Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

Sono riuscito a scattare qualche foto dell'appostamento con la videocamera,non sono il massimo ma dovrebbero rendere l'idea della zona.Presenze limitate per l'orario pomeridiano,infatti germani pochi e contate circa una 50a di marzaiole.Sè il caldo persiste e non piove gli stampi li calo nella vasca da bagno [6] .
img0210op.jpg
img0204uc.jpg
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

gianlucan. ha scritto:
pazetto ha scritto:


cavolo, bravi!!!
noi l'anno scorso all'apertura solo 3 germani e nel mio chiaro non abbattiamo folaghe


Davvero tante...
Anche nel mio chiaro non abbattiamo le folaghe. Quest'anno abbiamo prosciugato anche il chiaro per alcuni lavoretti quindi per ora solo terra... [Trilly-77-24.gif] Da domani iniziamo a pompare e a mettere un pò d'acqua...
Saluti!!!
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

La zona è gestita dall'atc e ci sono 5 appostamenti,poi le giornate vengono estratte a sorte x gruppi,chi è fortunato il primo giorno ad accedere al posto buono può fare carnieri discreti,ma ripeto si parla del primo giorno poi andando avanti si spera in un buon calo di anatidi e nel maltempo.Purtroppo l'appostamento che si vede nelle foto non può essere servito dall'acqua che si trova a 800mt circa e bisogna attraversare una strada e poderi privati,un problema che tutti gli anni abbiamo e ci fà stare in ansia.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

lando ha scritto:
Bravi c@zzo, bravi... avete iniziato senza di me...
Quasi quasi vi banno tutti....
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Ma tu sei un po' latitante, o sbaglio? [marameo.gif]

Tutto cio' e' sospetto....povere paperelle!!! :mrgreen:
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

Non ho mai visto in vita mia così tanti uccelli come ieri mattina. Ieri mattina con i miei compagni arriviamo al chiaro per qualche lavoretto... Il chiaro era pieno di uccelli. Si saranno involate 300 anatre... E' stata un'emozione immensa. Hanno oscurato l'aria.
Sxiamo che sia di buon augurio per la stagione imminente...
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

Speriamo bene.....ieri sera alle 20,30 , oltre ad essermi fatto mangiare dalle zanzare ho visto un centinaio,forse piu' di germani arrivare al laghetto.
C'erano le solite 5 marzaiole ma in un laghettino ho sentito una femmina di alzavola..... [lol.gif] ...
Dai che ci siamo......
Ciao,Paolo.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

oggi pomeriggio sono andato in laguna sud di venezia, dove il mio abituale compagno di caccia ha la cavana con la barca e, restando sull'argine della laguna stessa, alle 17.00 con un sole che spaccava le pietre abbiamo avvistato svariati branchetti di germani che sorvolandoci andavano a mettersi nei vari laghetti che erano poco lontano da noi, in una mezzoretta ne abbiamo visto più di un centinaio che dopo svariate "curate" accoppavano le ali scendevano........oltre ad aver visto una trentina di oche sorvolare una riserva e centinaia di colombacci pasturare nei campi dove avevano appena raccolto il sorgo........non oso nemmeno immaginare a quest'ora cosa ci possa essere in volo [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

credo che sabato daremo acqua anche noi al laghetto...sono agitato..come ogni anno..!
Ogni anno si migliorano i lavori e s'impara qualcosa di nuovo..
mai visto tanto giavone come quest'anno..speriamo!
Al bar parlando tra una briscola e l'altra si diceva che quest'anno dovrebbe essere anche una buona stagione per
vedere qualche beccaccino in più dello scorso anno.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

ska ha scritto:
credo che sabato daremo acqua anche noi al laghetto...sono agitato..come ogni anno..!
Ogni anno si migliorano i lavori e s'impara qualcosa di nuovo..
mai visto tanto giavone come quest'anno..speriamo!
Al bar parlando tra una briscola e l'altra si diceva che quest'anno dovrebbe essere anche una buona stagione per
vedere qualche beccaccino in più dello scorso anno.
****..che messaggio di cacca che ho scritto..troppe volte "quest'anno".. [42]
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

ska ha scritto:
ska ha scritto:
credo che sabato daremo acqua anche noi al laghetto...sono agitato..come ogni anno..!
Ogni anno si migliorano i lavori e s'impara qualcosa di nuovo..
mai visto tanto giavone come quest'anno..speriamo!
Al bar parlando tra una briscola e l'altra si diceva che quest'anno dovrebbe essere anche una buona stagione per
vedere qualche beccaccino in più dello scorso anno.
ca**o..che messaggio di cacca che ho scritto..troppe volte "quest'anno".. [42]

Non siamo mica a scuola tranquillo [Trilly-77-24.gif]
E' la passione che abbiamo a fare queste cose che non ci fa tanto ragionare... La scorsa settimana abbiamo iniziato anche noi a pompare. Sxiamo in una buona stagione!!!

In bocca al lupo!
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

ska ha scritto:
ska ha scritto:
credo che sabato daremo acqua anche noi al laghetto...sono agitato..come ogni anno..!
Ogni anno si migliorano i lavori e s'impara qualcosa di nuovo..
mai visto tanto giavone come quest'anno..speriamo!
Al bar parlando tra una briscola e l'altra si diceva che quest'anno dovrebbe essere anche una buona stagione per
vedere qualche beccaccino in più dello scorso anno.
ca**o..che messaggio di cacca che ho scritto..troppe volte "quest'anno".. [42]
Se tu l'avessi scritto alle 23,00 forse avrei capito perche' tante volte quest'anno...!!.. [marameo.gif] ...ciao miticooo..!!..
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

ska ha scritto:
credo che sabato daremo acqua anche noi al laghetto...sono agitato..come ogni anno..!
Ogni anno si migliorano i lavori e s'impara qualcosa di nuovo..
mai visto tanto giavone come quest'anno..speriamo!
Al bar parlando tra una briscola e l'altra si diceva che quest'anno dovrebbe essere anche una buona stagione per
vedere qualche beccaccino in più dello scorso anno.


te l'amo [up.gif]
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

....o no????'
morris ha scritto:
ska ha scritto:
credo che sabato daremo acqua anche noi al laghetto...sono agitato..come ogni anno..!
Ogni anno si migliorano i lavori e s'impara qualcosa di nuovo..
mai visto tanto giavone come quest'anno..speriamo!
Al bar parlando tra una briscola e l'altra si diceva che quest'anno dovrebbe essere anche una buona stagione per
vedere qualche beccaccino in più dello scorso anno.


te l'amo [up.gif]


Morris.....lo spero anch'io che Luca prenda qualche beccaccino in piu' dell'anno [email protected] dobbiamo mangiare sempre quelli che prendo io...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ......o no.....?
Ciauuuu,Paolo.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

joe magasso ha scritto:
....o no????'
morris ha scritto:
ska ha scritto:
credo che sabato daremo acqua anche noi al laghetto...sono agitato..come ogni anno..!
Ogni anno si migliorano i lavori e s'impara qualcosa di nuovo..
mai visto tanto giavone come quest'anno..speriamo!
Al bar parlando tra una briscola e l'altra si diceva che quest'anno dovrebbe essere anche una buona stagione per
vedere qualche beccaccino in più dello scorso anno.


te l'amo [up.gif]


Morris.....lo spero anch'io che Luca prenda qualche beccaccino in piu' dell'anno [email protected] dobbiamo mangiare sempre quelli che prendo io...... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ......o no.....?
Ciauuuu,Paolo.
beh..per gli ultimi due anni ti conviene star zitto.. [lol.gif]
comunque dai..tra una ventina di giorni sapremo come sarà la situazione..anche per quanto riguarda le alzavole. I germani ci sono..nella mia zona forse un pò meno dello scorso anno..ma i chiari devono ancora dare acqua quindi per avere un'idea più precisa aspetto un paio di settimane!
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

Da me per adesso parecchi germani sia nelle valli che in campagna, sembra che le covate quest'anno siano andate bene.
Voci ben informate [3] dicono che le alzavole siano ancora poche, o meglio meno dell'anno scorso allo stesso periodo.
Molte oche, soprattutto in una valle (si parla di un migliaio).
E' ancora presto, l'aria frizzantina delle ultme due mattine inizia ad accendere la voglia irrefrenabile di laguna ..........
Gli stampi sono quasi tutti a posto, mancano solo le rifiniture (occhi e qualche sfumatura).
Non mi resta che aspettare il 18 settembre e poi il 1° ottobre (causa ZPS).

Per i beccaccini non vi posso essere d'aiuto, per il resto......... quando volete!!!!!

Saluti

Denis
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

In laguna sud è un paradiso di anatre.
Sono tornato stamattina da una pescata alle orate e devo dire tantissimi germani.
Qualche alzavola e un branchetto di una decina di crecoe
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

.Noi l'altra sera siamo andati a fare un giretto,e verso le sette e mezza su uno dei nostri laghetti c'era un branchetto di 9 germani....bellissimi..peccato che poco dopo sono scivolato su un mucchio di sassi e mi ono dovuto pure mettere 4 punti su un polpaccio........ [6]
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

MATTEO(DIRK) ha scritto:
.Noi l'altra sera siamo andati a fare un giretto,e verso le sette e mezza su uno dei nostri laghetti c'era un branchetto di 9 germani....bellissimi..peccato che poco dopo sono scivolato su un mucchio di sassi e mi ono dovuto pure mettere 4 punti su un polpaccio........ [6]


Beh...dai Matteo......4 tuoi e 7 miei fanno 11.......l'importante è che siamo pronti per l'apertura.
Ciao,Paolo.
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

joe magasso ha scritto:
[quote="MATTEO(DIRK)":h84uqbjq].Noi l'altra sera siamo andati a fare un giretto,e verso le sette e mezza su uno dei nostri laghetti c'era un branchetto di 9 germani....bellissimi..peccato che poco dopo sono scivolato su un mucchio di sassi e mi ono dovuto pure mettere 4 punti su un polpaccio........ [6]


Beh...dai Matteo......4 tuoi e 7 miei fanno 11.......l'importante è che siamo pronti per l'apertura.
Ciao,Paolo.[/quote:h84uqbjq]


Dai se arrivate a 12 punti vincete la coppa [spocht_2.gif] Scherzo rimettetevi bene tutti e due che all'apertura manca poco,e dalle anatre che state vedendo vi auguro una grandissima apertura!ciaoooooooo [up.gif]
 
Re: Quelli che aspettano... Radio botte 2011/12

joe magasso ha scritto:
[quote="MATTEO(DIRK)":2vk8u6hs].Noi l'altra sera siamo andati a fare un giretto,e verso le sette e mezza su uno dei nostri laghetti c'era un branchetto di 9 germani....bellissimi..peccato che poco dopo sono scivolato su un mucchio di sassi e mi ono dovuto pure mettere 4 punti su un polpaccio........ [6]


Beh...dai Matteo......4 tuoi e 7 miei fanno 11.......l'importante è che siamo pronti per l'apertura.
Ciao,Paolo.[/quote:2vk8u6hs]

eeeeee.....caro Joe.......punti su punti...chissà che un giorno non arrivi qualche regalo...!!!!

A parte tutto,questa mattina siamo andati a fare un giretto con i cani,e intorno a un lago ci è partito un germano maschio(in muta,era ancora tutto marrone) e poco dopo tra le canne abbiam visto navigare una femmina...ma non è volata anzi cantava come una matta e ha gironzolato sempre li.....noi ci siam tolti dalle scatole perchè speriamo che abbia la cova...o forse non è volata perchè essendo anche lei in muta non ha ancora le piume delle ali belle forti...????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto