Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Nobel Glasgow ha scritto:
Beh all'express non ci avevo proprio pensato......questo esempio ci fa sembrare tutti un po' ridicoli con Ergal,bindelle al carbonio e diavolerie simili......ma hai straragione,purtroppo ultimamente la caccia sta prendendo la piega del Golf,dell'equitazione e,in,parte degli sport velistici:diventa l'occasione per sfoggiare il brand o l'accessorio ''ultratecnico''.......ho nostalgia dei vecchi ''Cacciatori''con doppiette che facevano piu' paura a te(a rischio di scardinarsi e esoplodere ad ogni terribile colpo) che ci dovevi sparare che a Lepri e c.,con pantaloni(quando andava bene) risalenti al servizio militare e gilet e giacconi dall'eta'e dal colore non decifrabile......eppure erano Signori Cacciatori e ci avrebbero preso tutti bellamente per il sedere a vederci oggi.......l'altro giorno quando sono andato al TAV c'era gente con l'occhio bendato,fucili con bindelle alte come la rampa di lancio di Un SS20,gilet da Mazinga Z,fucili con nulla di umano,occhiali antiriflesso tipo 007.....un po' forse stiamo esagerando.

Vedo che il fenomeno dell' "aggeggismo" sta dilagando anche da voi, dopo aver infettato noi in America. Una venticinquina d'anni fa si poteva andare a fare una gara di tiro pratico di pistola ai birilli del bowling o ai dischi di metallo con una Colt .45 ACP appena uscita dalla scatola. Oggi se vedi gli aggeggi e le diavolerie che montano su pistole gia' strane quando escono di fabbrica pare di essere in un film di fantascienza, altro che 007! E ormai e' difficile trovare gare con pistole "di serie" e naturalmente non e' possibile competere con pistole di serie contro gli aggeggi che indubbiamente funzionano molto bene, a giudicare dai risultati...
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

marco5 ha scritto:
Io ce l'ho dal 2007 il Sintex supermagnum, è una bomba canna 76 è ci ho pure messo il strozzatore * da 12 decimi della ditta Poli Nicoletta +5 cm arrivo a 81 cm, tiri ecezzionali, mai inceppato, e sopprattuto non batte ne è sbilanciato.

Lo uso in botte, ho speso 550,00 €, Vero affare, gli unici che parlano male sono gli armieri, poichè guadagnano poco. L'unico armiere che ho sentito parlare bene di questo fucile è stato Pegoraro (Dolo VE), gli altri che commenti:

Non esiste più importatore.
I pezzi di ricambio non si trovano. e altre balle del genere

L'ho consigliato a circa una dozzina di amici, tutti entusiasti, e non ho un filo di ruggine.

ciao,mi dai qualche info sullo strozzatore prolunga cosi lo ordino in armeria,grazie
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

micheleb ha scritto:
marco5 ha scritto:
Io ce l'ho dal 2007 il Sintex supermagnum, è una bomba canna 76 è ci ho pure messo il strozzatore * da 12 decimi della ditta Poli Nicoletta +5 cm arrivo a 81 cm, tiri ecezzionali, mai inceppato, e sopprattuto non batte ne è sbilanciato.

Lo uso in botte, ho speso 550,00 €, Vero affare, gli unici che parlano male sono gli armieri, poichè guadagnano poco. L'unico armiere che ho sentito parlare bene di questo fucile è stato Pegoraro (Dolo VE), gli altri che commenti:

Non esiste più importatore.
I pezzi di ricambio non si trovano. e altre balle del genere

L'ho consigliato a circa una dozzina di amici, tutti entusiasti, e non ho un filo di ruggine.

ciao,mi dai qualche info sullo strozzatore prolunga cosi lo ordino in armeria,grazie
Ciao, lo strozzatore in questione l'ho comperato tramite il mio armiere, da Poli nicoletta in quanto non vendono a privati, o trovato questo se ti può interressare è un + 10 http://www.gemini.bs.it/ita/strozzatori ... o&m=8&c=30 vanno benissimo.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

marco5 ha scritto:
secondo me è difettato perfettamente. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Beh almeno difettato per difettato quando mi si inceppera'o mi esplodera' in mano non avro' speso molto.......fino ad allora mi divertiro'al tav e alla riapertura della caccia con quellio che ho risparmiato mi paghero' qualche permesso giornaliero in AFV(se mi fanno entrare con il Baikal).......anzi mi avanzano anche i quattrini per un cuccioletto di Setter.......poi a ''Cacciatore difettato schioppo difettato''........

PS Pero' la IZH(alias Baikal) non mi sembra faccia tanti fucili difettati......AK 47 etc.......
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Premetto che non conosco il tipo di fucile in questione e per tale motivo mi piacerebbe che in questo post venissero fuori senza paura anche i contrari in modo da farsi un'idea più precisa di quest'arma....credo sia il fatto costruttivo di avere e sfruttare un forum.
Scrivo ciò perchè un paio di persone che ho sentito dicevano: ma lascia perdere, per carità.....
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

giovy ha scritto:
Premetto che non conosco il tipo di fucile in questione e per tale motivo mi piacerebbe che in questo post venissero fuori senza paura anche i contrari in modo da farsi un'idea più precisa di quest'arma....credo sia il fatto costruttivo di avere e sfruttare un forum.
Scrivo ciò perchè un paio di persone che ho sentito dicevano: ma lascia perdere, per carità.....

Giusto,che pero' lo abbiano posseduto o ci abbiano almeno sparato.....comunque se ti fai un giro su Google on web per ''Baikal mp 153 shotgun'' vengono fuori anche le prove delle riviste specializzate estere......in una di queste prove si concludeva dicendo che era un fucile dal potenziale terrificante,economico e ''costruito come un carro armato''..e unico motivo per non prenderlo è ''se non volete comprare un fucile russo''.......ecco il link di un articolo che avevo trovato http://gunmart.net/gun_review/baikal_mp153_semi-auto/
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Aggiungo questo video di un'altra prova casereccia effettuata da un allegro (e un tantinello sovrappeso) cacciatore canadese.Chiarisco di non sapere che cosa sia la viscida sostanza(organica?) che versa sul povero baikal.
[youtube:11dw5go9]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/--GbVKwDfNU&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/--GbVKwDfNU&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube:11dw5go9]
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Credo sia un'arma utile al capanno per i colombacci o in ...botte!
lì non devi fare km a piedi ed in più lo puoi tenere appoggiato fino al momento di utilizzarlo ed a quel punto il peso...non lo senti più.
Ragazzi , non ha la stessa qualità eccelsa del Cosmi, ma quanto a peso.......... siamo lì, per cui se il funzionamento come riscontrato da molti utiizzatori, è OK io lo prenderei solo per questo tipo di uso.
Aanche perchè se mi dovesse accidentalmente finire in acqua mi metterei a ridere ,invece..... se mi succedesse col Comi....non vi dico.....i moccoli! [meaculpa.gif]
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

JK6 ha scritto:
Credo sia un'arma utile al capanno per i colombacci o in ...botte!
lì non devi fare km a piedi ed in più lo puoi tenere appoggiato fino al momento di utilizzarlo ed a quel punto il peso...non lo senti più.
Ragazzi , non ha la stessa qualità eccelsa del Cosmi, ma quanto a peso.......... siamo lì, per cui se il funzionamento come riscontrato da molti utiizzatori, è OK io lo prenderei solo per questo tipo di uso.
Aanche perchè se mi dovesse accidentalmente finire in acqua mi metterei a ridere ,invece..... se mi succedesse col Comi....non vi dico.....i moccoli! [meaculpa.gif]

comunque il peso del baikal mp 153 camerato 76 con canna da 66 (mod in legno) è 3,2 kg,come i vecchi a 300 che ci siamo portati ovunque per tanti anni......non lo trovo proibitivo per la vagante,il Cosmi credo che pesi qualcosina di piu' il mod in acciaio(e piu' o meno uguale il lega leggera e Titanio)...
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Nobel Glasgow ha scritto:
JK6 ha scritto:
Credo sia un'arma utile al capanno per i colombacci o in ...botte!
lì non devi fare km a piedi ed in più lo puoi tenere appoggiato fino al momento di utilizzarlo ed a quel punto il peso...non lo senti più.
Ragazzi , non ha la stessa qualità eccelsa del Cosmi, ma quanto a peso.......... siamo lì, per cui se il funzionamento come riscontrato da molti utiizzatori, è OK io lo prenderei solo per questo tipo di uso.
Aanche perchè se mi dovesse accidentalmente finire in acqua mi metterei a ridere ,invece..... se mi succedesse col Comi....non vi dico.....i moccoli! [meaculpa.gif]

comunque il peso del baikal mp 153 camerato 76 con canna da 66 (mod in legno) è 3,2 kg,come i vecchi a 300 che ci siamo portati ovunque per tanti anni......non lo trovo proibitivo per la vagante,il Cosmi credo che pesi qualcosina di piu' il mod in acciaio(e piu' o meno uguale il lega leggera e Titanio)...
Bhe dai 3.2 kg non son proprio pochi per la caccia vagante...
Certo,si porta comunque un tale peso,ma dopo una giornata nel bosco,la differenza tra un fucile di 2,9 kg,ed uno di 3,2 kg e' abissale...
Io dico questo,perche' ho provato entrambi i pesi sulla spalla...
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Nobel Glasgow ha scritto:
JK6 ha scritto:
Credo sia un'arma utile al capanno per i colombacci o in ...botte!
lì non devi fare km a piedi ed in più lo puoi tenere appoggiato fino al momento di utilizzarlo ed a quel punto il peso...non lo senti più.
Ragazzi , non ha la stessa qualità eccelsa del Cosmi, ma quanto a peso.......... siamo lì, per cui se il funzionamento come riscontrato da molti utiizzatori, è OK io lo prenderei solo per questo tipo di uso.
Aanche perchè se mi dovesse accidentalmente finire in acqua mi metterei a ridere ,invece..... se mi succedesse col Comi....non vi dico.....i moccoli! [meaculpa.gif]

comunque il peso del baikal mp 153 camerato 76 con canna da 66 (mod in legno) è 3,2 kg,come i vecchi a 300 che ci siamo portati ovunque per tanti anni......non lo trovo proibitivo per la vagante,il Cosmi credo che pesi qualcosina di piu' il mod in acciaio(e piu' o meno uguale il lega leggera e Titanio)...

Nobel [eusa_hand.gif] non per polemica, sia chiaro, ma per chiarezza ti dico che se ho citato il peso di kg 3,400 e perchè l'avevo rilevato dal tuo post iniziale dove scrivevi " ..come un arma da guerra è possibile smontarlo completamente in pochi minuti e,da smontato,la sensazione di solidita' è confermata al 100%,i pezzi sono dimensionati generosamente e questo incida sul peso:con canna da 66 poco meno di 3,4 kg....... " ed in virtù di questo avevo fatto il paragone col Cosmi.
Resto sempre comunque dell'idea che questa onesta arma possa svolgere egregiamente il suo lavoro in cacce da appostamento. :wink:
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

JK6 ha scritto:
Nobel Glasgow ha scritto:
JK6 ha scritto:
Credo sia un'arma utile al capanno per i colombacci o in ...botte!
lì non devi fare km a piedi ed in più lo puoi tenere appoggiato fino al momento di utilizzarlo ed a quel punto il peso...non lo senti più.
Ragazzi , non ha la stessa qualità eccelsa del Cosmi, ma quanto a peso.......... siamo lì, per cui se il funzionamento come riscontrato da molti utiizzatori, è OK io lo prenderei solo per questo tipo di uso.
Aanche perchè se mi dovesse accidentalmente finire in acqua mi metterei a ridere ,invece..... se mi succedesse col Comi....non vi dico.....i moccoli! [meaculpa.gif]

comunque il peso del baikal mp 153 camerato 76 con canna da 66 (mod in legno) è 3,2 kg,come i vecchi a 300 che ci siamo portati ovunque per tanti anni......non lo trovo proibitivo per la vagante,il Cosmi credo che pesi qualcosina di piu' il mod in acciaio(e piu' o meno uguale il lega leggera e Titanio)...

Nobel [eusa_hand.gif] non per polemica, sia chiaro, ma per chiarezza ti dico che se ho citato il peso di kg 3,400 e perchè l'avevo rilevato dal tuo post iniziale dove scrivevi " ..come un arma da guerra è possibile smontarlo completamente in pochi minuti e,da smontato,la sensazione di solidita' è confermata al 100%,i pezzi sono dimensionati generosamente e questo incida sul peso:con canna da 66 poco meno di 3,4 kg....... " ed in virtù di questo avevo fatto il paragone col Cosmi.
Resto sempre comunque dell'idea che questa onesta arma possa svolgere egregiamente il suo lavoro in cacce da appostamento. :wink:

Effettivamente ho riportato il peso del supermagnum erroneamente,il magnum con canna 66 pesa si 3,2 kg....grazie per avermelo fatto notare,anzi oggi pesero' il mio per avere un riscontro di prima mano.
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Aggiorno questo thread per non aprire un altro doppione. [20]
Sarei molto tentato di prendermi a breve il Baikal MP 153 in versione con calciatura e astina in legno.
Ho letto molto sul forum e a quanto pare qualcuno avrebbe avuto qualche problema con la brunitura delle canne, sarebbe apparsa ruggine, per me il problema non si pone in quanto tirando solo al piattello e pulendo e oliando dopo ogni sessione l'arma non avrei di certo problemi di questo genere.
Al di là di questo sembrerebbe un'arma valida, costo decisamente contenuto, dovuto anche a lavorazioni interne un pò grossolane ma meccanicamente ineccepibile.
Chiedo a chi l'ha acquistato recentemente se ne è soddisfatto ma soprattutto se le canne sono valide.
Nella confezione sono compresi quanti strozzatori e di che tipo ? L'arma è già utilizzabile in futuro per pallini in acciaio, è gigliata quindi ?
Grazie a tutti, ciao. :wink:
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

ciao a tutti anch'io ho acquistato un bajkal mp 153 sintex magnum canna da 71 nel 2007,l'unica pecca è un po bassino di calcio ho provato anche a raddrizzarlo con un 'apposita piastrina autocostruita ma è sempre basso,comunque preso per fare la caccia alle anatre e trattarlo male e vi dirò che per me è diventato il mio primo fucile [5a] uso sempre solo quella ,si è un pò pesante ma non rincula niente e ho fatto dei tiri eccezionali con strozzatura 3 cartuccia mimetic da 44 grammi piombo 5 ho stracciato un anatra a circa 30 metri di altezza e a ben 75 passi, e sono alto 1,85 quindi ho le gambe lunghe e l'anatra passava lateralmente quindi erano sempre 75 passi con due testimoni. grande e robusto fucile un po leggero di brunitura ma basta oliarlo e nessun problema,tranne che non riesco ad avvitare il cilindrico sembra quasi piu largo e sforza finchè non si blocca a metà ma tanto non lo userò mai era solo per dire e vi dirò che quella scritta bajkal sulla carcassa non mi dispiace per niente ciao matteo [marameo.gif]
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Vero...
anche a me mi tornava corto di calcio, ......ho risolto autocostruendomi uno spessore di un cm che ho messo tra calcio e calciolo....ed'ora va benissimo.
Difetti.....bhe, è brutto e sgraziato, quando scarrelli per inserire le cartucce o scaricarlo è come se ti cadesse in terra una cassetta di attrezzi.....è uno sferragliamento continuo......
per il resto, funziona alla grande, robusto, canna decente (a volte è migliore di qualche altra canna blasonata) ....io ce l'ho dal 2005 .......uso sempre la strozzatura 3* e credo che ormai si sia incancrenita in maniera irreversibile....

Ps: il mio la raggine non l'ha fatta da nessuna parte.....(e se poi in seguito la fa'.....pazienza)
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

Ho guardato sul sito della Baikal e scaricandomi il libretto di istruzioni (in lingua russa e inglese) sembrerebbe che le canne siano già gigliate ovvero sia già possibile sparare i pallini in acciaio, qualcuno conferma la cosa ?
Nella dotazione quanti strozzatori sono compresi ?
I legni sono tirati a lucido (laccati) o sono tirati ad olio ?
 
Re: Prova ''casereccia''del bajkal Mp 153.

mp 153 12\76 66cm syntex...da 6 anni fa' tutto,percorso,vagante,appostamento acquatici e non,cinghiale,uso sl qs fucile in maniera estrema...non ha mai detto no! x il peso invece di portare con me la cartuccera piena mi porto 12 cartucce in tasca e ogni tanto mi fermo a chiaccherare con i compagni cosi la schiena ringrazia,notasi che noi cacciamo la lepre al 90% nelle zolle,le beccacce sulle sponde del po tra le piante ecc il peso quindi secondo me e' relativo,poi se vuoi sparare dalle 36 gr in su... poca spesa tanta resa!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto