Radio capanno 2010-2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

io purtroppo ho i richiami fermi ai box tutti ignudi, ma mi arrivano belle notizie dai capanni sul versante bolognese, c'e' parecchia roba da beccare e tanti uccelli cattivi, comunque nel fine settimana chi ho sentito e' stato sulla media dei 10 tiri quasi tutte cesene, poi stamattina ho incontrato un amico che caccia i cinghiali in quelle zone e mi ha fatto vedere delle foto fatte con il telefono sabato e domenica ad un gruppo di qualche migliaio di cesene e sasselli in una zona impervia dove ci vuole 1 ora di cammino per arrivarci, tutti impasturati agli agrifogli, ha detto che e' uno spettacolo e che son li' belli tranquilli senza nessuno che gli rompe le scatole.........ora c'e' anche 30 cm di neve.............
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
io purtroppo ho i richiami fermi ai box tutti ignudi, ma mi arrivano belle notizie dai capanni sul versante bolognese, c'e' parecchia roba da beccare e tanti uccelli cattivi, comunque nel fine settimana chi ho sentito e' stato sulla media dei 10 tiri quasi tutte cesene, poi stamattina ho incontrato un amico che caccia i cinghiali in quelle zone e mi ha fatto vedere delle foto fatte con il telefono sabato e domenica ad un gruppo di qualche migliaio di cesene e sasselli in una zona impervia dove ci vuole 1 ora di cammino per arrivarci, tutti impasturati agli agrifogli, ha detto che e' uno spettacolo e che son li' belli tranquilli senza nessuno che gli rompe le scatole.........ora c'e' anche 30 cm di neve.............
Belle notizie..sono quelle che a gennaio torneranno su da noi...eh eh...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

sono appena rientrato da un giretto al capanno ..le pasture sono ancora quasi tt al loro posto ..(cotonaster, piracanta e qualche biancospino che tiene ancora le bacche ) neve gelata a terra .e unici migratori vistiin un'oretta , due frosoni che giravano da un secco all'altro ...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Scusate se non ho scritto ma avevo da fare, domenica viste diverse cesene, in tre ore prese 4+ 1 ts perso ma mi ero messo male, e richiami ormai muti (le cesene), potevano essere 3/4 in più, domattina mi metto meglio sperando che ci siano sempre e che non ci sia la neve.

ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Tornato da poco.
Ho risistemato i cachi che mi erano rimasti in congelatore e ho messo qualche mela nuova.
Domattina si guarda.
I lati negativissimi sono che giè alle 16:00 era -4 e che una poiana volava bassa.
Ma a me che mi frega? io ci vado lo stesso, poi vedremo.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

qua da me a parte storni (proibiti) fringuelli ( proibiti) ecc ecc non si vede nullla , qualche merlo furbacchione e basta .....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamani al capanno di un amico a 5 minuti da casa, si arriva in macchina dentro il capanno, riscaldamento, caffè espresso, sarebbe troppo pretendere anche gli uccelli che infatti non si sono visti. Un sassello ci salvato dal cappotto. Sasselli notevolmente in calo ma quando hanno sentito hanno dato fiato alle trombe, e sono certo che avrebbero fatto il loro dovere se avessero ancora visto e sentito. Ma qua (leggi monti pisani e lucchesi) non c'è niente. Forse era l'ultima uscita a meno che le cesene bolognesi di LorenzoPT invece di andare verso il Nord si dirigano dalle mie parti. Speriamo. Intanto però ho già un occhio alle voliere per le cove di primavera....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mattina deludente mi aspettavo qualcosa di piu vista la lunga assenza dal capanno... solo una cesena mi ha salvato dal capotto...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina 1ce...era un gruppetto di 4 ma mi si son appoggiate vicine e non son venute tranne una...richiami purtroppo in forte calo e prime piume di alcune cesene a terra..ho integrato la batteria con tre che ancora avevo in voliera..vediamo come va...ne ho ancora tre in caso da aggiungere.....speriamo in un gennaio generoso.........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Giornata fredda (-7 al capanno) ma con un bel sole. fatti 4 ts. Le cesene viste ma non davano ratta ai richiami. Vediamo se si muove qualcosa di nuovo nei prossimi giorni.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

altri 2 ts anche questa mattina. di questi tempi bel carniere. penso che domani sarà l ultima uscita. pochi animali in giro e richiamiu poco creduti. cesene assenti
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
stamattina 1ce...era un gruppetto di 4 ma mi si son appoggiate vicine e non son venute tranne una...richiami purtroppo in forte calo e prime piume di alcune cesene a terra..ho integrato la batteria con tre che ancora avevo in voliera..vediamo come va...ne ho ancora tre in caso da aggiungere.....speriamo in un gennaio generoso.........

aldo volevo chiederti una cosa: nella remota possibilità ci fosse un gennaio generoso come tutti speriamo se hai i richiami in calo come pensi di agire? oltre alle cesene che puoi integrare hai qualche asso nella manica? te lo chiedo perche sono nelle tue stesse condizioni... io il meglio che posso fare è integrare la batteria con 5 cesene "presicce" ... :?
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi ho ordinato dal falegname un armadio....ma con ante cieche... [tenerezza.gif]
uno l'ho già riempito.. [Trilly-11-11.gif] ..inoltre ho i riciami incazzati...cantano come volessero dirmi...wee...ci vuoi portare dove si vede qualcosa????? [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

niente da fare le speranze stanno svanendo.. terzo capotto stagionale.. gli altri 2 gli avevo fatti in novembre
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mattinata come avevo gia messo in preventivo scarsa di uccelli in un capanno cappotto nell'altro 3 merli potevano essere un paio in piu ma sono talmente furbi che pure loro avevano costruito un capanno per cacciare noi........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina ospite di un mio amico(xche' i miei richiami mi hanno abbandonato)oltre alla bella compagnia fatto anche ottimo carniere visto quello che sento in giro.4 sasselli e 4cesene [up.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto