Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

Sabato in laguna a Venezia......BOARI !
Il venerdi sera dopo una cena con un pò di amici di Migra a base di alzavole e beccaccini allo spiedo,accompagnati da un risotto con folaghe e germano "in tocio",io,mio figlio Fabio e il Menga salutiamo i colleghi/amici e ce ne andiamo in valle.
Un pò di nebbia mi aveva caricato come una molla......il posto che abbiamo preso è uno dei + quotati,e dopo una nottata sotto il "tiemo" tra una risata e l'altra abbiamo tirato l'alba.
Stampi messi ad HOC....vivi ok....fucile e cartucce pronte......6 occhi che scrutano la nebbia fino alle 10,40 per non tirare un colpo ma il colmo sta nel fatto che NON abbiamo visto un 'anatra passare a tiro.
Dulcis in fundo,nel posto dove vado di solito ( a circa 300/400 metri hanno fatto 10 alzavole....cazzz.
Stamattina io e Fabio siamo tornati in valle visto che ci aspettava il "turno" in una canaletta ....ma il posto era proibitivo per poter recuperare le anatre cadute all'interno della A.F.V....... ......un muro di terra alto 2 metri,rovi ,alberi morti e canna palustre impedivano ai cani di passare oltre.
Dopo averne persi 5 abbiamo deciso di non tirare piu' se non eravamo certi di poter recuperare.
Siamo tornati a casa con 2 germani....[Trilly-11-11.gif]....ma piuttosto di sparare e lasciarli mangiare ai topi.....
Alle 14,30,dopo aver pranzato siamo usciti con i cani lungo un canale e abbiamo portato a casa un bek,un fagianone,un germano e Petardo mi ha recuperato , dopo una "strenua lotta" , una femmina di germano ferita chissà quando e chissà da chi....pensate che un'ala era quasi mancante da metà e si vedevano ancora i buchi dei pallini (ormai cicatrizzati).
Ora penso che me ne andrò a letto appena dopo cena e mi farò una mega dormita......fino alle di domattina si intende....ho il solito appuntamento con le papere!!!!
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Prendo l'occasione per ringraziare Paolo per la cena di venerdi.
Una grande serata con i soliti amici tutto veramente da leccarsi i baffi e poi...........la montagna di risate fatte assieme.
Un ringraziamento dovuto a Paolo e Fabio artefici di questa cena.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Prendo l'occasione per ringraziare Paolo per la cena di venerdi.
Una grande serata con i soliti amici tutto veramente da leccarsi i baffi e poi...........la montagna di risate fatte assieme.
Un ringraziamento dovuto a Paolo e Fabio artefici di questa cena.
Mi aggiungo ai ringraziamenti. Serata bellissima, ottima la cena e la compagnia, come sempre! Paolo e Fabio non si smentiscono mai quando organizzano tali eventi, davvero grandi!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Lungo fine settimana trascorso insieme all'amico Mattia che si è sobbarcato quasi 1000 km per poter trascorrere qualche giorno insieme. Il week end subito è cominciato male....giovedi mattina a causa del fortissimo vento e del nubifragio del giorno prima con mio grande dispiacere non siamo riusciti ad uscire in lago e di conseguenza abbiamo perso una delle 3 giornate di permesso per poter cacciare quindi abbiamo rimandato la prima uscita al sabato sperando che il vento ci dia un po' di tregua.
Sabato mattina la giornata è calma e riusciamo ad uscire.....girano soli pochi uccelli in alba ma riusciamo a recuperare una coppia di mestoloni che ci salvano la mattinata trascorsa comunque velocemente grazie all'ottima compagnia e riponiamo le speranze per il giorno dopo. Stamane il tempo è brutto.....vento di scirocco ed acqua da quando siamo arrivati fin quando siamo andati via senza mai darci tregua.....l'alba passa rapidamente senza vedere un uccello e senza sentire un colpo per tutto il lago....la mattinata sembra peggio di quella di ieri.....fatto giorno pero' ad innagurare la mattinata ci pensa un bel branchetto di 10 moriglioni.....da quel momento timidamente cominciamo a veder volare qualche uccello che inizia a venir fuori da mare fin a meta' mattina quando increduli assistiamo ad un assedio di uccelli......a molti sembrera' strano, quindi liberi di non crederci ma in contemporanea per il lago cominciano a girare un gruppo di 4 moriglioni, 4 fischioni accoppiati con 2 codoni altri 5 fischioni e un branco di 22 bellissimi fistioni turchi che ci dividiamo fra i vari capanni, regalandoci tantissime emozioni per quasi un'ora.
La mattinata la concludiamo con 6 uccelli anche se dovevano essere piu' del doppio e per questo oltre ad assumermi tutta la responsabilita' mi scuso con Mattia.....ma tuttosommato una bella giornata.

Ciao Mattì, ti voglio bene. Sei il mio fratello gemello separato dalla nascita.....alla prossima!!

2957345.jpg




2lcqyo6.jpg
 
Re: Radio botte 2012-2013

sono contento per gli amici che riescono a fare discrete giornate,da me invece sembra proprio che gli uccelli non ne vogliono sapere di venire,sono demoralizzato col morale sotto i tacchi,complimenti a Luigi e Mattia che si sono gustati una bella mattinata,sono persone straordinarie e si meritano tutte quelle soddisfazioni,a....Luigi non fare il modesto a prenderti colpe sappiamo chi è il padellatore :):)

- - - Aggiornato - - -
 
Re: Radio botte 2012-2013

Lungo fine settimana trascorso insieme all'amico Mattia che si è sobbarcato quasi 1000 km per poter trascorrere qualche giorno insieme. Il week end subito è cominciato male....giovedi mattina a causa del fortissimo vento e del nubifragio del giorno prima con mio grande dispiacere non siamo riusciti ad uscire in lago e di conseguenza abbiamo perso una delle 3 giornate di permesso per poter cacciare quindi abbiamo rimandato la prima uscita al sabato sperando che il vento ci dia un po' di tregua.
Sabato mattina la giornata è calma e riusciamo ad uscire.....girano soli pochi uccelli in alba ma riusciamo a recuperare una coppia di mestoloni che ci salvano la mattinata trascorsa comunque velocemente grazie all'ottima compagnia e riponiamo le speranze per il giorno dopo. Stamane il tempo è brutto.....vento di scirocco ed acqua da quando siamo arrivati fin quando siamo andati via senza mai darci tregua.....l'alba passa rapidamente senza vedere un uccello e senza sentire un colpo per tutto il lago....la mattinata sembra peggio di quella di ieri.....fatto giorno pero' ad innagurare la mattinata ci pensa un bel branchetto di 10 moriglioni.....da quel momento timidamente cominciamo a veder volare qualche uccello che inizia a venir fuori da mare fin a meta' mattina quando increduli assistiamo ad un assedio di uccelli......a molti sembrera' strano, quindi liberi di non crederci ma in contemporanea per il lago cominciano a girare un gruppo di 4 moriglioni, 4 fischioni accoppiati con 2 codoni altri 5 fischioni e un branco di 22 bellissimi fistioni turchi che ci dividiamo fra i vari capanni, regalandoci tantissime emozioni per quasi un'ora.
La mattinata la concludiamo con 6 uccelli anche se dovevano essere piu' del doppio e per questo oltre ad assumermi tutta la responsabilita' mi scuso con Mattia.....ma tuttosommato una bella giornata.

Ciao Mattì, ti voglio bene. Sei il mio fratello gemello separato dalla nascita.....alla prossima!!

2957345.jpg




2lcqyo6.jpg


hahahahahahaha la botta e' arrivata in extremis.....i magassi che spettacolo.....weeee cumpaaaaa!!!!!!nn dire cazzateee quale responsabilita e quali scuse nn scherzare!!!!questa e' la caccia ed e' meravigliosa per queste infinite sfumature e nn si finisce mai di imparare....fare i conti dopo e' facile e son capaci tutti...!!![thumbsup.gif]
io e serena abbiamo trascorso 4 giorni stupendi e c siamo trovati meravigliosamente bene come al solito!!!!
grazie di tutto AMICO a te e FAMIGLIA vi vogliamo bene. ciao
ps ibal per il negozio.;-)

- - - Aggiornato - - -

mattia ha portato il fucile a tappini!!!

hahahahaha marco t ricordi le tua alzavoleee??????? hihihihihihihihi che tonno che sei!!!!

- - - Aggiornato - - -

sono contento per gli amici che riescono a fare discrete giornate,da me invece sembra proprio che gli uccelli non ne vogliono sapere di venire,sono demoralizzato col morale sotto i tacchi,complimenti a Luigi e Mattia che si sono gustati una bella mattinata,sono persone straordinarie e si meritano tutte quelle soddisfazioni,a....Luigi non fare il modesto a prenderti colpe sappiamo chi è il padellatore

- - - Aggiornato - - -

weee massi cosa vorresti dire??? poi nn piagnere sempre che stamattina ai sparato pure tu!!!noi sappiamo tutto e nn c sfugge nulla. cumpa!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Bene colgo l'occasione per salutare tutti gli amici di questa sezione del forum..finalmente ho iniziato questa caccia con il primo fine settimana in quelli della basilicata...iniziamo col dire che gli animali sono pochi ma aspettiamo la luna nuova la settimana prossima...da segnalare un branchetto di alzavole una 10ina già esperte accompagnate da uno stuolo di una dozzina di fischioni anche loro incuranti e oramai già piombati :D ....chiudiamo il sabato con un bel esemplare di moretta che nuotava senza paura tra gli stampi...
salvando così il cappotto mattutino dopo una curata diffidente di una coppia di germani...rientro serale da zero visivo..

stamane invece vento da scirocco e qualche goccia dal cielo a buio zero animali invece nel chiarore ci hanno fatto visita un gruppetto di 5 mestoloni di cui 3 ci hanno lasciato la pelle...molto creduloni animali freschi d'entrata..i due scampati al piombo per ben 2 volte hanno tentato di ritornarci..
verso le 7.30 stavo cercando di far curare il gruppetto dei fischioni esperti e ci stavo quasi riuscendo ...3,4 giri ma vanno via diffidenti al massimo..mentre cercavo di guardare all'orizzonte dove andavano a calarsi..in acqua davanti all'appostamento non più di 10 mt sentiamo lo scroscio delle ali (ne io ne il socio ci eravamo accordi di quel bel maschio di germano arrivato da chissà dove!!) che incassa 6 botte e va via O_O devo ancora capire cosa ho sparato forse coriandoli...va bhè non è il primo ne l'unico potrei stendere una lista di 2 pagine di queste padelle qui huahuahu comunque tutto sommato ci siamo divertiti aspettiamo che entrino un po' di anatre ...del resto 2 giorni passati all'insegna dell'amicizia accompagnata da tavolate super caloriche tra torte e dolci vino e cardoncelli freschi freschi di giornata!con orecchiette della nostra amata bari fatte in casa e condite col sugo dei funghi!!spettacolari...mi dispiace che Riccardo non è potuto essere dei nostri ma si rifarà ben presto!ci contoooooo Riccaaaaaaa'!!!
Adesso riposo meritato!buonanotte a tutti!
 
Re: Radio botte 2012-2013

....Luigi non fare il modesto a prenderti colpe sappiamo chi è il padellatore :):)

ehi calma ragazzi.....niente padelle!!!
la responsabilita' e solo su uccelli non sparati quando si sarebbe potuto e quindi occasioni perse.....e che occasioni!!!
Massi tranquillo che noi quando spariamo facciamo male, eccome se facciamo male!!! [violent.gif]
[thumbsup.gif]
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciromenotti ieri sul litorale laziale insieme ad altri ha fatto 22 uccelli, 8 germani, 7 moriglioni, 3 fischioni, 3 alzavole, 1 mestolone.
 
Radio botte 2012-2013

Ciromenotti ieri sul litorale laziale insieme ad altri ha fatto 22 uccelli, 8 germani, 7 moriglioni, 3 fischioni, 3 alzavole, 1 mestolone.

Meno male che ogni tanto spara, di solito e' sempre sfigato hahaha...

Io stamattina 4 germani dopo due settimane che non andavo...


Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando
 
Re: Radio botte 2012-2013

Anche ieri uscita bagnata............ comunque non è andata malissimo: 2 germani, 3 alzavole e 2 magassi.
Graziato un mestolone posato sugli stampi, non mi andava di tirargli a fermo e ho fatto di tutto per farlo alzare. Ho battuto le mani, ho fatto un pò di confusione e niente, non se ne voleva andare. Alla fine, era posato a 5 metri da me, trovo un bossolo esausto e glielo tiro a 10 cm, finalmente si alza: tiro facile............ con fucile scarico a carrello aperto. Non vi dico cosa mi ha detto il mio compagno di caccia, non mi ha annegato solo perchè lui, mentre io facevo di tutto per far alzare il mestolone, stava facendo una lauta colazione.

Alla prossima

Denis

PS: Mattia, dopo il tuo sms, vedo che vi siete divertiti, complimenti a wish e a te. Ciao

- - - Aggiornato - - -
 
Re: Radio botte 2012-2013

Sabato in laguna a Venezia......BOARI !
Il venerdi sera dopo una cena con un pò di amici di Migra a base di alzavole e beccaccini allo spiedo,accompagnati da un risotto con folaghe e germano "in tocio",io,mio figlio Fabio e il Menga salutiamo i colleghi/amici e ce ne andiamo in valle.
Un pò di nebbia mi aveva caricato come una molla......il posto che abbiamo preso è uno dei + quotati,e dopo una nottata sotto il "tiemo" tra una risata e l'altra abbiamo tirato l'alba.
Stampi messi ad HOC....vivi ok....fucile e cartucce pronte......6 occhi che scrutano la nebbia fino alle 10,40 per non tirare un colpo ma il colmo sta nel fatto che NON abbiamo visto un 'anatra passare a tiro.
Dulcis in fundo,nel posto dove vado di solito ( a circa 300/400 metri hanno fatto 10 alzavole....cazzz.
Stamattina io e Fabio siamo tornati in valle visto che ci aspettava il "turno" in una canaletta ....ma il posto era proibitivo per poter recuperare le anatre cadute all'interno della A.F.V....... ......un muro di terra alto 2 metri,rovi ,alberi morti e canna palustre impedivano ai cani di passare oltre.
Dopo averne persi 5 abbiamo deciso di non tirare piu' se non eravamo certi di poter recuperare.
Siamo tornati a casa con 2 germani....[Trilly-11-11.gif]....ma piuttosto di sparare e lasciarli mangiare ai topi.....
Alle 14,30,dopo aver pranzato siamo usciti con i cani lungo un canale e abbiamo portato a casa un bek,un fagianone,un germano e Petardo mi ha recuperato , dopo una "strenua lotta" , una femmina di germano ferita chissà quando e chissà da chi....pensate che un'ala era quasi mancante da metà e si vedevano ancora i buchi dei pallini (ormai cicatrizzati).
Ora penso che me ne andrò a letto appena dopo cena e mi farò una mega dormita......fino alle di domattina si intende....ho il solito appuntamento con le papere!!!!
Ciao,Paolo.


Devo doppiamente ringraziare Paolo e Fabio sia per l'ottima cena che per l'uscita in valle, l'unica cosa che è mancata è stata la materiale prima ( papere), per il resto non ci siamo fatti mancare nulla, grazie ragazzi è stato un onore e un grande piacere uscire con voi..........alla prossima


Ciao, Marco.
 
Re: Radio botte 2012-2013

ieri le previsioni meteo davano a pensare che sarebbe stata un'altra ottima giornata, ma nonostante l'ottima giornata (meteorologicamente parlando) il movimento delle anatre e' stato scarso. chiudiamo la giornata con tre germani.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

cappotto cappotto e ancora cappotto... le annatre che sabato erano in pastura stamane non c'erano.... niente di niente... ho sentito svolazzare il solito baccaccino e niente altro.... anche perchè sono andato via alle 7....
 
Re: Radio botte 2012-2013

..Qua non so se essere invidioso per le cacciate che fate o per i meravigliosi manicaretti che vi mangiate....!!!!!!!!!!!!!!

Comunque da noi è un pò che non si vede niente apparte qualche pavoncella.......e poi mi sono dato alla ricerca dei tartufi e molte mattinate le passo per le zone dove fa il Bianco!
 
Re: Radio botte 2012-2013

io aspetto il racconto del fariseo, che spero sia molto accurato.visto che quest anno nn ne sto facendo nemmeno 1 di paperetti almeno rendetemi partecipe delle vostre splendide cacciate

Io purtroppo non c'ero ho problemi a casa, ma lui saprà renderti partecipe, mi ha raccontato ed è stato come Pearl Harbour.
 
Re: Radio botte 2012-2013

provato un rientro serale con tesa al campo...purtroppo i limiti di orario nn favoriscono questo stupendo momento alle 16.45 ho dovuto spiantare e mettere il fucile nel fodero...allora mi sono seduto sullo sgabello e alle 17.10 e cominciato il film...saranno uscite dalla riserva 5000 anatre una nuvola continua....da perdere il fiato....peccato...sara per mercoledi mattina mettono nebbia...
 
Re: Radio botte 2012-2013

io aspetto il racconto del fariseo, che spero sia molto accurato.visto che quest anno nn ne sto facendo nemmeno 1 di paperetti almeno rendetemi partecipe delle vostre splendide cacciate


Ruzza,vi leggo sempre volentieri,ma non ho piu' voglia di raccontare le mie storie di caccia e vita....
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ok Ruzza faccio un'eccezione solo per te!

Parto da Roma alle 3,45 il viaggio e' accompagnato da vento e pioggia il che fa sperare bene.
Arrivo all'appuntamento con Giulio alle 5,30 piove a rotta di collo,entriamo nel capanno silenziosamente...Ma una raffica di colpi, ci fa volare gli uccelli messi...Li esistono due capanni uno a scirocco e l'altro a tramontana...Velocemente ci spostiamo a quello protetto dallo scirocco risistemiamo gli stampi e ci infiliamo zuppi nel capanno,al solito smette come entriamo nel capanno, parolacce di rito...
Dopo una decina di minuti, e' buio ancora l'alba tarda, il cielo e' livido di nuvole e piove a tratti, si mette un mestolone, non lo vediamo appare di navigo dopo gli stampi tan!.....Passa una mezz'ora si sentono in lontananza altri colpi e scariche...Segno buono c'e' volo!
Arrivano velocissime 4 alzavole si mettono partono i colpi le prendiamo tutte e 4 ma una mezza rotta ci cade nel canneto...Persa accidenti, non c'e' verso di trovarla.....Esco e raccolgo mestolone e alzavole,legate ai laccioli....D'incanto ci piombano sugli stampi 3 ciossi veloci,girano,botta di tromba a bocca, e rientrano ciondoloni via' si tira, giu' tutti e tre!!!!! ...Esco raccolgo veloce..Passa una oretta di tranquillita' e decidiamo di spizzicare cornetti con nutella...E che te pare!!! Si fiondano aperti, un ciuffo di moriglioni velocissimi...Volano cornetti ci attacchiamo al grilletto ne cascano tre...e cavolo....manco colazione si puo' fare......C'e' movimento si vedono anche altri uccelli gironzolare......all'ora di pranzo al solito parte la salamella il provolone groviera pecorino e pane sciapo...Sfrecciano come missili un bel voletto di moriglioni,girano e rigirano ci puntano dritti in faccia via!!!!!! Ne becchiamo 5 uno cade anch'esso nel canneto perso ne raccogliamo 4 ...Uffa siamo a 14 uccelli....Beh non e' male........Si riflette sulle fucilate,e sulla bella giornata.....si fanno i sogni,,,Sai che bello se arrivassero i germani i codoni...A volte pero' i sogni si avverano...Dal mare entra una punta di 8 capoverdi fanno un giro accoppano e si mettono tutti e 8.....Con i primi due colpi ne restano 5...Gli altri 3 al volo........Li il sorriso ci e' arrivato dietro le orecchie il figlio di Giulio, Federico,ma per me Rico, e' al settimo cielo alla sua eta' vedere cose del genere ...Non per tutti......ben 22 uccelli tornano a Roma con noi!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto