Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

Nobel Glasgow

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Dicembre 2009
Messaggi
286
Punteggio reazioni
2
Località
Terra d'Otranto(Lecce)
Ho acquistato un Bajkal Mp 153 con asta e calcio in legno corredato di una canna da 66 ed una canna da 71,camerato magnum(76 mm) e dotato di strozzatori intercambiabili interni.Visivamente da un'idea di solidita' con un aspetto grintoso quasi da arma d'ordinanza.Le finiture sono abbastanza grosssolane,il castello è finito opaco e piuttosto rugoso al tatto,i legni sono solo onesti.....lo zigrino di asta e calcio sia pure non bellissimo offre un grip notevole......in compenso la brunitura della canna appare piacevole da guardare e sembra di discreta qualita'......la sicura è morbida da azionare con un fine corsa deciso,il comando del''cut off'' richiede un minimo di abitudine ed è scomodo da azionare e brutto da vedere.L'otturatore ha uno scatto deciso con una sonorita'da goduria per gli appassionati dei semiauto......solo che l'otturatore è molto duro da zionare richiedendo una forza notevole ed è facile,se non ci si fa l'abitudine ferirsi con il castello......è forse il difetto maggiore di questo fucile e lo rende inadatto a persone anziane e pubblico femminile......come un arma da guerra è possibile smontarlo completamente in pochi minuti e,da smontato,la sensazione di solidita' è confermata al 100%,i pezzi sono dimensionati generosamente e questo incida sul peso:con canna da 66 poco meno di 3,4 kg....... all attacco della canna al pistone del recupero di gas c'è la regolazione del recupero stesso per cariche ultrapesanti e cariche leggere:io l'ho regolato in posizione intermedia.......
Rimontato l'ho portato al percorso di caccia,il peso c'è e si sente....ma meno di quello che avrei pensato,il brandeggio è buono,la sensazione di bilanciamento dell'arma è buona ed il feeeling è ottimo.......sale bene alla spalla e lo si tyrova subito sul bersaglio....
Ho fatto solo una serie di piattelli con canna da 66 e strozzatore da 3 stelle,e premettendo che al percorso ci vado a sparare quelle 4-5 volte alla'anno a caccia chiusa per prove e crisi di astinenza ho fatto un 20 su 25,con recuperi con il secondo colpo strabilianti,anche perchè il fucile è stabilissimo con un rilevamento assente e permette di avere il fucile semopre sulla linea di mira....il fucile ha ''preso''senza problemi di sorta delle tranquille cartucce da 28 grammi senza alcun inceppamento di sorta e con una estrazione ''vigorosa''del bossolo......
L'impressione è che la canna da 66 con lo strozzatore da 3 stelle (forata 18,4) tenda a stringere:quindi prova alla placca.....
Le cartucce da 28 gr da percorso a 30 metri offrivano rosate molto compatte(troppo per i miei personali gusti,spiegandomi la difficolta' sul piattello lepre...),ancora piu' compatte le rosate con alcune 28 gr da trap,provata una decina di Fiocchi beccaccia da 38 grammi a 15 metri la musica cambiava con una rosata ampia e ben guarnita, e ancora soddisfacente(sia pure con qualche buco) a 30 metri,cartuccia questa sparata con rinculo pressoche' nulloe rilevamento assente......per sfizio provate a 30 metri alcune Magnum caricate a piombo 4 con rosate buone e rinculo anche qui assolutamente contenuto......NB le 28 e le magnum sono state sparate con la stessa regolazione senza alcun problema.....
Riassumendo l'arma a questo primo approccioa appare piu' che valida,validissima rispetto al prezzo,considerando come ha disintegrato dei piattelli direi micidiale.Finiture grezze e non in linea con le nostre aspettative,peso non contenuto ed otturatore duro nell'azionamento,cutoff brutto e scomodo......come nota di folklore,l'arma non è conosciuta ''dal vivo'' da molti ma desta curiosita' e qualcuno ne apprezza la linea grintosa e ''cattiva''...il fucile ha origini degne (REMINGTON) all'estero gode di molta considerazione e negli States mi hanno detto che ha vinto il titolo ''Shotgun of the year''(informazione non verificata ancora...).........
Tutto questo senza alcuna pretesa di fornire verita' assolute,ma solo con l'intennto di conoscere anche confrontandoci qualcosa in piu'.....
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Bella descrizione complimenti......avevo visto anche dei filmati su you tube riguardanti la solidità e lo sparo in condizioni estreme di questo fucile che sembra valido, ma poi le mode vanno per altre strade....
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Credo si trovi a 470 euri o poco meno nuovo.....io l'ho acquistato usato allettato dalle due canne e dai giudizi lusinghieri di cacciatori e stampa....esteri.Comunque per chi cerca un'arma affidabile senza fronzoli credo sia l'ideale......
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

TI POSSO DARE LA MIA TESTIMONIANZA:E' ECCEZZIONALE! IL MIO IN VERSIONE SINTEX HA COMPIUTO 5 ANNI,SPARA DI TUTTO,HA SPARATO VERAMENTE TANTO E IN CONDIZIONI PESSIME,FANGO,ACQUA SABBIA FOGLIE ECC,LO USO X TUTTO,PERCORSO CACCIA,CACCIA ALLA LEPRE,ALLE ANATRE,AL CINGHIALE,ALLA BECCACCIA,ALLA MINI LEPRE,LO USO X LE GARE DI SAGOMA CORRENTE E PUR ESSENDO MANCINO LO USO COME LO HO COMPERATO FACENDO TIRI STRATOSFERICI,USO SL LO STROZZ A 4 STELLE X TUTTO CON LA CANNA DA 66 E TI POSSO GIURARE CHE ANCHE ALLE ANATRE E' FANTASTICO RICEVENDO I COMPLIMENTI X I TIRI EFFETTUATI,POCA SPESA TANTA RESA,L UNICO INCONVENIENTE E' IL PESO,STAVO PENSANDO DI FAR TOGLIERE LA BINDELLA CHE DIREI GENEROSA,E POI...NON SON UN CACCIATORE CHE STA IN GIRO DELLE GIORNATE INTERE QUINDI POSSO SOPPORTARE...ALLO STESSO TEMPO PRESI ALTRI 2 FUCILI ITALIANI MOLTO RINOMATI...DEVO DIRE TANTA SPESA E MEDIA RESA!
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

ma si xo' dopo 5 anni di intemperie ecc!!! anche il fucile nuovo nuovo che ho preso dopo un anno faceva qualche macchiolina,un po di petrolio e una paglietta fine fine e torna nuovo!
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Nobel Glasgow ha scritto:
Credo si trovi a 470 euri o poco meno nuovo.....io l'ho acquistato usato allettato dalle due canne e dai giudizi lusinghieri di cacciatori e stampa....esteri.Comunque per chi cerca un'arma affidabile senza fronzoli credo sia l'ideale......
ciao ma per caso e quello dell"armeria do monaco castellana grotte [20] [lol.gif]
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Toto 391 ha scritto:
[quote="Nobel Glasgow":1vcju3w2]Credo si trovi a 470 euri o poco meno nuovo.....io l'ho acquistato usato allettato dalle due canne e dai giudizi lusinghieri di cacciatori e stampa....esteri.Comunque per chi cerca un'arma affidabile senza fronzoli credo sia l'ideale......
ciao ma per caso e quello dell"armeria do monaco castellana grotte [20] [lol.gif][/quote:1vcju3w2]
Si....una Super Armeria
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Il mio:
Baikal MP153 sintex, comprato ad'agosto 2005.
Canna da 66, cam76, con strozzatori interni, forata a 18,4.....pagato 380 euro stecchiti.
Sbarbata la bindella e aggiunto il peso della bindella dentro la parte terminale del calcio.
Raschiato lo stagno rimanente della saldatura (della bindella) col trincetto, sembra strano ma è venuto un buon lavoro.......ribrunita col brunitore Beretta, ottimo per questi lavoretti.
Bilanciamento perfetto, rimane cmq abbastanza peso.
Il rendimento della canna ..........è priva di difetti, almeno io non ne ho trovati.
Il carrello, dopo l'uso che ne ho fatto è abbastanza morbido, ma ogni volta che chiudi il carrello è come se ti cadesse in terra una cassetta di attrezzi.
I componenti (tutti) sono molto grezzi, ma tutti sovradimensionati, robusto, quasi da guerra.
Il rinculo, non c'è proprio.......fino a 35 grammi puoi sparare per 3 giorni di fila.
Vi diro' che, da come mi ci trovo bene, mi sembra pure bello.
Dicono che il presa gas vada pulito spesso.......io lo vorrei confrontare con un Benelli, per vedere la sporcizia quale dei due fucili ferma prima, se il Baikal, o il Benelli.
Rapporto qualita' prezzo, imbattibile.
Non è adatto ai "fichetti", non è adatto a chi va in riserva "non hai niente da far vedere", non è adatto a chi fa molti km nel bosco "troppo peso", ...........molto adatto a chi vuole un'arma affidabile, funzionale, spendendo il giusto e che non bada a fronzoli estetici.
Sulla carcassa c'è scritto Baikal.......non Beretta, non Benelli, non Franchi...(il solo difetto).

Clandestino pensiero: lo comprai come "scorta" ........in realta' non ha niente da invidiare agl'altri.

Consigliatissimo.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Toto 391 ha scritto:
CIAO marcello io so che in ITALIA non e ancora importato il cal 20 [Trilly-11-11.gif] :cry:
peccato perche a quei prezzi mi sarei fatto per sfizio un 20,e' un calibro che ne sento parlare tanto ma mi manca.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Io ce l'ho dal 2007 il Sintex supermagnum, è una bomba canna 76 è ci ho pure messo il strozzatore * da 12 decimi della ditta Poli Nicoletta +5 cm arrivo a 81 cm, tiri ecezzionali, mai inceppato, e sopprattuto non batte ne è sbilanciato.

Lo uso in botte, ho speso 550,00 €, Vero affare, gli unici che parlano male sono gli armieri, poichè guadagnano poco. L'unico armiere che ho sentito parlare bene di questo fucile è stato Pegoraro (Dolo VE), gli altri che commenti:

Non esiste più importatore.
I pezzi di ricambio non si trovano. e altre balle del genere

L'ho consigliato a circa una dozzina di amici, tutti entusiasti, e non ho un filo di ruggine.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Clandestino ha scritto:
Il mio:
Baikal MP153 sintex, comprato ad'agosto 2005.
Canna da 66, cam76, con strozzatori interni, forata a 18,4.....pagato 380 euro stecchiti.
Sbarbata la bindella e aggiunto il peso della bindella dentro la parte terminale del calcio.
Raschiato lo stagno rimanente della saldatura (della bindella) col trincetto, sembra strano ma è venuto un buon lavoro.......ribrunita col brunitore Beretta, ottimo per questi lavoretti.
Bilanciamento perfetto, rimane cmq abbastanza peso.
Il rendimento della canna ..........è priva di difetti, almeno io non ne ho trovati.
Il carrello, dopo l'uso che ne ho fatto è abbastanza morbido, ma ogni volta che chiudi il carrello è come se ti cadesse in terra una cassetta di attrezzi.
I componenti (tutti) sono molto grezzi, ma tutti sovradimensionati, robusto, quasi da guerra.
Il rinculo, non c'è proprio.......fino a 35 grammi puoi sparare per 3 giorni di fila.
Vi diro' che, da come mi ci trovo bene, mi sembra pure bello.
Dicono che il presa gas vada pulito spesso.......io lo vorrei confrontare con un Benelli, per vedere la sporcizia quale dei due fucili ferma prima, se il Baikal, o il Benelli.
Rapporto qualita' prezzo, imbattibile.
Non è adatto ai "fichetti", non è adatto a chi va in riserva "non hai niente da far vedere", non è adatto a chi fa molti km nel bosco "troppo peso", ...........molto adatto a chi vuole un'arma affidabile, funzionale, spendendo il giusto e che non bada a fronzoli estetici.
Sulla carcassa c'è scritto Baikal.......non Beretta, non Benelli, non Franchi...(il solo difetto).

Clandestino pensiero: lo comprai come "scorta" ........in realta' non ha niente da invidiare agl'altri.

Consigliatissimo.

Ho letto molti pareri discordanti...mhhhh.....secondo me non e' buono!! [lol.gif]
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

giovannit. ha scritto:
Diciamo che sarei contentissimo se qualcuno me ne regalasse uno. Cosi' lo vendo e ci pago un terzo di un Browning Maxxus!!!

Breve OT: Giovanni quanto costa il Maxus negli U.S.?
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Clandestino ha scritto:
Il mio:
Baikal MP153 sintex, comprato ad'agosto 2005.
Canna da 66, cam76, con strozzatori interni, forata a 18,4.....pagato 380 euro stecchiti.
Sbarbata la bindella e aggiunto il peso della bindella dentro la parte terminale del calcio.
Raschiato lo stagno rimanente della saldatura (della bindella) col trincetto, sembra strano ma è venuto un buon lavoro.......ribrunita col brunitore Beretta, ottimo per questi lavoretti.
Bilanciamento perfetto, rimane cmq abbastanza peso.
Il rendimento della canna ..........è priva di difetti, almeno io non ne ho trovati.
Il carrello, dopo l'uso che ne ho fatto è abbastanza morbido, ma ogni volta che chiudi il carrello è come se ti cadesse in terra una cassetta di attrezzi.
I componenti (tutti) sono molto grezzi, ma tutti sovradimensionati, robusto, quasi da guerra.
Il rinculo, non c'è proprio.......fino a 35 grammi puoi sparare per 3 giorni di fila.
Vi diro' che, da come mi ci trovo bene, mi sembra pure bello.
Dicono che il presa gas vada pulito spesso.......io lo vorrei confrontare con un Benelli, per vedere la sporcizia quale dei due fucili ferma prima, se il Baikal, o il Benelli.
Rapporto qualita' prezzo, imbattibile.
Non è adatto ai "fichetti", non è adatto a chi va in riserva "non hai niente da far vedere", non è adatto a chi fa molti km nel bosco "troppo peso", ...........molto adatto a chi vuole un'arma affidabile, funzionale, spendendo il giusto e che non bada a fronzoli estetici.
Sulla carcassa c'è scritto Baikal.......non Beretta, non Benelli, non Franchi...(il solo difetto).

Clandestino pensiero: lo comprai come "scorta" ........in realta' non ha niente da invidiare agl'altri.

Consigliatissimo.

ciao,x me e' imbattibile,ribadisco che l ho acquistato insieme ad altri due fucili piu' pregiati,al triplo della spesa,ed ho avuto qualche problemino....
cmq mi dici come hai tolto la bindella xke' voglio farlo anche io...grazie
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

io l'cercato in in versione supermagnum 12/89 per tutta la scorsa stagione in tutto il nord italia non ne trovavi uno, neanche l'importatore ha saputo dirmi se e quando ne sarebbero arrivati.il prezzo è molto buono ma quello che adesso mi fa pensare è se non trovo neanche il fucile se mi serve un pezzo di ricambio cosa faccio vado in russia a prenderlo? un saluto a tutti


p.s. un saluto a flagg se legge il post e ancora grazie per le informazioni che mi ha dato.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

descrizione perfetta!!! anche io come molti di voi ben sapranno,ne ho uno,sinceramente non mi ha dato mai problemi,quest'anno ci ho sparato delle vecchie winchester 53 gr che dire? Sembrava che stessi sparando delle 36 grammi,non sposta di un millimetro e chi ci ha sparato può confermarlo,poi chissenefrega se è bello o brutto basta che faccia il proprio dovere e che non dia mai problemi !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto