RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

non voglio riaprire la polemica. Mattia per me 3 tordi, potrebbero essere una bella giornata. quantifico i carnieri anche in base a ciò che è presente nella mia zona. e 3 uccelli per quella mattinata potrebbero essere anche un bel carniere contornato da un ottimo lavoro dei richiami. non è detto che per avere una bella giornata si devono fare i "numeri"!!!!
lo so che non ti riferisci a me, ma la cosa è soggettiva come detto altre mille volte.
io all inizio mettevo i numero, fin quando mi sono accorto che c è gente che LEGGE e non scrive e che si sposta dove la mattina precedente ho scritto di aver fatto certi numeri.
non sono geloso. ognuno è libero di fare ciò che vuole e andare dove gli pare. ma c è gente che ti fa credere di esserti amico e la mattina te lo ritrovi a giusta distanza dal capanno.
quindi per me un ottima mattinata potrebbe essere anche vedere e fare 3 uccelli senza inserire i numeri!
poi se c è qualcuno che vuol sapere che tipo di "bella mattinata" ho fatto, basta che mi contatti in pvt e dico il carniere. se tu mi contatti non ho problemi a dirtelo, so che la mattina successiva non partirai da bg per venire a fare 3 uccelli vicino al mio capanno
hihiihiii domani mi trovi giù
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Ben ritrovato, vedo che almeno tu le cesene le hai viste, oltre a te li in zona come va?
Per quanto riguarda i carnieri ti invito a leggere qua: http://www.migratoria.it/forum/12-tecniche-di-chiusa-e-fotoperiodo/21089-quantificare-i-carnieri

Ciao
Maurizio

ciao Maurizio, ho letto e ho visto che l'argomento e già stato affrontato, anche la tua idea di classificare le quantità può essere buona, ma per me il punto e un'altro poichè l'indicare il numero dei carnieri dà la possibilità OGGETTIVA di conoscere la reale situazione della migrazione a prescindere dai giudizi personali sui numeri; e per me è anche un'ECCELLENTE servizio di conoscenza per tutti in tutta italia quello che dà RADIO CAPANNO, e penso che sia stato creato per quello.
La mia considerazione non è un obbligo intendiamoci ma una OGGETTIVA e CORRETTA informazione, che interessa a tutti noi.
Per quanto riguarda le cesene, sono tra i pochissimi fortunati nella mia zona a vederle, molti ne hanno viste pochissime anche meno di 5 fino ad ora.
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ci risiamo.......

dato che io sono uno di questi........senza che intervenga nessun moderatore,cosa che non ne vedo il bisogno, io da ora in poi non scrivero piu nulla su "radio capanno"che riguarda i carnieri cosi ne le buone ne le ottime ne le scarse giornate di caccia saranno piu oggetto di questa stupida ed inutile discussione che si protrae da ormai troppo tempo.

Scusa Stefano ma visto che questa discussione è stata affrontata non solo da me,e prima di me,evidentemente non sembrerebbe cosi stupida e inutile, e trovo la tua reazione un pò eccessiva, anche perchè forse a te sapere le quantità non serve, poichè presumo le venga a conoscere privatamente tramite sms ogni giorno da molti di noi, ma non tutti hanno questa possibilità e viene comodo venire sul forum a conoscerle.
Niente di polemico e di personale, solo punti di vista differenti.
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Appena rientrato dal capanno di montagna quota 1200....dopo una settimana di assenza speravo di trovarci qualcosa in più ma la situazione non è cambiata, fatto 2 cesene 1 ts e 1tb, l'ultima cesena di un gruppetto di 3 arrivate alle 8,30 ma le altre due non ne hanno voluto sapere di ritornare....visti altri 2/3 uccelli in volo ma molto cattivi, sarò ripetitivo ma se non fa uno "scarco di neve", come direbbe un mio amico, qua la situazione non migliora e intanto domattina non so dove andare.....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

tornato ora dal capanno in GR6: viste 2 ce una posata lontana e l' altra venuta ma cattivissima; 2ts ed un merlo...Confrontandomi con i capanni della zona stamani sono salito sul podio..!!! figuriamoci quanti animali ci sono in giro..!! Unica nota molto positiva è l' ultimo acquisto di una cesena che ho preso ieri e che stamani ha cantato tutta la mattina soprattutto quando ha visto le altre..

Vorrei porvi una domanda che per voi sarà molto ovvia , ma posso distunguere il canto tra un maschio ed una femmina?? Non mi tirate le uova...!!!!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Bella mattinata...inizia male con la solita invasione di fringuelli e peppole...almeno 200 passati dal capanno dalle 7.30 alle 8.....per il resto deserto....poi...1 cesena singola che mi fa evitare il cappotto...poi dopo 30 minuti di attesa un gruppetto di 3...prese 2....e quì ero già contento visto il deserto che c'era in cielo....passan ancora 20 minuti e tutto ad un tratto dal nulla un gruppetto di 7-8 alte che sentono i richiami fanno una bellissima curata sull'albera..le ho lasciate li alcuni minuti e dal nulla mi si son riempiti i sorbi con altre 20 circa....li ho iniziato a sparare...cesene che han giocato bene per altre 3-4 volte...risultato una 15ina...poi son dovuto scappare qui al lavoro....magari oggi pome riprovo. Son contento...in 7 anni di licenza è la prima volta che ne vedo un po' con i richiami al capanno..annata da incorniciare fino ad ora.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ci risiamo.......

dato che io sono uno di questi........senza che intervenga nessun moderatore,cosa che non ne vedo il bisogno, io da ora in poi non scrivero piu nulla su "radio capanno"che riguarda i carnieri cosi ne le buone ne le ottime ne le scarse giornate di caccia saranno piu oggetto di questa stupida ed inutile discussione che si protrae da ormai troppo tempo.


bravo stefano se uno vuole ce le scrive altrimenti nada
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Ragazzi porco cane.. domattina voglio andare a caccia e mi piacerebbe sapere se i miei coinquilini di sopra (nord toscana, liguria e appennini tosco emilini) hanno visto qualcosa...?? Per le altre fregnacce ci pensiamo a fine passo!!!!!!!!!!

quoto al 100 % c'ero anche io con il maestro
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mattinata molto deludente.....visto il nulla assoluto.....fatto un sassello e cinque fringuelli.......sono ripetitivo ma aspettiamo solo un po' di neve.....
domani salto.....lunedi però ci sarò come sempre pronto ad aspettare i nostri amici alati......
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

che tristezza...
io non sono andato, ma mio adre si..
fatti 5 sasselli oi alle 8.30 un breton ha pensato bene di prendermi una gabbia e ammazzare la cesena...
quanto sono icazzatot...
un po per la cesena e tanto per mio padre che c'è rimasto malissimo.. lo sa quanto ci tengo ai richiami..

le assicurazioni saete mica se rimborsano in questo caso?
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

che tristezza...
io non sono andato, ma mio adre si..
fatti 5 sasselli oi alle 8.30 un breton ha pensato bene di prendermi una gabbia e ammazzare la cesena...
quanto sono icazzatot...
un po per la cesena e tanto per mio padre che c'è rimasto malissimo.. lo sa quanto ci tengo ai richiami..

le assicurazioni saete mica se rimborsano in questo caso?

credo proprio di , essendo il danno causato dal cane.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stamattina sono andato al lavoro,amareggiato x la chiusura delle deroghe!!!, sono uscito nel pomeriggio con i cani e ho passato una intera campagna e ho visto solo 3 merli partiti lunghi e un paio di fringuelli.. praticamente deserto... Primo cappotto stagionale del pare che e stato a capanno fino alle 11 e non ha visto nulla,mi riferisce che in tutta la vallata a sentito non più di 5 colpi
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

che tristezza...
io non sono andato, ma mio adre si..
fatti 5 sasselli oi alle 8.30 un breton ha pensato bene di prendermi una gabbia e ammazzare la cesena...
quanto sono icazzatot...
un po per la cesena e tanto per mio padre che c'è rimasto malissimo.. lo sa quanto ci tengo ai richiami..


le assicurazioni saete mica se rimborsano in questo caso?
se il cane è assicurato certo che devono rimborsarti.però ci vuole la denuncia del padrone del cane....certo che amarezza.ma il suo
padrone dov'era??
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Nonostante il mio appostamento disti circa 1 km (in linea d aria credo meno) da queLlo di turide84,stamattina e' stato per me l esatto contrario suo; prese tre cesene di un gruppetto di 5 che ha curato una sola volta alle 8 30; per il resto della mattina,conclusa alle 11,il deserto più totale e la musica non e' cambiata neanche nel pomeriggio tanto che mi sono dato al taglio legna. Domani mattina si riprova ma con speranze di carnieri di rilievo ormai in forte calo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto