Radio capanno 2010-2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

troppo maltempo.i sasselli erano iniziati alla grande e poi sul piu' bello giu' acqua e loro sono andati.le cesene idem,acqua,neve,vento.qui da me si caccia 2 mesi o poco piu' all' anno e 1 mese te lo frega il maltempo......non si puo'.....e ora mantieni i richiami un altro anno e poi magari il 2011 va anche peggio.a volte mi viene di smettere.e non ci sono lontano.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

gnacche ha scritto:
miccia ha scritto:
qui Zena..
quanta NEVE! ho paura a dirlo..ma è finita la stagione!!

PER CACCIA78: l'ucceliera, è il tipico capanno chiuso, chiamata così dalle nostre parti...anni fa qui da noi era pieno di ucceliere..un po come capanni al nord..poi purtroppo la gente ha mollato e chi pratica questa caccia si conta sulle dita di una mano!
che fortuna che si contino sulle dita della mano. qui invece son + migratoristi (fissi e temporanei) che uccelli. si son dati tutti a questo tipo di caccia.

GNACCHE, da un lato non posso che darti ragione..diciamo che abbiamo il monopolio e nessun "avversario"...
però ti garantisco che sarebbe meglio fossimo tanti capannisti ed uniti tra di noi...
PRIMO..per portare avanti una cultura e tradizione che ormai qui a Genova, tristemente e realmente, è FINITA!
SECONDO...per vincere quelle lotte (vedi deroghe al fringuello e allo storno) che alle ultime "battaglie" in Regione eravamo si e no in 50...
TERZO..per essere rispettati un po di più dagli altri cacciatori (cinghialai) che si credono padroni dei monti!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

miccia ha scritto:
gnacche ha scritto:
miccia ha scritto:
qui Zena..
quanta NEVE! ho paura a dirlo..ma è finita la stagione!!

PER CACCIA78: l'ucceliera, è il tipico capanno chiuso, chiamata così dalle nostre parti...anni fa qui da noi era pieno di ucceliere..un po come capanni al nord..poi purtroppo la gente ha mollato e chi pratica questa caccia si conta sulle dita di una mano!
che fortuna che si contino sulle dita della mano. qui invece son + migratoristi (fissi e temporanei) che uccelli. si son dati tutti a questo tipo di caccia.

GNACCHE, da un lato non posso che darti ragione..diciamo che abbiamo il monopolio e nessun "avversario"...
però ti garantisco che sarebbe meglio fossimo tanti capannisti ed uniti tra di noi...
PRIMO..per portare avanti una cultura e tradizione che ormai qui a Genova, tristemente e realmente, è FINITA!
SECONDO...per vincere quelle lotte (vedi deroghe al fringuello e allo storno) che alle ultime "battaglie" in Regione eravamo si e no in 50...
TERZO..per essere rispettati un po di più dagli altri cacciatori (cinghialai) che si credono padroni dei monti!

qui invece tanti avversari e tutti migratoristi inventati perche altra cacciagione non c è! in una striscia di terra 2km x 3 saremo piu di 15 cacciatori con richiami. questa sarebbe una cosa da regolamentare. io non posso pagare una tassa per l appostamento e a cerchio, nel raggio di 200mt altri 4-5 temporanei. tutte le mattina gente diversa. sarbbe ora di mettere la tassa anche per i temporanei, altrimenti i fissi non si salvano più!
per quanto riguarda i cinghialari.lasciamo perdere. un paio di anni fa facevano una battuta vicino al mio capanno. all improviso mi sono arrivati i cani e mi salivano verso le gabbie. sono uscito e gli ho gridato a voce alta. intanto stava arrivando il padrone e per poco mi mangia. ma la cosa + belle è che mi ha chiesto se avevo il permesso per stare nel capanno, altrimenti me ne dovevo andare. gli ho detto di si, ed ha avuto anche il coraggio, in maniera arrogante, di chiedermi se glie lo facevo vedere [rire.gif]
a quel punto gli ho dette che doveva sparire nel giro di 2 minuti che di sicuro sarebbero arrivati dei tordi a mezza altezza e che doveva stare attento agli spari. che gli vuoi fare?
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Sabato e domenica a guardare dalla finestra e a spalare neve con la fresa .... a dire la verità sabato mattina alle 9 un giretto al capanno lo ho fatto ma visto il tempo di domenica mattina non ho potuto andare anche se la voglia c'è ancora (anche per niente)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Anch'io Sabato speravo in una mattinata migliore, viste le condizioni meteo, invece il passo era fermo, incarnierate 5 cesene. Un particolare, durante la spiumatura una di queste presentava ancora la crescita di molte penne nuove, indice che dove era ha fatto caldo a lungo ritardando la muta. Ieri neve, quindi non sono andato; ho fatto un giro nel pomeriggio sotto una bella nevicata, ma ha parte qualche merlo ed un paio di sasselli altro non ho visto. Io non dispero, perchè con le cesene la sorpresa è sempre dietro l'angolo, certo non sarà un anno da ricordare, ma qualche bella giornata penso la si troverà. Poi se all'est (in Russia) non ha fatto freddo, potrebbero non essersi mosse.......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Purtroppo anche qui la stessa minestra....

Sabato tempo ottimo ma si è visto poco fatto 4 cesene, 1 merlo, 1 bottaccio, 2 sasselli...
Domenica zero....

Peccato, ma purtroppo la migratoria è così.. imprevedibile!!! :wink:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Anche stamattina niente capanno, alle 5,30 pioveva e tirava un forte vento per cui ho rinunciato.....oggi finisce l'opzione delle 5 giornate per cui d'ora in avanti bisognerà saper scegliere i giorni giusti per uscire....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamani sono andato al fisso 50 minuti, primo cappotto stagionale, ho chiamato il freddo per un mese e ora che è arrivato mi ha fatto sparire quei 4 uccelli che prendevo, porca putt..a era meglio il caldo, poi con la neve, in quota non c'è verso di cacciarci!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

miccia ha scritto:
qui Zena..
quanta NEVE! ho paura a dirlo..ma è finita la stagione!!

PER CACCIA78: l'ucceliera, è il tipico capanno chiuso, chiamata così dalle nostre parti...anni fa qui da noi era pieno di ucceliere..un po come capanni al nord..poi purtroppo la gente ha mollato e chi pratica questa caccia si conta sulle dita di una mano!
al mio paese intendiamo uccelliera il capanno nel suo insieme(capannello .piante e secchi..chiamati anche frasconi)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

CACCIA78 ha scritto:
aggiornamenti---80cm di neve e una cesena solitaria ed impazzita
Grande il babbo!!!..purtroppo quà c'è poco da fare..il tempo non riesce a stabilizzarsi per più di un giorno..in queste condizioni cosa si può aspettare..le cesene entrate saran ferme da qualche parte in attesa di giornate migliori poi riprenderanno a gironzolare...per quanto riguarda l'europa non ho seguito le vicende ma mi sembrava che avesse nevicato forte nei giorni passati ed è quello che occorre per spingere i migratori da noi..poi se son scesi dall'altra parte può anche essere vero..allora poi entreranno dall'adriatico per poi risalire in gennaio...andrà a finire che a febbraio ci sarà pieno di cesene...vorrà dire che chiedero una proroga alla stagione alla provincia...dite che me la daranno? [up.gif]
A proposito non me la son sentite nel week di salire a 1300..troppa neve..due gg a 1000mt ma senza vedere nulla....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ZICCHIO71 ha scritto:
Anche stamattina niente capanno, alle 5,30 pioveva e tirava un forte vento per cui ho rinunciato.....oggi finisce l'opzione delle 5 giornate per cui d'ora in avanti bisognerà saper scegliere i giorni giusti per uscire....
Altro che opzione 5 giornate....... hai visto il meteo????? La prossima settimana acqua! Forse sabato e domenica.
Io so' scojonato. E pure parecchio.
Ciao, Stefano
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina in giro col cane ..a parte qualche fringuello impasturato nei boschi nulla da segnalare .. nel ritorno sono passato da un Capannista di quelli che nn mollano mai ..(è in pensione) esultava perche ha preso una cesena..( una sola purtroppo di una quindicina ch si sono appofggiate ) quest'anno è arrivato a quattro !!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

partito con un po di piaggio e al capanno ho trovato tutto sereno ma con un po di vento. fatti 2 ts di 7-8 visti. tutta roba cattiva che ha fatto sgolare i richiami. ad un ts gli ho chiesto quanto faceva 7x9 e mi ha risposto........facendomi anche "bu-bu....settete". tremnedi!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Passo: Prima neve
PRIMA NEVE

L’ondata di maltempo arrivata dal Nord Europa venerdì 26/11/10, dopo una breve pausa nella giornata di sabato 27, nella tarda serata ha imbiancato alcune zone della media collina, soprattutto tra Varese e Como, con disagi soprattutto all’Aeroporto di Linate e gli inevitabili ingorghi sulle strade. Nei cieli nulla di particolare vi è da segnalare in questa settimana che è così trascorsa nella speranza delle Cesene, ancora assenti, anche se si sono rammostrate in alcune occasioni, quasi per preannunciare una loro auspicata presenza.

Ma tutto ciò è stato ancora una volta un falso segnale. Neppure la morsa del gelo, con temperature intorno allo zero o al di sotto in tutta l’Europa centro-settentrionale, le ha indotte a discendere più in basso, verso lidi più ospitali.

Cerchiamo di avere ancora un pizzico di pazienza fino verso la classica data dell’Immacolata (8/12).

Staremo a vedere.

Lunedì 29/11/10 – ore 12,00

Se fossero passate ad est (Grecia) probabilmente lo avrebbero scritto visto che sono collegati con i vari centri di avvistamento europei.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Turdus ha scritto:
Passo: Prima neve
PRIMA NEVE

L’ondata di maltempo arrivata dal Nord Europa venerdì 26/11/10, dopo una breve pausa nella giornata di sabato 27, nella tarda serata ha imbiancato alcune zone della media collina, soprattutto tra Varese e Como, con disagi soprattutto all’Aeroporto di Linate e gli inevitabili ingorghi sulle strade. Nei cieli nulla di particolare vi è da segnalare in questa settimana che è così trascorsa nella speranza delle Cesene, ancora assenti, anche se si sono rammostrate in alcune occasioni, quasi per preannunciare una loro auspicata presenza.

Ma tutto ciò è stato ancora una volta un falso segnale. Neppure la morsa del gelo, con temperature intorno allo zero o al di sotto in tutta l’Europa centro-settentrionale, le ha indotte a discendere più in basso, verso lidi più ospitali.

Cerchiamo di avere ancora un pizzico di pazienza fino verso la classica data dell’Immacolata (8/12).

Staremo a vedere.

Lunedì 29/11/10 – ore 12,00

Se fossero passate ad est (Grecia) probabilmente lo avrebbero scritto visto che sono collegati con i vari centri di avvistamento europei.
e dove saran finite?bruciate negli incendi di quest'estate?come si spiegano la presenze di uccelli tipo il tordo del nostro "Baitel" e la cesena fosca catturata in un roccolo?sono uccelli che stanno normalmente a latitudini molto più elevate delle cesene stesse..se son scesi loro dovrebbero arrivare anche le "bamboline"..o si è trattato di semplici anomalie di passo...saranno ancora su riparate dalla neve in qualche vallata..si staran riunendo pronte a fare un invasione che ricorderemo nei tempi?CHi lo sa...noi come sempre aspetteremo armati della nostra solita pazienza al capanno poi se arriveranno tutti contenti in caso contrario belle mattinate coi nostri richiami qualche nostro amico e LA NATURA....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

tre giorni di sosta per acqua e terreno coperto da neve,mi consola solo il fatto che anche altri hanno fatto la mia fine e le previsioni non confortano
per noi al nord penso sia finita
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Anche per me WE totalmente fermo.
La fiammella della speranza e' sempre accesa ma non nego che ho gia' cominciato ormai sono gia' impegnato a pensare all'anno prossimo...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Anche stamani ottima giornata al capanno. Visti diversi branchetti di sasselli molto diffidenti per le notevoli fucilate nella zona, comunque nonostante un vento forte ma rafficato incarnierati 11 sasselli..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Beh nonostante la neve se posso vado, sabato era sui 15cm fatto 2 cesene, domenica nanna, lunedi 30cm 1 cesena, lo spettacolo dell'alba con il terreno coperto merita la levataccia. Boh guardiamo avanti e speriamo.

[nascondi:1pwym95r]Io so' che con terreno coperto è consentita la caccia da capanno solo a cesene e sasselli,
occhio ai merli..... o no![/nascondi:1pwym95r]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto