Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

Altopiano di Asiago. 50 cm. di neve fresca ma cè tanta voglia di uscire e sabato se il tempo tiene proviamo ad avventurarci tra i monti per arrivare a capanno.
Magari per fare l'ultima uscita a 1400 mt. e chiudere definitivamente.
Poi si va con gli amici qua a 1000 mt.
Però il paesaggio è stupendo!!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Diego ha scritto:
Su da noi in Valle qualche pazzo (tra cui uno del forum, indovinate chi?) ha sfidato la neve ed è al capanno...dalle notizie che mi giungono qualche cesena è stata incarnierata.
[Trilly-77-24.gif] cacchio Diego e chi sarà mai quel pazzo...ah ah...come facevo a non andare...forse domani salto dai..facciamo così...stà di fatto che stamattina nevicava di brutto quasi mi infogno con il pandino mi veniva su la neve davanti al cofano....circa 50cm di neve e quasi tutti freschi...però non ho cappottato..1ce sulle mie mele.... [spocht_2.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
Diego ha scritto:
Su da noi in Valle qualche pazzo (tra cui uno del forum, indovinate chi?) ha sfidato la neve ed è al capanno...dalle notizie che mi giungono qualche cesena è stata incarnierata.
[Trilly-77-24.gif] cacchio Diego e chi sarà mai quel pazzo...ah ah...come facevo a non andare...forse domani salto dai..facciamo così...stà di fatto che stamattina nevicava di brutto quasi mi infogno con il pandino mi veniva su la neve davanti al cofano....circa 50cm di neve e quasi tutti freschi...però non ho cappottato..1ce sulle mie mele.... [spocht_2.gif]
c'avrei giurato che eri te il matto, non mi son voluto sbilanciare, ma se avessi dovuto scommettere...........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamani ho fatto il matto anche io, con l'acqua a catinelle sono andato in uno spollo ottimo per sasselli con la tramontana (che stamani tirava), visto solo due tordi alti e un merlo padellato, quindi preso la macchina e salito a quota 1200, non ho visto penna, sono risceso (pioveva sempre più forte) a 500 m in altro posto, alla fine un pò di sasselli li ho trovati a pasturare nei ginepri, insieme ai merli e qualche cesena.
erano le 10.00, ho preso il fucile, impermeabile e ombrello, in 10 minuti ne ho preso 6 ritrovati 5, poi sono spariti.
preso anche tanta acqua gratis ma la voglia era tanta e ho imparato posti nuovi per andare con i richiami.
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
duel ha scritto:
Diego ha scritto:
Su da noi in Valle qualche pazzo (tra cui uno del forum, indovinate chi?) ha sfidato la neve ed è al capanno...dalle notizie che mi giungono qualche cesena è stata incarnierata.
[Trilly-77-24.gif] cacchio Diego e chi sarà mai quel pazzo...ah ah...come facevo a non andare...forse domani salto dai..facciamo così...stà di fatto che stamattina nevicava di brutto quasi mi infogno con il pandino mi veniva su la neve davanti al cofano....circa 50cm di neve e quasi tutti freschi...però non ho cappottato..1ce sulle mie mele.... [spocht_2.gif]
c'avrei giurato che eri te il matto, non mi son voluto sbilanciare, ma se avessi dovuto scommettere...........

Io invece ci avevo preso in pieno..... [spocht_2.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi qua in campagna 4o cm di neve... le speranze diminuiscono sempre piu....raggiungere i capanni inizia a essere difficoltoso... e nell eventualità ci fosse qualche cesena inizia a essere difficoltoso raccoglierle una volta sparate
 
Re: Radio capanno 2010-2011

giulz ha scritto:
oggi qua in campagna 4o cm di neve... le speranze diminuiscono sempre piu....raggiungere i capanni inizia a essere difficoltoso... e nell eventualità ci fosse qualche cesena inizia a essere difficoltoso raccoglierle una volta sparate
Giuliano mi meraviglio...tu lascia che vengano..poi ci stò anche tutto il giorno a cercarle..ah ah
Allego foto del retro del mio bait a metà mattina..ora ce ne sarà un bel po' in più...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

il fatto è che se posedessi un fuoristrada nn ci sarebbero problemi... ma visto e considerato che il mio mezzo venatorio è un ape p703 del 93 con la bellezza di 82000 km (targata verona :) ) gia con 30 cm diventa difficoltoso giungere nelle vicinanze dei capanni.. :(
 
Re: Radio capanno 2010-2011

giulz ha scritto:
il fatto è che se posedessi un fuoristrada nn ci sarebbero problemi... ma visto e considerato che il mio mezzo venatorio è un ape p703 del 93 con la bellezza di 82000 km (targata verona :) ) gia con 30 cm diventa difficoltoso giungere nelle vicinanze dei capanni.. :(

Giuliano, sei giovane, il fuoristrada ce l' hai nelle gambe....! :)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ragazzi , mi congratulo con voi parlate di andare a caccia con 1/2 metro , 1 metro di neve come se fosse una cosa da ridere ma sarà che io faccio 70 km per andare a caccia che al solo pensiero mi vengono i brividi .
 
Re: Radio capanno 2010-2011

io con la neve se posso ci vago quattro catene sul suzuki e la pala da neve per eventuali problemi [5a] ho avuto qualche volta anche piacevoli e inaspettate sorprese con le ce quindi non si molla ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

anche domani niente caccia causa neve a terra pero sabato dovrei riuscire ad andare non cè nè tanta ma quanto basta per non andare domani speriamo.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Turdus ha scritto:
L'ho pensato subito che fosse Aldo.
Sabato mi sa che dovrò andare in pianura in montagna è previsto vento.

mmmhhh, non avevo pensato che con la neve, in pianura non si caccia..... volere o volare mi sa che mi tocca la montagna, non che mi dispiaccia, ma se c'è vento....già ce ne sono poche, con vento non giocano in pianta, vero anche che di neve ce ne è parecchia quindi in terra non ci possono stare........boh vedremo, l'importante è poter andare.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina pensavo di poter andare nel bolognese perche' per l' emilia le previsioni meteo erano discrete, per fortuna ieri sera ho dato un colpo di telefono per scrupolo.......30cm di neve al capanno.
va' be' mi son detto, le previsioni davano comunque un miglioramento anche qui' e si ripiega su pistoia, dormito con un occhio aperto e uno chiuso a causa della grandine e pioggia forte per tutta la notte, alle 5 la sveglia, mi alzo e sembrava di veder qualche stella, preparo tutto esco di casa e un lampo ha fatto giorno, dopo 1 minuto il diluvio........tornato a letto come quasi tutte le mattina da un mese a questa parte [****.gif] [****.gif] sembra che stia riaprendo un po' ora...............
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Turdus ha scritto:
Ieri sentivo al TG del meteo che sta perversando per l'Europa e parlavano di temperature in picchiata anche con -20 all'est, parlavano di Polonia (vedi Juve ieri sera) e Russia....che sia la volta buona.........per spingerle da noi?
la polonia e' sottozero e coperta di neve con parecchi disagi gia' dalla settimana scorsa.........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

speriamo..intanto stamatt mio papà ha tentato ma ha dovuto molare dopo mezz'ora a piedi..era a metà strada con un metro di nbeve e di più dove l'accumolva il vento...anche con le ciaspoleimposs arrivare al capanno....comunque sole super ma non ha visto nulla
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamattina alle 5,30 si vedeva qualche stella e ho deciso di andare, mentre salgo per il capanno a quota 800 trovo nebbia e vento forte così decido di ripiegare per il capanno in basso di mio fratello....nel frattempo il cielo si è chiuso...arrivo al capanno e trovo ad aspettarmi una bella volpe sotto la pianta, la stessa che sabato per due volte ha fatto cadere la gabbia a mio fratello....ora non avrà più certe strane idee..... :twisted:
Comunque ho resistito fino alle 7,35 fino a che è arrivata la nebbia e sono scappato senza veder volare una penna a parte una bellissima beccaccia che mi ha sfiorato mentre appendevo le gabbie......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
Turdus ha scritto:
Ieri sentivo al TG del meteo che sta perversando per l'Europa e parlavano di temperature in picchiata anche con -20 all'est, parlavano di Polonia (vedi Juve ieri sera) e Russia....che sia la volta buona.........per spingerle da noi?
la polonia e' sottozero e coperta di neve con parecchi disagi gia' dalla settimana scorsa.........
____________________________________________________________________________ù
Le uniche zone rimaste al caldo sono l'italia centrale,la ex jugoslavia,la romania,la bulgaria,l'albania e la grecia... [tenerezza.gif]

Dobbiamo sperare in una bella botta di freddo su queste zone...altrove e'tutto un congelatore [lol.gif]

Secondo me sono tutte accatastate una sopra quell'altra [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ZICCHIO71 ha scritto:
Stamattina alle 5,30 si vedeva qualche stella e ho deciso di andare, mentre salgo per il capanno a quota 800 trovo nebbia e vento forte così decido di ripiegare per il capanno in basso di mio fratello....nel frattempo il cielo si è chiuso...arrivo al capanno e trovo ad aspettarmi una bella volpe sotto la pianta, la stessa che sabato per due volte ha fatto cadere la gabbia a mio fratello....ora non avrà più certe strane idee..... :twisted:
Comunque ho resistito fino alle 7,35 fino a che è arrivata la nebbia e sono scappato senza veder volare una penna a parte una bellissima beccaccia che mi ha sfiorato mentre appendevo le gabbie......
Ciao Simone, una sola parola e capisci tutto.......****!
Quest'anno è proprio un anno no! Vado su, vedo un bel po' di animali quando scendo dalla macchina, monto le gabbie, ne viene uno, si nasconde, inizia a piovere a tratti, esco per mettere sotto le gabbie, mi parte e lo padello, poi vedo tordi dappertutto ma non se ne mette uno. Uno finalmente si mette, il tempo di vederlo e riparte. Vado via. Sulla strada mi schizzano roscioli da tutte le parti. Insomma......****!
Va be', anzi va male, male e male.
Previsioni metereologiche?........ ****!
Ciao Simone, so scojonato forte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto