Radio capanno 2010-2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina nel capanno basso solo qualche fringuello....dmn provo su a 1200 con un amico ma con poche speranze visti i 30 cm di neve...però passare una mattinata in compagnia nn guasta mai...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
mattia87 ha scritto:
ragazzi qua la storia si mette male non è possibile che in una mattinata così non gira niente... io dopo 25 minuti con 18 gabbie sono arrivato al capanno neve neve e gelo temp -7°C risultato 1 ce... penso che oggi dovevano vederne... purtroppo non sarà sicuramente un 2004 o un 2005
che non sia un anno di cesene come il 2004 e il 2005 io lo avevo gia' capito.per quest' anno in montagna e' finita.mettetevi il cuore in pace.meteo troppo avverso in tutto e per tutto.

concordo lorenzo ma un paio di volte alla settimana il giro me lo faccio lo stesso!!! non si sà mai....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamani neve quasi dappertutto, mi son buttato in un posto senza neve ma sconosciuto, preso 3 merli 1 tb 1 colombaccio, altri animali zero visivo.
dopo le 7.00 ho sentito qualche colpo più lontano, sono andato a vedere e c'era un posto buono che conoscevo dove non c'era la neve (ma io ero convinto di si... [6] [6] ).
comunque visti un pò di sasselli fermi in pastura nei ginepri, e 3 cesene singole, ma era tardi e ho rotto un mollone della sospensione, tornato a casa a 40 Km/h.
domani piove quindi mi sa che non vado neanche.
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ieri qualcosina si e' fatto, 6 cesene (una singola, una quindicina e tre), tengono ancora bene i fringuelli che ci fanno stare a capanno fino a mezzogiorno.Temperatura -1, giornata limpidissima.Oggi giornataccia ho sentito il babbo 20 minuti fa e doveva ancora sparare.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

sabato 27: bel movimento di sasselli, giornata da favola, tempo sereno, vento zero temperatuta 0° e terreno leggermente coperto da neve ma cacciabile, incarnierati una quindicina
stamani: non sono andato causa pioggia e vento forte, ma chi è andato riferisce gironata molto negativa..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Neve. Ieri era coperto solo in su, oggi arriva quasi al mare. Anche per quest'anno il periodo più bello della stagione è finito, come al solito un po' di tristezza ma nel complesso è stato più che soddisfacente. In ogni caso si prosegue, non appena il meteo lo consente: edere e oliveti.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ecco le temperature in europa....ad est non fa poi cos freddo in europa e la neve è caduta su berna e zurigo(10cm) dell'est io non leggo notize di neve percio cesene non entrano da la guardate poi in grecia è un attimo per loro arrivare con quelle temperature la sono un po pessimista.....

sono ormai 3 anni che la non fa il vero inverno e ce l'ho ritroviamo noi qui, con me lavorano 2 romeni uno sul confine con la bulgaria l'altro sul confine con la moldova e dicono che l'ultimo inverno freddo ma freddo fu quello del 2005 con freddo precoce e duraturo.....precio pure quest'anno......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi dopo 20 minuti di camminata arrivato al capanno....tutto coperto da 15 cm di neve!!!!!entro mi preparo un caffè e mi scaldo alla stufa.....guardo fuori e su l unico secco che abbiamo messo la pastura invasione di merli!!!ne ho contati 6....che spettacolo...oggi torno su a metterne dell altra....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

....questa mqttina terreno completamente coperto di neve, quindi a casa, prima che faccia buio andrò a dare una occhiata se conla pioggia di questo pomeriggio si è un pò ripulito......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina a 1200m 30 cm di neve...viste una decina di cesene in 3 voletti che però nn volevano saperne di entrare sebbene quelle in gabbia ci davano forte...tutta roba fermiccia...si muovevano da un abete all'altro aggirando il capanno...poi dalle 9.30 bufera di vento e neve....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi niente da fare al capanno con un mio amico in pianura ma niente da fare solo un merlo suicida... cmq un mio amico è appena tornato da un viaggio di caccia in romania e i guardiacaccia del posto hanno detto che qust'anno sono arrivate veramente poche cesene rispetto al solito.... dove saranno?ho paura che le cesene che abbiamo ucciso è tutta roba delle nostre montagne e di oltralpe....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mattia87 ha scritto:
oggi niente da fare al capanno con un mio amico in pianura ma niente da fare solo un merlo suicida... cmq un mio amico è appena tornato da un viaggio di caccia in romania e i guardiacaccia del posto hanno detto che qust'anno sono arrivate veramente poche cesene rispetto al solito.... dove saranno?ho paura che le cesene che abbiamo ucciso è tutta roba delle nostre montagne e di oltralpe....

non ci sono tante alternative o stanno arrivando o sono scese a sud........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

qui Zena..
quanta NEVE! ho paura a dirlo..ma è finita la stagione!!

PER CACCIA78: l'ucceliera, è il tipico capanno chiuso, chiamata così dalle nostre parti...anni fa qui da noi era pieno di ucceliere..un po come capanni al nord..poi purtroppo la gente ha mollato e chi pratica questa caccia si conta sulle dita di una mano!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

miccia ha scritto:
qui Zena..
quanta NEVE! ho paura a dirlo..ma è finita la stagione!!

PER CACCIA78: l'ucceliera, è il tipico capanno chiuso, chiamata così dalle nostre parti...anni fa qui da noi era pieno di ucceliere..un po come capanni al nord..poi purtroppo la gente ha mollato e chi pratica questa caccia si conta sulle dita di una mano!
che fortuna che si contino sulle dita della mano. qui invece son + migratoristi (fissi e temporanei) che uccelli. si son dati tutti a questo tipo di caccia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto