in settimana ce n erano molti di più in giro...ora vediamo mercoledì...richiami come al solito splendidi già dalla prima esposizione [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Apertura con la paura della pioggia e quindi batteria risicata di richiami. Ma a fare la differenza come sempre è la qualità non la quantità! Appena dopo l alba ecco 2 zirli e il primo tordo della stagione.
E dopo mezzora eccone un altro. Purtroppo visto solo quello e poco altro (a parte un ospite "tropicale"). Alle 9 gia' di ritorno ma contento x i richiami.
Roby

http://www.youtube.com/watch?v=vhevg6CeC8o
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

complimenti per le foto!! roberto... [eusa_clap.gif]
qui vento nebbia pioggia..clima da foto che avevo pubblicato..cacciato 15 min per far contento il nonno che haveva una voglia da mattiscappottato con un merlo..
a domani!!
http://www.youtube.com/watch?v=rV8Ptp5et3g
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

si sa che le prime uscite sono scarse ma stamattina era meglio che stavo a casa!alle cinque era bello sereno dopo il temporale durato tutta la notte!alle sei arrivo a capanno e per le sette comincia a diluviare!richiami manco una primavera ho sentito!solo dei zip!poi cerano quelli delle lepri e quelli dei setter che facevano guerra ai fagiani e non vi dico!!comunque ho fatto un merlo e un tordo sbagliato!!alle otto e mezza a casa!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Da noi in toscana è sempre presto. Caccio nella zona di Lucca alle pendici del Serra. Visti un paio di merli.
Degli amici vicino a noi hanno preso 1 merlo e 1 Tb.
Siamo contenti per gli amici del Nord, che già hanno a che fare con tb e addirittura cesene( mi immagino siano locali), ma leggendo i messaggi ci viene un po' di rosica!!!!!! [Trilly-77-24.gif]
Comunque la nave è partita, e mi auguro che passi anche più giù da noi. [5a] Auguro a tutti una buona stagione [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Tempo brutto ma senza pioggia sino alle nove, ci ha lasciato fare l'apertura.
Visti 4 merli fatti 3. Il primo bottaccio è rimandato alla prossima puntata.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto