Radio capanno 2010-2011 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

Primo cappotto della stagione. Purtroppo in alto è ancora coperto ed in basso c'è veramente poco, visti due merli stop.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Quì giretto al capanno dopo 4 settimane che non andavo...naturalmente nn c'è traccia di ogni forma di vita volante.....mentre sale sempre di più il mio odio verso il freddo la neve e i caprioli..ke mi hanno distrutto tutte le gemme delle nuove piantine più basse...sembra che questi maledetti si divertano a distruggermi tt le piante!!!!... [6] [6] [6]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Mattinata al capanno quota 1200mt, gelo -8, cielo sereno e totale assenza di vento, la mattinata ideale......fatti 4ts e 2 ce, ma allo spollo visti altri sasselli ma molto cattivi, curavano la pianta ma all'ultimo momento cambiavano direzione buttandosi nella ginepraia dietro le piante di buttata......domattina si cambia location e vediamo...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mattinata presa come uscita di compagnia in riserella con 2 amci. siamo rimasti male! [meaculpa.gif] andati via 4 animali. una cesena padellata clamorosamente da me, 2 sasselli ai quali abbiamo tirato nello sporco e un sassello che se ne è andato tutto pelato. fatti 2 ts. visti anche altri (7-8) ma si son messi sempre fuori dalle buttate o hanno tirato dritto
 
Re: Radio capanno 2010-2011

due giorni finalmente di cielo sereno e parzialmente venti da nord/est ed ecco quindi movimento di cesene nuove , avvistamenti anche di qualche branco più sottocosta che in montagna nelle mie zone . Comunque fiducioso per gli sviluppi di questo passaggio di animali anche se cattivi prima della perturbazione preannunciata , vedremo domani .
 
Re: Radio capanno 2010-2011

qui Zena...
le aspettative erano ben diverse...poi giro una curva e la neve mi taglia l'entusiasmo!!
inversione di marcia e a casa!!!
nel ritorno sono andato a curiosare un nuovo posticino niente male..
domani provo!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Mattinata perfetta:cielo sereno con brinata spettacolare temperatura sotto lo zero.
Richiami a palla con risultato 1 sassello e 3 merli.
Non mi riesce di azzeccare una bella mattinata con sasselli e cesene quest'anno!!
In diversi abbattute 3-4 cesene al capanno ed amici fidati hanno fatto il mazzo con i sasselli fermi in pastura(beati loro).
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Finalmente abbiamo visto le cesene, poche ma le abbiamo viste, é la prima volta quest'anno. Però quattro tiri, due accolte. Il fatto é che l'emozione di vedere le cesene sui secchi ti frega anche dopo decenni di capanno. Mentre si conta uno di noi spara al 2 e uno al 3, roba da principianti. Poi una padella per completare il tutto.
Sasselli molto in forma, ma niente congeneri. Domani obbedisco a disposizioni di famiglia, ma lunedì cercherò di essere presente, il morale é di nuovo in salita!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamani freddo pungente e sereno, ma vento ancora da sud ovest, visti un pò di sasselli a buio piuttosto cattivi, presi 4 + 1 perso+ 2 sparato lontano e non presi, visti due cesene cattive, nel bosco ci sono ancora tanti merli ma il richiamo è muto, sembra che gli abbiano tagliato la lingua, poi vicino casa i soliti 3 km di scarpinata con relativa sudatona, presi 2 merli 1 tb+1 tb perso, i tb e i merli sembravano nuovi, fatti tutti a fermo, volavano da terra sul rametto e ... bum.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

finalmente mattinata serena e fresca..inaspettatamente richiami alla grande e carniere favoloso..10ts 5ce contentissimo dopo il patimento di un mese e mezzo di maltempo..speriamo domani di riveder qcosa..
ci voleva propio una mattina così..!!
..pensare che non volevo nemmeno andare stamani visto che rientrato dal lavoro tardissimo e dormito un oretta già pronto nel divano!!
zeri 1000mt
passo e chiudo
 
Re: Radio capanno 2010-2011

buongiorno a tutti....mattina presto non volava una foglia con l arrivo del sole sono arrivati pure gli ucelli.....visto tanti fringuelli!!!incarnierato 2 ce di 2 gruppeti da 4-5 unità un raro tordo bottaccio e un sassello di un gruppo di 3tutto dopo le 8 e 30....visto anche altre ce ma non avvicinate....di sicuro pasturotte....a fare i doppi poteva essere di piu!!!!cmq bella mattina....poi fermati a metter ancora le pasture...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

delusione . Delle cesene viste nel sottocosta ieri neanche l' ombra . Fatti 5 sasselli a terra buttati tra le gabbie perchè il tempo era ventoso . In generale tra le mie fonti è stata una giornata pessima . Stiamo a vedere se la perturbazione ci porterà qualcosa .
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi ritorno al capanno... arrivo al capanno e bella sorpresa dei 250 cachi mesi in pianta neanche mezzo... alle nove ho capito cosa erano mi sono arrivati circa 70 80 gracchi alpini... avevo le piante e i brucu pieni... maledetti schifosi continuavano a venire anche a farli scappare... cmq viste 8 ce ma fatta 1... arrivavano puntavano le piante e all'ultimo se ne andavano... penso pasturotte... ora in poi nasconderò le gabbie se no è dura...mercoledì si ritenta...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Buonasera a tutti.. Mi sono iscritto ora al Forum.. Ci terremo compagnia per diversi anni spero... Sono un cacciatore della Valle Sabbia, Brescia. [5a]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Mosin Nagant 91/30 7.62 x 54R
    Vendo Mosin Nagant 91/30 anno 1942, arsenali Russi di IZHVESHK, legni e canna in ottime...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto