Radio capanno 2010-2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
Potrebbe essere interessante...in quanto potrebbe indicare che vi è e vi sarà un passo di cesene in quanto non credo che venga dalle basse zone dell'europa...o si?mah?sperom raga...........
la provenienza non la so', ma dai filmati che girano su youtube, sembra che in inverno arrivi facilmente verso i paesi bassi, belgio ecc., ma parecchi filmati ( estivi ) arrivan da cina, mongolia e paesi asiatici in genere http://www.youtube.com/watch?v=896Mb6aAlXo&translated=1

.........occhio alle mele aldo.............

http://www.youtube.com/watch?v=ReVg8ela ... re=related

bell' uccellotto comunque..........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ZICCHIO71 ha scritto:
Notizie fresche fresche.....tra sabato, domenica e ieri ottimi carnieri di sasselli sul monte Peglia....buon segno sicuramente....


simò il monte peglia è stato sempre un gran serbatoio. sicuramente saranno quelli entrati tra venerdi,sabato e domenica.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

gnacche ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Notizie fresche fresche.....tra sabato, domenica e ieri ottimi carnieri di sasselli sul monte Peglia....buon segno sicuramente....


simò il monte peglia è stato sempre un gran serbatoio. sicuramente saranno quelli entrati tra venerdi,sabato e domenica.

Lunedì erano sicuro di passo..... [3]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Diego ha scritto:
INTERESSANTE INANELLAMENTO DI CESENA FOSCA NEL BRESCIANO

Il 07/11/2010 presso un impianto autorizzato dalla Provincia di Brescia per la cattura di uccelli di richiamo, e’ stata inanellata dal sig. Roberto Bertoli del comando di polizia provinciale una Cesena fosca (Turdus eunomus). L'esemplare è stato catturato in località Passo Croce a 1450 m. nel comune di Bovegno in Valle Trompia. La Cesena fosca al momento della cattura era imbrancata con alcuni Tordi sasselli. Dopo l'inanellamento e le misure biometriche l'uccello è stato fotografato e liberato sul posto. La specie è ritenuta accidentale per l'Italia dove sono registrate circa 29 segnalazioni ritenute valide, 20 di queste prima del 1950 (Brichetti & Fracasso, 2008). Le foto e le misure morfometriche sono state inviate al COI per l'omologazione della segnalazione.
Anuu.org
Grazie dell'interessante informazione. Si possono avere le foto? O scaricarle da qualche sito?
 
Re: Radio capanno 2010-2011

eccola qua...Diego tu la conosci no?

112949.jpg
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
eccola qua...Diego tu la conosci no?

112949.jpg

Effettivamente affascinato da questo bellissimo animale, qualche anno fa ho cercato maggiori informazioni...purtroppo la bibliografia è piuttosto carente (almeno per quanto riguarda le informazioni sul passo nelle nostre zone). So per certo che l'areale di nidificazione è la Siberia e solitamente qualche soggetto si imbranca assieme alle cesene (dalle rare notizie di catture infatti pare che solitamente qualche soggetto faccia capolino nelle annate di abbondante passo di cesene).
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
eccola qua...Diego tu la conosci no?

112949.jpg

MA NON LE CONOSCETE??
io sono già un paio di anni che le ho in batteria...e sono molto più credute che le normali credute!!
ve le consiglio..le hanno ovunque qui a Genova..anche dal ferramenta!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

aemer ha scritto:
robytn ha scritto:
Qui adesso sta diluviando.....ma che maroni sto tempo

Visto che anche tu sei Trentino ... ( anche se non so dove precisamente ) come va con il passo di cesene ?

Zona Rovereto se ne vedono poche.....

Sono di Tione;lasciamo perdere non se ne vedono ..proprio niente.Ho sentito di qualche gruppo verso Stenico nei meleti ma li tutti gli anni qualcosa c'è e non fanno testo perchè di qui non passano.Noi aspettiamo quelle da Campiglio ma non so cosa stanno aspettando visto che la pastura non è abbondante neanche là.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

miccia ha scritto:
botahv79 ha scritto:
eccola qua...Diego tu la conosci no?

112949.jpg

MA NON LE CONOSCETE??
io sono già un paio di anni che le ho in batteria...e sono molto più credute che le normali credute!!
ve le consiglio..le hanno ovunque qui a Genova..anche dal ferramenta!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
allora vuol dire che costano anche poco [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
è VERAMENTE BELLA VERO? altra specie molto bella è la cesena di neumann(spero si scriva cosi°) ciao
e' la stessa carlo.........

esatto Turdus Naumanni.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mi ero illuso sabato che qualche sassello sarebbe passato anche dal mio capanno.invece domenica fatto un merlo.lunedi' 2 sasselli e 1 bottaccio...pero' lunedi' ho visto un po' di movimento di sasselli...pero' o loro erano troppo smaliìziati oppure io dormivo troppo..e ho perso almeno 3\4 tiri.... [6]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
anche oggi buona giornata di cesene.sasselli scomparsi.sarebbe troppo presto....

Vedo che non metti mai numeri del carniere, lo rispetto, ma almeno dacci una scala di cosa vuol dire per te discreta-buona-ottima giornata, non per sapere i fatti tuoi, ma per capire l'andamento dei carnieri nelle varie zone.

Ciao

Maurizio
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Turdus ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
anche oggi buona giornata di cesene.sasselli scomparsi.sarebbe troppo presto....

Vedo che non metti mai numeri del carniere, lo rispetto, ma almeno dacci una scala di cosa vuol dire per te discreta-buona-ottima giornata, non per sapere i fatti tuoi, ma per capire l'andamento dei carnieri nelle varie zone.

Ciao

Maurizio

magari hanno superato i limiti consentiti
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Diego ha scritto:
robytn ha scritto:
Noi aspettiamo quelle da Campiglio ma non so cosa stanno aspettando

Quelle sono snob, aspettano l'apertura degli impianti sciistici [lol.gif] [marameo.gif] [badair.gif]


Li hanno aperti Domenica (il Grostè almeno) quindi è ora..... [lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Diego ha scritto:
robytn ha scritto:
Noi aspettiamo quelle da Campiglio ma non so cosa stanno aspettando

Quelle sono snob, aspettano l'apertura degli impianti sciistici [lol.gif] [marameo.gif] [badair.gif]

No no...stanno aspettando l apertura della Zangola.. 27 novembre...[lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto