Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

E bravo Massi....hai rotto il ghiaccio......
Stamattina il nostro amico Roberto,il ragazzo che caccia con me e Fabio è andato a Bocca7......non vi dico....mezz'ora fa al telefono era alle stelle.......e lo sarei anch'io.
Termina la cacciata assieme al "barcarolo" con 16 ciossi e 25 sarsegne....[sconvolto.gif]....
Il bello è che alle 11,45 avevano 2 ciossi......il tutto è stato fatto dopo l'una di pomeriggio.....
Posto questo messaggio perchè voglio onorare la passione e la caparbietà di questo giovane ragazzo....che piu' di qualche amico Veneto di Migra conosce.
Anche se non ci legge.....complimenti.
Ciao,Paolo.

fai tanti complimenti a Roberto anche da parte mia...e chi non sarebbe al settimo cielo...io sarei anche al ventesimo....

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

non cè niente da fare quest'anno i germani mi beffano e anche questo martedì cerano delle belle germane ...3... hanno passato tutto il martedì a mangiare lenticchia e dormire tra le canne stamattina erano sempre nella canna le sentivo muovere...eppure mi hanno beffato... alle 6 e 15 son partite da dentro la canna i richiami cianno provato con tutte le forze ma purtroppo mi sà che hanno sentito puzza di piombo anche se è impossibile che mi abbiano ne visto ne sentito dato che ero in capanno da 1 ora.....vabè... mi ripagheranno presto... PS se avessi sparato nei martedì e venerdì di questa stagione avrei sicuramente raddoppiato il numero... sanno leggere sti infami....saluti luca
 
Re: Radio botte 2012-2013

Eccoci qua!...Chi l'ha dura la vince:
Ore 5,45, stampi in acqua, vento forte da nord-ovest, pioggia battente e violenta (non si può guardare verso il mare. Ormai sta schiarendo ad est, richiamiamo ad intermittenza con mio figlio Edi. mi fa segno di aver visto qualcosa, io non vedo niente. Passano circa 10 minuti, mi tocca e mi fa segno di guardare sul fiume...non vedo niente (andiamo bene!) dice di aver visto due uccelli risalire.Fa giorno, non succede niente. Ore 7,30, vediamo scendere abbastanza alti, un gruppo di uccelli, si avvicinano, non sono anatre...troppo grosse, cormorani? (pensiamo) ma chè...OCHE!!![sconvolto.gif] Scendono dritte verso il mare e deviano verso Nicotera, li seguo col binocolo, credo vadano a Monte Poro, si butteranno su quelle praterie (penso). Alle 8,00 circa, Edi decide di farsi la solita passeggiata...non si sa mai. tieni il telefono a portata di mano (mi dice) e parte. Non ti sommozzare (gli dico) che il fiume si è alzato. Passa una mezz'ora, nella quale non si vede niente. Sento che Edi mi chiama; Pà, lascia tutto e sali fino ai pioppi, posizionati lì, ho 6 germani posati su una striscia di terreno in mezzo al fiume, sto salendo più su nascosto dagli ulivi per poi uscire sopra di loro. Se riesco, ad arrivargli a tiro e sparo, possono scendere giù lungo il fiume. Ok (rispondo) e mi avvio. Arrivato al posto indicatomi, lo chiamo; sono qui!
Ok, mi fa; apri gli occhi.
Durante l'attesa, mi arrivano tre beccaccini e si posano a non più di 20 metri! Non mi vedono e cominciano a beccare qua e là. Ma tu guarda! I minuti d'attesa sono interminabili. Ma che fa? (penso). Ad un tratto tre colpi, bam...bam bam!!!
Un attimo e vedo sulla cima dei pioppi le sagome di due MIG alla velocita di MACH3 :mrgreen:. Ma il ventino non perdona, e neanche la fiocchi HP del 5 e una Mitos valle del 4...stracciatiiiiii. Maschio e femmina, cadendo fanno un rumore tremendo, rompendo i rami dei pioppi. Mi affretto a recuperare e mi chiama Edi...che hai fatto?...Ho fatto o fatto, (rispondo) e tu? anch'io ho fatto. Ok ti aspetto qui. Lo vedo arrivare, con due germani che gli pendono sul petto e quando si avvicina, si gira e me ne mostra altri due che gli pendono sulle spalle, attaccati con uno spago [36].
Mentre eravamo lì, vedo Edi che viene rapito con lo sguardo verso il fiume...Anatre! (dice), mi giro e li intravedo anch'io, un gruppetto che scende verso il mare. Azz.... vuoi vedere che si buttano sugli stampi! Ci affrettiamo a scendere, arriviamo, nascosti dalle canne sbirciamo il gioco...sono lììììììììì. Prepariamo la tecnica d'attacco :mrgreen:. Si decide che Edi, (visto che ha i waders) entri tra la vegetazione allagata ed io scendo più giù e cerco quasi a passo di leopardo, di avvicinarmi il più possibile. Vedo Edi già in posizione a circa 30/35 mt dalle anatre, che non lo hanno visto. Mi sta aspettando, riesco ad avvicinarmi fino a circa 50 mt, non posso più avanzare, mi avrebbero visto. Faccio segno a Edi di sparare, lui capisce, imbraccia e aspetta il momento propizio per sparare. Spara! Due rimangono, altre tre si alzano, rispara e ne fa un altra. Le altre, filano in mare, richiamo insistentemente con l'HS...niente, spariscono in mare. Edi recupera e rientriamo nelle postazione, Tre fischioni, complimenti a non finire. Si sono fatte le 9 e qualcosa, lui deve rientrare per la recita di Aurora (la figlioletta). Ok (dico) raccogli gli stampi. Posa il fucile e sta per uscire, guardo verso il mare e vedo le due superstiti ritornare, attacco a richiamare, intanto Edi rientra e prende il fucile in mano. Passano oltre il fiume velocissime, girano e ritornano frontali, non sono alte, (dico), se ci arrivano sopra spariamo, non aspettiamo. Detto fatto, sorvolano la postazione, ci alziamo e si sente un colpo solo e le due si accartocciano. E vai!!!
Raccogliamo tutto, tra burle e sfottò e decidiamo che domani aspettiamo l'alba nella postazione.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Eccoci qua!...Chi l'ha dura la vince:
Ore 5,45, stampi in acqua, vento forte da nord-ovest, pioggia battente e violenta (non si può guardare verso il mare. Ormai sta schiarendo ad est, richiamiamo ad intermittenza con mio figlio Edi. mi fa segno di aver visto qualcosa, io non vedo niente. Passano circa 10 minuti, mi tocca e mi fa segno di guardare sul fiume...non vedo niente (andiamo bene!) dice di aver visto due uccelli risalire.Fa giorno, non succede niente. Ore 7,30, vediamo scendere abbastanza alti, un gruppo di uccelli, si avvicinano, non sono anatre...troppo grosse, cormorani? (pensiamo) ma chè...OCHE!!![sconvolto.gif] Scendono dritte verso il mare e deviano verso Nicotera, li seguo col binocolo, credo vadano a Monte Poro, si butteranno su quelle praterie (penso). Alle 8,00 circa, Edi decide di farsi la solita passeggiata...non si sa mai. tieni il telefono a portata di mano (mi dice) e parte. Non ti sommozzare (gli dico) che il fiume si è alzato. Passa una mezz'ora, nella quale non si vede niente. Sento che Edi mi chiama; Pà, lascia tutto e sali fino ai pioppi, posizionati lì, ho 6 germani posati su una striscia di terreno in mezzo al fiume, sto salendo più su nascosto dagli ulivi per poi uscire sopra di loro. Se riesco, ad arrivargli a tiro e sparo, possono scendere giù lungo il fiume. Ok (rispondo) e mi avvio. Arrivato al posto indicatomi, lo chiamo; sono qui!
Ok, mi fa; apri gli occhi.
Durante l'attesa, mi arrivano tre beccaccini e si posano a non più di 20 metri! Non mi vedono e cominciano a beccare qua e là. Ma tu guarda! I minuti d'attesa sono interminabili. Ma che fa? (penso). Ad un tratto tre colpi, bam...bam bam!!!
Un attimo e vedo sulla cima dei pioppi le sagome di due MIG alla velocita di MACH3 :mrgreen:. Ma il ventino non perdona, e neanche la fiocchi HP del 5 e una Mitos valle del 4...stracciatiiiiii. Maschio e femmina, cadendo fanno un rumore tremendo, rompendo i rami dei pioppi. Mi affretto a recuperare e mi chiama Edi...che hai fatto?...Ho fatto o fatto, (rispondo) e tu? anch'io ho fatto. Ok ti aspetto qui. Lo vedo arrivare, con due germani che gli pendono sul petto e quando si avvicina, si gira e me ne mostra altri due che gli pendono sulle spalle, attaccati con uno spago [36].
Mentre eravamo lì, vedo Edi che viene rapito con lo sguardo verso il fiume...Anatre! (dice), mi giro e li intravedo anch'io, un gruppetto che scende verso il mare. Azz.... vuoi vedere che si buttano sugli stampi! Ci affrettiamo a scendere, arriviamo, nascosti dalle canne sbirciamo il gioco...sono lììììììììì. Prepariamo la tecnica d'attacco :mrgreen:. Si decide che Edi, (visto che ha i waders) entri tra la vegetazione allagata ed io scendo più giù e cerco quasi a passo di leopardo, di avvicinarmi il più possibile. Vedo Edi già in posizione a circa 30/35 mt dalle anatre, che non lo hanno visto. Mi sta aspettando, riesco ad avvicinarmi fino a circa 50 mt, non posso più avanzare, mi avrebbero visto. Faccio segno a Edi di sparare, lui capisce, imbraccia e aspetta il momento propizio per sparare. Spara! Due rimangono, altre tre si alzano, rispara e ne fa un altra. Le altre, filano in mare, richiamo insistentemente con l'HS...niente, spariscono in mare. Edi recupera e rientriamo nelle postazione, Tre fischioni, complimenti a non finire. Si sono fatte le 9 e qualcosa, lui deve rientrare per la recita di Aurora (la figlioletta). Ok (dico) raccogli gli stampi. Posa il fucile e sta per uscire, guardo verso il mare e vedo le due superstiti ritornare, attacco a richiamare, intanto Edi rientra e prende il fucile in mano. Passano oltre il fiume velocissime, girano e ritornano frontali, non sono alte, (dico), se ci arrivano sopra spariamo, non aspettiamo. Detto fatto, sorvolano la postazione, ci alziamo e si sente un colpo solo e le due si accartocciano. E vai!!!
Raccogliamo tutto, tra burle e sfottò e decidiamo che domani aspettiamo l'alba nella postazione.

Walk....complimenti a te e Edi.....6 grmani e 5 fischioni ....un carniere invidiabile........
Bravi,ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Walk....complimenti a te e Edi.....6 grmani e 5 fischioni ....un carniere invidiabile........
Bravi,ciao,Paolo.


------------------------------------------------
Grazie. A quanto vedo neanche tu e tuo figlio fabio, scherzate!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Eccoci qua!...Chi l'ha dura la vince:
Ore 5,45, stampi in acqua, vento forte da nord-ovest, pioggia battente e violenta (non si può guardare verso il mare. Ormai sta schiarendo ad est, richiamiamo ad intermittenza con mio figlio Edi. mi fa segno di aver visto qualcosa, io non vedo niente. Passano circa 10 minuti, mi tocca e mi fa segno di guardare sul fiume...non vedo niente (andiamo bene!) dice di aver visto due uccelli risalire.Fa giorno, non succede niente. Ore 7,30, vediamo scendere abbastanza alti, un gruppo di uccelli, si avvicinano, non sono anatre...troppo grosse, cormorani? (pensiamo) ma chè...OCHE!!![sconvolto.gif] Scendono dritte verso il mare e deviano verso Nicotera, li seguo col binocolo, credo vadano a Monte Poro, si butteranno su quelle praterie (penso). Alle 8,00 circa, Edi decide di farsi la solita passeggiata...non si sa mai. tieni il telefono a portata di mano (mi dice) e parte. Non ti sommozzare (gli dico) che il fiume si è alzato. Passa una mezz'ora, nella quale non si vede niente. Sento che Edi mi chiama; Pà, lascia tutto e sali fino ai pioppi, posizionati lì, ho 6 germani posati su una striscia di terreno in mezzo al fiume, sto salendo più su nascosto dagli ulivi per poi uscire sopra di loro. Se riesco, ad arrivargli a tiro e sparo, possono scendere giù lungo il fiume. Ok (rispondo) e mi avvio. Arrivato al posto indicatomi, lo chiamo; sono qui!
Ok, mi fa; apri gli occhi.
Durante l'attesa, mi arrivano tre beccaccini e si posano a non più di 20 metri! Non mi vedono e cominciano a beccare qua e là. Ma tu guarda! I minuti d'attesa sono interminabili. Ma che fa? (penso). Ad un tratto tre colpi, bam...bam bam!!!
Un attimo e vedo sulla cima dei pioppi le sagome di due MIG alla velocita di MACH3 :mrgreen:. Ma il ventino non perdona, e neanche la fiocchi HP del 5 e una Mitos valle del 4...stracciatiiiiii. Maschio e femmina, cadendo fanno un rumore tremendo, rompendo i rami dei pioppi. Mi affretto a recuperare e mi chiama Edi...che hai fatto?...Ho fatto o fatto, (rispondo) e tu? anch'io ho fatto. Ok ti aspetto qui. Lo vedo arrivare, con due germani che gli pendono sul petto e quando si avvicina, si gira e me ne mostra altri due che gli pendono sulle spalle, attaccati con uno spago [36].
Mentre eravamo lì, vedo Edi che viene rapito con lo sguardo verso il fiume...Anatre! (dice), mi giro e li intravedo anch'io, un gruppetto che scende verso il mare. Azz.... vuoi vedere che si buttano sugli stampi! Ci affrettiamo a scendere, arriviamo, nascosti dalle canne sbirciamo il gioco...sono lììììììììì. Prepariamo la tecnica d'attacco :mrgreen:. Si decide che Edi, (visto che ha i waders) entri tra la vegetazione allagata ed io scendo più giù e cerco quasi a passo di leopardo, di avvicinarmi il più possibile. Vedo Edi già in posizione a circa 30/35 mt dalle anatre, che non lo hanno visto. Mi sta aspettando, riesco ad avvicinarmi fino a circa 50 mt, non posso più avanzare, mi avrebbero visto. Faccio segno a Edi di sparare, lui capisce, imbraccia e aspetta il momento propizio per sparare. Spara! Due rimangono, altre tre si alzano, rispara e ne fa un altra. Le altre, filano in mare, richiamo insistentemente con l'HS...niente, spariscono in mare. Edi recupera e rientriamo nelle postazione, Tre fischioni, complimenti a non finire. Si sono fatte le 9 e qualcosa, lui deve rientrare per la recita di Aurora (la figlioletta). Ok (dico) raccogli gli stampi. Posa il fucile e sta per uscire, guardo verso il mare e vedo le due superstiti ritornare, attacco a richiamare, intanto Edi rientra e prende il fucile in mano. Passano oltre il fiume velocissime, girano e ritornano frontali, non sono alte, (dico), se ci arrivano sopra spariamo, non aspettiamo. Detto fatto, sorvolano la postazione, ci alziamo e si sente un colpo solo e le due si accartocciano. E vai!!!
Raccogliamo tutto, tra burle e sfottò e decidiamo che domani aspettiamo l'alba nella postazione.

Complimenti Walker, ti ricordi qualche post fà che dicevi che non si sparava un colpo da parecchi giorni ed io ti dissi insisti che con le anatre prima o poi capita l'ora X ebbene ti capitata già varie volte, come vedi bisogna provarci sempre.
 
Re: Radio botte 2012-2013

------------------------------------------------
Grazie. A quanto vedo neanche tu e tuo figlio fabio, scherzate!


Ahahahah,grande,Walk.......no ! non scherziamo quasi mai durante la caccia....piuttosto alla fine,proprio come tu e Edy si incomincia a prendersi per il cu...lo.
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Eccoci qua!...Chi l'ha dura la vince:
Ore 5,45, stampi in acqua, vento forte da nord-ovest, pioggia battente e violenta (non si può guardare verso il mare. Ormai sta schiarendo ad est, richiamiamo ad intermittenza con mio figlio Edi. mi fa segno di aver visto qualcosa, io non vedo niente. Passano circa 10 minuti, mi tocca e mi fa segno di guardare sul fiume...non vedo niente (andiamo bene!) dice di aver visto due uccelli risalire.Fa giorno, non succede niente. Ore 7,30, vediamo scendere abbastanza alti, un gruppo di uccelli, si avvicinano, non sono anatre...troppo grosse, cormorani? (pensiamo) ma chè...OCHE!!![sconvolto.gif] Scendono dritte verso il mare e deviano verso Nicotera, li seguo col binocolo, credo vadano a Monte Poro, si butteranno su quelle praterie (penso). Alle 8,00 circa, Edi decide di farsi la solita passeggiata...non si sa mai. tieni il telefono a portata di mano (mi dice) e parte. Non ti sommozzare (gli dico) che il fiume si è alzato. Passa una mezz'ora, nella quale non si vede niente. Sento che Edi mi chiama; Pà, lascia tutto e sali fino ai pioppi, posizionati lì, ho 6 germani posati su una striscia di terreno in mezzo al fiume, sto salendo più su nascosto dagli ulivi per poi uscire sopra di loro. Se riesco, ad arrivargli a tiro e sparo, possono scendere giù lungo il fiume. Ok (rispondo) e mi avvio. Arrivato al posto indicatomi, lo chiamo; sono qui!
Ok, mi fa; apri gli occhi.
Durante l'attesa, mi arrivano tre beccaccini e si posano a non più di 20 metri! Non mi vedono e cominciano a beccare qua e là. Ma tu guarda! I minuti d'attesa sono interminabili. Ma che fa? (penso). Ad un tratto tre colpi, bam...bam bam!!!
Un attimo e vedo sulla cima dei pioppi le sagome di due MIG alla velocita di MACH3 :mrgreen:. Ma il ventino non perdona, e neanche la fiocchi HP del 5 e una Mitos valle del 4...stracciatiiiiii. Maschio e femmina, cadendo fanno un rumore tremendo, rompendo i rami dei pioppi. Mi affretto a recuperare e mi chiama Edi...che hai fatto?...Ho fatto o fatto, (rispondo) e tu? anch'io ho fatto. Ok ti aspetto qui. Lo vedo arrivare, con due germani che gli pendono sul petto e quando si avvicina, si gira e me ne mostra altri due che gli pendono sulle spalle, attaccati con uno spago [36].
Mentre eravamo lì, vedo Edi che viene rapito con lo sguardo verso il fiume...Anatre! (dice), mi giro e li intravedo anch'io, un gruppetto che scende verso il mare. Azz.... vuoi vedere che si buttano sugli stampi! Ci affrettiamo a scendere, arriviamo, nascosti dalle canne sbirciamo il gioco...sono lììììììììì. Prepariamo la tecnica d'attacco :mrgreen:. Si decide che Edi, (visto che ha i waders) entri tra la vegetazione allagata ed io scendo più giù e cerco quasi a passo di leopardo, di avvicinarmi il più possibile. Vedo Edi già in posizione a circa 30/35 mt dalle anatre, che non lo hanno visto. Mi sta aspettando, riesco ad avvicinarmi fino a circa 50 mt, non posso più avanzare, mi avrebbero visto. Faccio segno a Edi di sparare, lui capisce, imbraccia e aspetta il momento propizio per sparare. Spara! Due rimangono, altre tre si alzano, rispara e ne fa un altra. Le altre, filano in mare, richiamo insistentemente con l'HS...niente, spariscono in mare. Edi recupera e rientriamo nelle postazione, Tre fischioni, complimenti a non finire. Si sono fatte le 9 e qualcosa, lui deve rientrare per la recita di Aurora (la figlioletta). Ok (dico) raccogli gli stampi. Posa il fucile e sta per uscire, guardo verso il mare e vedo le due superstiti ritornare, attacco a richiamare, intanto Edi rientra e prende il fucile in mano. Passano oltre il fiume velocissime, girano e ritornano frontali, non sono alte, (dico), se ci arrivano sopra spariamo, non aspettiamo. Detto fatto, sorvolano la postazione, ci alziamo e si sente un colpo solo e le due si accartocciano. E vai!!!
Raccogliamo tutto, tra burle e sfottò e decidiamo che domani aspettiamo l'alba nella postazione.

bella giornata ragazzi! complimenti!
walker ma è tutto quell'umido che vi fa diventare ottimi narratori !?!?!? io mai stato a papere ma radio botte è la più ganza da leggere:-)
 
Re: Radio botte 2012-2013

bella giornata ragazzi! complimenti!
walker ma è tutto quell'umido che vi fa diventare ottimi narratori !?!?!? io mai stato a papere ma radio botte è la più ganza da leggere:-)


Ciao Jago.....e lo sai perchè ??
E' la passione per questa meravigliosa forma di caccia che ci fa diventare dei "piccoli" narratori.......
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

E bravo Massi....hai rotto il ghiaccio......
Stamattina il nostro amico Roberto,il ragazzo che caccia con me e Fabio è andato a Bocca7......non vi dico....mezz'ora fa al telefono era alle stelle.......e lo sarei anch'io.
Termina la cacciata assieme al "barcarolo" con 16 ciossi e 25 sarsegne....[sconvolto.gif]....
Il bello è che alle 11,45 avevano 2 ciossi......il tutto è stato fatto dopo l'una di pomeriggio.....
Posto questo messaggio perchè voglio onorare la passione e la caparbietà di questo giovane ragazzo....che piu' di qualche amico Veneto di Migra conosce.
Anche se non ci legge.....complimenti.
Ciao,Paolo.


Paolo, porta i mie complimenti a Roberto,

Domenica sera sono andato a cenare con la famiglia da lui e mi diceva che andava in laguna per l'alba di lunedì...sai se ha fatto qualcosa??

Ciao,Marco
 
Re: Radio botte 2012-2013

Complimenti di cuore Giovanni! salutami quel padellatore di Edi, o devo dire "ex" padellatore?hihihihihhi[lol2.gif]




-------------------------------------------------------------
Fatto.....ricambia. Adesso che si è regolato il calcio...non ce ne per nessuno!;)
 
Re: Radio botte 2012-2013

Arieccoci qua!......dopo aver passato una nottata in mezzo ad anatre di tutte le specie, dopo aver fatto tiri magistrali e recuperi rocamboleschi; suona la sveglia e mi catapulto dal letto, alle 5 arriva Edi e partiamo.
Lo stesso vento di ieri, ma stavolta senza pioggia (meno male!). Stampata in acqua, sistematina alla postazione con agiunta di altre canne e via di HS. Schiarisce ad Est. E' ormai giorno e non si è visto niente. I gabbiani, fanno la loro apparizione, alcuni volteggiano sul fiume e sugli stampi, altri, piroettano sulle onde del mare, tuffandosi nella speranza che catturino qualche pesce. Da sud arriva un gruppo di sei cormorani, che mi fanno sussultare per un momento.
Tutto tace! La giornata di ieri sembra il sogno di un ricordo lontano. Edi mi guarda e mi fa: ti sarebbe piaciuto eh....vecchio anatraro! Ripetere la giornata di ieri! Anche SI (rispondo). E lui: sai che faccio? Si (rispondo), ti vai a fare il solito giro. MIIIII (fa lui) mi leggi nel pensiero! E così si avvia. Passa una mezz'oretta, durante la quale non succede il resto di niente. Mi chiama...vedi che sta scendendo un'alzavola. Ok (rispondo) guardo ma non la vedo. Aspetto ancora un pò, poi penso (si sarà posata). Mha!....esco dalla postazione per sgranchirmi un pò le gambe, faccio qualche passo tra il falasco e mi fermo. Ho il fucile sulle spalle e guardo a monte del fiume, quando a circa 5 mt da me, si invola l'alzavola dal limite del falasco con il fiume. Mi sbraccio per prendere il fucile, che non imbraccio bene, ma sparo lo stesso...padella, reimposto in un batter d'occhio e ripeto il tiro, ormai l'alzavolina e a circa 50 mt, lascio partire il colpo e la vedo che si accartoccia [sconvolto.gif]. MIIIIIIIIIII che tirooooooo!!!! e poi dicono "il 20". Sarà stata fortuna, sarà stata la prolunga di Biffoli, sarà stata la cartuccia dell'armeria "la casa del cacciatore" la Superbomber, 32 gr del 5 nik...chi lo sà! L'anatra cade su di un isolotto (che c...lo!). Non posso recuperare, l'acqua è più alta dei miei stivali a coscia, aspetto Edi che arriva di lì a poco e la recupera lui. il resto della cacciata passa senza novità degne di note.
Anche questo fa parte della ormai paperite acuta che mi prende ogni anno e per la quale (grazie a D i o) non hanno ancora sperimentato un vaccino :mrgreen:.
 
Re: Radio botte 2012-2013

forte Giova' bravo!!
qui continua a non volare nulla....ma salvato ancora una volta il cappotto....5 giorni con 5 uccelli diversi....alzavola,morigliona,germano, folaga e oggi mestolona!!
.....teniamo duro!!! [thumbsup.gif]
 
Re: Radio botte 2012-2013

Arieccoci qua!......dopo aver passato una nottata in mezzo ad anatre di tutte le specie, dopo aver fatto tiri magistrali e recuperi rocamboleschi; suona la sveglia e mi catapulto dal letto, alle 5 arriva Edi e partiamo.
Lo stesso vento di ieri, ma stavolta senza pioggia (meno male!). Stampata in acqua, sistematina alla postazione con agiunta di altre canne e via di HS. Schiarisce ad Est. E' ormai giorno e non si è visto niente. I gabbiani, fanno la loro apparizione, alcuni volteggiano sul fiume e sugli stampi, altri, piroettano sulle onde del mare, tuffandosi nella speranza che catturino qualche pesce. Da sud arriva un gruppo di sei cormorani, che mi fanno sussultare per un momento.
Tutto tace! La giornata di ieri sembra il sogno di un ricordo lontano. Edi mi guarda e mi fa: ti sarebbe piaciuto eh....vecchio anatraro! Ripetere la giornata di ieri! Anche SI (rispondo). E lui: sai che faccio? Si (rispondo), ti vai a fare il solito giro. MIIIII (fa lui) mi leggi nel pensiero! E così si avvia. Passa una mezz'oretta, durante la quale non succede il resto di niente. Mi chiama...vedi che sta scendendo un'alzavola. Ok (rispondo) guardo ma non la vedo. Aspetto ancora un pò, poi penso (si sarà posata). Mha!....esco dalla postazione per sgranchirmi un pò le gambe, faccio qualche passo tra il falasco e mi fermo. Ho il fucile sulle spalle e guardo a monte del fiume, quando a circa 5 mt da me, si invola l'alzavola dal limite del falasco con il fiume. Mi sbraccio per prendere il fucile, che non imbraccio bene, ma sparo lo stesso...padella, reimposto in un batter d'occhio e ripeto il tiro, ormai l'alzavolina e a circa 50 mt, lascio partire il colpo e la vedo che si accartoccia [sconvolto.gif]. MIIIIIIIIIII che tirooooooo!!!! e poi dicono "il 20". Sarà stata fortuna, sarà stata la prolunga di Biffoli, sarà stata la cartuccia dell'armeria "la casa del cacciatore" la Superbomber, 32 gr del 5 nik...chi lo sà! L'anatra cade su di un isolotto (che c...lo!). Non posso recuperare, l'acqua è più alta dei miei stivali a coscia, aspetto Edi che arriva di lì a poco e la recupera lui. il resto della cacciata passa senza novità degne di note.
Anche questo fa parte della ormai paperite acuta che mi prende ogni hanno e per la quale (grazie a D i o) non hanno ancora sperimentato un vaccino :mrgreen:.

Walker la paperite è questa...freddo, acqua, vento, attese vane, notti insonni poi finalmente la giornata che ripaga di tutte le pene subite .....poi cacciare col 20 le coriace papere è la giliegina finale.

Complimenti per i tuoi racconti
Fabio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto