Problemi mangime...o epidemia? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ok grazie Mirketto ma magari per educazione l' interessato potrebbe aver risposto.saluti

e fin troppo educato l'interessato, oltre che gran amico, non ti ha risposto perche' l'ho preceduto...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Con rds 27 vanno lenti, miscelando un 80% di Piumi' ho notato un peggioramento nelle feci.
Ora ho ridotto a meno della meta' il Piumi', nonostante un dottore/responsabile di zona della rds mi avesse invitato ad usarlo al 100% per avere a detta sua uccelli perfettamente impiumati e brillanti. Non penso fosse un consiglio dettato dal profitto!?!
Cosa mi consigliate, visto che non avevo mai usato rds prima del disastro C*****?


io solo rds 27 , qualcuno va un po lentino, ma gli animali stanno in ottima forma ed io non cambio.
l'altro giorno sono andato a prendere il mangime e parlando con il rivenditore che vende anche il mangime imputato, mi ha detto che in zona molti sono stati le morti dei turdidi con quel mangime, tanto che ad un cacciatore ne sono morti una ventina.....ha denunciato la ditta produttrice.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io cambiando mangime son passato alla rds e l'ho usato circa 2 mesi,adesso sono 15 giorni che sto dando il nico su consiglio di un amico e sembrano che vadano meglio e c'è meno scarto?
che ne pensate del nico?
grazie
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io cambiando mangime son passato alla rds e l'ho usato circa 2 mesi,adesso sono 15 giorni che sto dando il nico su consiglio di un amico e sembrano che vadano meglio e c'è meno scarto?
che ne pensate del nico?
grazie

Il nico non l'ho mai utilizzato causa consigli di amici. Da quasi 2 mesi utilizzo Progeo e fino ad adesso tutto regolare meglio degli altri che utilizzavo.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io utilizzo il nico per causa maggiore, da me vendono solo 3 marche, una quella incriminata, una RDS e poi la nico.
Avendo gia cambiato RDS anni fa e avendo avuto 10 decessi con quella incriminata, è ormai 4 mesi che utilizzo NICO e devo dire che mi trovo molto bene... poco spreco e una resa nutritiva molto elevata, per non parlare delle feci che risultano perfette...

Io cambiando mangime son passato alla rds e l'ho usato circa 2 mesi,adesso sono 15 giorni che sto dando il nico su consiglio di un amico e sembrano che vadano meglio e c'è meno scarto?
che ne pensate del nico?
grazie
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Usato per anni il RDS nella sua linea completa e mai avuto problemi con feci, diciamo che erano nella norma.
Da 2 anni sto usando il Progeo (volevo provarlo) e trovandomi altrettanto bene ho preseguito.
Per quanto riguardo lo scarto, l'unica soluzione è mettere non troppo mangime nella mangiatoia, il giusto per arrivare alla successiva stabulazione.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

io devo dire che ho notato che dipende anche dalle specie di uccelli, mi spiego meglio : i tordi bottacci i merli e le cesene defecano leggermente lento, ma le feci sono ben formate, i sasselli e le allodole vanno perfetti; chiaramente solo con il rds27.
io non do altro mangime durante la muta ne durante l'estro, semplicemente integro con vit. solubili in acqua e qualche camola.
gli uccelli fanno la muta perfettamente.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Secondo me il difetto piu' grande dell'RDS è l'enorme quantita' di polvere che genera,un allevatore mi ha sconsigliato di usarlo perche,a lungo andare dice che puo' dare problemi di tosse e cecita' soprattutto sulle allodole.....ieri un rivenditore mi ha detto che canary ha messo in commercio un nuovo marchio,re del canto,me ne ha dato un sacco da provare,c'è il nome di un sito sul sacco,redelcanto.it ma su internet non esiste...mah
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ieri un rivenditore mi ha detto che canary ha messo in commercio un nuovo marchio,re del canto,me ne ha dato un sacco da provare,c'è il nome di un sito sul sacco,redelcanto.it ma su internet non esiste...mah

Certo che ragazzi amate proprio farvi del male eh....
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Almeno si aspetti un po'..........

Sia per il comportamento in tutta questa vicenda e sia per la lettera di risposta (inviata al Nazionale Anuu) del loro legale che ho letto giusto settimana scorsa, per conto mio possono..... [ange2l.gif]
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Sia per il comportamento in tutta questa vicenda e sia per la lettera di risposta (inviata al Nazionale Anuu) del loro legale che ho letto giusto settimana scorsa, per conto mio possono..... [ange2l.gif]

manco facessero il mangior mangime del mondo ora, avrebbero fiducia da parte mia.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Concordi pienamente, da parte mia la ficucia nei confronti della ditta incriminata non ritornerà nemmeno se il prezzo del mangime dovesse diventare la metà di quello attuale...[hanged.gif]

manco facessero il mangior mangime del mondo ora, avrebbero fiducia da parte mia.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Sono daccordo con voi,non ho detto che lo uso,ho detto che me lo ha regalato da provare,volevo solo capire se è il loro con cambio di nome o se non lo è
un saluto

Sull'etichetta dovrebbe essere riportato, visto che è obbligatorio, il luogo di produzione e confezionamento....basta fare un semplice raffronto.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

posso confermare che il rds fa una gran polvere,ma attualmente non so che altro utilizzare,nella mia zona vendevano solo canary e nico oltre al rds ma il nico ha fatto una brutta fine nel 2010 ed il canary sappiamo tutti cosa ha combinato
ora aspetto che qualche rivenditore tenga progeo,mi sentirei piu' al riparo mescolando 50% di rds con 50% di altro,come facevo prima con canary e rds e mi sono salvato
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

il proprietario dell'agraria dove mi servo io (adesso ci prendo il rds)mi ha garantito esponendosi in prima persona che il canary che a ritirato ultimamente non da nessun problema e che tanti dei sui clienti hanno ricominciato a comperarlo già da settimane. io ho cambiato leggendo il forum ma comunque sarò stato fortunato perchè non mi è morto nessun richiamo usando il canary.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto