Ho atteso, sopportato e letto un bel pò prima di intervenire. Non prendete queste due righe come arroganti o di un presuntuoso: è solo uno sfogo.
Premetto che non sono di parte, anzi, sparo prevalentemente con Benelli ma ho acquistato anche un A-400 light con canna 71. Ho scritto "ho acquistato"....e non "ho letto" o "ho sentito dire".......
L'ho anche provato, ci ho sparato con enorme soddisfazione e, guarda caso, avendo posseduto per tre stagioni un Al 391 Gold, mi permetto di fare delle osservazioni che, mi auguro possano essere utili, visto che di c...........e molto spesso se ne leggono troppe nei forum.
Il riferimento è Benelli Raffaello con canna Breda Custom martellata a caldo con strozzatori Briley a parete sottile con cui sparo dal 2008!
AL 391 Gold: utilizzato per tre stagioni, bindella ossidata in un anno, brunitura scadente, portamolla calcio e serbatorio cartucce di latta pessima e mal rifinita, molla riarmo calcio non cromata e quindi arruginita dopo una stagione, finiture sufficienti, sbilanciato in avanti, rinculo non da presa di gas con grammature over 36, buona balistica, pulizia laboriosa e scomoda, legni decenti, otturatore soggetto a rotture, feeling buono.
A-400 light: bruniture superiori al 391, molla riarmo anticorro, finitura serbatoio ottima, finiture carcassa ottime, disegno eccellente, ergonomia da n.1, leggero e bilanciato, balistica eccellente, rincula la metà del 391, pulizia facilissima e veloce, legni decenti, feeling ottimo (giudizio finale rimandato dopo tre anni di utilizzo in prima non sono in grado di giudicare nel complesso un fucile).
Il mio Armiere ne ha venduti una valanga ed il gradimento dei clienti è massimo.
Che possa venir fuori qualche fucile difettoso ci sta (io con uno Xanthos Breda ho passato due stagioni di inferno con 4 rientri senza soluzione), ma da questo a giudicare senza sapere, per aver sentito dire, o peggio per partito preso, una intera produzione, è grave!
Oggi esco con l'A-400 e con il Raffalello con supercanna con la stessa medesima soddisfazione anche se, a livelo di comfort complessivo e brandeggio, l'A-400 light in questo momento a mio parere non ha nessun rivale in commercio.
Questa è la mia "esperienza" a caccia....non al computer.....
Vincenzo