RADIO BOTTE 2008/09 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Non volevo criticarti e io sono stanco di mangiare alzavole e sono ormai due anni che cerchiamo di fare una cena tutta a base di folaghe (siamo una ventina di amici ) e non ci riusciamo
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

CRECOA ha scritto:
Non volevo criticarti e io sono stanco di mangiare alzavole e sono ormai due anni che cerchiamo di fare una cena tutta a base di folaghe (siamo una ventina di amici ) e non ci riusciamo

Ma non l'ho certo presa come una critica, figurati!!! Chiaramente ti dovevo spiegare perché non sono così "assatanato" nei confronti delle povere folaghette [up.gif] .

Cena a base di folaghe per 20?? MMMhhhh.. caso mai l'anno prossimo mi ci applico di più e poi ti faccio sapere..... [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

di solito noi appassionati di acquatici cerchiamo sempre di tirare alle anatre però vi posso assicurare che in mancanza di quelle tiriamo anche alle folaghe magari non la mattina presto sugli stampi ma nell'arco della giornata si
per me resta sempre un uccello di tutto rispetto anche se di facile preda quando è presente nei luoghi dove cacciamo
nella gastronomia è un uccello che deve essere saputo cucinare come tutta la selvaggina acquatica
poi dipende anche dal gusto personale
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Ciao lando ti prendo in parola per la cena . Vorra dire che poi io ti portero a caccia in valle da me
Comunque per quest anno non è ancora finita confido ancora in giovedi e sabato ciao a tutti
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

ottimo il fine settimana scorso per i germani...zona Belfiore-Ronco-Oppeano gran movimento di selvatici probabilmente usciti da oasi o da valli private, uccelli comunque diffidentissimi, la media e' stata di 12-15 pezzi a chiaro(i 4 che ho sentito).
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Stamattina è calato il sipario della stagione 2008/9 in ZPS a Fucecchio.

5 folaghe e 1 mestolona il carniere, il padule ha sparato abbastanza in particolare nel centro adiacente la riserva naturale...

Ancora una volta, come negli ultimi anni, abbiamo assistito al rientro di migliaia di folaghe che arrivano da metà gennaio in poi per la riproduzione.....

In queste ultime 3 mattine carnieri notevoli di questo rallide che, tutto sommato, merita la fucilata, specialmente se di volo sicuramente divertente.......così come lo era la caccia a sbarchettare, oggi purtroppo vietata......

Adesso non ci resta che attendere.........

Un saluto

Sandro
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Ciao ska io vado solo dove non si paga quindi nel libero (magari potessi permettermi di spendere quelle cifre )

Comunque un giovedi da scrivere negli annali per chi non aveva le guardie fra le palle come me
Amici mie non hanno ancora finito di contare le alzavole vi dico solo che il primo sacco passava le 50 fate un po voi i conti
Io purtroppo con le guardie fra gli stampi 5 alzavole e 1 germano va bene cosi sara per la prossima stagione
Ora rimane solo sabato che sara più una festa con gli amici che un giorno di caccia ma questo è il bello
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

Greppo ha scritto:
mattia ha scritto:
bella mattinata alla cava..incarnierati una coppia di tedeschi (germani) :D
Aooo attento che la guerra è finita e i tedeschi che passano sono turisti...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
purtroppo la guerra e finita per quanto riguarda i pennuti. ma da buon romagnolo (come mattia) siamo sempre in guardia coi tedeschi ma con le tedesche le facciamo curare molto bene al gioco. :D
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

anton2 ha scritto:
Greppo ha scritto:
mattia ha scritto:
bella mattinata alla cava..incarnierati una coppia di tedeschi (germani) :D
Aooo attento che la guerra è finita e i tedeschi che passano sono turisti...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
purtroppo la guerra e finita per quanto riguarda i pennuti. ma da buon romagnolo (come mattia) siamo sempre in guardia coi tedeschi ma con le tedesche le facciamo curare molto bene al gioco. :D
[Trilly-77-24.gif] bella greppo.... antonio sei fenomenale!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

l'ultimo pomeriggio al chiaro si è concluso con un bella curata di una coppia di germani ma incarnierato uno solo..la femmina mi è andata lunga!! va beh..la caccia finisce ma il lavoro continua..sempre...!! buonissima stagione cmq con un gran settembre e ottobre!!
 
Re: RADIO BOTTE 2008/09

micheleb ha scritto:
sul po nel pavese va' davvero male quest'anno,nn passa nulla...

Ciao micheleb, è stata creata una nuova discussione riguardante la stagione in corso con titolo "RADIO BOTTE 2009-2010", utilizziamo quella per gli avvistamenti, questa ormai è andata ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto