Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

preso solo tanto vento e tanta acqua......il sacrificio di questa mattina non ha premiato.....si riprova domani!!!!

ciao wish......vedo che sei della mia stessa provincia......dove di preciso?
volevo chiederti dov'è che vai a caccia.....dalle mie parti di posti adatti ad acquatici non ce ne sono, ed è da quando ho preso la licenza(nel 2002) che sogno di tirare ad un anatra......
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Oggi giornata buona per la valle peccato che a tirare sono sempre le valli vicino alla nostra , non mi posso lamentare pur
non essendo nella botte buona abbiamo portato a casa 6 alzavole 1 germano 1 fagiano passava di li mentre nella valle vicino non vi dico avranno fatto 40 pezzi fra germani e alzavole sicuramente cambia molto anche il prezzo di quota
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattinata trascorsa in laguna di Venezia spazzata da bora a circa 20 nodi, le aspettative visto il maltempo e il posto dove eravamo erano buone, ma purtroppo non si sono avverate: pochissimi i colpi all'interno delle valli private, uccelli che non si sono mossi, avvistati solo pochissimi germani e qualche alzavola ad altezze siderali.......primo capotto dell'anno contornato da un bel po' di pioggia e acqua imbarcata nel tragitto di ritorno verso la cavana a causa della bora che nel frattempo aveva rinforzato.

alla prossima
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattinata trascorsa in laguna di Venezia spazzata da bora a circa 20 nodi, le aspettative visto il maltempo e il posto dove eravamo erano buone, ma purtroppo non si sono avverate: pochissimi i colpi all'interno delle valli private, uccelli che non si sono mossi, avvistati solo pochissimi germani e qualche alzavola ad altezze siderali.......primo capotto dell'anno contornato da un bel po' di pioggia e acqua imbarcata nel tragitto di ritorno verso la cavana a causa della bora che nel frattempo aveva rinforzato.

alla prossima

Forza e coraggio caro Marco.......considera che per non tornare a casa BOARO devi venire a caccia con Fabio e il sottoscritto.;)
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Forza e coraggio caro Marco.......considera che per non tornare a casa BOARO devi venire a caccia con Fabio e il sottoscritto.;)
Ciao,Paolo.

Carissimo Paolo, sarà anche come dici ma sbaglio o tu e il buon Fabio sabato site tornati a casa anche voi BOARI?????[Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif]

mettiamola così......mi sà che per non tornare a casa boari dobbiamo andar tutti e 3 assieme [20]


a presto
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattinata spettacolare,ma da dimenticare in modo assoluto per le padelle grosse come paioli,fischioni,morette.mestoloni spaventati a ****,dulcis in fondo mezza serie di stampi nuovi di pacca affondati vigliaccamente ;) peccato che domani non si esce
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattinata spettacolare,ma da dimenticare in modo assoluto per le padelle grosse come paioli,fischioni,morette.mestoloni spaventati a ****,dulcis in fondo mezza serie di stampi nuovi di pacca affondati vigliaccamente ;) peccato che domani non si esce

Dai, consolati, ho fatto una boletta ad un'alzavola che il vecchio mi prenderà per il culo per tutta la vita.
Ed io che ho pure avuto il coraggio di dirgli: "perché tu non hai sparato?" "La vedevo già morta" mi ha risposto.
Volevo buttarmi di sotto......
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

da noi a fucecchio inizia a vedersi l'acqua nei chiari e con il fine settimana anche i primi uccelli di passo vero.
si sono visti nuovi beccaccini arrivati con il tempaccio e qualche branchetto di alzavole, assenti ancora i mezzani.
Penso che con la luna buona e con l'acqua nuova si vada incontro ad un buon novembre, le premesse ci sono tutte
anche meteorologiche............................ vediamo, saluti a tutti i cacciatori , ai lagaioli in particolare e anche ai cinghialai
che con l'apertura al quadrupede hanno smesso di girovagare sugli argini asciutti a tutte le ore , non rendendosi conto che
in bella vista non riportano mai niente e sciupano irrimediabilmente il gioco sulle tese...........................

p.s. per l'amico ANASACUTA: anche noi nel tempo abbiamo affondato decine di stampe, poi su suggerimento
di altri lagaioli , con poche lire siamo andati da una ditta che fa' il polistirolo espanso per imballaggi e riempito gli stampi di polistirolo
garantendo il galleggiamento anche dopo la fucilata diretta , per le padelle invece non ci sono rimedi efficaci, anche noi continuiamo
a farne in maniera industriale, ma miglioreremo...................................
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

finalmente leggo delle buone notizie......è da un po' che vi aspettavo ragazzi!!!
stamani lo scirocco ci ha salutati insieme alle pioggie.....ancora qualche nuvola ma poca cosa.
dalle previsioni..... da domani ci dovrebbe essere qualche giorno di bel tempo con una leggera
tramontana di prima mattina....
se non passano adesso non passano piu'!! [5a]

per massi: dai puoi dirglielo a questi ragazzi che ne hai lasciate volontariamente per farne
scendere un po' da me!! [15]

[lol2.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

salve gente! purtroppp causa problemi col profilo è un pò di tempo che nn scrivevo su migra! vedo con piacere che finalmente anche su da voi si comincia a sparare, era ora! in effetti mi faceva strano che nessuno mazzasse niente e invece noi qua sperduti trai monti stiam sparando più del solito ai nostri amati becchi piatti!
come detto da Matty una settimana fa bell'incontro con 6 alzavole, 1 fischione e 1 moriglione, e domenica con 2 fischioni..

Ma la cosa avvilente come già detto è che proprio qualche giorno fa, arrivati al lago dove abbiamo stampi e vivi in gabbie, abbiam trovato tutte e 3 i gabbioni rotti e delle 16 anatre nostre nemmeno una penna... è l'ennesimo dispetto, ma stavolta purtroppp decisamente più pesante del semplice sparire di stampi o gabbie rotte! sarà impossibile rimettere i vivi al lago, con certa gente in giro ti passa totalmente la voglia...
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

sarà impossibile rimettere i vivi al lago, con certa gente in giro ti passa totalmente la voglia...

tenete conto pero' che la buona riuscita che state avendo in questo inizio di stagione e da attribuire in gran parte a loro!!!
pensateci bene....
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

grazie amici per la solidarietà,ma un altra giornata cosi' mi butto nel lago
Luigi era quello il mio intento!!!!:)
x Federic si è un sistema valido riempirli di espanso avevo provato in passato ma non mi piacevano perchè perdevano un po di naturalezza,ma forse li avevo riempiti male e tendevano a piegarsi
ciao ragazzi speriamo in domani IBAL tutti
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Anche quello è vero wish, anche se a dire il vero la maggior parte delle anatre che abbiam ucciso fino adesso non le abbiam trovate nel laghetto coi vivi bensì in un altro lago molto più grande dove ci sono solo stampi. Però coi vivi è un'altra cosa, sentire all'alba quanto cantano è troppo bello, da pelle d'oca direi...ok, è una bega in più tra sistemare le gabbie al crescere dell'acqua e dar da mangiare, ma sicuro poi danno soddisfazioni. Il fatto è che siam sicuri facciano la stessa fine se li rimettiamo.... in sto lago ci vanno a pescare dei rumeni del posto la notte, a parte la sporcizia assurda che lasciano in giro (abbiam lasciato anche dei cartelli con scritto gentilmente di non sporcare), è capitato di gabbie spostate e messe un metro dentro l'acqua per andarci sopra a piedi a pescare, stampi spariti o spostati perchè gli si agganciano agli ami, sportelli delle gabbie rotti e usati da griglia per cuocere le carpe pescate sul posto...non vi dico...di tutto di più!! Cosa vuoi cacciare con certa gente...le buone maniere non servono cn questi, altro che cartelli ci vorrebbero. E il bello è che nessuno li ha mai visti...va a capire quando cavolo vengono...
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

io caccio nella zona di bibione da quei pochi cucci che ci sono lungo le rive,avendo 19 anni appena compiuti e nessun cacciatore in famiglia prima di me(anzi solo il bisnonno che andava a capanno in collina)devo ancora comprarmi un barca...questa domenica ero fuori ma oltre a una sarsegna(alzavola)e un masorin(germano) che è venuto via con me,non ho visto volare una piuma...pochissimi uccelli in volo,e le coviglie sul canalone le ho sentite tuonare ben poco...qualche colpo appena dopo la prima luce e poi il nulla assoluto....
gli altri veneti che frequentano zone limitrofe alle mie hanno avuto i miei stessi risultati?oppure son stato io che son stato sfigato?
per il resto i miei umilissimi numeri li ho fatti in particolare dal primo al 20 ottobre....
a presto veci
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

anche da noi nel lago di massaciuccoli i pescatori rumeni rubano e sporcano, una settimana fà avevo messo una barca copovolta sull'argine del padule perchè c'erano dei buchetti da riparare con lo stucco, l'ho lasciata un paio di giorni ad asciugare e quando sono andato per ripararla non c'era più allora ho preso l'altra barca e ho controllato lungo un fossone:ebbene l'avevano presa dei rumeni per andare a pescare e poi l'avevano rimpiattata nelle cannelle, me la sono ripresa ho buttato via tutte le bottiglie di birra che ci avevano messo e l'ho rimessa dentro la baracca
senza poterla riparare.Conclusione:Lamaggior parte dei rumeni sono solamente dei delinquenti.E io piuttosto che portare un solo euro per cacciare in romania mi iscrivo a 100%animalisti
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

p.s. per l'amico ANASACUTA: anche noi nel tempo abbiamo affondato decine di stampe, poi su suggerimento
di altri lagaioli , con poche lire siamo andati da una ditta che fa' il polistirolo espanso per imballaggi e riempito gli stampi di polistirolo
garantendo il galleggiamento anche dopo la fucilata diretta , per le padelle invece non ci sono rimedi efficaci, anche noi continuiamo
a farne in maniera industriale, ma miglioreremo...................................


Ma riempirli con il tubo di poliuretano espanso, no? Mi sembra la cosa migliore da farsi e costa anche abbastanza poco
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

mattinata sopra le righe....finalmente sono arrivati un po' di uccelli nuovi anche da noi....
a buio non ne abbiam visto volare nemmeno uno.... gia' pensavo ad un'altra mattina come le precedenti.... invece
a giorno sono cominciati ad uscire uccelli da tutte le parti....alzavole, fischioni e germani......visto anche un branchetto di 13 moriglioni...pultroppo siam dovuti andar via presto per andare a lavoro....mentre toglievamo gli stampi ci sono sfilate di lato prima un branchetto di 7 alzavole e poco dopo altri 3 fischioni....un branchetto di 12 germani ci passa sopra la testa e si vanno a posare tra gli stampi di una tesa un po' piu' avanti a noi....grande scarica.....se ne vanno ben 10.... solo 2 quelli fermati di cui uno si apprestavano a ribattere.....[14]
vediamo piu' tardi come chiudono la giornata gli altri capanni.

peccato dai....ancora sto qui a mordermi le mani.....pero' l'importante che sono arrivati....speriamo di avere piu' opportunita' domani o meglio nel fine settimana, quando c'è tutto il tempo per cacciare come si deve.

recuperato 2 mallardi!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto