Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

plcet ha scritto:
io non ho mai visto una cosa del genere [up.gif] [up.gif]
http://www.youtube.com/watch?v=Um02l2SK ... r_embedded
Non per fare il disfattista, ma i filmati vanno presi per quello che sono, specie se commerciali.
Nella prima serie carica un sovrapposto e tira cinque colpi in rapida successione. Nella seconda tira due colpi al tronchetto ma non fà vedere i buchi sulla sagoma. Nella terza, tre colpi... bè però non si vede con che tira.
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

con la ax, la nova slug, e la fratelli beni, ci ho visto morire davvero animali di tutte le taglie a tutte le distanze!per quanto mi riguarda sono il top...e nella mia squadra usiamo solo quelle.....hanno un piccolo difetto...se non preso in parti vitali....l animale viene impanciato...la palla passa.....e la preda v a a morire chissa dove...cosi ho deciso nelle poste a corto di usare la federl caricata con la foster...davvero micidiale....anche se preso nella pancia il cinghiale rimane a terra!
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

malavizio ha scritto:
plcet ha scritto:
io non ho mai visto una cosa del genere [up.gif] [up.gif]
http://www.youtube.com/watch?v=Um02l2SK ... r_embedded
Non per fare il disfattista, ma i filmati vanno presi per quello che sono, specie se commerciali.
Nella prima serie carica un sovrapposto e tira cinque colpi in rapida successione. Nella seconda tira due colpi al tronchetto ma non fà vedere i buchi sulla sagoma. Nella terza, tre colpi... bè però non si vede con che tira.

Malavizio....ti do ragione sul fatto che le pubblicità, non sono "mai" la realtà, però....se posso voglio farti notare i particolari che hai precisato tu.......prima serie di tiri, ne spara 2, poi si vede nettamente che la scena viene tagliata e ricomincia con un altra scena, dove ne spara 3 di fila, ma non si vede il fucile......nella seconda serie di tiri, il promo colpo fa sulla linea del 9, all altezza della spalla, il secondo colpo invece va a finire tra il 9 i il 10...nella zona costole....il terzo, non sappiamo che fucile è, quindi non possiamo giudicare [up.gif] ....riguardalo bene [up.gif]
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

plcet ha scritto:
malavizio ha scritto:
plcet ha scritto:
io non ho mai visto una cosa del genere [up.gif] [up.gif]
http://www.youtube.com/watch?v=Um02l2SK ... r_embedded
Non per fare il disfattista, ma i filmati vanno presi per quello che sono, specie se commerciali.
Nella prima serie carica un sovrapposto e tira cinque colpi in rapida successione. Nella seconda tira due colpi al tronchetto ma non fà vedere i buchi sulla sagoma. Nella terza, tre colpi... bè però non si vede con che tira.

Malavizio....ti do ragione sul fatto che le pubblicità, non sono "mai" la realtà, però....se posso voglio farti notare i particolari che hai precisato tu.......prima serie di tiri, ne spara 2, poi si vede nettamente che la scena viene tagliata e ricomincia con un altra scena, dove ne spara 3 di fila, ma non si vede il fucile......nella seconda serie di tiri, il promo colpo fa sulla linea del 9, all altezza della spalla, il secondo colpo invece va a finire tra il 9 i il 10...nella zona costole....il terzo, non sappiamo che fucile è, quindi non possiamo giudicare [up.gif] ....riguardalo bene [up.gif]
Converrai con me, comunque, che sempre di filmato manipolato si tratta? ;-)
Conosco quel tipo di palla, ricaricate da amici le ho sparate. Vanno bene, ma ne più ne meno di altre. E deviano come tutte le altre.
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

sisi....assolutamente sono d' accordo con te, sul fatto delle pubblicita "frega popolo"........era per dire......però, sulla seconda serie, tagliare una pianta di quella portata e forare la sagoma vuol dire che la palla è davvero dura e resistente.....penso che una qualsiasi altra palla, avrebbe deviato o comunque si sarebbe deformata......... ripeto (è pubblicità), però se fosse vero è sbalorditiva la potenza e la resistenza della palla.

Bha guarda malavizio, caricate, non caricate.....io son del parere che se la palla va dove deve andare....ovvero tra l' occhio e la spalla, non dico il 100%, ma il 90% delle volte il cinghiale rimane a terra senza respiro....... però, vedendo il video della Exolite (sempre di quella marca di cartucce).....animali comunque impanciati o presi nella parte posteriore del cinghiale, sono rimasti li.....e con una semplice palla, avrebbero continuato tranquillamente la corsa per poi morire non si sa dove!!!!!!
Quindi tutto sta a calibrare il tiro.....e piazzare la palla al posto giusto, non credi???? [up.gif]
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

plcet ha scritto:
sisi....assolutamente sono d' accordo con te, sul fatto delle pubblicita "frega popolo"........era per dire......però, sulla seconda serie, tagliare una pianta di quella portata e forare la sagoma vuol dire che la palla è davvero dura e resistente.....penso che una qualsiasi altra palla, avrebbe deviato o comunque si sarebbe deformata......... ripeto (è pubblicità), però se fosse vero è sbalorditiva la potenza e la resistenza della palla.

Bha guarda malavizio, caricate, non caricate.....io son del parere che se la palla va dove deve andare....ovvero tra l' occhio e la spalla, non dico il 100%, ma il 90% delle volte il cinghiale rimane a terra senza respiro....... però, vedendo il video della Exolite (sempre di quella marca di cartucce).....animali comunque impanciati o presi nella parte posteriore del cinghiale, sono rimasti li.....e con una semplice palla, avrebbero continuato tranquillamente la corsa per poi morire non si sa dove!!!!!!
Quindi tutto sta a calibrare il tiro.....e piazzare la palla al posto giusto, non credi???? [up.gif]
Daccordo con te.
Certo che quando ti passa un cignale di traverso e spari nel buco del trottoio, mica è tanto facile piazzare il colpo :)
Comunque, alla fine, è giusto cercar di migliorare e ricercare il meglio, ma io ho visto tutto e il contrario di tutto. A caccia e in balistica, credo che siano talmente tante le varianti che fare una statistica è impossibile.
A me perconalmente le palle che mi sono piaciute di più sono le foster.
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

bravo plcet.....pero vi assicuro una cosa....ci sono palle morbide quali le foster o anche la evolution rc....che aiutano a buttar giu l animale anche se preso nella pancia....ma in fisica ad ogni pro corrisponde un contro...e sai qual è il contro in questo caso? ho visto palle del genere....l rc soprattutto...colpire grossi verri precisamente dove si dovrebbe ovvero spalla-paletta.....beh al minimo impatto con una superfice dura la palla si frammenta...senza arrecare nessun danno vitale...meno male che un giorno avevo una BeP big game di seconda con cui doppiai il colpo immediatamente.....risultato? due buchi a distanza di 4 centimetri....la rc era praticamente in briciole dopo aver formato un cratere sotto la cotenna.....la big game si trovava nelle costole daal lato opposto!
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

Nunzio ha scritto:
bravo plcet.....pero vi assicuro una cosa....ci sono palle morbide quali le foster o anche la evolution rc....che aiutano a buttar giu l animale anche se preso nella pancia....ma in fisica ad ogni pro corrisponde un contro...e sai qual è il contro in questo caso? ho visto palle del genere....l rc soprattutto...colpire grossi verri precisamente dove si dovrebbe ovvero spalla-paletta.....beh al minimo impatto con una superfice dura la palla si frammenta...senza arrecare nessun danno vitale...meno male che un giorno avevo una BeP big game di seconda con cui doppiai il colpo immediatamente.....risultato? due buchi a distanza di 4 centimetri....la rc era praticamente in briciole dopo aver formato un cratere sotto la cotenna.....la big game si trovava nelle costole daal lato opposto!
per ovviare a questo problema le uso nei caricamente magnum in bossolo da 76,ho tirato ad un veroo di circa 70 chili,non enorme ma duro abbastanza,la remington ha passato ambedue le spalle fermando l'animale sul posto immediatamente!!
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

ci sarebbe troppo da dire su palle e piazzamenti.....ma veramente troppo......che dire.....uno spara e cerca di fare centro, poi ogni palla ha il suo effetto, l' importante è centrarlo, poi, bhe.....un pò la fortuna, un pò i giusti cani e il cinghiale si ritrova [3] rimane sempre il fatto che se beccati e se ne vanno è un peccato che l animale muore così nella macchia!!!Però fa parte del gioco....quanti animali, anche piccoli come lepri, fagiani e quaglie, sembrano andar via come se nulla fosse e poi, invece non si ritrovano più???purtroppo fa parte del gioco e in questi casi, non credo serva la balistica e la teoria....non credete?
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

certo...ottimo plcet....lo scorso anno ad esempio eravamo in pochi ad una bttuta...mi passano 3 porcellini in corsa sui 100 mt...azzardo tre colpi con il 12...uno dei tre colpi non lo vedo colpire a terra...cosi 2 della squadra corsero al trottoio successivo e ne riuscirono a fermare 2... uno dei quali aveva la mascela inferiore intaccata da una palla...la mia...pensate che brutta fine avrebbe fatto quell animale!
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

Nunzio ha scritto:
certo...ottimo plcet....lo scorso anno ad esempio eravamo in pochi ad una bttuta...mi passano 3 porcellini in corsa sui 100 mt...azzardo tre colpi con il 12...uno dei tre colpi non lo vedo colpire a terra...cosi 2 della squadra corsero al trottoio successivo e ne riuscirono a fermare 2... uno dei quali aveva la mascela inferiore intaccata da una palla...la mia...pensate che brutta fine avrebbe fatto quell animale!
esatto, da noi sono stati ritrovati cinghiali "morti di fame" proprio perchè la botta aveva spezzato la mascella al cinghiale e, non potendo più masticare, è andato a morire!!!!
Però nunzio, io penso che tu abbia fatto bene a sparare, nel limite del possibile, con tiro sicuro, io sparo sempre.....pensa un giorno sparai sui 90 metri un cinghialone che mi passava di fianco nel bosco "disboscato"! Bhe primo tiro, niente, secondo niente, al terzo lo prendo dietro l' orecchio con una gualandi, rimane stecchito a terra! [up.gif]

Ma come dicevo, saranno casualità, sarà anche un pò "culo", ma qunado deve andare va......penso che non si finisce mai di stupirsi di ciò che accade a caccia....tiri stranissimi andati bene, tiri facilissimi andati male, delusioni gioie.......mi fermo qui [lol.gif]
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

ogni cacciata ha la sua storia io ho fatto tiri esgerati andati a buon fine e sbagliati tiri a 10 mt come niente due anni fa sbagliai un cinghiale di 60 kg circa a 10 mt nn piu stavo guardando unvarco dove lo attendevo la posta di fronte mi avverte che sta arrivando io distrattamente o vedo quasi al lutimo che mi stava investendo gli tiro di fretta e furia primo colpo niente secondo a nn piu di 5 mt la palla una federal s impatta cotro un grosso sasso li ho avuto paura il cinghiale passa ed io gli tiro ancora due copli da dietro ma se ne va senza problemi ed io lo sognato per un mese e mi mangiavo le mani
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

Le migliori secondo me sono le remington copper solid ma le uso pochissimo xk costano 5 cartucce 15euro.. Quelle con cui mi sono trovato ottimamente sono le winchester slug con palla foster da 28gr mio padre ha abbattuto un cinghiale di 70kg a 90 metri,le B&P quelle bianke con palla slug da 32gr,le ax ma quelle vecchie con bossolo rosso doppia corazza ho ucciso un cinghialone di quasi 230kg a circa 70 metri mentre quelle con bossolo trasparente di nuova produzione non mi soddisfano abbastanza,buone anke le fiocchi nova slug specialmente con freddo intenso tirano dritt ank a 100metri ed infine quelle da me caricate con la gualandi da 32gr con sipe,dn a ciambelline, tecna e rottweill..[5a]
ciao:smile:
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

Ottime cartucce sono le Rottweill Brenneke, le Remington slugger, le Federal Power-Shok Rifled Slug (specialmente in configurazione 12/76), le Sauvestre magnum (ma anche standard).............Non male neppure le classiche B&P con palla B&P.
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

per chi parlava delle cheditte paradoss, posso dire la mia, ma relativamente, in quanto sparata su 2 cinghialetti fermi, a non più di 10 metri, me li sono ritrovati uno di fianco all altro, completamente immobili ad annusarmi, sparo al primo e lo prendo in pieno collo fermandolo sul collo, il secondo, dopo un pò viene abbaiato a fermo dai cani e ribattuto in corsa sulla ripartenza dal canaio, morale della favola, gli ritroviamo la borra della paradoss nella pelle, sicuramente una buona palla rigida, ma sopratutto con la palla guidata dalla borra che ha attraversato il primo e si è bloccata sul secondo!!!

PS: non ricordo se rimaste una o due ancora della scatola da 5 (15€ alla miseria, però mi avevano troppo incuriosito in armeria) speriamo diano i loro frutti quest anno :D
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

Le cartucce della B&P (Palle Big Game e Gualandi) vanno molto bene ad un costo di dirca 9,00€ a scatola.
Ottime anche le Federal e le Remington con palla Foster ma costano quasi il doppio.
Personalmente nelle mia cartuccera non mi faccio mai mancare le RC Evolution. Grandissima cartuccia!!! E costano come le B&P.
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

domenica ho avuto modo di provare l effetto di una classica brenneke....il tiro era ravvicinato forse 30 mt...o poco poi... l animale di 70 kg preso leggermente sopra il prosciutto posteriore...non ha percorso piu di 10 metri! ottimo direi
 
Re: Quali cartucce commerciali cal.12 per il cinghiale?

Personalmente dopo aver provato varie cartucce AX, BP, dolomit, brenneke (ottime), stò tirando solo federal e remington da un oncia e quanto il colpo và a segno fanno il loro lavoro più che bene. Nella maggior parte dei casi il fulmineo abbattimento non dipende dalla palla o dal caricamento, ma dalla parte colpita dell'animale quindi potrei fare tanti esempi (palla maremmana fà un botto ridicolo la palla si vede quasi uscire dalla canna e a 10 mt abbatte un verro di 70kg sul colpo, canaio spara sotto ai cani a quello che sembra essere un grosso cinghiale e ne trova 2 di circa 50kg passati tutti e 2 da parte a parte) potrei continuare ancora con molti esempi , vorrei raccontare anche di 2 casi con palla gualandi ,il primo sparo al cinghiale di punta lo padello con la prima che rimbalza in terra carambola tra due quercioli e cade ai piedi del mio vicino di posta .Il secondo, tiro ad un grosso verro molto lontano che regolarmene padello esce dalla battuta ed entra nella battuta della squadra accanto e mentre stò guardando dove è transitato il cinghiale se ci fosse stato del sangue, sparano,dopo un attimo mi cade ai piedi una palla quasi integra guarda caso anche questa gualandi. Dopo questi due episodi non ho più sparato queste palle che considero troppo dure preferisco di gran lunga la rigata 30.06 palla soft point.
Per Travalino le brenneke mag. ho avuto modo di provarle quando sono state messe in commercio le avevano dei miei amici giornalisti, molto performanti, ma ci vuole un arma molto robusta scalciano e non poco ......
saluti Acap
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto