Calendario Venatorio Calabria 2011-12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

1)nel periodo delle elezioni provinciali qualche mese si leggeva sui giornali: il presidente raffa con i cacciatori promette bla bla bla
2) l'anno prima periodo di elezioni regionale l'assessore caridi usciva con un articolo a favore dei cacciatori bla bla bla
3) circa 2 mesi fa in una riunione tenutasi al campo di tiro a volo la tranquilla dove erano presenti: francesco tavilla, il ora sottosegretario all'ambiente on. belcastro, il consigliere provinciale d'agostino, il presidente dell'anuu zema sembrava che tutti si impegnavano a favore dei cacciatori... bello si vede.... onorevole belcastro e ora sottosegretario all'ambiente perche' non prende suo compare silvio berlusconi e gli dice di mandare a casa prima le 2 ministre brambilla e prestigiacomo oppure di farsi il lavoro dove sono competenti sempre se lo sanno fare.... perche' non viene da suo compare peppe scopelliti e gli dice che con questo calendario venatorio ha fatto una grande stronzata e che cosi contribuisce a far chiudere e ad incrementare la crisi di quelle poche armerie o negozi di abbigliamento di caccia o i tanti bar e ristorantini e alberghi che anche con questo settore lavorano, o i panificatori ecc ecc... tutto cio' unito insieme ai problemi che ci sono giornalmente nella ns calabria vedi fogne a cielo aperto, strade dissestate, lavoratori da mesi senza stipendio, tasse continue... ecc. ecc.. a reggio in modo particolare realta' che vivo io in prima persona... forse e' arrivata l'ora che anche la destra se ne torni da dove e' venuta... che cazz...ci frega di rtl...? io sono a casa di sabato sera da 4 mesi senza stipendio a scrivere per rabbia tutto cio' di storto che ci circonda e questo grazie a chi ci governa .... SIETE TUTTI UGUALI PENSATE SOLO A VOI STESSI ALLE VOSTRE TASCHE FATE PROMESSE E NON LE MANTENETE, SIETE SOLO CAPACI A PARLARE PARLARE... TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO.... ANCHE SE MI STO TRATTENENDO ME NE VERREBBERO PAROLE DA SCRIVERE... AGGETTIVI PER CLASSIFICARVI... E COME SE ME NE VERREBBERO, MA PER EDUCAZIONE MI CONTENGO.....VERGOGNA... E CHIAMATE REGGIO CITTA' METROPOLITANA? CHE RIDERE.... NON FACCIAMO I PAGLIACCI PER FAVORE.... SIAMO SERI CHE VIVIAMO E SIAMO NELLA **** FINO AL COLLO NOI POVERI CITTADINI COMUNI, TANTO A VOI CHE VI FREGA , VOI STATE BENE I VOSTRI 10/11 MILA EURO A FINE MESE CONSIGLIERI REGIONALI VE LI PRENDETE... LA VS PENSIONE ONOREVOLI VE LA PRENDETE BELLA PROFUMATA... E SE SIETE CACCIATORI COME LO E' L'ON. BELCASTRO ALMENO COSI DICE... ( MA SE LO ERA VERAMENTE SI BATTEVA COME SI DEVE) PRENDETE QUALCHE MIGLIAIO DI EURO E VE NE ANDATE ALL'ESTERO VOI... CHE VI FREGA TANTO SIETE RICCONI...E NOI POPOLO COMUNE LA PRENDIAMO SEMPRE IN QUEL POSTO GIORNO DOPO GIORNO PER QUALSIASI COSA... RIBELLIAMOCI, PRENDIAMO TUTTE LE TESSERE ELETTORALI FACCIAMO PUNTI DI RACCOLTA E PORTIAMOLE TUTTE ALLA REGIONE CALABRIA DENTRO AGLI SCATOLONI... PREGO GENTILMENTE I NS PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE, LE ARMERIE E NOI CACCIATORI STESSI DI ORGANIZZARE IL TUTTO AL PIU' PRESTO POSSIBILE POSSIBILMENTE STAVOLTA IN MODO SERIO E COMPATTO... E' ORA DI DIRE BASTA
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Amici..con questo calendario è impossibile andare a caccia...qui ci stanno prendendo per il culo alla grande.....a questo punto 2 sono le cose da fare.......o si fa un ricorso immediato al TAR...(come hanno fatto i signori di legambiente l'anno scorso) oppure in massa si fa un comunicato stampa dove tutti e dico tutti ..... i cacciatori non osserveranno le direttive emanate da questo schifoso calendario venatorio e spareranno tutte le specie cacciabili senza distinzione...........a questo punto se vogliono la guerra......che guerra sia....tantoa non abbiamo paura!!!! NON SI PUO' CONTINUARE COSI' ..CI VUOLE UN SEGNALE FORTE.....QUI SI STANN ONEGANDO I DIRITTI DEL CITTADINO E SE QUESTA E' DEMOCRAZIA ALLORA SIAMO APPOSTO!!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

A sto punto se già all'una dobbiamo rientrare a casa meglio non andare del tutto alla pre apertura! Forse è proprio questo che i signori ambientalisti e animalisti evidentemente presenti nella Giunta Regionale vogliono sentirsi dire! Ragazzi, l'ho sempre detto e lo ripeto: se noi continuiamo come i ciuchi a sostenere con le assicurazioni associazioni venatorie che nel nostro territorio non fanno un ****, se noi continuiamo a votare a muzzo alle elezioni, se non ci muoviamo compatti la nostra sorte è segnata. Io andrò finché potrò, ma c'è da dire che di anno in anno specialmente ai vecchi cacciatori stanno facendo passare la voglia di andare a caccia e non è un bene questo, perché in un paese civile e democratico i diritti di tutti i cittadini devono essere rispettati, calendari così vessano soltanto il cittadino cacciatore! A sto punto meglio andare a farsi 2 - 3 viaggi venatori all'anno e non dare un euro allo Stato italiano di ****!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Siete convinti che non pagando le tasse venatorie cambi qualcosa??? Ma veramente lo siete? In uno stato dove si pagano tasse di ogni genere (sempre in aumento) si spaventereberò di perdere pochi milioni di euro? Dove al governo sono fermi da anni miliardi di euro per cavilli burocratici? Pensate veramente che con la crisi in atto i politici si interessano di un settore costantemente in perdita? Il numero di cacciatori Italiani diminuisce ogni anno e si sa che i numeri sono importanti. Si arriverà al punto che per esiguo numero di cacciatori, le ass. ven. non avranno ragione di esistere e quindi scompariranno con la pace di qualcuno. Si arriverà al punto che la caccia in Italia sarà baluardo di pochi eletti danarosi. E' palese che si è presa una strada di non ritorno. Non vi strappate i capelli, alle prossime elezioni, si dovrebbe dare un segnale di forte malcontento. Ricordo di quando eravamo in numero da poter contare, alle elezioni di quell'anno si contarono migliaia di cartelle nulle, con la scritta "W LA CACCIA" addirittura in alcune fu incollato l'adesivo. Ricordo che qualcosa cambiò, ma allore i numeri c'erano, ora siamo rimasti molto meno della metà e tutti divisi ed ostili tra di noi. Allora c'erano personaggi della politica e del mondo che conta che erano cacciatori e quindi si interessavano. Col passare del tempo, la nuova generazione ha preferito altri lidi a quelli dell'arte venatoria e quindi gli interessi sono andati scemando. Le grosse fabbriche di armi, sono diventate delle holding (o come si scrive), hanno il 95% di interessi all'estero. Vi dico il mio pensiero: si andrà a caccia come ora si va al tiro al piattello, in aree chiuse ove sparare a galline colorate che ti faranno pagare un'occhio della testa. L'ho sempre detto io...la tirannia a volte si traveste da democrazia.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Io sono dell'idea di studiare un ricorso al calendario avvalendoci di qualche persona competente che possa guidarci e seguire nei vari passaggi, per le spese ci raggruppiamo anche 50/100 cacciatori con il costo di 1-2 scatola di cartucce a
testa..... insomma facciamo decollare questa protesta.
Se qualcuno conosce un buon legale e magari anche cacciatore si faccia avanti e indichi come cominciare senza badare
a chiacchere inutili, PARTIMO, altrimenti teniamoci quello che ci danno.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Ecco maggiori dettagli....

1 settembre dalle ore 6 alle ore 13.
sabato 3 settembre sempre dalle 6 alle ore 13
sabato 10 settembre ore 6 - 13
domenica 11 settembre ore 6 - 13
sabato 17 settembre sempre dalle 6 alle 13.
Specie cacciabili dall'1 al 17 settembre: Tortora, Cornacchia grigia, Ghiandaia, Gazza. Dall'11 al 17 settembre 2011: Quaglia.
Dal prossimo 18 settembre al 30 gennaio 2012 la caccia è consentita su tutto il territorio Regionale per tre giorni la settimana, a scelta del cacciatore, fra lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, con l'esclusione quindi del martedì e del venerdì, giorni di silenzio venatorio a norma della legge n. 157/92.
La caccia potrà essere esercitata esclusivamente nei confronti delle specie sotto elencate ed esclusivamente nei periodi indicati:
Specie cacciabili dal 18 settembre al 31 ottobre: Tortora;
dal 18 settembre al 31 dicembre: Merlo;
dal 18 settembre al 10 gennaio 2012: Cornacchia grigia, Ghiandaia, Gazza;
dal 18 settembre al 10 novembre: Quaglia;
dal 1. ottobre al 31 dicembre: Volpe e Cinghiale (con l'ausilio del cane);
dal 1. ottobre al 4 dicembre: Lepre comune (con l'ausilio del cane);
dal 1. ottobre al 31 dicembre: Allodola;
dal 1. ottobre al 19 gennaio 2012: Cesena, Tordo bottaccio (in gennaio solo da appostamento);
dal 1. ottobre al 30 gennaio 2012: Tordo sassello, (in gennaio solo da appostamento);
dal 18 settembre al 30 gennaio 2012: Folaga, Alzavola, Mestolone, Fischione, Codone, Marzaiola, Beccaccino, Moriglione, Frullino, Pavoncella, Gallinella d'acqua, Porciglione;
dal 1. ottobre 2011 al 19 gennaio 2012: Germano reale, Canapiglia;
dal 1. ottobre al 31 dicembre: Fagiano;
dal 1. ottobre al 30 gennaio 2012: Colombaccio, (nel mese di gennaio esclusivamente da appostamento);
dal 16 ottobre al 19 gennaio 2012: Beccaccia;
dal 1. al 30 gennaio 2012: Volpe (con l'ausilio del cane, a squadre autorizzate dalle amministrazioni provinciali, assegnando il territorio di caccia, che, potrà coincidere con quello assegnato per la caccia al Cinghiale);
dal 16 ottobre al 13 novembre: Starna.
Su tutto il territorio regionale è fatto divieto di caccia alla Coturnice, fatta eccezione per le manifestazioni cinofile, con abbattimento del selvatico d'allevamento, così come previsto dalla legge.
È invece sospesa la caccia al Combattente ed alla Moretta per ragioni legate rispettivamente alla loro consistenza faunistica ed al rischio di confusione tra specie similari protette.
Così come suggerito dal Piano di gestione europeo della beccaccia, la Regione, con provvedimento da assumersi da parte del Dirigente Generale del competente Dipartimento, si riserva di disporre la sospensione della caccia alla specie sui territori ove si dovessero verificare eventi climatici sfavorevoli alla sua salvaguardia, quali: brusco calo delle temperature minime (almeno 10 °C in 24 ore); temperature medie giornaliere inferiori a quelle della norma stagionale; durata dell'ondata di gelo stimata di 6 - 7 giorni e, così definita, entro il terzo giorno; forti nevicate e copertura nevosa protratta nel tempo nelle zone interne, con rischio di concentrazione degli esemplari nelle zone costiere; estensione minima del territorio interessato su base provinciale.
È consentita la caccia agli Anatidi, con l'ausilio di stampi, anche lungo la battigia del mare tramite appostamento temporaneo, con il rispetto delle distanze da case, da ferrovie, da appostamenti fissi, ecc., così come previsto dalla Legge n. 157/92.
Per quanto riguarda gli orari, la caccia è consentita da un'ora prima del sorgere del sole fino al tramonto. La caccia di selezione al cinghiale è consentita fino ad un'ora dopo il tramonto. Per le sole specie Beccaccia e Beccaccino la caccia è consentita dalle ore 7 alle ore 15 nei giorni e nei rispettivi periodi stabiliti.
Non costituisce esercizio venatorio la presenza sul posto di caccia prima o dopo l'orario consentito, per occuparsi dei lavori preparatori e/o di rimozione degli stampi per la caccia agli anatidi da appostamento fisso o temporaneo, sempre che l'arma sia debitamente scarica ed in custodia.
I limiti di carniere sono i seguenti: selvaggina stanziale: una Lepre comune per cacciatore e per giornata di caccia per un massimo di tre capi a stagione venatoria; una Starna per cacciatore e per giornata di caccia per un massimo di due capi a stagione venatoria; un Fagiano per cacciatore e per giornata di caccia per un massimo di otto capi a stagione venatoria; dieci Volpi, venti Cornacchie grigie, dieci Ghiandaie e venti Gazze, per giornata di caccia.
Cinghiale: dieci capi giornalieri per squadra.
Selvaggina migratoria: venticinque capi per cacciatore e per giornata di caccia, con il limite di: cinque Tortore per un massimo di venticinque capi stagionali, cinque Quaglie per un massimo di venticinque capi stagionali, tre Beccacce, solo due nel periodo compreso tra il 1. e il 19 gennaio 2012, con un massimo di venti capi stagionali; cinque Colombacci, otto Anatre, cinque Trampolieri, cinque Rallidi, dieci Allodole per un massimo di cinquanta capi stagionali.
La caccia al Cinghiale, Volpe e Lepre comune è consentita esclusivamente nei giorni fissi di mercoledì, sabato e domenica.

CHE CALENDARIO DI ****!!!!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Apprendo su Facebook questa notizia

Venerdì 12 Agosto alle ore 10.00 i cacciatori siciliani manifesteranno a Messina presso l'imbarco della Caronte.
Le decisioni del Comitato Faunistico Venatorio del prossimo 16 Agosto rischiano di dare un colpo di grazia alla caccia in Sicilia.
Apertura e chiusura della stagione venatoria ridotte in maniera subdola e ulteriori riduzioni del territorio cacciabile segneranno, qualora dovessero essere confermate, dei punti di non ritorno per i prossimi anni di attività venatoria.
Il sopruso messo in atto da funzionari della Regione e dall'Assessorato Agricoltura e Foreste non devono passare impuniti, le omissioni non possono essere più nascoste, gli abusi vanno denunciati.
La politica anticaccia di Raffaele Lombardo e compagni di merende è dettata a svendere il cacciatore siciliano al più meschino degli ambientalisti.
Se quest'anno l'annata venatoria dovesse sopperire ai capricci di Barresi, Lo Valvo e company parecchie licenze non verranno rinnovate e molte armerie chiuderanno i battenti per sempre.
A tutto questo i cacciatori siciliani dicono di NO e uniti protesteranno presso l'imbarcadero della Caronte di Messina dando solo un assaggio del disaggio che dopo il 16 agosto, qualora il nostro appello non venisse recepito, con analoga protesta, taglierà in due parti l'Italia delle vacanze e del rientro a casa.
Gli Italiani tutti ci perdoneranno ma qui non è in gioco solo una passione ma tanti e irrimediabili posti di lavoro.
La protesta verrà sostenuta in maniera analoga nella stessa ora dai "cugini" cacciatori calabresi presso l'imbarcadero di Villa S. Giovanni.
Lamentarsi serve a poco, bisogna mostrare i muscoli se si vuole ottenere qualcosa.
Nessuna assenza può essere giustificata; tutti presenti e con cani al seguito.

Si invitano le Associazioni Venatorie a partecipare alla protesta utilizzando i loro canali di comunicazione per diffondere la notizia dell'evento.
Lo chiede la passione venatoria, lo vuole la base dei cacciatori, lo impone la nostra dignità.

Solo noi possiamo aiutare noi

Antonino Urpi
Coordinamento Caccia Ambiente Sicilia


RAGAZZI, IO DIREI DI PARTECIPARE PER QUANTO E' POSSIBILE A VILLA SAN GIOVANNI ANCHE NOI CACCIATORI CALABRESI VISTO CHE ANCHE LA NOSTRA SITUAZIONE NON E' DELLE MIGLIORI, PROTESTIAMO ANCHE NOI VISTO CHE CI STANNO DANDO QUESTA POSSIBILITA', IO PERSONALMENTE A VILLA VEDRO' DI ESSERCI!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

standa ha scritto:
Io sono dell'idea di studiare un ricorso al calendario avvalendoci di qualche persona competente che possa guidarci e seguire nei vari passaggi, per le spese ci raggruppiamo anche 50/100 cacciatori con il costo di 1-2 scatola di cartucce a
testa..... insomma facciamo decollare questa protesta.
Se qualcuno conosce un buon legale e magari anche cacciatore si faccia avanti e indichi come cominciare senza badare
a chiacchere inutili, PARTIMO, altrimenti teniamoci quello che ci danno.


------------------------------------------
Tavilla è un avvocato...più di così!!!!!!!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Io dico solo una cosa ed è che siamo messi proprio bene,se non si fa qualcosa è finita, sarà una lenta agonia che ci portera alla scomparsa per la felicità di qualche bast...do animalista
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Non possiamo prendercela con nessuno ma solo con NOI STESSI [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif] ( politici e rappresentanti delle nostre associazioni ) sono in combutta tra loro ricoprono le cariche che rivestono solo per i loro tornaconti personali ( favori reciproci [birra.gif] , interessi personali [party.gif] ) di noi marionette non gli importa nulla, sono interessati a noi quando si vota o si deve pagare l'assicurazione e noi come pesci all'amo abbocchiamo sempre come fessi.
Se continuano così forse è meglio che i calendari vengano redatti direttamente dall'ISPRA ( almeno risparmiamo qualcosa, pensate che i nostri rappresentanti politici e delle associazioni quanto c'è da fare il calendario non si pagano o non abbiano il loro tornaconto personale).
L'invito che faccio a tutti i cacciatori e quello di RICORDARCI I NOMI di queste persone ( Politici e rappresentanti delle nostre associazioni ), hanno partorito un calendario malforme
NON VOTIAMOLI PIU' - SONO INUTILI - FACCIAMOGLI CAPIRE CHE SONO UNA SPECIE IN ESTINZIONE -
[5a] ABBATTIAMOLI DALLE LORO POLTRONE , DAI LORO INTERESSI
" FACCIAMOLI FUORI " [hanged.gif] NON RIELEGGIAMOLI - FACCIAMO DI LORO UN CATTIVO RICORDO !!!!!!!!!!!.

P.S. E' un errore di stampa il mercoledì per quanto riguarda la caccia al cinghiale o è vero ?
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

cari colleghi cacciatori se siamo tutti uniti a protestare è pensiamo che oghi anno e peggio dobbiamo collaborare tutti anche le armerie io ci sarò
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

crispe ha scritto:
cari colleghi cacciatori se siamo tutti uniti a protestare è pensiamo che oghi anno e peggio dobbiamo collaborare tutti anche le armerie io ci sarò


Queste proteste vanno bene,ma per far muovere veramente qualcosa e qualcuno dobbiamo bloccare tutti i settori italiani tipo autostrade,maccelli,allevamenti e altri posti di lavcori finchè non ci danno tutti i doveri che ci spettano dalle regole europee in tema di attività venatoria.Che qualche dirigente di ca prenda questa idea e si attui subito,ah dimenticavo le partite di calcio!!!
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Giammi92 ha scritto:
questa cosa delle 13 è vergognosa.....ma almeno giorno 1 tutta la giornata potevano farci andare....cmq se sta cosa di villa si fa va fatta bene secondo me....

Giammi, non sono le poche ore in più che ci risolvono il probema, considera che hanno tolto giorno 4/09, giorno 7/09, giorno 14/09, oltre a limitarci nei periodi di caccia alle varie specie : i limiti di caccia sono condizionati dalla presenza del selvatico migratore sul Ns. territorio, quindi non ha nessun significato inventarsi delle date di termine caccia alle specie migratorie, quando per motivi NATURALI le stesse non sono più presenti sul Ns. territorio. Discorso per la quaglia(17/11 !!!!!!!): emigra prima, e non quando lo indica l'ISPRA, così la tortora, il tordo (di tutti i tipi) che va in fregola con i suoi cugini anche lui a fine marzo, la beccaccia (resta da noi fino alla fine di marzo !!!!) e via discorrendo.
E' importante esserci a Villa S.G., non tanto per l'opinione pubblica che avrà comunque molto da ridire, ma per le AAVV ed i "politicanti" di turno che hanno partorito questo ennesimo insulto alla intelligenza ed alla competenza di noi cacciatori.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Scorrendo le date dell'iter del cal. ven. siciliano, saltano agli occhi le opportunità che il cacciatore siciliano ha di poter controllare passo passo l'evolversi del discorso "cal. ven."; in Calabria, come al solito, tutto è stato deciso in maniera subdola, dandoci una bozza diversa come anteprima per mettersi al riparo da critiche e prese di posizioni, per poi calarci il "PACCO". Dobbiamo fargli il "CONTROPACCO". Parlavo prima di onestà intellettuale, ce l'hanno calpestata ben bene, e ci hanno trattato da "poveri dementi ed incompetenti" ai quali si può fare di tutto.
Vogliamo dimostrargli che non è così ?? Cominciamo dalle tasse (regionale e ATC), passiamo all'assicurazione, (ma paghiamo solo il Pda, questo ci serve come cartellino del penale) per fargli capire, non pagandole, che ci siamo rotti le palle di essere così poco considerati. La caccia muove un complesso di interessi in tutti i settori economici, e non basta farci andare a cacciaa tutti i costi, ci dev'essere dignità anche in questa forma antica d'espressione dell'uomo nei confronti della natura.
E allora ben vengano tutte le manifestazioni che possiamo mettere in piedi, tutte svolte nei limiti del buon comportamento civico, portate avanti con fermezza e convinzione, ma, cosa più importante, con compatta partecipazione di tutti noi: d'altronde dobbiamo combattere per noi stessi e per la Ns. caccia..
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

no no non no [****.gif]
non mi possono togliere u palummo il primo di settembre!
almeno fatelo cacciare a febbraio...e pure con la solita storia che i corvidi si possono cacciare fino il 10-1 è una barzelletta.

giusta punizione! i cacciatori non sono uniti e ne paghiamo le conseguenze, non vedo che c'è di male.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

VASCOROSSI ha scritto:
no no non no [****.gif]
non mi possono togliere u palummo il primo di settembre!
almeno fatelo cacciare a febbraio...e pure con la solita storia che i corvidi si possono cacciare fino il 10-1 è una barzelletta.

giusta punizione! i cacciatori non sono uniti e ne paghiamo le conseguenze, non vedo che c'è di male.
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

Marbizzaboy ha scritto:
VASCOROSSI ha scritto:
no no non no [****.gif]
non mi possono togliere u palummo il primo di settembre!
almeno fatelo cacciare a febbraio...e pure con la solita storia che i corvidi si possono cacciare fino il 10-1 è una barzelletta.

giusta punizione! i cacciatori non sono uniti e ne paghiamo le conseguenze, non vedo che c'è di male.

La Calabria peggio della Puglia.... [6] dovremmo fare un'unica associazione del sud [1]
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

SIETE RIDICOLI...oggi non sono fiero di essere un cacciatore calabrese mi vergogno io stesso.. xk così non possiamo andare avanti...
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

speriamo ke i nostri amici siciliani ke sono messi male più di noi rieschano a farzi sentire...... forza ragazziiiiiiiiiiiii
 
Re: Calendario Venatorio Calabria 2011-12

fresco fresco di pubblicazione

calendario venatorio 211 dopo parere Ispra
[pdfview:1jc2taj7]http://portale.assagricalabria.it/images/stories/allegati/calendario-venatorio-2011-2012/calendario_2011_dopo_parere_ispra_definitivo.pdf[/pdfview:1jc2taj7]

relazione al calendario
[pdfview:1jc2taj7]http://portale.assagricalabria.it/images/stories/allegati/calendario-venatorio-2011-2012/relazione_al_calendario_venatorio_2011_definitiva.pdf[/pdfview:1jc2taj7]


unica soluzione...rivoluzione!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto