Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

seconda giornata nella "nostra" risaia sotto una leggera pioggerella: alba senza vedere un'anatra, tanto che pensavamo ad un cappotto. alle 7 arrivano 2 germani giocano bene, i richiami fanno il loro egregio lavoro, li chiudiamo tutti e due da quel momento e' stato un susseguirsi di movimento di germani fino alle 9.30 anche di voli da 7/10 uccelli . che come passavano sotto l'invito dei richiami e di tutto il gioco accoppavano le ali ed entravano nel gioco. giornata da ricordare. fatta quota in 2.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciao Buba....ti capisco,eccome ma sai che qui il mondo intero può leggere quello che scrivi.......
Ma le avete fatte in laguna o in qualche "posto chiuso?......
Ciao,Paolo.

ciao io caccio esclusivamente in laguna, non mi posso permettere le a.f.v. o l'estero. capisco la vostra preoccupazione ma dovete anche capire che quello che mi è capitato penso sia una cosa unica ed irripetibile. Altre situazioni che noi tutti conosciamo bene non le reputo degne di alcun commento. io caccio in modo sano al 100%. se mi capiterà un altro giorno simile a 25 tiro su gli stampi e vado a casa. sono neofita del web e molto incapace col pc, vi ringrazio (anche paolods) dei consigli e spero di non fare altri errori in futuro.rileggendo il mess. ho cancellato una frase che mi avrebbe fatto commettere un altro errore ma che sarò lieto di esporvi (anche a paolods) di persona data la relativa vicinanza o su aree protette le quali data la mia ignoranza sono ancora sconosciute. vi ringrazio di nuovo. a presto buba
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ieri nel Viterbese situazione quasi ottimale per il passo, vento forte di maestrale in faccia ma poi assenza completa e dalle 10,00 in poi scirocco entrante non forte, tempo discreto la notte ha piovuto molto con forte vento da sud est, all'alba una codona sugli stampi presa poi poco altro a parte un mare di fenicotteri a giro, visti un paio di volte due fischioni alti che giravano, alle 10 e' venuto un branchetto di canapiglie che giravano in tondo, a causa dei soliti allodolari che c'avevano circondati non abbiamo aspettato che si buttassero e gli abbiamo tirato altini, uno l'ho staccato con un cartuccione, un bel maschio....poi il buio piu' assoluto
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

buongiorno

Padule di Fucecchio in questi giorno hanno visto qualcosa al cesto dove vado anch'io; io inizio domenica .............una curiosità ma notizie dal lago caserane?
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Ai padulini Toscani specie chi caccia in Massaciuccoli e Fucecchio, ma con le cartucce no toxic come siete messi? Dove le comprate e quanto le pagate? Intendo le B&P tungsteno oppure quelle in bismuto

Grazie
 
Re: R: Radio botte 2012-2013

Re: R: Radio botte 2012-2013

Mercoledi giornata fiacca... 7 germani 9 ciossi e una femmina di codone, insomma non si può andare avanti così!
Masorin

OHH!! se ti fa proprio schifo cacciare in questo modo vengo io al posto tuo,non mi importa di andare avanti anche a rimanere fermo mi va bene così......
 
Re: Radio botte 2012-2013

ciao io caccio esclusivamente in laguna, non mi posso permettere le a.f.v. o l'estero. capisco la vostra preoccupazione ma dovete anche capire che quello che mi è capitato penso sia una cosa unica ed irripetibile. Altre situazioni che noi tutti conosciamo bene non le reputo degne di alcun commento. io caccio in modo sano al 100%. se mi capiterà un altro giorno simile a 25 tiro su gli stampi e vado a casa. sono neofita del web e molto incapace col pc, vi ringrazio (anche paolods) dei consigli e spero di non fare altri errori in futuro.rileggendo il mess. ho cancellato una frase che mi avrebbe fatto commettere un altro errore ma che sarò lieto di esporvi (anche a paolods) di persona data la relativa vicinanza o su aree protette le quali data la mia ignoranza sono ancora sconosciute. vi ringrazio di nuovo. a presto buba

[thumbsup.gif]...ciao Buba....tutto ok,ci mancherebbe.....anzi come ti dicevo ti capisco!
Azz,te la sei proprio goduta quella cacciata.
Io e mio figlio domenica scorsa in laguna (zona prime poste-barenon) siamo dovuti scappare causa l'impossibilità di poter restare fuori......dopo una nottata sotto il tiemo all'ora ics abbiamo fatto fagotto e assieme a molti amici/colleghi ci siamo ritirati.
Il bello è che stamattina eravamo ancora li.....in uno dei migliori posti....nebbia.....un pò di vento che cambiava spesso direzione ( ma avevamo messo gli stampi ad hoc)....i vivi che facevano accapponare la pelle,eppure......NON abbiamo visto un OSEO a pagarlo oro e alle 11,00 ce ne siamo tornati al pontile.
Un IBAL per domani........
Ciao,Paolo
A proposito cacci nella zona dove caccio io?
 
Re: Radio botte 2012-2013

[thumbsup.gif]...ciao Buba....tutto ok,ci mancherebbe.....anzi come ti dicevo ti capisco!
Azz,te la sei proprio goduta quella cacciata.
Io e mio figlio domenica scorsa in laguna (zona prime poste-barenon) siamo dovuti scappare causa l'impossibilità di poter restare fuori......dopo una nottata sotto il tiemo all'ora ics abbiamo fatto fagotto e assieme a molti amici/colleghi ci siamo ritirati.
Il bello è che stamattina eravamo ancora li.....in uno dei migliori posti....nebbia.....un pò di vento che cambiava spesso direzione ( ma avevamo messo gli stampi ad hoc)....i vivi che facevano accapponare la pelle,eppure......NON abbiamo visto un OSEO a pagarlo oro e alle 11,00 ce ne siamo tornati al pontile.
Un IBAL per domani........
Ciao,Paolo
A proposito cacci nella zona dove caccio io?
ciao, caccio a nord del ponte della libertà. stamane anche da noi leggiera nebbia e poco movimento, io cmq sono andato bene: 4 fischioni 1 alzavola ed una folaga. domani forse resto a letto

- - - Aggiornato - - -

ma è una battuta ?
spero di si
 
Re: Radio botte 2012-2013

Lo era lo era una battuta, anche se di solito ci va meglio.
Un caro saluto
Masorin
P.s. per Lando
Volevo chiamarti per dirti che era tutto a posto per la prossima bora, ma visto che mi hai mandato a .agare ............... mah vedremo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

stamattina ennesimo cappotto.... anche se però devo dire che appena giunti sul posto di caccia c'erano una decina di anatre, perchè sono partite in mezzo alla nebbia facendo un fracasso....
dopo aver posizionato gli stampi, passano circa 15 minuti e si alza un'altra anatra... ha praticamente fatto il giro sugli stampi ba talmente la nebbia era fitta che si è sentito solo lo sbatter d'ali e il verso queck... per poi andar via... e poi.....
fine.... niente di niente... speriamo che la prossima volta non ci sia nebbia... magari ne portiamo qualcuna a casa con noi....
 
Re: Radio botte 2012-2013

bella giornata con 12 gememani portati a casa...solita tesa al campo...domani si replica speriamo ci sia movimento...
 
Re: Radio botte 2012-2013

altra discreta giornata di caccia....8 germani tornati a casa...a differenza degli altri giorni oggi ho sparato molto bene...le anatre venuta al gioco son cadute.....anche una tripla.....che goduria le curate....
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ottima giornata in valle anche se sembrava un giorno del cavolo con venti di sirocco un pò di pioggia raccolti 24 pezzi fra germani e alzavole e 2 canapiglie in due botti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto