RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Corey ha scritto:
Hunter76 ha scritto:
Domenica mattina ho cacciato con mio padre per oltre 5 ore nella speranza di ritrovare quelle non incarnierate ieri ma la giornata è stata più bella di quanto mi fossi mai aspettato. Totale 4 beccacce, di cui due in coppia, fermate dai miei cani e 3 portate a casa.
Incontri fatti in faggete e tagliata giovane di ontani.
Giornata indimenticabile...lavoro superlativo dei miei giovani ausiliari.
Ciao hunter ...non vorrei essere indiscreto...sei andato alto parecchio? io in sila domenica ho cercato tt una mattinata negli ontani neanche un incontro...nemmeno altri amici...quest'anno per quanto mi riguarda è davvero nera [Trilly-11-11.gif]

In Sila non sono mai stato, anche se mio padre mi dice che ci sono posti bellissimi.
Quest'anno è davvero anomalo, chi dice che ne alza tante, chi troppo poco. Ci sono comunque i furbi che pensano a depistare.....
Personalmente frequento boschi tra 900 e 1200 mt. Ad oggi ho incontrato un 15a di beccacce e 9 portate a casa.
Ti allego la foto del carniere di ieri. Si tratta di mio padre che non stava nella pelle per le tre regine incarnierate.

Saluti
 

Allegati

  • 28112010.jpg
    28112010.jpg
    120.7 KB · Visite: 0
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Hunter76 ha scritto:
Corey ha scritto:
Hunter76 ha scritto:
Domenica mattina ho cacciato con mio padre per oltre 5 ore nella speranza di ritrovare quelle non incarnierate ieri ma la giornata è stata più bella di quanto mi fossi mai aspettato. Totale 4 beccacce, di cui due in coppia, fermate dai miei cani e 3 portate a casa.
Incontri fatti in faggete e tagliata giovane di ontani.
Giornata indimenticabile...lavoro superlativo dei miei giovani ausiliari.
Ciao hunter ...non vorrei essere indiscreto...sei andato alto parecchio? io in sila domenica ho cercato tt una mattinata negli ontani neanche un incontro...nemmeno altri amici...quest'anno per quanto mi riguarda è davvero nera [Trilly-11-11.gif]

In Sila non sono mai stato, anche se mio padre mi dice che ci sono posti bellissimi.
Quest'anno è davvero anomalo, chi dice che ne alza tante, chi troppo poco. Ci sono comunque i furbi che pensano a depistare.....
Personalmente frequento boschi tra 900 e 1200 mt. Ad oggi ho incontrato un 15a di beccacce e 9 portate a casa.
Ti allego la foto del carniere di ieri. Si tratta di mio padre che non stava nella pelle per le tre regine incarnierate.

Saluti

Quì da noi non sò se tre beccacce le riusciremo a fare fino alla fine della stagione [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Hunter76 ha scritto:
In Sila non sono mai stato, anche se mio padre mi dice che ci sono posti bellissimi.Quest'anno è davvero anomalo, chi dice che ne alza tante, chi troppo poco. Ci sono comunque i furbi che pensano a depistare.....
Personalmente frequento boschi tra 900 e 1200 mt. Ad oggi ho incontrato un 15a di beccacce e 9 portate a casa.
Ti allego la foto del carniere di ieri. Si tratta di mio padre che non stava nella pelle per le tre regine incarnierate.

Saluti

Io fino ad ora solo 1 in sila che ha incarnierato mio zio [meaculpa.gif] ...Comunque che spettacolo [eusa_clap.gif]...complimenti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Io fino ad ora solo 1 in sila che ha incarnierato mio zio [meaculpa.gif] ...Comunque che spettacolo [eusa_clap.gif]...complimenti[/quote]

Se posso permettermi di darti un consiglio, frequenta le tappe che faresti ad inizio stagione (primi di novembre) e non pensare che la stagione sia già inoltrata. Sta facendo ancora caldo e le troverai di più in zone alte. Ho notato che gli arrivi si stanno concentrando negli ultimi 10 GG.
Pensa che nei posti che frequento ci sono pochissimi cacciatori, molti pensano che le beccacce siano già scese, ma non è cosi.
E' risaputo che la beccaccia è un migratore erratico e si sposta solo se le condizioni climatiche non gli consentono di trovare cibo facilmente.

In bocca a lupo
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Hunter76 ha scritto:
Se posso permettermi di darti un consiglio, frequenta le tappe che faresti ad inizio stagione (primi di novembre) e non pensare che la stagione sia già inoltrata. Sta facendo ancora caldo e le troverai di più in zone alte. Ho notato che gli arrivi si stanno concentrando negli ultimi 10 GG.
Pensa che nei posti che frequento ci sono pochissimi cacciatori, molti pensano che le beccacce siano già scese, ma non è cosi.
E' risaputo che la beccaccia è un migratore erratico e si sposta solo se le condizioni climatiche non gli consentono di trovare cibo facilmente.

In bocca a lupo

si certo... da me in città a cz porta 22 gradi ...temperatura da quaglia più che da becca...comunque seguirò il consiglio... e speriamo sto lupo crepi prima o poi :wink:
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Hunter76 ha scritto:
Io fino ad ora solo 1 in sila che ha incarnierato mio zio [meaculpa.gif] ...Comunque che spettacolo [eusa_clap.gif]...complimenti

Se posso permettermi di darti un consiglio, frequenta le tappe che faresti ad inizio stagione (primi di novembre) e non pensare che la stagione sia già inoltrata. Sta facendo ancora caldo e le troverai di più in zone alte. Ho notato che gli arrivi si stanno concentrando negli ultimi 10 GG.
Pensa che nei posti che frequento ci sono pochissimi cacciatori, molti pensano che le beccacce siano già scese, ma non è cosi.
E' risaputo che la beccaccia è un migratore erratico e si sposta solo se le condizioni climatiche non gli consentono di trovare cibo facilmente.

In bocca a lupo[/quote]

hai scritto le stesse cose che pensavo in questi giorni!
ragionandoci è così la stagione è in ritardo e qui al sud considerando l'andamento climatico penso che in quota si troveranno fino a metà dicembre se non mette freddo e soprattutto se continua a piovere cercheranno sempre posti in alto e all'asciutto, inoltre con tutta l'acqua che ha fatto trovano facilmente da mangiare e quindi gli spostamenti locali saranno meno frequenti del solito...........se solo ci fossero venti da nord-est ad incrementare il numero di quelle già presenti e tanto furbe e cattive ormai [5a] [5a]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

hai scritto le stesse cose che pensavo in questi giorni!
ragionandoci è così la stagione è in ritardo e qui al sud considerando l'andamento climatico penso che in quota si troveranno fino a metà dicembre se non mette freddo e soprattutto se continua a piovere cercheranno sempre posti in alto e all'asciutto, inoltre con tutta l'acqua che ha fatto trovano facilmente da mangiare e quindi gli spostamenti locali saranno meno frequenti del solito...........se solo ci fossero venti da nord-est ad incrementare il numero di quelle già presenti e tanto furbe e cattive ormai [5a] [5a][/quote]

Sulla furbizia e cattiveria delle beccacce di quest'anno ti do proprio ragione. Tutte quelle non abbattute alla prima ferma, anche se ribattutte sono partite leggerissime e lontane dai cani senza darmi neanche il tempo di sparare un colpo.. Poi se hai cani che allungano abbastanza come i miei le cose si complicano. Le beccacce non sono molto propense ad aspettare. Al primo suono del beeper sono spesso costretto a correre come un matto per piazzarmi vicino ai cani..
Comunque se può esservi di aiuto consiglio campano e beeper in modalità solo ferma. Il beeper in traccia disturba troppo, mentre il campano ho notato che da meno problemi e poi non vi fa sentire soli nel bosco.


Saluti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Quì da noi non sò se tre beccacce le riusciremo a fare fino alla fine della stagione [Trilly-11-11.gif]

Confermo.......è un disastro
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

salve a tutti,
scrivo per la prima volta anche perchè sabato è stata la mia prima uscita a bec..
due alzate e due abbattute, ma veramente cattive..sul gargano posso dire che gli incontri sono veramente sporadici, fino adesso cattiva annata..però si spera sempre, ma ci vuole il freddo dai "NOSTRI AMICI BALCANI"
saluto tutti
:) saverio
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

è un annata molto ma molto strana..c'è chi incontra molto e ki non incontra proprio..io sto facendo solo ed esclusivamente caccia alla baccaccia dalla fine di ottobre ma fin ora, battendo posti dove l'anno scorso si incontrava molto, ho trovato 4 beccone e tutte nervosissime..ne ho fatta solo una fin ora..i posti che frequento li conosco, i cani sono giovani ma fermano e consentono benissimo ed hanno visto già le becche, sono cani che allungano ed hanno una passione ed una avidita strepitosa..quindi io penso che nei posti che frequento becche non ce ne sono..se no nn si spiega..
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

-lex- ha scritto:
qua al centro buon annata...superiore senza dubbio alla scorsa che nn è stata buona affatto!


Io abito a 20 minuti da te, ma di beccacce davvero poche....e non lo dico solo io, ma tutti quelli che vanno quasi tutti i giorni disponibili....neanche i cinghialai alla mattina quando vanno a tracciare le alzano, oppure i fungaioli o i tartufai....boh....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

keccolino91 ha scritto:
non dubito di nessuno, però spero che chi scrive lo faccia in buona fede senza dire bugie..

Lo spirito del forum dovrebbe essere quello di confrontare, a mio parere, gli esiti delle ns. uscite e capire come va il passo in tutta la penisola. Che poi si porti a casa la beccaccia non ha importanza, importa di più che i ns.cani siano in grado di trovarle e ridarci ancora una volta le emozioni di vederla volare.
Se qualcuno dice bugie non fa altro che frustrare di più la propria mente senza alcun giovamento.
Penso comunque che sia normale che in una stessa provincia o zone ci siano posti con buona presenza di becche e posti meno popolati.
Ad ogni modo quella di quest'anno, come anche la precedente, è una annata appena sufficiente per quel che mi rigurda. Ricordo che alla mia prima stagione di caccia, nel 2005/2006 io e mio cugino incontravamo dalle 2 a alle 4 beccacce al giorno con un carniere a fine stagione di circa una 50a beccacce...
Saluti a tutti
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

boban ha scritto:
-lex- ha scritto:
qua al centro buon annata...superiore senza dubbio alla scorsa che nn è stata buona affatto!


Io abito a 20 minuti da te, ma di beccacce davvero poche....e non lo dico solo io, ma tutti quelli che vanno quasi tutti i giorni disponibili....neanche i cinghialai alla mattina quando vanno a tracciare le alzano, oppure i fungaioli o i tartufai....boh....

Novembre disastroso! Anche da me in zona Urbino poche, poche beccacce. Da quello che ho sentito beccacciai con numeri doppia cifra (30/40 ogni anno), sono ancora quasi al palo. Qualcosa si è mosso l'ultima settiamana con notizie di incontri più frequenti.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Sicuramente quest'anno c'è stata una diffusione a macchia di leopardo perchè anche da me zona Terni c'è chi ha incontrato parecchio e chi meno. So di beccacciari famosi che stanno al palo e di altri che stanno già in doppia cifra ma questi li reputo di un'altra categoria e mi spiego. Io che sono una mezza calzetta perchè amo fare anche altre cacce dedico alla beccacce alcune giornate ma rigorosamente all'asciutto. Altri so per certo che sono usciti sotto l'acqua ieri e sicuramente usciranno domani sotto il diluvio!!!!!
Così fai la differenza a fine anno anche perchè il soggetto di cui parlo ieri sotto l'acqua ha trovato e incarnierato.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

e' fatto giorno possiamo sganciare.....silenzio dov'e' navar un frullo 2 colpi violenti quasi nel buio non e' rimasta peppe andiamo avanti...cos'ha navar in bocca??? porta papa' portaaaaa.......8 e 40 sono gia' a lavoro.... che emozioni sfuggenti.....altro che annata da dimenticare...annata da ricordare.....peccato che sono dovuto tornare a lavoro...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto