caccia il cinghiale con i cani da ferma. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

truzzeddu ha scritto:
Premettendo che a me affascinano tutti i tipi di caccia e pratico la caccia in battuta e posseggo un setter inglese per la piuma...
Sulla macelleria non sono d'accordissimo...ho sentito di numeri impressionanti la scorsa stagione e di stagioni da 20/30 capi e più...e se fai conto che solitamente queste squadrette non sono più di 5/6 persone si "rischia" spesso di andare fuori legge!
per non contare il fatto che l'usare il cane da ferma permette di poter scorrazzare liberamete anche il giovedì!! :evil:
Le squadrette che conosco e di cui ho sentito parlare hanno tutto lo stesso modus operandi purtroppo!
Purtroppo ci son pure quelli che si convertono dopo che il loro setter ferma un cinghiale per la prima volta e allora ci prendono gusto a sparare al porco piuttosto che ad una misera quaglietta!!
Non sono nemmeno d'accordo sulla fatica...ho praticato tutt'e due le tecniche decisamente più pesante la battuta sia a livello mentale, vedi stare in posta 5 ore di fila fermo al gelo, sia sbatterti appresso ai cani per pendii e scarpate improponibili!

Queste sono solo le mie esperienze....


Allora l'anno scorso, il nostro calendario prevedeva massimo 3 cinghiali al giorno ogni 5 fucili o frazione di 5, 20 giornate x 3 = 60cinghiali catturabili, poi sui numeri bisogna vedere ne ho sentito anche io raccontare di cacciate straordinarie, ma , nei fatti erano racconti....
Se uno vuole andare fuori regola ci va anche in squadra tranquillo, sul fatto del giovedi
nel nostro calendario non fa nessun riferimento, ossia tu puoi uscire con un segugio o con un cane da ferma nessuno te lo proibisce, quello che non devi fare è cacciare il cinghiale, e ti assicuro che pìù di una volta abbiamo visto gente impostata al cinghiale anche a settembre con i segugi, quindi smettiamola di dare la colpa al tipo di cane, il bracconiere è tale perchè lo vuol fare.
Sulla fatica. ho un amico che pratica questa caccia assiduamente con altre 3 persone e dei pointer, hanno trovato la traccia alle 8.30 del mattino, il cinghiale lo hanno sparato alle 17.20 della sera dopo 4 km di camminata, è riposante secondo te?
Stare in posta stanca certo, così come fare il canaio, ma non credere che le altre cacce siano riposanti e facili, che a parte qualche giorno e luogo fortunato, ne devi spremere sudore prima di tirare al cinghiale, che non è fesso.[/quote]

gli ho visti pure io i segugi anche a giugno luglio e agosto...e pure sentiti però!! [sportschiri.gif]

comunque la caccia è bella tutta l'importante è rispettare i prelievi e i periodi anche se il calendario è fatto un po alla cazz...

truzzeddu nella tua zona ci vengo a tordi..gran bei posti!!!
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

io caccio nell'unico posto in italia dove non ci sono cinghiali.
altro che cane da ferma, con il gatto andrei a cercarli....
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

giampi ha scritto:
io caccio nell'unico posto in italia dove non ci sono cinghiali.
altro che cane da ferma, con il gatto andrei a cercarli....

Si ma mettigli il beeper altrimenti con i miagolii a fermo lo spaventi [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Professional Hunter ha scritto:
Truzzeddu( senza fare polemiche) sei al corrente che la caccia al cinghiale si fa solo in braccata o in girata ?Io sono un segugista ma mai mi sognerei mai di usare i miei cani sul cinghiale.In Emilia l'incontro con il cinghiale quando si è alla Lepre è frequente (almeno in Montagna )ma la Legge è rispettata.Forse da voi ci sono altre norme ed altre usanze ?
ciao, qui in umbria la caccia al cinghiale è consentita anche in forma singola quindi anche con cane da ferma, perchè no con unica limitazione di 1 capo ad giorno per cacciatore, mentre in battuta non vi è limite di numero
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Longstone,è vero! in alcune Regioni è così. Da noi in Provincia di Reggio Emilia, c'è una legislazione molto precisa e molto rigida, per cui si caccia solo in girata o braccata.
Ciao
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Professional Hunter ha scritto:
Longstone,è vero! in alcune Regioni è così. Da noi in Provincia di Reggio Emilia, c'è una legislazione molto precisa e molto rigida, per cui si caccia solo in girata o braccata.
Ciao
Capisco, io sinceramente spero accada anche qui prima o poi, è vero parlo può sembrare che io tiri l'acqua al mio mulino visto che sono anche un cacciatore di cinghiale in battuta ma spero accada per evitare che tutti facciano tutto e i cacciatori si specializzino solo in alcune cose così da rendere questo mondo più vivibile, più corretto e meno pericoloso per le persone, l'ambiente e la selvaggina stessa, poi mi rendo conto che sono solo sogni di un piccolo ventuduenne ancora speranzoso, cresciuto nel mondo venatorio!!!! Cordialità
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Dalle mie parti che io sappia mai ho sentito di cacciatori con il cane da ferma da cinghiale, solo cacciate in battuta con poste e segugi. Oltre ad essere il tipo di caccia a mio parere più proficuo e specifico per questo selvatico e soprattutto dalle mie parti il metodo consentito, a mio parere cacciare il cinghiale con il cane da ferma in primis snatura l'uso del cane (anche se magari questo può essere un discorso personale perché in altri paesi certe razze da ferma o da tana vengono utilizzate anche nella seguita o cani da riporto vengono utilizzati come cani da cerca e così via), in secundis il cane rischia molto (il cinghiale potrebbe benissimo caricare il cane in ferma) e in terzis la cacciata a singolo si può fare benissimo con segugi nati e selezionati per la caccia al cinghiale o con cani da traccia che a livello di resa e di "estetica" a caccia (così come il segugio non ce lo vedo in una cacciata a fagiani o a quaglie e così via il cane da ferma non ce lo vedo ripeto tanto a ungulati) sono meglio di un setter pointer breton e così via a cinghiali. Poi dipende sempre dal soggetto che si ha nelle mani e dai proprio gusti, io personalmente però sono dell'avviso che il cinghiale o si caccia per bene in battuta con un buon numero di poste e di cani o se a singolo sempre con uno o due cani, sempre con razze da seguita però!
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Che coraggio chiamare cinghiali i cinghialini sardi [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ognuno ha le sue tradizioni ma il cane da ferma,a mio modesto avviso,è già rovinato con la lepre..anzì più che cane da ferma chiamiamolo cane da Penna..ho visto documentari sulla caccia in sardegna e a onor del vero mi ha sempre disgustato(venatoriamente parlando) vedere meticci o razze non ben identificate levare e scagnare a malo modo le barbare [3]
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

El divino ha scritto:
Che coraggio chiamare cinghiali i cinghialini sardi [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ognuno ha le sue tradizioni ma il cane da ferma,a mio modesto avviso,è già rovinato con la lepre..anzì più che cane da ferma chiamiamolo cane da Penna..ho visto documentari sulla caccia in sardegna e a onor del vero mi ha sempre disgustato(venatoriamente parlando) vedere meticci o razze non ben identificate levare e scagnare a malo modo le barbare [3]
cinghialotti con una media di 30-40 kg hanno un coeficente di difficoltà "leggermente" più elevato rispetto ai verri da 130-150 kg, se poi ci metti anche la particolare vegetazione che ti permette di sparara a non più di 15-20 metri...... se cacci da solo come fai a farlo con un segugio? non ho capito poi il discorso sui cani meticci e le pernici, ovunque ci sono cani meticci e campioni con tanto di pedigree, ho visto meticci ben cresciuti su selvatici veri, e grandi campioni che messi su questi terreni non sapevano neanche dove girarsi.
Se poi ne facciamo un discorso di cinofilia è un altra storia, ma hai citato tra parentesi "venatoriamente parlando", allora l'importante è il carniere finale? [5a]
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Insomma vuoi cacciare il cignale col cane in ferma come se fosse una beccaccia, una quaglia, un fagiano.
E secondo te quelli che nel corso dei secoli hanno selezionato razze apposite di cani, quelli che hanno inventato metodi di caccia ad hoc, sono tutti ****oni!?
Che ti devo dire! Vai e caccia...visto che l'importante è il carniere. Io dubito fortemente che questo carniere sarà consistente.
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

malavizio ha scritto:
Insomma vuoi cacciare il cignale col cane in ferma come se fosse una beccaccia, una quaglia, un fagiano.
E secondo te quelli che nel corso dei secoli hanno selezionato razze apposite di cani, quelli che hanno inventato metodi di caccia ad hoc, sono tutti ****oni!?
Che ti devo dire! Vai e caccia...visto che l'importante è il carniere. Io dubito fortemente che questo carniere sarà consistente.
Certo che non sono ****oni, come dici tu.
Mi ero scordato il punto di domanda a fine discorso, [meaculpa.gif] ma se uno vuol fare quel tipo di caccia che qui è consentito fare, perchè mai non dovrebbe farla? solo perchè è più comune e reddittizio fare la braccata o girata?perchè si è sempre fatto così? Personalmente non uso i cani da ferma alla caccia ai cinghiali,faccio parte di una squadra dove i segugi la fanno da padrone, una volta però ho partecipato con uno- due amici che invece ogni tanto la praticano.... sarà stato un caso ma in mezza mattina 3 drahthaar hanno portato a casa 3 cinghiali, per non parlare poi della fatica che si fa a stare dietro ai cani in questa macchia mediterranea :roll:
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

tikitaki ha scritto:
malavizio ha scritto:
Insomma vuoi cacciare il cignale col cane in ferma come se fosse una beccaccia, una quaglia, un fagiano.
E secondo te quelli che nel corso dei secoli hanno selezionato razze apposite di cani, quelli che hanno inventato metodi di caccia ad hoc, sono tutti ****oni!?
Che ti devo dire! Vai e caccia...visto che l'importante è il carniere. Io dubito fortemente che questo carniere sarà consistente.
Certo che non sono ****oni, come dici tu.
Mi ero scordato il punto di domanda a fine discorso, [meaculpa.gif] ma se uno vuol fare quel tipo di caccia che qui è consentito fare, perchè mai non dovrebbe farla? solo perchè è più comune e reddittizio fare la braccata o girata?perchè si è sempre fatto così? Personalmente non uso i cani da ferma alla caccia ai cinghiali,faccio parte di una squadra dove i segugi la fanno da padrone, una volta però ho partecipato con uno- due amici che invece ogni tanto la praticano.... sarà stato un caso ma in mezza mattina 3 drahthaar hanno portato a casa 3 cinghiali, per non parlare poi della fatica che si fa a stare dietro ai cani in questa macchia mediterranea :roll:
Se fatta bene può essere anche redditizia come caccia e sicuramente molto divertente.
Comunque, per ritornare al discorso, già mi stai parlando di drathar che hanno nella loro indole comportamenti da segugio e di "un gruppo di amici". A parte l'affiatamento che bisogna avere e la "grande testa", perchè tirarsi una fucilata in faccia in quei casi è tutt'altro che di fuori, è una caccia che si può e si deve fare con i segugi...sempre che sia consentito. In maremma in ATC gr7 e gr8, è consentita solo a singolo e nelle zone non assegnate. Credo che nell'intento di chi ha emanato questa norma ci sia stata proprio l'intenzione di scoraggiare questi "gruppi di amici" che cacciano il cinghiale. Io sono pienamente daccordo perchè queste "squadrette", facevano/fanno un pò come gli pare, in barba a tutto e a tutti senza rispetto e senza remore.
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Ascolta Malavizio , ho la sfortuna di cacciare da soli 7 anni il GR7 e credo quindi di conoscere molto bene i modi di caccia in uso da queste parti mentre , pur rispettando il tuo punto di vista , credo che tu non sia altrettanto informato . Mi spiego : sul fatto che sia alquanto comune cacciare il cinghiale in piccole squadrette di 4/5 persone circa e che ciò , purtroppo , non sia permesso è stranoto , sul fatto che solo queste persone "facevano/fanno un pò come gli pare, in barba a tutto e a tutti senza rispetto e senza remore " non sono affatto daccordo . Tutti coloro che abitualmente in Maremma cacciano beccacce , lepri , tordi , colombi ecc... dai cacciatori delle squadre di cinghiali sono a dir poco osteggiati a voce o con i fatti xchè questa gente crede di poter avere nella propria zona assegnata potere assoluto . Quindi tutti a modo loro danno noia , i cinghialari invece possono parare i cinghiali , permettere a chi vuole della squadra di non essere inserito nella lista della braccata per farlo cacciare oltre le 3 volte consentite ,entrare regolarmente in fondi chiusi- zrc - e comunque qualunque zona di divieto se sanno che all' interno ci sono degli animali e questo è solo qualche esempio di quello che avviene qui da noi . Fai tu le tue considerazioni , io penso che nessuno sia senza peccato e quindi nella condizione di poter assurgere alla figura di giudice .
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Calma Luca calma. Io non ho giudicato nessuno, ho solo espresso una mia opinione.
Fra l'altro sono anche daccordo con te sul fatto che nessuno è senza peccato. Con una differenza però: le squadre sono regolarmente istituite, soggette a controlli (proprio quest'anno, mi sembra a paganico, hanno denunciato tutti i componenti e chiuso una squadra) ecc. come anche i beccacciai, i migratoristi e tutti. Mentre le "squadrette" oltre che ad agire contro legge, sfuggono ad ogni controllo. E siccome sono quasi nato in Maremma, ci caccio fin dalla più tenera età e sono iscritto ad una squadra da una venticinquina d'anni, so quel che dico riguardo alle squadrette.
......ma forse la tua voleva essere solo una polemica tra cacciatori e cignalai?
In questo caso sei fuori strada. Basta solo un pizzico di buona volontà. Io tutti questi osteggiamenti non li ho mai visti. Certo che se vuoi andare a beccacce proprio nel posto dove si sta svolgendo la braccata, magari qualcosa ti dico...non casca mica il mondo se per quel giorno ti sposti di un chilometro, visto anche che ogni cacciata comporta un bel sacrificio per organizzarla..... solo un pizzico di buona volontà e di quieto vivere.
Vedi, semplicemente sei tu che hai puntato il dito contro una "categoria", io non l'ho mai fatto, ne qui e neanche negli altri forum che ho frequentato e che frequento.
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

tikitaki ha scritto:
El divino ha scritto:
Che coraggio chiamare cinghiali i cinghialini sardi [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Ognuno ha le sue tradizioni ma il cane da ferma,a mio modesto avviso,è già rovinato con la lepre..anzì più che cane da ferma chiamiamolo cane da Penna..ho visto documentari sulla caccia in sardegna e a onor del vero mi ha sempre disgustato(venatoriamente parlando) vedere meticci o razze non ben identificate levare e scagnare a malo modo le barbare [3]
cinghialotti con una media di 30-40 kg hanno un coeficente di difficoltà "leggermente" più elevato rispetto ai verri da 130-150 kg, se poi ci metti anche la particolare vegetazione che ti permette di sparara a non più di 15-20 metri...... se cacci da solo come fai a farlo con un segugio? non ho capito poi il discorso sui cani meticci e le pernici, ovunque ci sono cani meticci e campioni con tanto di pedigree, ho visto meticci ben cresciuti su selvatici veri, e grandi campioni che messi su questi terreni non sapevano neanche dove girarsi.
Se poi ne facciamo un discorso di cinofilia è un altra storia, ma hai citato tra parentesi "venatoriamente parlando", allora l'importante è il carniere finale? [5a]

Vedi che hai colto anche te la differenza?Bisogna innanzitutto distinguere tra il cinghiale europeo e quello sardo..sono due specie differenti!!
Per quanto riguarda la tipologia di habitat che avete giù,sono d'accordo che cacciare in mezzo a fitta macchia a mirto e a cisto sia veramente difficile..
ognuno si adegua e voi per fare carniere lo avete fatto..
anche io ho conosciuto(e non scherzo) un chiuaua che levava fagiani selvatici e lepri..era impressionante per avidità venatoria..
il mio disgustato venatoriamente indicava l'azione di caccia non proprio eccelsa nè in termini stilistici(cinofili) nè in termini emotivi(selvatico nobile abbattuto come un tordo)..non che un tordo sia meno nobile di una barbara..ma insomma diamo a Cesare quello che è di Cesare..
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Ragazzi ho una proposta! [up.gif]
Per quanto riguarda la caccia al cinghiale perche' non mettiamo l'obbligo di una carabina?
In questo modo sarebbe tutto molto piu' semplice dato che, andando con una carabina, e' praticamente impossibile sparare a lepri e volatili (e CRIMIMALE solo a provarci!!!) e sarebbe anche meno complicato in relazione ai diversi calendari venatori che ci sono nelle varie regioni italiane!!!
Poi magari discutere sulle razze di cani, stili e metodi diventa tutto un po' piu' rilassato....e relativo, secondo me.

Sicuramente adesso arrivera' qualcuno che non sara' d'accordo ma, in generale, il motivo PRINCIPALE per cui in Italia l'uso del lisco e' ancora molto diffuso per la caccia al cinghiale e' proprio perche' con un solo fucile si puo' cacciare tutto, o meglio tutto esclusi gli altri ungulati, indipendentemente dalle filosofie personali!
Per filosofie personali intendo che ci sono coloro che, pur usando il liscio, se sono al cinghiale non sparano ad altro e quelli che sparano a tutto! Questo e' quello che ho visto io nella realta'.......

Ciao
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Come al solito si apre una inutile polemica, su quella che è ormai una realtà consolidata in Sardegna e in tante altre regioni ( anche se se ne parla poco ).
Prima di tutto è utile ricordare i più smemorati, che non tutti i cani da ferma sono nati come pennaioli esclusivisti, i tedeschi in particolare DK e DD, così come gli italiani, Amaldi a proposito parlava anche di cervo e cinghiale, questo a dire che il cane da caccia è stato fatto per la caccia e ha una sua intelligenza venatica, che purtoppo con l'andar degli anni è stata rovinata da una ricerca della specializzazione motivata da un solo fatto, vado a caccia di quello che c'è e visto che i fagiani sono finiti, mi dedico alla beccaccia ad esempio, dimenticando una delle bellezze della caccia che si chiama varietà di ambienti e selvatici.
Dove è consentito dalla legge, la caccia al cinghiale con i cani da ferma, è una caccia veramente valida e piena di soddisfazioni.
Prima di tutto, è molto più sicura della caccia in braccata, perchè si è in pochi e si pratica in luoghi dove c'è visibilità, secondo non è più pericolosa per i cani di quanto non sia la caccia con il segugio, il cane da ferma ha le stesse probabilità di essere attaccato di un segugio, anzi se vogliamo ne ha meno perchè non forza l'animale, terzo è una caccia che si svolge in ambienti diversi da quelli della battuta classica.
Altra cosa, prima di parlare di una caccia bisognerebbe praticarla e capirla, la caccia con i cani da ferma al cinghiale è nata anche per la difficoltà intrinseca che c'è a volte a frequentare una squadra, quando si hanno impegni di lavoro o di famiglia, e bisogna ricordare che in Sardegna la caccia grossa si può fare solo di domenica, quindi considerato che poi il giovedi buona parte si lavora, non c'è tutto questo tempo di andare in campagna a fare carniere come dice qualcuno.
Sul fatto poi dei cani che si rovinano, sinceramente sono stufo e sorrido di chi si trincera dietro queste scuse, ho visto Lugari a beccacce sparare lepri fermate dai cani senza nessun problema, il cane, quando è un cane da caccia ( non un corridore da prove ) con la passione che lo divora, sa distinguere e operare in base a chi ha di fronte, un'amica tedesca che va a caccia con i suoi D. Kurzhaar partecipa alle battute al cinghiale con i suoi cani, fa recupero degli ungulati e caccia la penna sempre con gli stessi cani, questo dovrebbe far riflettere molti, e potrei parlarvi di setter e pointer che fanno altrettanto.
Ultima cosa che riguarda che invoca la specializzazione, questa serve solo a tentare di evitare concorrenti sul terreno di caccia e ad ingrassare le tasche della AFV dove in questo modo molti sarebbero obbligati ad andare, perchè magari sono cinghialaio ma ogni tanto mi va di tirare un fagiano, la correttezza, la vivibilità e la sicurezza non aumentano assolutamente, chi è scorretto, pericoloso e rompiballe, continuerebbe ad esserlo in barba alle leggi e alle regole che spesso noi stessi non ci curiamo di fare rispettare.
Una cosa è sicura che se continuiamo a volerci specializzare a creare le caste di cacciatori in, ecc ecc, verrà presto il giorno in cui ci troveremo tutti quanti con il numerino in mano a sparare quaglie legate a terra mentre ci trasciniamo una palla di ferro al piede.
Ora prego tutti i partecipanti a questa discussione di ritornare ai quesiti iniziali, ossia la condivisione di esperienze ed emozioni di chi pratica questa caccia, le critiche non ci interessano, aprite un post a parte per criticare, torniamo all'origine della discussione. Grazie
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

mai analisi è stata così chiara TRUZZEDDU ,io pratico la caccia la cinghiale a singolo con cane da ferma in Piemonte, logico non posso andare nelle zone delle squadre, ma cmq gli inconti si fanno e discreti, il mio cane non ha mai subito una carica e anzi stando distante e non caricando mi dà il tempo di posizionarmi al meglio, e poi sinceramente ho inizaito questo tipo di caccia solo perchè dopo 7 anni di squadra io non avevo tirato nemmeno ad un cinghiale(erano sempre i solito) non c'è polemica è solo constatazione, orafacci gli incontri riesco a sparare bolletto ma riesco anche a pratarlo a casa
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Ottimo Riccardo, sarei curioso di sapere come cacci, che cane, e soprattutto il tipo di ambiente, non so, cespugliato rado, altofusto, ecc ecc racconta qualche esperienza. Grazie
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Ciao TRUZZEDDU, ma più che volentieri , io caccio principalmente solo(fino all'anno scorso quest'anno fotunatamente il mio socio è stato preso nel mio stesso ambito),come zone mi è capitato di trovarli in zone dove mai e poi mai pensavo potessero esserci zone abbastanza pulite con boschetti di 2 3 anni con all'interno pochi rovi fitti, e sul confine del bosco campi di grano o risaie, oppure ho una zona vocata per la caccia al cinghiale ed è bosco molto fitto e con sottobosco rovo fitto, qui ho avuto la fortuna di trovarli più volte ma da solo diventa difficile intercettarli, hanno molte vie di fuga io ne posso curare solo una quindi visti andare via ma mai sparati, cmq son belle emozioni ugualmente, il cane è un breton sinceramente ho iniziato dopo aver conosciuto un anziano del posto che ci andava con due setter e due anni fa ne fece 5 di cinghiali, Mi ricordo la prima volta che ne incontrai uno non avevo mai visto il mio cane lavorare così strano e poi appena in ferma alzo il pelo sulla schiena tempo 5 secondi partiun cinghialetto dal rovo lo vidi andare via spensierato al tempo non avevo ne l'ideae nemmeno le cartucce per potergli tirare, ma da uel giorno dueconfetti me li porto sempre dietro nell'evenienza.
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Truzzeddu mi trovi perfettamente daccordo su molti punti. La caccia è una e una sola, le "specializzazioni" sono, anche per me, una cosa molto pericolosa. I miei cani andavano (non ne ho più da qualche anno) a caccia e non "a beccacce" o "a fagiani". Tuttavia mai mi sarei sognato di andare nella macchia in cerca di beccacce con un maremmano, o con un balcano, che come li sciogli li rivedi dopo tre ore. E' vero, verissimo che il cane è "da caccia" però bisogna mettere in conto anche le peculiarità della razza, fermo restando tutte le eccezioni possibili.
Mi era sembrato poi, ma forse mi sbaglio, che non si fosse fatta distinzione tra caccia col cane da ferma " a singolo" e "in gruppo" tipo girata per intenderci. La mia critica riguardava questo ultimo caso.
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

malavizio ha scritto:
Truzzeddu mi trovi perfettamente daccordo su molti punti. La caccia è una e una sola, le "specializzazioni" sono, anche per me, una cosa molto pericolosa. I miei cani andavano (non ne ho più da qualche anno) a caccia e non "a beccacce" o "a fagiani". Tuttavia mai mi sarei sognato di andare nella macchia in cerca di beccacce con un maremmano, o con un balcano, che come li sciogli li rivedi dopo tre ore. E' vero, verissimo che il cane è "da caccia" però bisogna mettere in conto anche le peculiarità della razza, fermo restando tutte le eccezioni possibili.
Mi era sembrato poi, ma forse mi sbaglio, che non si fosse fatta distinzione tra caccia col cane da ferma " a singolo" e "in gruppo" tipo girata per intenderci. La mia critica riguardava questo ultimo caso.


Sulle peculiarità di razza mi trovo daccordo con te, almeno in parte, nel senso che un conto è utilizzare un Kurzhaar anche per cacciare il cinghiale, un conto è utilizzare un pointer, ma anche qua ti posso dire che ci sono grosse sorprese che neanche io immaginavo.
Altro discorso è quello relativo al singolo o alla squadretta, per me il massimo concepibile è di 4 cacciatori, dove il cane da ferma ha comunque l'onere di bloccare il selvatico fermandosi appunto, e individuando la lestra senza forzarlo, il gruppo di girata fatto da 5 7 persone è assolutamente controproducente e anche pericoloso, in quei casi allora si meglio un buon limiere non ha senso usare un cane da ferma, anche se a volte funziona.
La cosa importante è che comunque il cane da ferma non si trasformi in segugio, altrimenti bisogna procedere con un metodo di condizionamento passivo molto usato il germania, ma che per me da moi è assolutamente inutile, il cane da ferma va bene, perchè ferma, cioè indica la lestra dando modo al cacciatore e al suo/oi compagni di piazzarsi in sicurezza e aspettare che il cinghiale si allontani, ho visto ferme di 12 minuti di orologio e poi il cinghiale, un po per l'improvviso silenzio del bosco, un po per odori e rumori umani, ha lasciato la lestra e al trotto è andato via, lo scopo è quello.
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Parere personale: gia' tre persone sono troppe.
Per esperienza, in tre persone e due buoni segugi si puo' fare benissimo senza creare situazioni pericolose. Bisogna solo che ci sia uno dei tre che conosca molto bene il mestiere e sappia dirigere le operazioni. Nel mio caso non ero io l'esperto.... :mrgreen:

Per il resto, ribadisco che per me non ci sono problemi in generale, tuttavia allo stato attuale delle cose e parlando per quello la realta' dalle mie parti il mio voto non e' favorevole perche' sono pronto a scommettere che sparira' tutto (le lepri, nel mio caso) ed in poco tempo quello che e' stato fatto da POCHI in diversi anni......
Difficile convincermi del contrario. Ci vogliono altre regole!
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

Flagg ha scritto:
Parere personale: gia' tre persone sono troppe.
Per esperienza, in tre persone e due buoni segugi si puo' fare benissimo senza creare situazioni pericolose. Bisogna solo che ci sia uno dei tre che conosca molto bene il mestiere e sappia dirigere le operazioni. Nel mio caso non ero io l'esperto.... :mrgreen:

Per il resto, ribadisco che per me non ci sono problemi in generale, tuttavia allo stato attuale delle cose e parlando per quello la realta' dalle mie parti il mio voto non e' favorevole perche' sono pronto a scommettere che sparira' tutto (le lepri, nel mio caso) ed in poco tempo quello che e' stato fatto da POCHI in diversi anni......
Difficile convincermi del contrario. Ci vogliono altre regole!


Flagg, scusa, ma per quanto il tuo parere sia competente è rispettabile, devi convenire con me, che la situazione, le leggi e le abitudini di caccia in U.K sono completamente diverse da quelle italiane.
Capisco che per voi sarebbeun disastro per esempio per la lepre, qui la storia è tutta diversa, sia per il territorio che per la selvaggina.
Sarebbe assurdo cacciare i cinghiali con i cani da ferma da voi quanto lo sarebbe fare battute a beccacce o pernici da noi.
 
Re: caccia il cinghiale con i cani da ferma.

truzzeddu ha scritto:
Flagg, scusa, ma per quanto il tuo parere sia competente è rispettabile, devi convenire con me, che la situazione, le leggi e le abitudini di caccia in U.K sono completamente diverse da quelle italiane.
Capisco che per voi sarebbeun disastro per esempio per la lepre, qui la storia è tutta diversa, sia per il territorio che per la selvaggina.
Sarebbe assurdo cacciare i cinghiali con i cani da ferma da voi quanto lo sarebbe fare battute a beccacce o pernici da noi.

Io parlo dell'Italia. [up.gif]
In UK la caccia con i segugi e' morta e sepolta (forse perche' fanno troppo baccano..!! :mrgreen: ) e la maggiorparte dei cani sono labrador, springer e cocker. Quindi anche il cane da ferma e' praticamente scomparso, eccetto in Scozia dove si usa per la caccia alla grouse (sono solo Pointer, Setter Inglesi e Kurzhaar). Quindi tutti gli altri pennuti, conigli e lepri si cacciano con i cani da cerca. Ma la regole di selezione sono piu' serie ( cioe' messe in pratica...), per tutto. Gli ungulati si possono cacciare solo con la carabina, le armi semiautomatiche a canna rigata di calibro non superiore al .22 (solo a percussione anulare) sono le uniche ammesse, le palle slug per canna liscia e le canne raggiate con slug annesse sono vietate.
Il cinghiale era scomparso tre secoli fa ed attualmente sta tornando....tuttavia non e' specie cacciabile...per ora!

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo BERETTA SOVRAPPOSTO S 687 SILVER PIGEON
    BERETTA S 687 SILVER PIGEON,CANNA 66 CM, 5 STROZZATORI
    • massimolariano (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto