Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

.....Stamattina non possiamo dire che non c'è stata una mossa di anatre.....Ad uno dei nostri laghi c'erano 6 alzavole 1 fischione e 1 moriglione....ci siamo affacciati e abbiamo sparato alle alzavole,ne stacchiamo 4 e vediamo che due e un fischione se ne vanno alte....mentre i nostri cani si tuffano e vanno a recuperle,guardo tra gli stampi e mi accorgo che c'è un moriglione che ci sta guardando a non più di 50m....ci riavviciniamo sottosponda e quando ci parte gli spariamo,ma si alza ugualmente(cacchio c'aveva la corazza!!),però ci ripassa sopra con le gambe a penzoloni e lo fermiamo con un'altra scarica....EVVAI....!!!!!!!
4 ALZAVOLE E 1 MORIGLIONE.......BUTTA VIA.....!!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Purtroppo x problemi di tempo a caccia ci vado 1 volta alla settimana,quasi sempre di domenica,il mio socio che è in pensione ci và quasi tutti i giorni ma anche in questi ultimi giorni avvistamenti nulli e carnieri di 1 germano o 1 alzavola quando và bene.Ma quando cambia?
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

stamattina al capanno fatti 3 tb, avvistati ancora qualche branco di colombacci.....ma la più gran soddisfazione l'ho avuta ancora quand'era quasi buio: appostatomi dove sò che c'è qualche giro di germani, ho sentito un maschio in volo, dopo 3 "quak quak quak! con il fischio HS consigliatomi dal mitico Joe magasso, intravedo nell'oscurità che il gemano inverte la rotta di 180° e torna indietro puntandomi.......l'ultimo "quak" e c'è lo sopra la testa: bum!!! e spento come una candela[36][36]

fantastica soddisfazione!!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

stamattina al capanno fatti 3 tb, avvistati ancora qualche branco di colombacci.....ma la più gran soddisfazione l'ho avuta ancora quand'era quasi buio: appostatomi dove sò che c'è qualche giro di germani, ho sentito un maschio in volo, dopo 3 "quak quak quak! con il fischio HS consigliatomi dal mitico Joe magasso, intravedo nell'oscurità che il gemano inverte la rotta di 180° e torna indietro puntandomi.......l'ultimo "quak" e c'è lo sopra la testa: bum!!! e spento come una candela[36][36]

fantastica soddisfazione!!!!

Complimenti! Deve essere stata certamente una gran soddisfazione.[eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ieri mattina la prima fischioncina dell'anno.......dormiva tra gli stampi di alzavola e poi sè messa a mangiare la lenticchia,,,,,,poi al lago concludo con 2 colombacci 6 tordi e 2 allodole......saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Domenica zero assoluto l'altra botte 2 germani 1 alzavola volo assente di aquatici nuovi
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

allora ragazzi giovedi fatti 7 germani nella nebbia cn stampata sulla terra.....sabato 5.....domenica nebbia sparita e quindi carniere 0.....sentiti i primi sasselli
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

brutto fine settimana....un periodo davvero disastroso...in 3 giorni non siamo riuscioti ad ammazzare un uccello ma quello piu' grave è che non siamo nemmeno riusciti a vederne uno volare....venerdi avevamo 29 gradi e nei giorni successivi non siamo scesi oltre i 24 gradi.....oggi non sembra cambiato molto quindi prevedo un mercoledi e giovedi come i giorni passati.....
la cosa positiva è che si puo' solo migliorare....difficile fare peggio, vediamo che cosa porta il prossimo fine settimama.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Sabato zona boccasette nebbia x un paio di ore fatti 11 pezzi tra ciossi e sarsegne. Domenica il vuoto, ci siamo salvati in calcio d'angolo con due alzavole. Aspettiamo giorni migliori......
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

brutto fine settimana....un periodo davvero disastroso...in 3 giorni non siamo riuscioti ad ammazzare un uccello ma quello piu' grave è che non siamo nemmeno riusciti a vederne uno volare....venerdi avevamo 29 gradi e nei giorni successivi non siamo scesi oltre i 24 gradi.....oggi non sembra cambiato molto quindi prevedo un mercoledi e giovedi come i giorni passati.....
la cosa positiva è che si puo' solo migliorare....difficile fare peggio, vediamo che cosa porta il prossimo fine settimama.

hahahahaha ciao luigi....che cavolo diciii???????

bellissimo fine settimana... e' vero uccelli assenti, ma per quel che riguarda l'aspetto culinario un fine settimana eccellente!!!! hihihi salsiccie alle 6.30 del mattino uno spettacolo!! grazie ancora luigi per la grande ospitalita'..t voglio bene.
CIAOOOOO TONNOOOOOOO.
MARZOCCULEIE.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

hahahahaha ciao luigi....che cavolo diciii???????

bellissimo fine settimana... e' vero uccelli assenti, ma per quel che riguarda l'aspetto culinario un fine settimana eccellente!!!! hihihi salsiccie alle 6.30 del mattino uno spettacolo!! grazie ancora luigi per la grande ospitalita'..t voglio bene.
CIAOOOOO TONNOOOOOOO.
MARZOCCULEIE.

Azz! La colazione dei campioni! [birra.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

hahahahaha ciao luigi....che cavolo diciii???????

bellissimo fine settimana... e' vero uccelli assenti, ma per quel che riguarda l'aspetto culinario un fine settimana eccellente!!!! hihihi salsiccie alle 6.30 del mattino uno spettacolo!! grazie ancora luigi per la grande ospitalita'..t voglio bene.
CIAOOOOO TONNOOOOOOO.
MARZOCCULEIE.

no dai..... mi dispiace un sacco non aver potuto prendere nemmeno un uccello. ci tenevo a tirare almeno un paio di colpi insieme....non è che mi aspettavo chissa' che, ma almeno le mattine precedenti quei 7-8 uccelli giravano. vabbè.... doveva andare così, sara' per la prossima volta.
comunque stamane non è cambiato niente....girano quelle 3-4 folaghe a buio e poi a giorno nemmeno un uccello in cielo....speriamo domani.
recuperato 2 folaghe!! [40]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

stamane tanto per cambiare nuova alba....lunghissima vista la foschia e nuvole scure nn e' successo un gran che', in alba scura qualche colpo e' partito ma sicuramente qualche copertone (folaghe) poi pensavamo gia' fosse stata la fotocopia delle mattine precedenti,invece c siamo salvati con una bella coppiola di fafani e 1 pazzetto comunque scarso volo di uccelli..avvistati 2 volte i magassi ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto