Radio capanno 2010-2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
capannino ha scritto:
ho visto le previsioni meteo della sttimana per la liguria :cry: :cry: [thumbsdown.gif]
viste anch'io, se il meteo mantiene le promesse, toscana, liguria ed emilia romagna, forse ci fara' andare mercoledi' mattina, ma dopo, acqua, acqua e acqua almeno fino a lunedi' prossimo.............speriamo che cambi qualcosa ma per ora non e' mai successo da un mese a quasta parte, le promesse l' ha sempre mantenute [****.gif] [****.gif]
___________________________________________________________________________
Attenzione al dopo pero'....dove per dopo intendo dire dal 25 di novembre in poi... [3]

Consiglio di tenere qualche richiamo in forma... [saporito.gif]

Ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

tordino ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
capannino ha scritto:
ho visto le previsioni meteo della sttimana per la liguria :cry: :cry: [thumbsdown.gif]
viste anch'io, se il meteo mantiene le promesse, toscana, liguria ed emilia romagna, forse ci fara' andare mercoledi' mattina, ma dopo, acqua, acqua e acqua almeno fino a lunedi' prossimo.............speriamo che cambi qualcosa ma per ora non e' mai successo da un mese a quasta parte, le promesse l' ha sempre mantenute [****.gif] [****.gif]
___________________________________________________________________________
Attenzione al dopo pero'....dove per dopo intendo dire dal 25 di novembre in poi... [3]

Consiglio di tenere qualche richiamo in forma... [saporito.gif]

Ciao
purtroppo son richiami, non son bionici, dai miei dopo il 25 c'e' poco da sperare, del resto credo che ci sia da sperar poco anche nel passo a meno di miracoli, e aime' non ci ho mai creduto..........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

tordino ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
capannino ha scritto:
ho visto le previsioni meteo della sttimana per la liguria :cry: :cry: [thumbsdown.gif]
viste anch'io, se il meteo mantiene le promesse, toscana, liguria ed emilia romagna, forse ci fara' andare mercoledi' mattina, ma dopo, acqua, acqua e acqua almeno fino a lunedi' prossimo.............speriamo che cambi qualcosa ma per ora non e' mai successo da un mese a quasta parte, le promesse l' ha sempre mantenute [****.gif] [****.gif]
___________________________________________________________________________
Attenzione al dopo pero'....dove per dopo intendo dire dal 25 di novembre in poi...

Consiglio di tenere qualche richiamo in forma...

Ciao

Per i sasselli è un pò tardi ma per le cesene assolutamente no..
:mrgreen: [saporito.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

___________________________________________________________________________
Attenzione al dopo pero'....dove per dopo intendo dire dal 25 di novembre in poi...

Consiglio di tenere qualche richiamo in forma...

Ciao[/quote]
purtroppo son richiami, non son bionici, dai miei dopo il 25 c'e' poco da sperare, del resto credo che ci sia da sperar poco anche nel passo a meno di miracoli, e aime' non ci ho mai creduto..........[/quote]
___________________________________________________________________________
Fino a 5 anni fa'nessuno avrebbe mai pensato di veder passare i colombacci dopo il 5 di novembre...

Ieri e sabato ne sono passati tantissimi.. :roll:

Io dico che se riesce ad arrivare una botta di freddo di quelle VERE sull'est europeo..qualcosa di molto buono si vede anche nelle nostre zone..sia sasselli che cesene.

E questa ipotesi sembre probabile (non ancora sicura al momento) nell'ultima settimana di novembre..

Vediamo
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Passo, tutto da dimenticare

Grazie al rialzo dell’alta pressione vi è stata nella settimana dall’8 al 13 novembre prevalenza di tempo bello, dopo la forte perturbazione di inizio novembre che ha messo in ginocchio soprattutto il Nord-Est della Penisola lasciando all’intenso vertice di bassa pressione sempre posizionato sul Mare del Nord, spingendo così l’attuale perturbazione di domenica 14 novembre soprattutto su Gran Bretagna, Francia Centrale e Settentrionale e su tutta l’Europa Centrale con precipitazioni nevose nell’entroterra della Scandinavia.
E’, dunque, una amara stagione quella di quest’anno perché la presenza degli autunnali/invernali è stata veramente priva di alcun valido e positivo riferimento.
Ancora qualche Tordo bottaccio, qualche volo di Tordi sasselli (sempre al di sotto della norma per questo periodo), un modestissimo accenno di Cesene che hanno fatto palpitare il cuore a chi le ha incontrate (ma nulla di più).
Qualche Frosone, assenti i Lucarini, più accentuati (per questo periodo) i Fringuelli, nella norma le Peppole.
Quasi assenti le Beccacce, notate invece in modo ragguardevole in Grecia (zona geograficamente fortunata per il passo dei Tordi bottacci e di altre specie in questa annata autunnale!), mentre i Beccaccini sono stati notati solo in alcune zone del pavese, ma nulla di più.
Staremo a vedere con la nuova luna che sarà al massimo del plenilunio al 21 di novembre
Anuu.org
 
Re: Radio capanno 2010-2011

tra ieri ed oggi ho raggranellato la miseria di 3 sasselli,cesene non pervenute
mi e' morta improvvisamente la cesena piu' brava,venerdi' ho stabulato e tutto normale,sabato non ha beccato,domenica pure e oggi l'ho trovata morta
coi tempi che corrono e' una perdita grave
 
Re: Radio capanno 2010-2011

mattia87 ha scritto:
purtroppo oggi non sono potuto andare ma per quei pochi che sono andati è stata una buona giornata... un mio amico 13 ce!!! in pianura
Non preoccuparti Mattia non è andata bene così d'appertutto vedi Carlo che mi ha anticipato......anzi.....le cesene non fan testo..se sei in due o più nel bait se sei fortunato e ti arriva uno o due gruppetti fai alla svelta a fare un discreto numero....senza che in realtà ci sia stato un buon passo.......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
Diego ha scritto:
andreav ha scritto:
domenica il NULLA!!! .

Andrea non sei andato al capanno nuovo? conoscenti ieri in zona si sono divertiti con le gardene.
io l'avevo detto di andare alle basse.... [up.gif]

sabato sono andato da tutt'altra parte sopra Collio..e il programma era andare giu la domenica, poi mio papà sabato pomeriggio è andato a prendere il vino dal contadino li vicino che ha un capanno in zona e gli ha detto che si era visto poco e aveva fatto solo 2 sasselli...così alla fine siamo andati in montagna...dire che siamo zucconi è poco [meaculpa.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

steno ha scritto:
gnacche ha scritto:
altra mattinata soddisfacente. fatti 8 ts, tutti prima delle 8. tutta roba fermiccia dei giorni passati. mi è andata bene che nella zona c erano pochi cacciatori e quindi erano abbastnza tranquilli.
finalmente, dopo una lunga agonia, i richiami hanno fatto abbastanza bene.
sono restao fino alle 9.30 ma non si è rivisto nulla.
vediamo per mercoledi che decide il meteo
Patrizio......ma non ne avevi fatto 1 ????????????
Domani piove... mercoledì no!!! Almeno così dicono i siti.
Ciao [spocht_2.gif]


si 1 e un pò.......
 
Re: Radio capanno 2010-2011

tordino ha scritto:
___________________________________________________________________________
Attenzione al dopo pero'....dove per dopo intendo dire dal 25 di novembre in poi...

Consiglio di tenere qualche richiamo in forma...

Ciao
purtroppo son richiami, non son bionici, dai miei dopo il 25 c'e' poco da sperare, del resto credo che ci sia da sperar poco anche nel passo a meno di miracoli, e aime' non ci ho mai creduto..........[/quote]
___________________________________________________________________________
Fino a 5 anni fa'nessuno avrebbe mai pensato di veder passare i colombacci dopo il 5 di novembre...

Ieri e sabato ne sono passati tantissimi.. :roll:

Io dico che se riesce ad arrivare una botta di freddo di quelle VERE sull'est europeo..qualcosa di molto buono si vede anche nelle nostre zone..sia sasselli che cesene.

E questa ipotesi sembre probabile (non ancora sicura al momento) nell'ultima settimana di novembre..

Vediamo[/quote]

Anche io penso che non sia impossibile vedere in particolar modo le cesene. Quest'anno le premesse sono state buone. I probblemi rimangono due però, uno già citato ovvero i richiami e secondo la neve. Se le temperature dovessero crollare come dici non starebbe molto ad imbiancarsi e, per la mia regione: caccia chiusa.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
mattia87 ha scritto:
purtroppo oggi non sono potuto andare ma per quei pochi che sono andati è stata una buona giornata... un mio amico 13 ce!!! in pianura
Non preoccuparti Mattia non è andata bene così d'appertutto vedi Carlo che mi ha anticipato......anzi.....le cesene non fan testo..se sei in due o più nel bait se sei fortunato e ti arriva uno o due gruppetti fai alla svelta a fare un discreto numero....senza che in realtà ci sia stato un buon passo.......

ho notato aldo però ha visto un gruppetto di una ventina qualche coppia e qualche singola!!! per fortuna non tutti hanno fatto sti numeri se no mi preoccupavo visto che non sono riuscito ad anodare [lol.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

io dico che verso la fine del mese con l'irruzione fredda potremmo divertirci rivedendo i sasselli dato che sentendo conoscenti ci sono stati ancora bei carnieri di sasselli sia sabato che domenica 12-14sasselli in zo ne solitamente non eccezionali poi ci sono le cesene che in quel momento saranno al top della stagione e dico anche attenzione alle pause tra una perturbazione e l'altra noto che si spostano nonostante piova a volte anche intensamente non perdiamoci d'animo perche sono partite troppo bene le cesene per svaire cosi nel nulla......

cmq a sto punto vedendo come si comportano quest'anno le cesene la loro migrazine piu che alla neve e legata alla presenza di pastura perche asnche se dovesse nevicare ma ci sono le pasture li quelle p.... non si spsterebbero aspetterebbero il parziale sciogliemtno della neve per poter mangiare.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

anche oggi buona giornata di cesene.sasselli scomparsi.sarebbe troppo presto....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ZICCHIO71 ha scritto:
Notizie fresche fresche.....tra sabato, domenica e ieri ottimi carnieri di sasselli sul monte Peglia....buon segno sicuramente....
Simo, domani tutti i siti meteo dicono che non piove e che il vento gira a NNE. Il segno è buono. Però.......dopo giovedì la pioggia sarà una costante. Qui a Gubbio in pianura i sasselli sono praticamente assenti. quelli che ho fatto tra sab. e lun. erano chiaramente di passo; lunedì poi sembravano molto nervosi e restii a mettersi, forse risentivano del maltempo in arrivo. Ciao e a domani.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

INTERESSANTE INANELLAMENTO DI CESENA FOSCA NEL BRESCIANO

Il 07/11/2010 presso un impianto autorizzato dalla Provincia di Brescia per la cattura di uccelli di richiamo, e’ stata inanellata dal sig. Roberto Bertoli del comando di polizia provinciale una Cesena fosca (Turdus eunomus). L'esemplare è stato catturato in località Passo Croce a 1450 m. nel comune di Bovegno in Valle Trompia. La Cesena fosca al momento della cattura era imbrancata con alcuni Tordi sasselli. Dopo l'inanellamento e le misure biometriche l'uccello è stato fotografato e liberato sul posto. La specie è ritenuta accidentale per l'Italia dove sono registrate circa 29 segnalazioni ritenute valide, 20 di queste prima del 1950 (Brichetti & Fracasso, 2008). Le foto e le misure morfometriche sono state inviate al COI per l'omologazione della segnalazione.
Anuu.org
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto