Quali sono le migliori cartucce per i colombacci??? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Giammi92 ha scritto:
io dico nsi colombo e baschieri mygra colombaccio.... voi cm la pensate?????
x l'apertura io uso esclusivamente:
product_thumb.php

rc-4-champion-excellence.jpg

rc4caccia.jpg

...fidatevi...provare x credere ;)
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Non so se sono le migliori ma io personalmente a settembre ho usato Fiocchi Top 2 Official Trap o Top Black 28 grammi 7 1/2, RC32 piombo 5 e NS Tortora 8/7 33 grammi se non erro, Fiocchi di primo, NS di secondo e RC32 di terzo colpo. Quest'anno voglio provare la formula di Corey con le RC4 e mi era balenata anche l'idea di provare le F2 Long Range.
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

RC4 serie oro piombo 5. sono ottime cartucce. aggiungo fiocchi official piombo 7,5 28gr e gold trap sempre 28g. naturalmente si parla con temperatura molto calda. Infine Centrite... [rk01_050.gif]
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Dirti quali sono le migliori mi sembra impossibile...io sparo da sempre le Winchester Standard pb.8 all'apertura e vanno da Dio...l'anno scorso piacevole sorpresa con le Winchester Parcours pb.7,5 da 28 gr bossolo nero!
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Io all'apertura a colombacci ho quasi sempre usato le Fiocchi PL32 n.7 e qualche volta le PL34. SOlo quest'anno a ottobre inoltrato ho provato qulche botta cn Fiocchi PL36 HP. Volevo anche io rpovarle ma a Novembre mi sono fatto il Cal.20 un Benelli M2 COmfortech e quindi avrei bisogno di qualche dritta per SVEZZARMI hahahahahaha

saluti.


zipzipzip..........
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

ciao matte se ci fai caso coloro che usano cartucce da tiro con 28 gr sono del sud-italia...con il loro clima secco gli vanno da dio le cartuccette da tiro...velocissime e ottime con temperature torride...da me che al mattina dell'apertura ci sono anche si e no 18-20° ci vuole ben altro per i colombi...saluti luca
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

anconetani ha scritto:
ciao matte se ci fai caso coloro che usano cartucce da tiro con 28 gr sono del sud-italia...con il loro clima secco gli vanno da dio le cartuccette da tiro...velocissime e ottime con temperature torride...da me che al mattina dell'apertura ci sono anche si e no 18-20° ci vuole ben altro per i colombi...saluti luca

ok per il clima...però pensavo che qualche grammo in più non facesse male anche in tempo di apertura (con questo non voglio dire di usare supermagnum)!

come va il tuo lago Luca? hai già iniziato a lavorarci?
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Io cacio esclusivamente con il cal. 20 e alla preapertura uso golden wing 28gr pb. 7
rc 20 28gr pb. 7 e 1/2 e standard 28gr. pb 8.Mentre con l'avvento del clima piu' fresco nsi colombo 31 gr pb. 5 una bomba e rc 20 32 gr pb 5
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Corey ha scritto:
Giammi92 ha scritto:
io dico nsi colombo e baschieri mygra colombaccio.... voi cm la pensate?????
x l'apertura io uso esclusivamente:
product_thumb.php

rc-4-champion-excellence.jpg

rc4caccia.jpg

...fidatevi...provare x credere ;)


per la fiocchi e la rc campion sono d'accordo, invece la serie oro sono troppo piombate per l'apertura delle nostre zona... [eusa_naughty.gif] fanno penne e ti salutano...ciao
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

io posso dire che cartuccia usero all'apertura il giorno 01 settembre verso le 4 di mattina quando raggiungo il posto di caccia e vedo che tempo è...in realta non esiste una cartuccia prestabilita per l'apertura bisogna sempre tener conto le condizioni atmosferiche che si troveranno....ciao
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

anconetani ha scritto:
ciao matte se ci fai caso coloro che usano cartucce da tiro con 28 gr sono del sud-italia...con il loro clima secco gli vanno da dio le cartuccette da tiro...velocissime e ottime con temperature torride...da me che al mattina dell'apertura ci sono anche si e no 18-20° ci vuole ben altro per i colombi...saluti luca

Esatto, fai conto che fa un caldo della madonna a settembre!
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

nella sezione caccia alla selvaggina migratoria troverai minimo minimo 6-7 post sull'argomento con decine e decine di pagine dedicate.......il mio parere?!?!?! NON ESISTE.....!!!!! L'UNICA KE DA SODDISFAZIONI SI CHIAMA CARTUCCIA "MIRABENE"
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

nirossi ha scritto:
nella sezione caccia alla selvaggina migratoria troverai minimo minimo 6-7 post sull'argomento con decine e decine di pagine dedicate.......il mio parere?!?!?! NON ESISTE.....!!!!! L'UNICA KE DA SODDISFAZIONI SI CHIAMA CARTUCCIA "MIRABENE"
quoto anche perche' le cartucce di adesso qualitativamente sono nettamente inferiori a quelle di qualche anno fa' io sparavo tanto le rc 40 erano mine ora fanno molto meno e cosi' tutte a parte qualche eccezione saluti
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

nirossi ha scritto:
nella sezione caccia alla selvaggina migratoria troverai minimo minimo 6-7 post sull'argomento con decine e decine di pagine dedicate.......il mio parere?!?!?! NON ESISTE.....!!!!! L'UNICA KE DA SODDISFAZIONI SI CHIAMA CARTUCCIA "MIRABENE"

Io invece devo dire che la cartuccia giusta personalmente fa molto a caccia, la sola centrite non basta se poi ti vedi la selvaggina fare penne o cadere viva sanguinante e magari la centri in pieno, poi del resto se esistono vari tipi di piombo e di polveri qualcosa significa, io 2 anni fa sparavo quello che capitava come cartuccia anche a volte, non prestando particolare attenzione al clima soprattutto e alla quantità di piombo e il tipo di polvere e gli effetti per quanto potevo mirare bene si sono sentiti con selvaggina ferita o che faceva penne! Per cui per me questo discorso del solo mirare bene non regge più di tanto, contano anche a mio parere il fucile, la strozzatura e la cartuccia giusta oltre che la mira che ovviamente deve essere al primo posto, ma se mancano anche gli altri elementi, soprattutto ripeto il tipo di cartuccia usata, si fa cilecca e basta!
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Giammi92 ha scritto:
io dico nsi colombo e baschieri mygra colombaccio.... voi cm la pensate?????
Cartuccia ottima la mygra ma solo con freddo secco e ghiaccio io tiro il pb 5.5.
Per il resto quoto rc 4 serie oro dall'apertura alla chiusura,caldo,freddo,pioggia non mi hanno mai tradito.
 
Re: Quali sono le migliori cartucce per i colombacci???

Marbizzaboy ha scritto:
nirossi ha scritto:
nella sezione caccia alla selvaggina migratoria troverai minimo minimo 6-7 post sull'argomento con decine e decine di pagine dedicate.......il mio parere?!?!?! NON ESISTE.....!!!!! L'UNICA KE DA SODDISFAZIONI SI CHIAMA CARTUCCIA "MIRABENE"

Io invece devo dire che la cartuccia giusta personalmente fa molto a caccia, la sola centrite non basta se poi ti vedi la selvaggina fare penne o cadere viva sanguinante e magari la centri in pieno, poi del resto se esistono vari tipi di piombo e di polveri qualcosa significa, io 2 anni fa sparavo quello che capitava come cartuccia anche a volte, non prestando particolare attenzione al clima soprattutto e alla quantità di piombo e il tipo di polvere e gli effetti per quanto potevo mirare bene si sono sentiti con selvaggina ferita o che faceva penne! Per cui per me questo discorso del solo mirare bene non regge più di tanto, contano anche a mio parere il fucile, la strozzatura e la cartuccia giusta oltre che la mira che ovviamente deve essere al primo posto, ma se mancano anche gli altri elementi, soprattutto ripeto il tipo di cartuccia usata, si fa cilecca e basta!



[spocht_2.gif] esatto marbizzaboy
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto