Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

e si è come dice duel. anch io, sono poche le mattine che non ho messo coperetine alle gabbie.
per quanto riguarda oggi, mattinata abbastanza ventosa. fatto 2 ts e una cesena. visti altri 3-4 sasselli ma non si sono avvicinati
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Altra buona giornata di caccia in quota, meno nebbia ma più vento, stesso posto di ieri,
fatti 5 ts 1 merlo + 1 ts perso, oggi zero padelle, visto poco più, poi vicino casa fatta 1 ghiandaia 2 tb 1 folaga. i sasselli cantano ancora bene, merlo muto, cesena all'occorrenza...
ora arriva il freddo (da lunedì a giovedi tramontana debole e freddo), la prox settimana per me ci sarà una grande entrata di cesene... :mrgreen: :mrgreen: (almeno lo spero tanto)
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
botahv79 ha scritto:
qualche cesena si fa, non tanta roba ma si evitano gli 0.
io per una cesena vado sempre..... [up.gif]
pensa che non ho le cesene che vanno come voglio io (il motivo non lo so), senno altro che 1...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
.......
pensa che non ho le cesene che vanno come voglio io (il motivo non lo so), senno altro che 1...
guarda un po come si combinano le cose [6] io invece ho le cesne che mi van bene..
ma por...a v.....a nn VEDO proprio le cesene [protesta.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi niente uscita causa impegno...però amici mi riferiscono di una cospicua presenza di cesene in pedemontana..abb buone...dal fatto che alcuni in vagante ne hanno fatto diverse...speriamo che restino fino al weekend
 
Re: Radio capanno 2010-2011

tra ieri e oggi nella zona poche fucilate..pioggia ieri nebbia oggi..domenica qualche cesena si è vista qualche capanno a fatto bei numeri..secondo me roba che si era fermata con la neve speriamo in sabato..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oldarin ha scritto:
botahv79 ha scritto:
.......
pensa che non ho le cesene che vanno come voglio io (il motivo non lo so), senno altro che 1...
guarda un po come si combinano le cose [6] io invece ho le cesne che mi van bene..
ma por...a v.....a nn VEDO proprio le cesene [protesta.gif] [Trilly-77-24.gif]
Bravo Rinaldo pensavo la stessa cosa....le mie ancora vanno bene...e ne ho ancora 6 o 7 in voliera pronte ad entrare...vediamo se arriva qualcosa...il week si prospetta bene nel senso che almeno non piove e non nevica.........forse riuscirò a fare un salto anche a 1300...vediamo.......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ragazzi l'entusiasmo è a mille...la neve su in quota si è sciolta e nel week end posso riprovare a fare un salto al capanno!!quante speranze...
i richiami dopo girni che non li porto saranno muti...
amen...mi metto io a cantare come un matto!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Ciao a tutti!
Ieri mattina uscita in quota al capanno d'emergenza (...sempre sui 1500 ma solo più vicino alla strada), viste 4 cesene, fatte 2, poi, dopo le 9, vento fortissimo e freddo improvviso.
La neve, con la pioggia dei giorni scorsi fino a 1900m., si è ridotta ed assestata.Domani proverò a salire al capanno ufficiale, dove non vado dal 27/11, se non ci sarà troppo vento dovrebbe muoversi qualcosa....
Qùest'anno la batteria di cesene va veramente a mille, la chiusa separata e differenziata da quella degli altri uccelli, si rivela efficace.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ZICCHIO71 ha scritto:
Deciso...domattina salgo al capanno a 1200mt dove è da 20 giorni che non vado, con la speranza che qualche sessello e cesana si siano appasturati con la neve dei giorni scorsi....


lasciane qualcuno per il ripopolamento! [lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

hei hei.....dalle mie parti si sono viste le Cesene questa mattina....con conferma dalla catture effettuate nei roccoli.....nulla di stravolgente ma va a capire.....

Domani si sale .... incrociamo le dita :mrgreen:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

morris ha scritto:
hei hei.....dalle mie parti si sono viste le Cesene questa mattina....con conferma dalla catture effettuate nei roccoli.....nulla di stravolgente ma va a capire.....

Domani si sale .... incrociamo le dita :mrgreen:



Come spesso capita, alla mattina le speranze della sera si infrangono davanti alla realtà......impegno costanza e tanta passione non bastano, ma il bello è anche questo x il Cacciatore.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

18-06-86 ha scritto:
qui oggi niente cesene solo 2 merli visti tanti fringuelli e peppole ancora io non mollo anche perche segnali di cesene ingiro ci sono e non poche.......
per ora non mollo neanch'io,ma se passo altre 2 mattine come questa ci penso
zero assoluto,ho visto solo cormorani e gabbiani oltre a qualche uccelletto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto