Re: Radio capanno 2010-2011
zona alpi 72 ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Sulle Alpi orientali segnalo NEVE fino a quota 1100 !
Non male per il 25 settembre !
1100 metri???ho i miei dubbi.
da meteogiornale.it
Panorami invernali mozzafiato: straordinarie nevicate a quote prossime ai 1000 metri sull'Alto Adige.
Anticipo d'inverno sulla Val Pusteria: la dama bianca si spinge a quote di bassa montagna
Fantastici colpi d'occhio dalle Alpi, dove sono in atto nevicate a quote davvero significative per il periodo, a seguito del brusco calo termico per infiltrazioni d'aria fredda dal Nord Europa. Non c'è trucco, non c'è inganno e, come testimoniano le immagini, si tratta quasi di un anticipo d'inverno.
Mauro Meloni: 25-09-2010 ore 11:08
Come avevamo ampiamente preannunciato, questa fase perturbata settembrina ha portato le prime nevicate stagionali a quote piuttosto significative sulle zone alpine. Tuttavia, nemmeno il più inguaribile ottimista si sarebbe aspettato di vedere i fiocchi imbiancare addirittura località montane, seppur vallive, poste a quote addirittura prossime ai 1000 metri.
Eppure sta nevicando realmente su livelli decisamente bassi per il periodo in diverse località della Val Pusteria, come si può notare da queste eccezionali immagini che non sono altro che fotogrammi istantanei appena tratti da alcune webcam. Sta fioccando a San Candido, nell'alta Pusteria in prossimità della Sella di Dobbiaco, località posta ad una quota d'appena 1175 metri d'altezza. Ed il panorama da Dobbiaco è di quelli da far trattenere il respiro: non solo fiocchi, ma anche un apprezzabile velo bianco che rende magico il panorama ad un'altitudine d'appena 1250 metri. E per chiudere in bellezza, la dama bianca non risparmia nemmeno Sesto (in questo caso ci troviamo a circa 1300 metri d'altezza), l'altro paesino ridente che, come gli altri due, confina con le 3 cime di Lavaredo.