RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Piccolo riassunto sabato -6 e fatto una cesena di due...viste ancora 3 o4 ma erano abbastanza alte...poi domenica non sono andato..a parte che ero andato a dormire alle 5 e 30 poi vista la penuria che c'è in giro il solito e ormai quotidiano rischio ghiaccio ho pensato che era meglio dedicare almeno questo giorno alla famiglia....vediamo mercoledì che succede e se il nuovo anno comincia bene..................
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

io ho fatto due uscite la settimana scorsa...desolazione assoluta...mercoledi ho fatto addirittura un bottaccio..non ci credevo..
mi fa piacere che da qualche parte ne vediate qualcuna, specialmente gli amici bergamaschi...
venerdi ho fatto una camminata in zone dove solitamente qualcosa si vede ma era il deserto assoluto di qualsiasi volatile..a parte il clima quasi primaverile.
Certo che mantenere tutte quelle cesene..con quello che mangiano e cagano :).. spero che Mattia e socio abbiano una bella voliera, o le tenete in gabbia tutto l'anno?
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

io ho chiuso per quest'anno, sabato ultima uscita e una manciata di deroghe, il branchetto di cesene che avevo visto c'era, ma non credevano a nulla, anzi quando sentivano le cesene giravano....ho gia' iniziato a calare la luce.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

io ho fatto due uscite la settimana scorsa...desolazione assoluta...mercoledi ho fatto addirittura un bottaccio..non ci credevo..
mi fa piacere che da qualche parte ne vediate qualcuna, specialmente gli amici bergamaschi...
venerdi ho fatto una camminata in zone dove solitamente qualcosa si vede ma era il deserto assoluto di qualsiasi volatile..a parte il clima quasi primaverile.
Certo che mantenere tutte quelle cesene..con quello che mangiano e cagano :).. spero che Mattia e socio abbiano una bella voliera, o le tenete in gabbia tutto l'anno?
20 le tengo in gabbia e le altre in voliera per la batteria di gennaio 2013 dopo qualche novella la inserisco sempre a dicembre! Per il fatto di cagare e mangiare hai ragione sembra un allevamento di galline hihiii
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Questo dove ho cacciato ultimamente è un capanno di un amico sul monte Serra, versante lato mare. Qualche tiro ci si fa quasi sempre, però è un capanno stretto e .....ci dormiresti male...ciao..
ma io dormo anche in piedi ah ah ah
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Dopo quasi 15 giorni di assenza ritorno a leggervi. Qui è stato un dicembre veramente magro, veramente poco di tutto e uccelli molto cattivi. Io e le mie 3 cesene penso che faremo ancora un paio di uscite visto che me ne segnalano numeri ingenti in montagna e oggi dovrebbe aver nevicato.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Dopo quasi 15 giorni di assenza ritorno a leggervi. Qui è stato un dicembre veramente magro, veramente poco di tutto e uccelli molto cattivi. Io e le mie 3 cesene penso che faremo ancora un paio di uscite visto che me ne segnalano numeri ingenti in montagna e oggi dovrebbe aver nevicato.

Davide ma in Grappa sparano?
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

andato solo due volte: la prima 2cesene: una da sola ed una di un gruppo di tre che sono entrate sui cachi e dopo lo sparo rimaste fuori dieci minuti e po...andate;
la seconda uscita un sassello padellato e poi uno preso:era un mese che non se ne vedevano.

Sul numero dei richiami
va beh io uso una decina di cesene e devo dire che quando ne usavo solo cinque ne entravano meno, non saprei dire se il doppio sia la cosa giusta ma... con i merli quest'anno ho fatto una prova ed ho usato 6-8 merli per uscita. Non ho mai fatto tanti merli come quest'anno. Il mio capanno era da due tre merli per uscita. Quest'anno ho provato a fare anche otto nove merli, sarà che ce ne sono stati parecchi ma l'anno prossimo riprovo.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

almanco quei!!!!

Alcune voci dicono che a campo croce (sotto il grappa) sia pieno, però li non ha nevicato. Anche sul Vezzena mi hanno segnalato numeri importanti qualche giorno fa.

Quando zona alpi diventerà un pò ottimista femo a festa! (ovviamento si scherza..)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Alcune voci dicono che a campo croce (sotto il grappa) sia pieno, però li non ha nevicato. Anche sul Vezzena mi hanno segnalato numeri importanti qualche giorno fa.

Quando zona alpi diventerà un pò ottimista femo a festa! (ovviamento si scherza..)

Roba appasturate ce n'e'... Ma quegli uccelli non li fa curare nemmeno Belen... Gran roccolatrice...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Alcune voci dicono che a campo croce (sotto il grappa) sia pieno, però li non ha nevicato. Anche sul Vezzena mi hanno segnalato numeri importanti qualche giorno fa.

Quando zona alpi diventerà un pò ottimista femo a festa! (ovviamento si scherza..)
hahaha va ben dai ci provo.cesene in giro impasturate ce ne sono anche in altopiano.ma prova a sparargli se ci riesci.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Questa mattina fatti due tb e un bel colombaccio che ha avuto la brillante idea di venirsi a posare proprio sulla pianta sopra al capanno:p

Visti due ts cattivissimi (roba che ormai sà leggere e scrivere) uno a dir la verità potevo provare a farlo ma speravo/credevo che si avvicinasse un altro pochino..invece via

Richiami ancora discreti,per questo domani se il tempo è buono si riprova:o
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

in altopiano di cesene in alcuni posti ce ne sono a centinaia,poi se ti sposti di un km in linea d'aria nemmeno le vedi sono tutte impasturate sui sorbi e mangiano per terra sono sempre ferme nello stesso posto da piu' di un mese ormai chi ha avuto la fortuna di avere il capanno im zona ha fatto dei carnieri moltoooo buoni.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

qua nulla da segnalare..... solita storiella ormai da 3 anni,.... cesene presenti nei soliti 500 mt quadrati,... in giro nulla di nulla... con oggi inizio a calare... quel che è stato fatto è stato fatto forse ancora una uscita ... si possono tirar le somme merli e bottacci molto bene sasselli schifo cesene peggio dell anno scorso...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto